PDA

View Full Version : WinXp non riparte!!!


bz.diego
12-07-2003, 14:34
Nessuno è riuscito a risolvermi questo problema: ogni 20 giorni circa WinXp non riparte. Dopo noramalissimi spegnimenti riaccendendo il PC questo si blocca sulla schermata completamente nera immediatamente prima del caricamento di Xp! Sono costretto a ripristinare un'immagine con drive image non essendo possibile ripartire nè in modalità provvissoria nè con l'ultima config. sicuramente funzionante. Non credo sia un problema di software installati(non viene caricato niente!!!) ma ho pensato ad HD e alla ram quindi ho usato PowerMax e superPi ma nessun problema riscontrato! Ho cmq fatto una formattazione a basso livello ed installato il Service Pack 1 ma NIENTE!
Aiutatemi, non riesco ad uscirne e vorrei almeno capirci qualcosa!!! Ecco la mia configurazione:
Duron 800, 256 ram, Motherboard Asus A7V-E, GeForce2 mx400, Hd Maxtor 40Gb 7200rpm, Hd Maxtor 15Gb 5400rpm, Dvd LiteOn 165H, masterizzatore LiteOn 48-12-48
P.S. Il problema avviene solo con l'Hd da 40Gb su cui ho 2 account, ma devo ammettere che parto con quello da 15Gb solo rarissimamente( quando appunto mi si blocca e solo per salvarmi i dati)

bz.diego
13-07-2003, 19:01
up!

bz.diego
14-07-2003, 21:22
21 visite e nessuno mi sa dire nulla? :confused: :confused: :confused:
Almeno provateci

maxernet
14-07-2003, 22:35
Per quanto tempo rimane fisso sullo schermo nero..... hai provato ad aspettare qualche minuto?

Dardalo
15-07-2003, 10:57
Detto così mi viene da pensare: l'hd da 40 giga si perde i file... :sofico:

Prova x i fatiudici 20 giorni a usare l'altro hd x bootare, e controlla se il problema rimane.

Presupponendo non possa essere un problema di licenza, x' è originale, potrebbe essere un driver, o qualche altro software: il fatto che non carichi nulla non è tanto indicativo x' probabilmetne si inchioda proprio quando inizia a caricare, senza darti la barra di xp...

bz.diego
15-07-2003, 17:53
La schermata nera rimane all'infinito, ovviamente non è un problema di
licenza! Per quanto riguarda la perdita dei dati da parte dell'HD non credo proprio perchè altrimenti avrei dovuto avere anche altri problemi e di diversa natura, invece solo e sempre lo stesso!!! :muro:
Mi hanno parlato di problemi di ram, che ne pensate?
E perchè se fosse la ram quando riavvio sulla schermata nera nuovamente non riparte?
Non dovrebbe Xp ricaricare i vari file nuovamente sulla ram? Boh!!!

BLACKMOLLY
16-07-2003, 01:30
Disattiva la cache dell'hd

Dardalo
16-07-2003, 08:10
Originally posted by "bz.diego"

21 visite e nessuno mi sa dire nulla? :confused: :confused: :confused:
Almeno provateci

Beh, ci ho provato... :)

Mi spiace, non ho altre idee...

Cmq. quello che proprio non capisco è la ciclicità del problema... :confused:

grunge
16-07-2003, 08:45
Ciao a tutti.

Il mio parere è questo.

Escluso un problema di licenza potrebbe essere che qualche programma installato NON originale (magari scaricato dalla rete) abbia un virus latente che modifichi dopo circa 20 giorni qualche file di avvio di winXP impedendogli il corretto avvio. A tal proposito potrebbe essere anche qualche driver di periferica (soprattutto SCSI) che impedisca l'avvio di winXP.

Dovresti fare la prova senza installare niente. Se il problema persiste allora il cd di winXP non funziona correttamente al momento di installare il sistema operativo sul pc.

