PDA

View Full Version : A7A266 e processori supportati


yamaz
12-07-2003, 11:44
sono venuto in possesso di una Asus A7A266 rev 1.03 con bios latest di maggio 2003. Quali processori posso montarci senza avere il minimo problema? Stavo pensando ad un Duron 1300, ma ho anche la possibilità di metterci un 1800+ Qualcuno sa darmi consigli? Grazie :D

yamaz
12-07-2003, 18:10
suvvia qualcuno lo sa ;)

nonnovi
12-07-2003, 18:12
Originally posted by "yamaz"

suvvia qualcuno lo sa ;)beh mettici un xp1800+...cmq fino al 2400+ se non sbaglio dovrebbe arrivarci...il duron lascialo stare...ormai l xp1800 lo trovi ad una miseria... ;)

Matro
12-07-2003, 19:03
Eheh, anke io ho una A7A266-E, nn vedo l'ora di comprarmi il processore, se vai nel sito asus c'è una sezione in cui in riferimento alla MoBo ti elencano tutti i processori supportati e il bios occorrente x il processore. Con l'A7A266-E (ma penso anche solo A7A266) arrivo fino a 2600+, ovviamente il 2600+ con bus a 266, se è trovabile..

yamaz
12-07-2003, 20:08
Originally posted by "Matro"

Eheh, anke io ho una A7A266-E, nn vedo l'ora di comprarmi il processore, se vai nel sito asus c'è una sezione in cui in riferimento alla MoBo ti elencano tutti i processori supportati e il bios occorrente x il processore. Con l'A7A266-E (ma penso anche solo A7A266) arrivo fino a 2600+, ovviamente il 2600+ con bus a 266, se è trovabile..

i miei dubbi sono venuti proprio controllando la pagina Asus http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx ....lì dicono che gli Athlon XP sono supportati dalle A7A266 con PCB 1.10, mentre nel mio PCB c'è scritto rev. 1.03.......da qui viene il dubbio :)

Matro
13-07-2003, 00:02
Sembrava strano anche a me, xké non avevo mai visto nelle asus revisioni + alte delle 1.03... ...xò sono dovuto ricredermi, xké ho aperto l'ata266-e mia e c'è proprio la revisione 1.11, quella che serve x ospitare gli athlon xp... quindi forse non puoi montarli, cmq puoi sempre dare un'aggiornatina con l'ultimo bios e provare l'athlon xp di un amico!

Matro
13-07-2003, 00:07
Ho le tabelle sotto mano, e sembra che la tua mobo proprio non li possa digerire gli xp :( , ed è anche difficile trovare gli athlon non xp, dovresti ricadere sugli ormai fuori produzione ma trovabili duron, anche se sempre tabella sotto mano, i duron oltre il ghz hanno sempre bisogno di rev. 1.10...

yamaz
13-07-2003, 00:19
nei vecchi forum di Amddb ho trovato questo:

A7A 1.03 IS COMPATIBLE with ATHLONXP. go to amdmb.com, and you'll find
someone even running AXP on 1007 bios, WITH sse support. However the
Asus technician guy posted that 1008 displays model numbers correctly
and incorporates full data prefetch support. ;) Also I emailed Asus
regarding this few times and their first answer was 'NO'. however the
most recent reply says that A7A266 rev 1.0 or later can support
Palomino and AXP. Cool ;)

se ciò è vero, anche la mia vecchia 1.03 è perfettamente compatibile....appena ho tempo ci provo il mio 1800+ step B :p

yamaz
13-07-2003, 00:26
nei forum davvero un mucchio di gente riesce ad usare gli XP con la 1.03....speriamo bene....non resta che provare :)

P.S.

ma se momentaneamente con un 1800+ ci uso una SDR pc133 esplode qualcosa?

Matro
13-07-2003, 13:08
Originally posted by "yamaz"


ma se momentaneamente con un 1800+ ci uso una SDR pc133 esplode qualcosa?

Non penso, visto che ho una msi x athlon xp che ha solo sdr...

raceman
13-07-2003, 18:40
http://www2.amd.com/us-en/protected/Processors/ProductInformation/1,,30_118_3734_4348%5e7923,00.html?1055632318

yamaz
13-07-2003, 19:11
in quel link non può esserci la mia sk madre, dato che ufficialmente non è supportata. Ma non ufficialmente.... :)

yamaz
22-07-2003, 21:50
per dovere di cronaca :D vi dico che funziona benissimo anche senza bios aggiornato...unico "difetto" non si riesce a farglielo vedere come 1800+. Lo vede solo come 2000+ e sta a 1600 e rotti mhz con vcore 1,5 senza fare una piega :) Molto affidabili le tabelle di compatibilità Asus eh
:rolleyes:

ADBMEGASOFT
06-08-2003, 02:13
Scusate l'intromissione tarda, ma ho scoperto questa discussione solo ora. Anch'io possiedo una A7A266 rev.1.03 e sopra le ho montato oggi un Ath.XP 2400+, ma non riesco a farglielo vedere come tale, ma solo come XP2000+ con moltiplicatore a 13 (penso sia un errore di visualizzazione del bios) e il massimo FSB 110 MHz, che fa 1430 MHz totali. Però se imposto FSB 133 non parte completamente. L'ASUSPROBE mi indica invece 2095 MHz ed il Sandra un moltiplicatore a 20X. La revisione del bios è la 1012. Ringrazio anticipatamente chiunque mi sappia dare indicazioni su come farlo funzionare correttamente:confused:

yamaz
06-08-2003, 11:30
non vorrei che un 2400+ fosse troppo......come hai potuto leggere, la mobo non riconosce bene nemmeno il mio che è un 1800+....mi tiene il moltiplicatore con 2 sole scelte disponibili e il bus bloccato a 133.....posso farlo andare a 1240mhz o a 1667....nient'altro.....se fa così per un 1800+ figuriamoci per un 2400+.....cmq se vengo a sapere qualcosa ti fo sapere :)

