PDA

View Full Version : Radeon 9500@9700 + Crystal ORB : come va??


seccio
12-07-2003, 17:11
Hola!!!

il mio dissipatore della Sapphire piano piano mi sta abbandonando...inizia a cigolare quando partono le immegini 3d....mentre nel 2D praticamente tutto tranquillo...

l'ho oliata, ma la cosa brutta è che l'adesivo della sapphire comincia a staccarsi e nn vorrei che rompesse le palle per un'eventuale garanzia.

Quindi ho optato per il Crystal ORB:
http://www.bit-tech.net/images/review/58/2.jpg

come va??

http://www.bit-tech.net/images/review/58/3.jpg

e soprattutto avevo pensato a questo...visto che danno anche il PAD termoconduttivo avrei un dissipatore quadrato con tante alette alto 1 Cm che potrei piazzare sul retro della VPU! che ne pensate??

ho un PC abbastanza silenzioso , so che una 8x8 sopra farebbe meglio ma il retro della VPU con l'aria ferma che mi ritrovo nel case è veramente bollente c'è qualche rischio a mettere quel dissipatore dietro??
benefici credo che ci saranno , nn dico in termini di overclock...ma piuttosto in termini di temperature...

PS ma il mio sogno è e rimane sempre questo VANTEC , al momento introvabile in italia....

Tiafx
12-07-2003, 17:15
Secondo me la soluzione migliore (a livello di performance) in questi casi è riadattare un dissi da cpu alla radeon. Sicuramente è un 15-20% + prestante di qualsiasi dissipatore per chipset/gpu sul mercato. Certo, a livello estetico ed ergonomico nn è il massimo.

Il crystal orb resta cmq valido, meglio sicuramente del dissi originale.

seccio
12-07-2003, 17:20
del PAD + dissipatore passivo dietro che ne pensi??

il pad nn dovrebbe condurre......avevo pensato a qualche pasta siliconata...ma l'idea che s'infili nelle piste nn mi piace per niente.... :eek:

per il resto nn sono un granchè a riadattare dissipatori per CPU, cio pure provato !! ;) ma è venuto fuori un "aborto"!!!

il Crystal ORB mi pareva l'unica soluzione (nemmeno malaccio tutto sommato visto che è cmq un dissipatore in RAME)...

Quel Vantec è stato disegnato apposta per le Radeon 9x00 , a trovarlo però.... :muro:

Tiafx
12-07-2003, 17:34
Originally posted by "seccio"

del PAD + dissipatore passivo dietro che ne pensi??

il pad nn dovrebbe condurre......avevo pensato a qualche pasta siliconata...ma l'idea che s'infili nelle piste nn mi piace per niente.... :eek:

per il resto nn sono un granchè a riadattare dissipatori per CPU, cio pure provato !! ;) ma è venuto fuori un "aborto"!!!

il Crystal ORB mi pareva l'unica soluzione (nemmeno malaccio tutto sommato visto che è cmq un dissipatore in RAME)...

Quel Vantec è stato disegnato apposta per le Radeon 9x00 , a trovarlo però.... :muro:

Mmh, io nn lo monterei dietro il dissi, il pad conduce da schifo, rieschieresti solo di nn far sfogare il calore. Inoltre se la vpu è dissipata come si deve, dietro rimane pressochè fredda.

seccio
12-07-2003, 17:41
allora, il problema infatti è questo....in overclock arrivo al massimo a 350 prob per qualche problema di cornice....la VPU tocca per il 90% della superficie alla perfezione con il dissy...altre parti si vede bene che l'impronta della pasta siliconata è meno marcata....risultato?

retro VPU abbastanza caldo....anche perchè il PC sta accesso anche settimane intere...e con l'aria ristagnante diventa un problema di surriscaldamento in generale....

ma ..piuttosto mi hai smontato un mito.....il PAD conduce elettricità?? ma scusa il dissipatore della Hercules con cosa l'hanno montato allora???

la mia paura quella di fare cortocircuito.....

Tiafx
12-07-2003, 17:46
Originally posted by "seccio"

allora, il problema infatti è questo....in overclock arrivo al massimo a 350 prob per qualche problema di cornice....la VPU tocca per il 90% della superficie alla perfezione con il dissy...altre parti si vede bene che l'impronta della pasta siliconata è meno marcata....risultato?

retro VPU abbastanza caldo....anche perchè il PC sta accesso anche settimane intere...e con l'aria ristagnante diventa un problema di surriscaldamento in generale....

ma ..piuttosto mi hai smontato un mito.....il PAD conduce elettricità?? ma scusa il dissipatore della Hercules con cosa l'hanno montato allora???

la mia paura quella di fare cortocircuito.....

