View Full Version : Piccolo problema all'accensione
Spesso mi capita che accendendo il pc nuovo, questo fa qualche rumore, pare partire, ma non arriva al bip e si ferma come se stesse aspettando un "aiuto"... mi tocca allora staccare la spina e riaccenderlo e allora tutto funziona correttamente :confused: :confused: :confused:
E' un Barton 2800+, 1 Gb di ram, 9800 Pro, Abit NF7-S Rev 2, HD WD80J
Avevo pensato all'alimentatore, ma è da 550 quindi non credo proprio, leggendo sul sito Abit tra le FAQ si fa riferimento ad un problema simile:
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/faq_letter.jsp?pDate=2002%2F03%2F11&pQUESTION=Il+mio+sistema+non+si+accende+a+meno+che+non+stacchi+e+riattacchi+l%27alimentatore+di+corrente.+Come+posso+fare%3F
Puo essere questo, o qualcos'altro?
Beh, hai provato a fare come ti dice la faq postata?
se ho capito bene, è proprio il tuo problema...
Azz. Questa cosa è capitata anche a me ieri. Avevo provato un overclock sulla mia Abit IC7-G ed avevo portato il processore da 2.8 GHz a 3.22 GHz, senza nessun problema. Il sistema era perfettamente stabile. Poi ho spento il PC perchè dovevo uscire. Al mio rientro, vado ad accendere il PC e non parte più (la mobo è alimentata conme dimostrato dall'acensione del led verde sulla stessa). Ovviamente ho dato la colpa all'overclock (però andava...), per cui ho semplicemente resettato il cmos ed il sistema è ripartito normalmente (ho dovuto naturalmente risistemare tutte le impostazioni del bios...). Comunque questa cosa è molto strana.
Francamente non ho provato perchè il pc non ha neanche una settimana "di vita" e poi sono stufo di stare davanti a bios e migliaia di impostazioni, sto ancora impazzendo con il vecchio PIII 600 che ogni tanto decide di bloccarsi senza motivo (anzi fra poco vedrete un bel post di ricerca d'aiuto :cry: :cry: :cry: ).
Comunque mi sa che o provo io o lo porto dove l'ho preso e lo faccio fare a lui, insomma l'ho pagato parecchi dindini :mad:
Mi pare che il tuo problema sia simile al mio
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=482235
che ne dici?
Io una volta messo il barton dovevo x forza resettare x completare il riavvio, da quanto stò leggendo in questi giorni è un problema che si è presentato ha molti utenti con mobo di marche e chipset diversi (dal kt400 all' n-force).A questo punto mi chiedo e se fosse il Barton?
P.s il mio pc è in assistenza da e**dì dove ho acquistato sia la mobo che il procio.
Ciao[/list][/quote]
Effettivamente potrebbe esserci qualche analogia con il tuo problema, ma sostanzialmente credo sia diverso, il riavvio lo faccio regolarmente e sempre, semplicemente certe volte non parte (dopo che è rimasto spento un bel pò però) se non gli stacco e riattacco la corrente. Boh!!! Avrà paura dei black-out delle Enel
Sigh! :cry: :cry: :cry:
Purtroppo ho portato il pc dal rivenditore, ho fatto resettare il bios ed in più l'ho fatto aggiornare dalla versione 1.4 alla 1.7 ma nulla, il problema c'è sempre. Ora ho scritto alla Abit, vediamo che dicono loro.
HELP!!!
SIGH! SOB! Dalla Abit ancora nessuna risposta :cry: :cry: :cry:
Allora, mi hanno risposto ieri dicendomi di provare a cambiare alimentatore, così il negoziante mi ha dato un Q-Tec (sempre loro...) da 350 W al posto del Q-Tec (hanno solo quelli) da 550 W.
L'ho montato e pare che vada (certo, sulla lunga distanza si vede se funziona).
Ora però vorrei sapere se un 350 è sufficiente come alimentatore oppure è poco e avrò problemi.
overthetop
22-07-2003, 20:40
Be diciamo che sei al limite.
Quante periferiche hai (HD Lettori dvd ecc ecc).
Un lettore DVD e un HD, in ogni caso non mi va di stare al limite, se dovessi aggiungere qualcosa in futuro, come dovrei alimentarla? A pile?!?!
Quale alimentatore mi converrebbe mettere?
Thanks
overthetop
22-07-2003, 23:28
Bah, quello che avevi prima era ottimo.
Perche' l'hai tolto?
Era difettoso?
Se era difettoso, allora rimettici lo stesso modello, no?
Niente da fare, anche con questo alimentatore ho lo stesso problema, ora mando una nuova e-mail alla Abit.
E' incredibile come un problema stupido possa fare diventare MATTI...
:muro: :muro: :muro:
X overthetop
Ho tolto l'alimentatore perchè quelli della Abit mi hanno consigliato di provarne un altro e vedere cosa succedeva, ora che sono sicuro che non è difettoso lo rimetto di nuovo. Se invece fosse stato lui l'artefice del misfatto, ormai che c'ero ne avrei preso uno migliore
overthetop
23-07-2003, 08:30
Originariamente inviato da agma
Niente da fare, anche con questo alimentatore ho lo stesso problema, ora mando una nuova e-mail alla Abit.
E' incredibile come un problema stupido possa fare diventare MATTI...
:muro: :muro: :muro:
X overthetop
Ho tolto l'alimentatore perchè quelli della Abit mi hanno consigliato di provarne un altro e vedere cosa succedeva, ora che sono sicuro che non è difettoso lo rimetto di nuovo. Se invece fosse stato lui l'artefice del misfatto, ormai che c'ero ne avrei preso uno migliore
Non devi chiamare l'ABIT, ma devi andare dal negoziante e fartelo sistemare.
E' ancora in garanzia no?
Sono ancora in attesa della risposta dell'Abit, ma sapete come ho risolto per ora il problema?
Semplicemente collego la spina, la stacco, la ricollego accendo e tutto funziona correttamente :confused: :confused: :confused:
Boh!!! :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.