ADBMEGASOFT
08-08-2003, 00:51
Scusa, ma il bios 1012 non supportava fino al 2600+? Allora il 2400 va più che bene. Cmq ho saldato i piedini dello zoccolo del processore e posso confermare che il moltiplicatore è 20X, sbloccandolo posso settare 12.5 e mi parte con fsb a 133. Ma per ora lo mantengo a 20X con fsb a 105 per un po' e poi farò altre prove
Montate un quello che volete tanto poi si trova una soluzione (dovrebbe essere la dicitura dei processori supportati)

Matro
08-08-2003, 10:33
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Scusa, ma il bios 1012 non supportava fino al 2600+? Allora il 2400 va più che bene. Cmq ho saldato i piedini dello zoccolo del processore e posso confermare che il moltiplicatore è 20X, sbloccandolo posso settare 12.5 e mi parte con fsb a 133. Ma per ora lo mantengo a 20X con fsb a 105 per un po' e poi farò altre prove
Montate un quello che volete tanto poi si trova una soluzione (dovrebbe essere la dicitura dei processori supportati)

Si, però bisogna vedere la revisione della MoBo, qualche messaggio + su si parla di bios 1008 e 1007, prova con quelli...

ADBMEGASOFT
09-08-2003, 00:53
Se io che ho la 1.03 col bios 1012 vedo il 2400+ a 2115, penso si possa vedere qualsiasi XP col bus a 266MHz. Perchè dovrei usare il bios 1008? se già il 1012 riconosce tutto ciò che va oltre 1666MHz come 2000+ XP. Cmq la saldatura dei piedini non sblocca il settaggio software del moltiplicatore perchè sulla revisione 1.03 quei piedini non erano dedicati a questo scopo. Un'altra cosa che mi incuriosisce è sapere quali sono i piedini del processore che collegano il diodo termico interno alla CPU stessa, questi nella rev.1.03 non erano previsti, quindi possono dare qualche problema.
Bye ADB

yamaz
09-08-2003, 10:42
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Cmq la saldatura dei piedini non sblocca il settaggio software del moltiplicatore perchè sulla revisione 1.03 quei piedini non erano dedicati a questo scopo. Un'altra cosa che mi incuriosisce è sapere quali sono i piedini del processore che collegano il diodo termico interno alla CPU stessa, questi nella rev.1.03 non erano previsti, quindi possono dare qualche problema.
Bye ADB

io in sta A7A266 ho messo un 1800+ thoro step B (che tenere a soli 1667mhz è un delitto :D ), ma il moltiplicatore ce l'ho bloccato...sapresti dirmi come sbloccare tutto?

ADBMEGASOFT
11-08-2003, 00:56
Non so come fare, perchè ho saldato i piedini del processore, come spiegato su questo sito, senza poter selezionare oltre il 12.5X, però lasciando tutto in modalità jumperless mi rileva 20X, almeno stando a WCPUID e SANDRA, da cui con 105 MHz di FSB arrivo a 2115 MHz. Prova altri sistemi, se scoprirò qualcosa te lo dirò

Mattlab
11-08-2003, 09:25
Originariamente inviato da yamaz
sono venuto in possesso di una Asus A7A266 rev 1.03 con bios latest di maggio 2003. Quali processori posso montarci senza avere il minimo problema? Stavo pensando ad un Duron 1300, ma ho anche la possibilità di metterci un 1800+ Qualcuno sa darmi consigli? Grazie :D

Direttamente da Asus:
Motherboard Since PCB Since BIOS
Athlon 700 ALL ALL
Athlon 750 ALL ALL
Athlon 800 ALL ALL
Athlon 850 ALL ALL
Athlon 900 ALL ALL
Athlon 950 ALL ALL
Athlon 1000 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1000 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1100 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1133 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1200 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1200 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1300 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1333 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1400 (200 MHz FSB) ALL 1006.001
Athlon 1400 (266 MHz FSB) ALL 1006.001
Athlon XP 1500+(Model 6) 1.10 1008
Athlon XP 1600+(Model 6) 1.10 1008
Athlon XP 1700+(Model 8) 1.10 1012
Athlon XP 1700+(Model 6) 1.10 1008
Athlon XP 1800+(Model 6) 1.10 1008
Athlon XP 1800+(Model 8) 1.10 1012
Athlon XP 1900+(Model 8) 1.10 1012
Athlon XP 1900+(Model 6) 1.10 1008
Athlon XP 2000+(Model 6) 1.10 1008
Athlon XP 2000+(Model 10) 1.10 1012
Athlon XP 2000+(Model 8) 1.10 1012
Athlon XP 2100+(Model 8) 1.10 1012
Athlon XP 2100+(Model 6) 1.10 1008
Athlon XP 2200+(Model 10) 1.10 1012
Athlon XP 2200+(Model 8) 1.10 1012
Athlon XP 2400+(Model 8) 1.10 1012
Athlon XP 2400+(Model 10) 1.10 1012
Athlon XP 2600+(266 MHz FSB)(Model 8) 1.10 1012
Duron 600 (Model 3) ALL ALL
Duron 650 (Model 3) ALL ALL
Duron 700 (Model 3) ALL ALL
Duron 750 (Model 3) ALL ALL
Duron 800 (Model 3) ALL ALL
Duron 850 (Model 3) ALL ALL
Duron 900 (Model 3) ALL ALL
Duron 900 (Model 7) 1.10 1008B
Duron 950 (Model 3) ALL ALL
Duron 950 (Model 7) 1.10 1008B
Duron 1000 (Model 7) 1.10 1008B
Duron 1100 (Model 7) 1.10 1008B
Duron 1200 (Model 7) 1.10 1008B
Duron 1300 (Model 7) 1.10 1008B