No il pad nn è elettroconduttivo, ma conduce da schifo il calore, indi nn serve a na cippa, anzi potrebbe addirittura far da "tappo"... cmq, per vedere se la cornice è montata come si deve, controlla che nn ci sia "luce" tra essa e la zoccolatura verde della vpu. se ce n'è allora conviene toglierla.

seccio
12-07-2003, 18:11
ahh ecco avevo frainteso il discorso del condurre....

beh quello nn dovrebbe essere un problema....se il calore passa al dissiapatore allora è ok nn credi?? sono sempre in tempo a toglierlo...(specialmente all'inizio prima che sia fermo del tutto)!!che avrei da perdere?

per quanto riguarda la cornice...beh....avevo già provato a fare come hai detto , ma a occhio nn dovrebbero esserci problemi....peccato che l'impronta di pasta parla abbastanza chiaro.....

smontare la cornice....ci ho pensato tante volte ma la paura di buttare la scheda nel cesso mi ha fermato....e se pensi che nn pratico overclock estremi e che nn da problemi fino a 350....beh nn so quanto valga la pena rischiare....

Tiafx
12-07-2003, 18:16
Originally posted by "seccio"

ahh ecco avevo frainteso il discorso del condurre....

beh quello nn dovrebbe essere un problema....se il calore passa al dissiapatore allora è ok nn credi?? sono sempre in tempo a toglierlo...(specialmente all'inizio prima che sia fermo del tutto)!!che avrei da perdere?

per quanto riguarda la cornice...beh....avevo già provato a fare come hai detto , ma a occhio nn dovrebbero esserci problemi....peccato che l'impronta di pasta parla abbastanza chiaro.....

smontare la cornice....ci ho pensato tante volte ma la paura di buttare la scheda nel cesso mi ha fermato....e se pensi che nn pratico overclock estremi e che nn da problemi fino a 350....beh nn so quanto valga la pena rischiare....

X il pad: beh certo, si dice che tentar nn nuoce, se vedi che ti fa salir peggio... togli il tutto e amen.

X la cornice: dipende da tante cose, la prima è che se nn te la senti è meglio lasciarla dov'è, visto che se spacchi la scheda nn credo te la cambieranno con un'altra 9500 moddabile. Certo che se invece ti senti in grado e nn sei soddisfatto delle prestazioni che hai ora, puoi tentare, ma nn è cmq detto che riuscirai a salire di + (magari 350Mhz è proprio il limite della tua vpu senza overvolt).

seccio
13-07-2003, 03:54
beh visto che mi hai confermato che nn conduce elettricità ma che isola perfettamente sinceramente credo proprio che proverò con il dissipatore passivo dietro la VPU!

per la cornice....nn saprei davvero , so solo che nn me la sento...per adesso le prestazioni mi bastano e avanzano così , un giorno gli darò una clockata da BIOS con le frequenze di una PRO...ma niente di più....un giorno chissà....poi da quello che ho letto migliora qualcosa anche in overclock il crystal orb...e può darsi anche che sia un problema di dissipatore originale nn perfettamente "piano".....

il crystal orb da quello che ho visto ha una bella superficie lappata...l'ideale!! ;)

the_Law
13-07-2003, 10:21
per raffreddare il retro io ho trovato un dissi in alluminio alto non molto (mezzo centimetro o poco più) però con una ventolina da montargli sopra...come soluzione può essere decente? praticamente è un dissi e ventola per un chipset

seccio
13-07-2003, 12:51
come hai fatto scusa??? ossia l'idea è buona, ma insomma....il retro della VPU avrà massimo un lato di .....1Cm ....come hai fatto a piazzarci qualcosa di più grosso??

per chi ce l'ha...e magari per chi ha fatto un passaggio come il mio(sapphire originale-Crystal ORB) , come si comporta questo dissipatore??

seccio
13-07-2003, 13:58
uppino...

OverClocK79®
13-07-2003, 14:02
io avevo il CORB sulla 9700 prima di passare a liquido
dopo averlo leggermente sistemato per via della cornice e dopo aver tolto quella lamellina con scritto TT mi ha servito per parekkio tempo con la 9700 a 380/385mhz senza dare prob

te lo consiglio è molto buono :)
gli ultimi fanno un po' di casino dicono io avevo uno dei primi quelli da 5500rpm

aggiungo che la superficie del CORB è lappata bene ma di solito è leggermente concavo mentre dovrebbe essere il contrario
anke per via della cornice nel caso sia di quelle sfigate

BYEZZZZZZZZZZZZ

seccio
13-07-2003, 17:12
quale lamella con la scritta Tt??quella della parte superiore?? si può smontare? credevo fosse un pezzo unico....

cmq miseria nn mi hai dato una bella notizia che nn è perfettamente piano......proprio quello che nn mi serviva...

come ho già detto anche sopra , sul dissi originale l'impronta della VPU nn è uniforme....in alcuni punti è meno marcata(circa il 10% della superficie totale).....

