PDA

View Full Version : ati rage 128 framebuffer


xfulviox
12-07-2003, 18:57
ho ricompilato il kernel 2.4.21 con il modulo per il framebuffer ati (aty128fb) e riesco a caricarlo senza problemi con modconf:

aty128fb: Rage128 BIOS located at segment C00C0000
aty128fb: Rage128 RF (AGP) [chip rev 0x2] 32M 128-bit SDR SGRAM (1:1)
Console: switching to colour frame buffer device 80x30
fb0: ATY Rage128 frame buffer device on PCI
aty128fb: Rage128 MTRR set to ON

in lilo ho aggiunto la seguente riga:

image=/boot/vmlinuz-2.4.21
append = "video=aty128fb:1024x768@16" <<----------
label=2.4.21
read-only
# vga=0x317
# restricted
# alias=1

(la prima volta ho provato con append = "video=atyfb:mode:1024x768,font:SUN12x22" preso dall'howto per il framebuffer, modificando atyfb in aty128fb)...

come faccio a sapere se il framebuffer ati č veramente attivo?
all'avvio del kernel la definizione č molto bassa (la 640x480 di default) senza l'immagine di tux in alto a sinsitra... quando carica i moduli ati, lo schermo si disattiva per un attimo, per poi tornare con caratteri visibilmente pių piccoli, ma non 1024x768, senza messaggi di errore (i messaggi riportati sopra vengono direttamente da dmesg)
grazie ciao!

Lupin III
12-07-2003, 21:54
Io ho RedHat 9.0 con kernel 2.4.20 e un ati rage 128.... per verificare il framebuffer altro nn ho fatto se nn aggiungere la stringa vga=791 al lilo.conf... all'avvio compare il tux in alto e la risoluzione e visibilmente alta (cmq diversa da quella di default)

xfulviox
13-07-2003, 07:50
ma usi il fb vesa o quello della redhat? non vorrei che mettendo vga=791 senza l'append per passare i parametri al modulo del kernel si usi il fb vesa... cmq ora provo ;)

xfulviox
13-07-2003, 10:41
lapsus... volevo dire ati e non redhat ;)
cmq non funziona mettendo vga=xxx...

Lupin III
13-07-2003, 21:41
allora nn so darti una mano... io ho RedHat; nn vorrei che con debian dovessi fare qlc di pių!!!!!