OK?
Ciauzz ;)

yamaz
11-08-2003, 10:16
grazie ma arrivi un po' tardi......se leggi tutti i post di questo thread vedrai che la tabella ufficiale di Asus non corrisponde assolutamente a verità :D

ADBMEGASOFT
05-09-2003, 01:42
Aggiornamento della discussione: Cari ragazzi oggi ho fatto correttamente riconoscere il 2400XP alla mia A7A 266 rev. 1.03. Comunque qualsiasi processore thoro può correttamente essere selezionato. I passi da seguire sono:
1-istallare il bios 1012
2-su www.ocinside.de, si trova la guida dei pin che selezionano tutti i moltiplicatori da 5x a 24x (si proprio 24x, oltre il limite teorico dei 12.5x selezionabili manualmente) http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
3-una volta selezionato il giusto moltiplicatore collegando i pin (io ho preferito saldare un filo di rame per ogni pin usato nelle varie configurazioni e poi ho ‘giocherellato’ unendoli tra loro in vari modi. Qualche volta il pc non parte ma il bios in safe mode vi mostra l’impostazione corrente)
4-selezionare ON sullo switch 10 del moltiplicatore. Lasciare il jumper JEN in jumperfree mode e tutti gli altri switch ad OFF
5-accendere il computer e verificare nel bios il valore del moltiplicatore

AVVERTENZA: il tutto non ha funzionato subito, ma solo dopo aver selezionato il moltiplicatore a 13x, ma il perché mi e sconosciuto.

Adesso il mio bios al bootstrap mostra Athlon XP2400+, ed anche windows e WCPUID.
Da un mese di prove, posso dire che se non si seleziona lo switch 10 mi funzionano solo il moltiplicatore 19 e 20.
ATTENZIONE: le saldature dei fili sui pin sotto la scheda non sono facili ed inoltre rimontando il tutto sul case possono venire a contatto con lo chassi. Questo costringe a risolvere 2 problemi: la rottura di alcune saldature e il possibile cortocircuito di pin adiacenti. Io ho ricoperto tutta la zona con abbondante silicone, che isola i fili tra loro e non gli permette di piegarsi alla base.
FORZA A7A!
:angel: :angel:

Matro
05-09-2003, 08:41
Scusate per L'OT, anche se non lo è perché anche io ho l'a7a :D , la differenza tra palo e thoro è in processo produttivo --> quantita di calore da disperdere? Quale sarebbe il migliore da comprare?

ADBMEGASOFT
06-09-2003, 00:06
Il toro è più performante a parità di calore prodotto

Anonimix
25-10-2003, 17:03
scusate se vi disturbo ho seguito attentamente il thread sulla Mobo a7a266 e nn sono riuscito a capire se posso montarci sopra un AMD XP 2400+.... la mia A7A266 è la PCB 1.04 e nonostante l'asus si ostini a dire che esieta una ver. 1.10 + aggiornata, fino ad ora la mia ver è la + recente che ho visto....
Ora se ho capito bene posso montarci sopra al massimo un XP 2000+ cn moltiplicatore a 12.5 X 133=1663.5 MHz............Oppure la mia rev.1.04 mi permette di andare oltre senza dover saldare il CPU come consigliava ADBMEGASOFT nel forum???

PS potreste svelarmi la differenza tra questi 3 processori:::: PLEASE :-)

Palomino (Model6)
Thoroughbred (Model8)
Thorton (Model10)

http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

su questo sito se inserisci il modello della MOBO (A7A266) vedi che anno inserito nuove info sui CPU supportati...........
CIAO E GRAZIE CMQ X QUALSIASI INFO

Poix81
25-10-2003, 17:21
palomino : core quadrato, processo produttivo a 0.18micron metro (o 0.15, non ricordo bene)

thoro : core rettangolare (tipo thunderbird), processo produttivo 0.13 micron metro. Scalda molto di meno

thorton : core ancora + rettangolare, e' un barton con la 256kbyte di cache L2 disabilitata, se hai culo riesci ad abilitarla e ti ritrovi un barton.

ciao ciao

yamaz
25-10-2003, 17:42
io senza moddare la scheda madre a + di 2000+ non riesco proprio ad andarci :)

Poix81
25-10-2003, 17:52
Originariamente inviato da yamaz
io senza moddare la scheda madre a + di 2000+ non riesco proprio ad andarci :)

pure io!

Anonimix
25-10-2003, 18:03
Originariamente inviato da Poix81
palomino : core quadrato, processo produttivo a 0.18micron metro (o 0.15, non ricordo bene)

thoro : core rettangolare (tipo thunderbird), processo produttivo 0.13 micron metro. Scalda molto di meno

thorton : core ancora + rettangolare, e' un barton con la 256kbyte di cache L2 disabilitata, se hai culo riesci ad abilitarla e ti ritrovi un barton.

ciao ciao

Scusa ma tu che ver. hai??????????????'

Poix81
25-10-2003, 19:21
pure io una volta avevo una Kyro II e un TB 1400 che scaldava come una stufa.

