View Full Version : Overclock con l'alimentatore
maurischio
12-07-2003, 11:32
ho un 2600+ e sono arrivato a spingerlo a 2507MHz con 1.85V con un ali OEM da 400W, i voltaggi sono bassi e molto instabili per qui ho ordinato un q-tec 550W.
considerato che i valori targa riportati dai produttori sono solo di picco questa tagli di PSU dovrebbe fare al caso mio per avere tensioni e correnti corrette.
ora il mio dubbio è questo: con un ali che mi fornisce energia a sufficenza potrei riuscire a spingere ancora un pò il procio oppure tutto resterebbe invariato?
Originally posted by "maurischio"
ho un 2600+ e sono arrivato a spingerlo a 2507MHz con 1.85V con un ali OEM da 400W, i voltaggi sono bassi e molto instabili per qui ho ordinato un q-tec 550W.
considerato che i valori targa riportati dai produttori sono solo di picco questa tagli di PSU dovrebbe fare al caso mio per avere tensioni e correnti corrette.
ora il mio dubbio è questo: con un ali che mi fornisce energia a sufficenza potrei riuscire a spingere ancora un pò il procio oppure tutto resterebbe invariato?
Potresti spingere di piu' se prima fosse limitato dall'alimentatore, altrimenti no.
maurischio
12-07-2003, 11:43
beh ti elenco e valori delle tensioni:
12V: da 11.37 a 11.92
5V: da 4.92 a 5.19
3.3V: da 3.10 a 3.28
Vcore impostato a 1.8V: da 1.74 a 1.86
le tensioni a parte i 5V sono molto basse e instabili, oltre al fatto che l'alimentatore scalda parecchio.
il PSU che ho scelto è un 550 solo di targa a tutti gli effetti è riesce a fornire 435W reali e continuativi.
ma sempre meglio di questo arnese che mi hanno dato con il case.
Originally posted by "maurischio"
beh ti elenco e valori delle tensioni:
12V: da 11.37 a 11.92
5V: da 4.92 a 5.19
3.3V: da 3.10 a 3.28
Vcore impostato a 1.8V: da 1.74 a 1.86
le tensioni a parte i 5V sono molto basse e instabili, oltre al fatto che l'alimentatore scalda parecchio.
il PSU che ho scelto è un 550 solo di targa a tutti gli effetti è riesce a fornire 435W reali e continuativi.
ma sempre meglio di questo arnese che mi hanno dato con il case.
Ah, ma fa proprio schifo!!!!!! Io credo che un buon alimentatore ti dia qualcosa di piu' in termini di overclock, il Q-Tec 550W anche se ne eroga 435 va benissimo lo stesso, io mi trovo molto bene.
maurischio
12-07-2003, 12:04
ho pensato a questa scelta anche perchè ha la doppia ventola per tirar via calore dalla zona della cpu, magari le temp mi scenderanno di qualche grado, o almeno lo spero.
ora come ora mi sa che il WB assorbe sia il calore dei mosfet che dell'ali.
se ci piazzo una ventola che spara sui mosfet le temp mi scendono di BEN 6 Gradi
IcEMaN666
12-07-2003, 12:17
secondo me l'alimentatore non influisce più di tanto...
quando ho comprato un case avevo un ali da 400 con voltaggi SPETTACOLARI (p4 2.8 2hd 5 ventole fanbus master lettore etc)
5v==>5.02
12v=12.05
3.3=3.32
adesso mi si è bruciato e ho comprato un 500Watt
5v==>4.8
12v==>11.580
3.3==>3.20
arrivo esattamente alla stessa frequenza di clock... :rolleyes:
Blindman
12-07-2003, 13:06
Io son passato da un 300W senza marca (che alla fine non era neache pessimo....solo i +12 erano un po bassi) ad un chieftec 420W pfc attivo...
montato stamattina....beh, con pochi accorgimenti (v-core e volt memorie che prima mi mandavano in bambola l'ali) il mio p4 2.4 @ 2.7 è volato a 2900...e non so se spingermi oltre solo perchè ho un dissy standard intel, e se mi tocca alzare ancora il v-core ho paura di friggere la Cpu....
Paradossalmente con il Chieftec 420WPFC Dual fan, che secondo me è un signor alimentatore, col vecchio Palomino dovevop overvoltare di più a parità di overclock rispetto a un alimentatore bulkissimo da 300W Sunnyline. Però è chiaro che ora ho voltaggi più stabili e gli integrati corrono meno rischio di arrosto. ;)
Per il dual fan.. se è termocontrollato come il mio, non credo che porti via molto calore dalla zona cpu; Metti altre ventole sul case, piuttosto! E ricorda comunque che più un alimentatore è "grosso", più scalda!