OverClocK79®
13-07-2003, 18:36
si si la lamella TT è solo incastrata tra i pettini in ram se li dilati riesci a toglierla
se fai un po' di forza con una pinza viene via........ed in + riduci il rumore ed aumenti la circolazione dell'aria.......

prova a rilapparlo
dovresti iniziare a togliere il cromo e poi arrivi al rame
in genere tutti gli orb sono concavi
se provi a rilapparlo vedrai che viene uniforme

BYEZZZZZZZZZZ

the_Law
13-07-2003, 19:29
Originally posted by "seccio"

come hai fatto scusa??? ossia l'idea è buona, ma insomma....il retro della VPU avrà massimo un lato di .....1Cm ....come hai fatto a piazzarci qualcosa di più grosso??

per chi ce l'ha...e magari per chi ha fatto un passaggio come il mio(sapphire originale-Crystal ORB) , come si comporta questo dissipatore??
hai presente sulle schede HERCULES 9700PRO? sul retro della scheda c'e' un dissi passivo...ecco io avevo pensato di fare una cosa del genere sulla mia sapphire ma con dissi più grande e attivo

seccio
14-07-2003, 05:10
Originally posted by "the_Law"


hai presente sulle schede HERCULES 9700PRO? sul retro della scheda c'e' un dissi passivo...ecco io avevo pensato di fare una cosa del genere sulla mia sapphire ma con dissi più grande e attivo

appunto....quindi l'hai fatto a "cono"?? che parte da una base piccola e dopo si apre tipo a ventaglio più una ventola....?

altrimenti...che hai messo una miniventola sopra quel dissipatore?....

DjLode
14-07-2003, 21:26
Le miniventole esistono, le ho viste e volevo comprarle per metterle sui dissipatori delle ram... ma 16mila lire l'uno... bhè che se le tengano :)

terrys3
14-07-2003, 21:37
stupendo il Vantec :sofico:

seccio
15-07-2003, 02:04
Originally posted by "terrys3"

stupendo il Vantec :sofico:


nn rigirare il dito nella piaga!!! quello nn si trova!!! :cry:

terrys3
15-07-2003, 08:31
Originally posted by "seccio"




nn rigirare il dito nella piaga!!! quello nn si trova!!! :cry:

si lo so - era solo una osservazione!

seccio
15-07-2003, 12:35
Originally posted by "terrys3"



si lo so - era solo una osservazione!

:D :D :D , dai che scherzavo!! ;)

ma il Crystal Orb come va in prestazioni??

la ventola dopo un po' (anche quella) comincia a fare rumore?

terrys3
15-07-2003, 13:14
Originally posted by "seccio"



:D :D :D , dai che scherzavo!! ;)


:sofico: :sofico: :sofico: :D

seccio
16-07-2003, 08:05
Presa! montata! e ......fa un casino bestia!!! andare cmq va bene raffredda la scheda molto meglio del dissy originale ....anche il dissipatore passivo dietro la VPU sembra fare il suo lavoro ! ho looppato per una notte al 3Dmark e il dissi passivo era abbastanza bollente!! ;)

il CORB invece calduccio .....ma niente di particolare!

fatemi sapere , adesso vi saluto perchè vado al mare! ci becchiamo a fine luglio!!!! ciao ciao!!

terrys3
16-07-2003, 08:10
Originally posted by "seccio"

Presa! montata! e ......fa un casino bestia!!! andare cmq va bene raffredda la scheda molto meglio del dissy originale ....anche il dissipatore passivo dietro la VPU sembra fare il suo lavoro ! ho looppato per una notte al 3Dmark e il dissi passivo era abbastanza bollente!! ;)

il CORB invece calduccio .....ma niente di particolare!

fatemi sapere , adesso vi saluto perchè vado al mare! ci becchiamo a fine luglio!!!! ciao ciao!!

buone vacanze!

seccio
22-07-2003, 09:58
Thankss!! ieri sono tornato per sbrigare una faccenda ma oggi pomeriggio riparto!

ho notato che questo CORB è si efficiente...ma davvero molto rumoroso....ma in fondo i 5500rpm dichiarati ne sono una conferma....

per curiosità ho però controllato quanti giri segna nel BIOS e ... 6600rpm!!!! quasi 7000giri??? ma siamo impazziti???

c'è modo di ridurre l'alimentazione che so.....a 5v??se si a quanto girerebbe dopo??

seccio
22-07-2003, 10:03
come nn detto....il voltaggio minimo per il corb è di 7 volt....quindi....escludendo i 5v la ventola a quanto girerebbe secondo voi?

OverClocK79®
22-07-2003, 11:59
Originariamente inviato da seccio
per curiosità ho però controllato quanti giri segna nel BIOS e ... 6600rpm!!!! quasi 7000giri??? ma siamo impazziti???


nn so come mai
ma pare che TUTTI gli ultimi crystal al posto della 5500RPM che avevo io abbiano adesso ventole da 7000/6800 RPM

roba tipo delta........

BYEZZZZZZZZZZZZZ

devis
22-07-2003, 12:45
il Crystal ORB mi pareva l'unica soluzione (nemmeno malaccio tutto sommato visto che è cmq un dissipatore in RAME)...


Occhio che @12V ha un rumore insopportabile, io la tengo @7V

Blindman
22-07-2003, 13:04
Io sulla mia 9700pro ho montato questo cosetto qua....



http://store4.yimg.com/I/ocsystem_1749_2037071

aaron80
22-07-2003, 13:40
Io appena arriva mi monto questo sulla 9800Pro:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/microcool/img/np3.jpg