Non ricordo, domani controllo e ti so dire.

ciao ciao

Poix81
25-10-2003, 19:23
rev 1.10.. ce la ho io!

Anonimix
25-10-2003, 20:01
Originariamente inviato da Poix81
rev 1.10.. ce la ho io!

Allora è strano che tu nn riesca a montare + del 2000+ secondo ASUS aggiornando il bios alla ver 1012 puoi montare fino a 2600+ Thoro..........X nn parlare del Thorton

Poix81
25-10-2003, 22:44
adesso ho il thoro step A.
Il molti posso impostarlo manualmente fino a 12.5.
Se e' impostato di fabbrica non ci sono problemi.

ciao ciao

ADBMEGASOFT
26-10-2003, 01:27
La 1.04 deve essere moddata sui piedini del processore per abilitare i molti oltre il 12.5

Puoi montare fino al 2600+ XP con bus a 266 (cioè il thorougbred, io ho
montato il 2400+ di questa serie). Il problema che tu riporti della
limitazione al moltiplicatore 12.5 non è hardware, perchè sul manuale
riporta "12.5 and above" cioè oltre; ma per ottenere 13,14,15(2400+
133x15=2000MHz),16(2600+)....fino al 24 devi effettuare la modifica sui pin
del processore come riportato sul sito www.ocinside.de Si tratta di unire
alcuni piedini per forzare la scheda madre ad impostare tali moltiplicatori.
Io ho saldato direttamente sulla piastra madre dal lato inferiore come
indicato anche sul sito in "Interactive Pin-Mod guide for AMD Athlon XP,
T-Bred and Barton CPUs.htm".
Devi però lasciare tutti i settaggi in jumperfree mode ma portare su ON il
pin 10 degli switch (quello azzurro in basso sulla destra).
Per la foto non ho webcam, se trovo una fotocamera ti spedisco qualcosa.
Dei tre processori puoi montare il primo tipo tranquillamente perchè mi pare
che il massimo fu il 2100+, i thoro con la modifica, ma i barton hanno il
bus a 333 e la povera A7A266 non li supporta per niente.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao

ADBMEGASOFT
26-10-2003, 01:30
Sopra è per ANONIMIX
Bye

Anonimix
26-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
La 1.04 deve essere moddata sui piedini del processore per abilitare i molti oltre il 12.5

Puoi montare fino al 2600+ XP con bus a 266 (cioè il thorougbred, io ho
montato il 2400+ di questa serie). Il problema che tu riporti della
limitazione al moltiplicatore 12.5 non è hardware, perchè sul manuale
riporta "12.5 and above" cioè oltre; ma per ottenere 13,14,15(2400+
133x15=2000MHz),16(2600+)....fino al 24 devi effettuare la modifica sui pin
del processore come riportato sul sito www.ocinside.de Si tratta di unire
alcuni piedini per forzare la scheda madre ad impostare tali moltiplicatori.
Io ho saldato direttamente sulla piastra madre dal lato inferiore come
indicato anche sul sito in "Interactive Pin-Mod guide for AMD Athlon XP,
T-Bred and Barton CPUs.htm".
Devi però lasciare tutti i settaggi in jumperfree mode ma portare su ON il
pin 10 degli switch (quello azzurro in basso sulla destra).
Per la foto non ho webcam, se trovo una fotocamera ti spedisco qualcosa.
Dei tre processori puoi montare il primo tipo tranquillamente perchè mi pare
che il massimo fu il 2100+, i thoro con la modifica, ma i barton hanno il
bus a 333 e la povera A7A266 non li supporta per niente.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao

Io su queste cose sono un pò ignorante... Cmq le saldature vanno fatte dietro la Mobo giusto???e quali attrezzi mi servono??Il sito è in inglese e io nn ci capisco un TUBO!!!

Altra domanda...Dopo aver effettuato la modifica, supponiamo x un 2400+ Thoro (15x133=2000~MHz), come faccio a sapere se è sbloccato o meno il CPU che vado a comprare????E se voglio ritornare alla configurazione base della Mobo cioè quella <12.5 devo per forza effettuarla tramite i PIN???

Qui http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/xp_painting.html dice che devo sbloccare anke la CPU oppure dalla 2000+ in poi sono tutte sbloccate???

Ultima domanda....A quanto devo impostarlo il Vcore???

Scusa se ti assillo di domande cmq ti ringrazio a priori x qualsiasi risposta......

ADBMEGASOFT
28-10-2003, 01:04
Non ti consiglio di saldare sulla mobo se nn hai dimestichezza con queste cose, io costruisco circuiti elettrici da un pò di anni.
Servono 1 saldatore di bassa potenza (18-30 watt)con punta fine e del filo di stagno con diametro 0,5 mm.
La cpu non viene toccata, modificando la mobo il processore segue le impostazioni effettuate.
Se selezioni il tipo di cpu (molti 15x)che hai nel sito menzionato ti compaiono i ponti che devi effettuare, quindi metti sottosopra la mobo, ruotala fino a vedere i piedini nel giusto orientamento e conta da quelli del bordo fino a trovare con sicurezza quelli che ti interessano. Da qui è la tua bravura nel saldare che conta. Non far colare lo stagno sulle piste della mobo e stai attento quando le monti ad assicurarti che non tocchino col case.
Il Vcore io l'ho lasciato al default perchè non ho overcloccato, ma puoi sempre cambiarlo da bios

ADBMEGASOFT
28-10-2003, 01:11
I pin bloccano la mobo su un moltiplicatore, allora io ho visto quali pin erano interessati da tutti i moltiplicatori (selezionandoli uno x uno dalla pagina pinmodguide) poi gli ho saldato per ciascuno un sottile filo elettrico (che ho numerato)di lunghezza tale da fuoriuscire dalla superficie della mobo (filo con guaina ottenuto da un cavo ide a 40 fili per hard disk) ora mi basta unire tra loro i vari fili senza smontare la mobo per selezionare il molti.