Una curiosità.. Ma a quelle frequenze il processore è super-stabile? Con cosa l'hai testato? E' un ottimo overclock, direi! :D Byez!
cicciociccio
12-07-2003, 14:20
Con che soft monitorate i voltaggi?
Io ho MBM l'ultima versione,ma credo non funga molto bene,infatti credo di avere valori molto sballati specialmente 3.3+ e 5+ gli altri sono in linea.
TechnoPhil
12-07-2003, 15:02
Originally posted by "maurischio"
beh ti elenco e valori delle tensioni:
12V: da 11.37 a 11.92
5V: da 4.92 a 5.19
3.3V: da 3.10 a 3.28
Vcore impostato a 1.8V: da 1.74 a 1.86
A me non sembrano così basse....
Blindman
12-07-2003, 15:11
Originally posted by "Cemb"
Paradossalmente con il Chieftec 420WPFC Dual fan, che secondo me è un signor alimentatore, col vecchio Palomino dovevop overvoltare di più a parità di overclock rispetto a un alimentatore bulkissimo da 300W Sunnyline. Però è chiaro che ora ho voltaggi più stabili e gli integrati corrono meno rischio di arrosto. ;)
Per il dual fan.. se è termocontrollato come il mio, non credo che porti via molto calore dalla zona cpu; Metti altre ventole sul case, piuttosto! E ricorda comunque che più un alimentatore è "grosso", più scalda!
Una curiosità.. Ma a quelle frequenze il processore è super-stabile? Con cosa l'hai testato? E' un ottimo overclock, direi! :D Byez!
Non ho capito se ce l'hai con me? :D :D :D
Cmq in caso così fosse.....
Appena portato a 2900, con v-core e volt memorie default, non ce la faceva, poi tramite Bios (ho una abit BE -7) ho alzato del 10% il v-core (ora sto 1.63) e il volt delle memorie a 2.7 (corsair XMS PC 3200 settate 2-2-6-2) e sembra una roccia
Per ora ho fatto un pò di 3dmerd 2001 e 2003 in looping e provato un po di giochi....non fa una piega
Il procio passa dai 40-45 in idle ai 50-53 sotto sforzo
ed in queste condizioni i miei voltaggi sono:
+3.3V------> 3.38
+5.00V-----> 5.10
+12.00V----> 12.11
Per quel poco che ci capisco mi sembrano buoni.....e sopratutto sono stabilissimi :cool:
Ma il v-core fino a quanto si può portare senza correre rischi eccessivi (considerate che non ho fatto modifiche alla mobo quindi più di tanto non salgono)?
cicciociccio
12-07-2003, 15:40
se vi volete spaventare :eek: :eek: :eek:
3.3+ a 2.59+
5+ a 4.84+
Pensavo che con un 500W non dovevo avere pensieri per i voltaggi :confused: :eek: :confused:
Originally posted by "Blindman"
Non ho capito se ce l'hai con me? :D :D :D
Hehehe! :D In realtà ce l'avevo con Maurischio per il suo Athlon XP (ormai sono passato ad AMD..), che va a frequenze super!
Il Chieftec 420W è in effetti una roccia, anche come peso! Non per niente nel mio case in Plexi lo sostengo con una staffa super-rinforzata.. ;)
Per il Vcore a me hanno sempre detto che per i processori a 0,13u con voltaggio originale di 1,5V si dovrebbe stare tranquilli fino a 1,75 (anche se il calore dissipato cresce notevolmente per ogni piccolo incremento di voltaggio!); di più regge (tipo anche 1,85), ma la vita del procio si accorcia (anche se c'è un sacco di gente che li tiene così). Poi per le prove ci sono quelli che tengono il vcore a 2,00; ma devi avere un super.raffreddamento, e comunque il procio si cuoce..
E poi va anche a (_!_) , come sempre per l'hardware! :sofico:
Byez!
Ah, per testare la stabilità di CPU e RAM in genere faccio almeno 8 ore di Prime 95 torture test, rivela instabilità anche minime! ;)
maurischio
12-07-2003, 23:24
beh l'ho testato con svariati superpi a 32 mega, e qualche rendering di quelli tosti con 3d studio max, ora sto a 218*11.5 e sandra mi da un PR di 3780 circa con il vcore a paletta 1.850 impostato, ma è estremamente instabile, se imposto 219*11.5 e mi capita un flesso negativo su v-core sono fregato e si riavvia.
per ora lo tengo a 213*11.5.
con il superpi stò a 42 sec.
Grazie delle info, Maurischio! Buon overclock! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.