Non credo che ci siano problemi di hardware ammesso che tu non abbia periferiche a tempo dipo bombe ad orologeria :D

bz.diego
19-07-2003, 19:14
Originariamente inviato da BLACKMOLLY
Disattiva la cache dell'hd

1° Perchè? :rolleyes:
2° Come? Intendi dire cambiare directory della cache? :confused:

bz.diego
19-07-2003, 19:30
E della ram che mi dite?

roby1483
19-07-2003, 21:03
Un pò OT.

Cosa hai usato per fare la formattazione a basso livello? Questa formattazione esclude i settori danneggiati vero?

Pinocchio
20-07-2003, 02:22
Originariamente inviato da grunge
Ciao a tutti.

Il mio parere è questo.

Escluso un problema di licenza potrebbe essere che qualche programma installato NON originale (magari scaricato dalla rete) abbia un virus latente che modifichi dopo circa 20 giorni qualche file di avvio di winXP impedendogli il corretto avvio. A tal proposito potrebbe essere anche qualche driver di periferica (soprattutto SCSI) che impedisca l'avvio di winXP.

Dovresti fare la prova senza installare niente. Se il problema persiste allora il cd di winXP non funziona correttamente al momento di installare il sistema operativo sul pc.

Non credo che ci siano problemi di hardware ammesso che tu non abbia periferiche a tempo dipo bombe ad orologeria :D

Sono d'accordo. Il fatto che il problema si presenti ciclicamente ad intervalli di tempo regolari, non lascia scampo. E' quasi sicuramente un problema software. Probabilmente un virus, magari residente su qualke copia di cd che utilizzi subito dopo l'installazione di windows (drivers, utility indispensabili), o magari nel cd di windows stesso... (winzoz stesso è un virus :D)

Facce sapè.

bz.diego
20-07-2003, 17:52
Originariamente inviato da roby1483
Un pò OT.

Cosa hai usato per fare la formattazione a basso livello? Questa formattazione esclude i settori danneggiati vero?

PowerMax,cmq l'avevo già scritto

roby1483
20-07-2003, 18:00
Scusa, non avevo fatto caso :D .
Grazie.

bz.diego
21-07-2003, 18:23
Ma come faccio a trovare l'eventaule virus?????
Norton non trova niente!

Pinocchio
21-07-2003, 21:35
Originariamente inviato da bz.diego
Ma come faccio a trovare l'eventaule virus?????
Norton non trova niente!

Allora puoi provare a procedere così:

1) Scaricati l'ultimo aggiornamento del NAV, aggiornalo, e poi salvati da qualche parte l'aggiornamento (o lo dovrai riscaricare).
2) Imposta nelle opzioni di scansionare anche i file compressi.
3) fai una scansione del cd di installazione di windows.
4) Fai una scansione del supporto dove è memorizzato il programma di installazione del norton.
5) Se tutto procede bene, formatta e installa windows.
6) Subito dopo l'installazione di windows installa il NAV e riaggiornalo.
7) Assicurati che l'Auto-Protect sia attivato.
8) Procedi installando i vari drivers e software.
9) Prosegui il test e vedi se il NAV ha trovato qualcosa. Se non troverà niente dubito che risolverai il problema.

Ciao.

sinergine
22-07-2003, 10:48
Originariamente inviato da Pinocchio
Allora puoi provare a procedere così:

1) Scaricati l'ultimo aggiornamento del NAV, aggiornalo, e poi salvati da qualche parte l'aggiornamento (o lo dovrai riscaricare).
2) Imposta nelle opzioni di scansionare anche i file compressi.
3) fai una scansione del cd di installazione di windows.
4) Fai una scansione del supporto dove è memorizzato il programma di installazione del norton.
5) Se tutto procede bene, formatta e installa windows.
6) Subito dopo l'installazione di windows installa il NAV e riaggiornalo.
7) Assicurati che l'Auto-Protect sia attivato.
8) Procedi installando i vari drivers e software.
9) Prosegui il test e vedi se il NAV ha trovato qualcosa. Se non troverà niente dubito che risolverai il problema.

Ciao.

Se il NAV non trova niente prova un altro AV: se anche questo non trova niente allora si fa dura....

Prova a farti prestare il cd di XP da qualcuno e installalo e vedi se dopo 20 giorni succede qualcosa...