Anonimix
29-10-2003, 19:50
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
I pin bloccano la mobo su un moltiplicatore, allora io ho visto quali pin erano interessati da tutti i moltiplicatori (selezionandoli uno x uno dalla pagina pinmodguide) poi gli ho saldato per ciascuno un sottile filo elettrico (che ho numerato)di lunghezza tale da fuoriuscire dalla superficie della mobo (filo con guaina ottenuto da un cavo ide a 40 fili per hard disk) ora mi basta unire tra loro i vari fili senza smontare la mobo per selezionare il molti.

ok grazie tra qualche giorno ci provo cosi se funge compro la cpu nuova....

x quanto riguarda il silicone mi conviene usarlo x ricoprire la mobo???oppure c'è qualche altro metodo meno permanente????

ADBMEGASOFT
30-10-2003, 00:20
Se il silicone forma una grande goccia sui pin trattiene i fili piegati, lo spazio tra mobo e case è meno di 1cm quindi vanno piegati per forza (alcune saldature si romperanno e bisogna rifarle) poi mantenuti in posizione si ricopre la zona col silicone. Non è permanente perchè si stacca senza problemi dalla mobo, ma non dai fili.
Se la fantasia non manca si può provare qualcos'altro.

Anonimix
01-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Se il silicone forma una grande goccia sui pin trattiene i fili piegati, lo spazio tra mobo e case è meno di 1cm quindi vanno piegati per forza (alcune saldature si romperanno e bisogna rifarle) poi mantenuti in posizione si ricopre la zona col silicone. Non è permanente perchè si stacca senza problemi dalla mobo, ma non dai fili.
Se la fantasia non manca si può provare qualcos'altro.

Nonosante abbia seguito alla lettera le ture istruzioni qulle saldature sono un vero ostacolo!!!! I pin della Mobo sono troppo vicino ed ogni tentativo è stato inutile, senza parlare del rischio di bruciare l'A7a266......... Domani, Domenica 2 Novembre cioè i"morti", vado da un mio amico per vedere se lui riesce a fare di meglio cmq se riesci a farmi avere le foto sarabbe grandioso....
Le saldature sono troppo vicine e lo spazio di manovra è minuscolo...........SARA' DURA!!!!!!!!!!!!!!!! AIUTO!!!!!!!!
VOGLIO IL 2400+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Matro
01-11-2003, 20:01
Ciao adb, avrei bisogno di un piacerino visto che hai l'a7a266 funzionante e vedo che 6 pratico a smanettarci su.. siccome anche io ho questa mobo, ma ho avuto un problema col flashing del bios, se ti invio in un una busta millebolle il chip e una busta millebolle coi francobolli per rispedirlo indietro, potresti flasharmelo a caldo? Ti ringrazio fin d'ora.. ciao!

ADBMEGASOFT
04-11-2003, 01:08
E' poco probabile che possa farlo, perchè occorre una pinzetta particolare per estrarre il cip senza toccare i piedini (che io non ho) inoltre penso sia più semplice utilizzare un programmatore di eprom. Qui in Caltanissetta esiste un rivenditore di pc che lo usa, ed è una forza, ma non so quanto chiede, mi posso informare, ma tu non conosci qualcuno dalle tue parti? Se non trovi nessuno posso fartelo fare qui

ADBMEGASOFT
04-11-2003, 01:14
per Anonimix

cerca il saldatore più piccolo che trovi e non oltre i 30 Watt (le saldature vanno fatte un pò fredde, cioè non aspettare che fonda lo stagno del PCB ma solo che il filo sia appiccicato al pin). Il cavo ide (classico a 40 fili) fornisce ottimi fili a cui stagnare il conduttore che successivamente va appoggiato al pin per saldarglielo. (spella ogni filo lasciando max 3-4mm di conduttore scoperto)

Anonimix
06-11-2003, 19:00
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
per Anonimix

cerca il saldatore più piccolo che trovi e non oltre i 30 Watt (le saldature vanno fatte un pò fredde, cioè non aspettare che fonda lo stagno del PCB ma solo che il filo sia appiccicato al pin). Il cavo ide (classico a 40 fili) fornisce ottimi fili a cui stagnare il conduttore che successivamente va appoggiato al pin per saldarglielo. (spella ogni filo lasciando max 3-4mm di conduttore scoperto)



le saldature sono state effettuate correttamente da un mio amico tecnico,ma la scheda madre dopo la modifica nn ha + funzionato.
Accendendo il pc le ventole della cpu e della scheda video funzionano,la luce del pwr s'accende ma sullo schermo,nn ho segnali,tutte le periferiche:cpu,sk video etc..funzionano correttamente su un'altra mobo.

Quale può essere il problema del malfunzionamento della Mobo?

ps:ho provato manualmente a settare il moltiplicatore sia in Jumpermode sia con la modifica,a frequenze alte e basse con nessun risultato.....potrebbe essere il bios danneggiato?se si..come posso fare?..forse cambiando il pic del bios?


scusa ancora.....ma il pic del bios serve solo in fase boott.o anche durante l'esecuzione di windows?

ADBMEGASOFT
07-11-2003, 00:27
Calma.....non fa il solito bip di riconoscimento CPU? se hai il processore athlon 1400, non XP, penso che sia normale perchè ora la piedinatura è in una configurazione che vale solo per i thoro. Io avevo il 2400 da prima della mod riconosciuto a 20X, ora sei sicuro di non avere cortocircuiti? A me non si avviava per 2 pin che ad occhio sembravano non collegarsi, ma con una lente di ingrandimento ho scoperto una sbavaturina che faceva la differenza.
Hai settato su ON il pin 10 della scheda?
Hai azzerato il cmos togliendo la pila durante la saldatura?
Non penso che sia un problema di bios se hai messo a terra il negativo della scheda prima di saldare.
Prova a mettere su un thoro....
Il bios serve solo in fase di boot, col dos dovrebbe funzionare anche levando il cip dopo l'avvio, altrimenti la sostituzione a caldo dei cip sarebbe impossibile, anche se consiglio di usare un programmatore di eprom

Dimmi se non fa il bip

Anonimix
07-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Calma.....non fa il solito bip di riconoscimento CPU? se hai il processore athlon 1400, non XP, penso che sia normale perchè ora la piedinatura è in una configurazione che vale solo per i thoro. Io avevo il 2400 da prima della mod riconosciuto a 20X, ora sei sicuro di non avere cortocircuiti? A me non si avviava per 2 pin che ad occhio sembravano non collegarsi, ma con una lente di ingrandimento ho scoperto una sbavaturina che faceva la differenza.
Hai settato su ON il pin 10 della scheda?
Hai azzerato il cmos togliendo la pila durante la saldatura?
Non penso che sia un problema di bios se hai messo a terra il negativo della scheda prima di saldare.
Prova a mettere su un thoro....
Il bios serve solo in fase di boot, col dos dovrebbe funzionare anche levando il cip dopo l'avvio, altrimenti la sostituzione a caldo dei cip sarebbe impossibile, anche se consiglio di usare un programmatore di eprom

Dimmi se non fa il bip

che intendi per saldare scaricando la negatività della scheda madre?..io ho semplicemente fatto saldare i pin e null'altro...xkè nn ce lo eravamo detti.......
cmq cosa posso fare?..

grazie
:muro:

ADBMEGASOFT
08-11-2003, 00:12
Per sicurezza si collega un negativo (dove si collegano i cavi neri, di solito) a terra, per evitare energia statica (forse sono un ingegnere un pò pignolo) come quando metti il braccialetto di rame collagato alla terra. Ormai non pensarci, potrebbe essere irrilevante. Mi dici quale processore stai usando? Hai collegato stabilmente i pin od hai montato dei cavi su ognuno di essi?

dnarod
08-11-2003, 00:45
bhe ciao a tutti......mi intrometto anch io visto che un negoziante mio amico mi ha dato gratis la a7a266 rev 1.03 che altrimenti avrebbe buttato.......senza stare troppo ad elucubrare su settaggi e moodaggi vari......un 1800+ glielo posso infilare dentro senza cambiare assolutamente nulla rispetto a quando me la ha data (cioe non so nemmeno che bios ha dentro)?? premetto che non me ne frega niente che mi riconosca il processore durante il post e me ne frega ancor meno che vada poco piu o poco meno dei suoi mhz effettivi........il thoro e uno step a........voglio solo sapere se quando glielo metto dentro il pc funziona oppure no.....
secondo me pero è se non altro molto strano che la tabella fornita dal supporto asus dica fesserie cosi......non vorei che funzionasse (anche non perfettamente) per una settimana poi si brucia tutto....

Anonimix
08-11-2003, 02:05
Originariamente inviato da dnarod
bhe ciao a tutti......mi intrometto anch io visto che un negoziante mio amico mi ha dato gratis la a7a266 rev 1.03 che altrimenti avrebbe buttato.......senza stare troppo ad elucubrare su settaggi e moodaggi vari......un 1800+ glielo posso infilare dentro senza cambiare assolutamente nulla rispetto a quando me la ha data (cioe non so nemmeno che bios ha dentro)?? premetto che non me ne frega niente che mi riconosca il processore durante il post e me ne frega ancor meno che vada poco piu o poco meno dei suoi mhz effettivi........il thoro e uno step a........voglio solo sapere se quando glielo metto dentro il pc funziona oppure no.....
secondo me pero è se non altro molto strano che la tabella fornita dal supporto asus dica fesserie cosi......non vorei che funzionasse (anche non perfettamente) per una settimana poi si brucia tutto....

puoi montarci tranquillamente tutti gli xp che ti pare e se aggiorni il bios (cosa oltre tutto estremamente facile con il software dell'asus) ti riconosce fino a 2000+...
PS supporta anche i thoton (Barton senza cache secondaria)

Anonimix
08-11-2003, 02:21
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Per sicurezza si collega un negativo (dove si collegano i cavi neri, di solito) a terra, per evitare energia statica (forse sono un ingegnere un pò pignolo) come quando metti il braccialetto di rame collagato alla terra. Ormai non pensarci, potrebbe essere irrilevante. Mi dici quale processore stai usando? Hai collegato stabilmente i pin od hai montato dei cavi su ognuno di essi?

Ho 2 processo un 900 e un 1400 ed entranbi nn funzionano sulla a7a 266 (su un'alta mobo si)..............

Ho scattato delle foto, le saldature sono perfette appena posso le posto...

Cmq quali possono essere i problemi che sto riscontrando???
La mobo si accende, la corrente passa ma sullo schermo il nero + assoluto...... AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!

PS se vuoi posso anke spedirti la mobo (il tutto a mie spese!!!!) cosi se riesci a resuscitarla ti faccio un statua... nn è tanto x la skeda (ora con 100 ueuri ne compro una 2 volte mejo) ma x sfida vojo riuscire a montarci un 2400+!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

AIUTOOOOOOO!!!!!!
Ho parlato con il mio amico tecnico e mia ha detto che probabilmente quando l'ho provata la prima volta hanno fatto contatto dei pin che nn dovavano toccarsi ed ora mi ritrovi il MORTO!!|!!!!!!

dnarod
08-11-2003, 15:55
spiacente te lo farei io se fossi capace ma non ho la minima idea di come si faccia.....prova a togliere momentaneamente le saldature per vedere se senza la modifica almeno ti prende i processori............e tutto quello che so consigliarti

ADBMEGASOFT
09-11-2003, 01:47
X ANONIMIX
Se li hai fatti toccare col case forse, ma tra di loro (i 13 che si settano per il moltiplicatore) puoi metterli un pò come vuoi. Siccome il 16X (o il 17X) non mi funziona ho cominciato a provare settaggi a casaccio trovando tre sistemi diversi per il 19X. Comunque spero di essere più chiaro oggi (a quest'ora?):
il 900 ed il 1400 non hanno la stessa piedinatura del thoro, intesa come utizzo dei piedini, secondo me è questo il problema, prova un thorougbread o un palomino

dnarod
09-11-2003, 13:02
si ma io volevo sapere se senza flashare il bios funzionano lo stesso!!

ADBMEGASOFT
09-11-2003, 19:14
dovrebbero ma se usi il nuovo è sicuro, ma la 1.03 sballa il moltiplicatore dei processori XP comunque

dnarod
09-11-2003, 22:56
non mi interessa anche se da 1533 me lo fa andare a 1300 mhz......l importante e che il computer funzioni......se e cosi allora lo faccio subito cosi cambio il mio con un barton 2500+

belfagor5
10-11-2003, 11:53
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
X ANONIMIX
Se li hai fatti toccare col case forse, ma tra di loro (i 13 che si settano per il moltiplicatore) puoi metterli un pò come vuoi. Siccome il 16X (o il 17X) non mi funziona ho cominciato a provare settaggi a casaccio trovando tre sistemi diversi per il 19X. Comunque spero di essere più chiaro oggi (a quest'ora?):
il 900 ed il 1400 non hanno la stessa piedinatura del thoro, intesa come utizzo dei piedini, secondo me è questo il problema, prova un thorougbread o un palomino

ciao sono sempre l'utente anonimix...uso l'id di un amico xkè ho dei problemi con il pc....

teoricamente se io nn unisco i fili che ho saldato,il mio vecchio 1400 dovrebbe fungere senza preoblemi..perchè non accade??
ps: ho controllato minuziosamente tutte le saldature e ti garantisco che nn toccano.........................,....
:muro:

ADBMEGASOFT
11-11-2003, 00:02
Giusto. L'unica cosa che mi viene in mente è che qualche saldatura contatti con qualche pista che passa attraverso i pin, oppure qualcuna può toccare il telaio del case. Se fosse così prova a rivestire di nastro isolante (meglio quello da 2 cm di larghezza) la zona del telaio sotto il processore. Mi sa che la dovrò vedere, solo che starò per un pò a Palermo lontano dal mio 'laboratorio' ti mando l'indirizzo via mail prima di tornare. Mi sento un pò in colpa perchè ho faticato su quelle saldature non poco e capivo la difficoltà per inon addetti ai lavori. Spero che mi venga qualche idea in mente

Anonimix
12-11-2003, 00:52
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Giusto. L'unica cosa che mi viene in mente è che qualche saldatura contatti con qualche pista che passa attraverso i pin, oppure qualcuna può toccare il telaio del case. Se fosse così prova a rivestire di nastro isolante (meglio quello da 2 cm di larghezza) la zona del telaio sotto il processore. Mi sa che la dovrò vedere, solo che starò per un pò a Palermo lontano dal mio 'laboratorio' ti mando l'indirizzo via mail prima di tornare. Mi sento un pò in colpa perchè ho faticato su quelle saldature non poco e capivo la difficoltà per inon addetti ai lavori. Spero che mi venga qualche idea in mente

La Mobo nn tocca niente... è appogiata su materiale nn conduttivo e i fili sono del tutto separati....

Con o senza bios la mobo si comporta nello stesso modo...Forse si è fuso il Bios????se è cosi come posso testarlo???

Scusa ma l'e-mail inserita nel profilo era vecchia....Ora è stata aggiornata....invia pure......

PS X sicurezza invia ake in pvt

Anonimix
12-11-2003, 01:00
belfagor5 nn sapevo avessi comprato 2 hd da 100Gbyte....
Ma 100Gbyte quanti bit sono????Che bello sognare nel mondo dell'informatica.....
PS scommetto che sono pure SATA???? VERO???BELFAGOR5???

ADBMEGASOFT
14-11-2003, 23:50
le immagini scattate con la canon sono troppo grandi come si inseriscono o inviami la tua mail al mio indirizzo

Anonimix
15-11-2003, 00:19
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
le immagini scattate con la canon sono troppo grandi come si inseriscono o inviami la tua mail al mio indirizzo

ora nn ho la possibilita di scaricare le foto dall macch. digi. ma appena posso te le invio...........

PS questa Mobo mi sta dando parecchie rogne....

belfagor5
22-11-2003, 12:13
Originariamente inviato da Anonimix
belfagor5 nn sapevo avessi comprato 2 hd da 100Gbyte....
Ma 100Gbyte quanti bit sono????Che bello sognare nel mondo dell'informatica.....
PS scommetto che sono pure SATA???? VERO???BELFAGOR5???


utente anonimix...ma come va la scheda madre????..nn si preoccupi dei miei hd......che se nn era per me manco la scheda madre le prestavo.......ehehehehehe
:D

dnarod
23-11-2003, 12:39
----------------------
Ma 100Gbyte quanti bit sono????
----------------------

1 byte = 8 bit
1gbyte = 1g * byte = 1000000000 bytes
.....

dnarod
23-11-2003, 12:43
cmq io ho un problema serissimo con la mia a7a266.......ho comprato un durello 1400 e quando monto tutto nnon parte nulla: cioe la sk madre si illumina (il led) e quando do corrente si accendono le ventole varie, ma nulla piu di questo....il monitor è morto.......gli unici componenti che non avevo testato erano le ram e l alimentatore, ma ho avuto occasione di provare anche altre ram e un altro ali con gli stessi risultati......in piu ora il processore ha una macchia (lo so che state pensando "questo un idiota") piccola proprio a un lato del core.........ora io ho provato sto procio su una mamma bus 100 e con poc core.....poi c era sopra un tornado quindi non penso che si sia bruciato (non ho visto niente di sospetto)...pero la cosa mi infastidisce......quanto prima lo provo sul mio e vedo se me ne hanno dato uno fallato...

ADBMEGASOFT
04-12-2003, 01:40
Per Anonimix
----------------------
Allora come è finita con la A7A266? non parte più?
Hai abbandonato?

Anonimix
04-12-2003, 17:33
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Per Anonimix
----------------------
Allora come è finita con la A7A266? non parte più?
Hai abbandonato?

Caro ADBMEGASOFT,
la mobo è morta e x ora nn intende resuscitare dalle sue ceneri....in poche parole ho bruciato la Mobo e ora giro cn una vecchia a7v (merdos....) prestatami dal caro amico (un po G~y...) Belfagor5.... Cmq ringrazio tutti per la collaborazione e soprattutto voglio lasciare un consiglio ai prossimi "pazzi" che intendono modificare la propria Mobo......................LASCIATE PERDERE:::::::::::--))) e compratene una nuova....


PS
Sapete tutti la mia situazione e vorrei sapere se mi consigliate o meno di comprare a poco una Mobo 32 bit o aspettare per comprarne una a 64bit a caro prezzo???????

belfagor5
04-12-2003, 22:04
Originariamente inviato da Anonimix
Caro ADBMEGASOFT,
la mobo è morta e x ora nn intende resuscitare dalle sue ceneri....in poche parole ho bruciato la Mobo e ora giro cn una vecchia a7v (merdos....) prestatami dal caro amico (un po G~y...) Belfagor5.... Cmq ringrazio tutti per la collaborazione e soprattutto voglio lasciare un consiglio ai prossimi "pazzi" che intendono modificare la propria Mobo......................LASCIATE PERDERE:::::::::::--))) e compratene una nuova....


PS
Sapete tutti la mia situazione e vorrei sapere se mi consigliate o meno di comprare a poco una Mobo 32 bit o aspettare per comprarne una a 64bit a caro prezzo???????


utente anonimix..continuo a rammentarle..che se la mia vecchia scheda madre nn le piace...può sempre considerare in alternativa,di usare il gameboy!!!!!!!!!!!
:fuck:
cordiali saluti...

ADBMEGASOFT
05-12-2003, 00:15
Peccato, ma io non mi do facilmente per vinto, lo ho fatto per due anni col telecomando che ho costruito alla mia Fiesta e poi un amico che ha visto il circuito per caso ha trovato un piccolo errore... ma è un'altra storia. Se mai passerò da Roma vorrei poterla vedere, anche solo per scoprire cosa è successo (deformazione di un ingegnere). Abbiamo un'altra scheda in comune, dopo aver montato il 2400 sulla A7A266 ho preso una A7V (primo modello) per il vecchio buon 1200 che ora usa un amico......

Ciao e spiacente veramente, ma se puoi mandami le foto.
Se non ci sentiremo più Buon Natale

Anonimix
05-12-2003, 19:52
Originariamente inviato da ADBMEGASOFT
Peccato, ma io non mi do facilmente per vinto, lo ho fatto per due anni col telecomando che ho costruito alla mia Fiesta e poi un amico che ha visto il circuito per caso ha trovato un piccolo errore... ma è un'altra storia. Se mai passerò da Roma vorrei poterla vedere, anche solo per scoprire cosa è successo (deformazione di un ingegnere). Abbiamo un'altra scheda in comune, dopo aver montato il 2400 sulla A7A266 ho preso una A7V (primo modello) per il vecchio buon 1200 che ora usa un amico......

Ciao e spiacente veramente, ma se puoi mandami le foto.
Se non ci sentiremo più Buon Natale

Ti ringrazio...anche io sono molto contrariato su quello che è successo...cmq la skeda è tenuta bene in yna scatola xciò se passi a Roma avverti..........Buon Natale anche a te.... PS la mia a7v si blocca dopo 1 ora di gico a warcraft3...Maledetta scheda merdos..... (Belfagor nn t offendere ma sta scheda fa proprio schifo...))))))) Ciao raga lascio questa discussione con un pò di amarezza nel cuore e una Mobo rotta nell'armadio...ADDIO!!!!!!!!