View Full Version : [PRESCOTT] Ufficiale, servono nuove mainboards
It is now confirmed that Intel is playing the same bad socket joke it is known for again and current platforms from a lot of mainboard makers will not be compatible with Intel Prescott processor coming out this Fall. According to roadmaps I have just seen, a huge Taiwanese mainboard maker will start to offer mainboards with appropriate features and capabilities to support Prescott in the second half of August.
L'articolo completo su x-bitlabs (http://www.xbitlabs.com/news/mainboards/display/20030712011416.html)
Ulteriori novità:
Although it's reported that it will still have the same amount of 478 pins, it seems that the chipsets currently used (Canterwood, Springdale, o*n back) will not provide the sufficient voltage regulation specifications. Seems that it was first reported by our friends at Anandtech here, and is also being followed by The Inquirer here.
fonte (http://www.xtremesystems.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=79)
fuztec25
12-07-2003, 11:38
Come "tirapacchi", Intel è la n° 1 in assoluto :mad: .
E pensare che le specifiche le CONOSCONO da almeno un anno! Perchè aver atteso una base di installato (motherboards, intendo) con i875P ed 865PE, per poi smentire la possibilità di montare i Prescott sulle dette schede madri?
Semplice... Avevano paura di non riuscire a venderle.
Complimenti Intel. Lo hai fatto, lo fai... Lo farai ancora.
Hai vinto la medaglia di cartongesso anche questa volta.
Fuz!
Gig4hertz
12-07-2003, 11:43
ah bè ero indeciso se al prossimo aggiornamento passare ad intel, ma dato che studio e non ho i milioni da spendere non posso certo stare a seguire le porcate che fa intel che ogni volta devi cambiare tutto quanto, avrà anche la miglior soluzione in questo momento, ma quanto se la fa pagare?
Originally posted by "fuztec25"
Come "tirapacchi", Intel è la n° 1 in assoluto :mad: .
Complimenti Intel. Lo hai fatto, lo fai... Lo farai ancora.
Fuz!
Benissimo, il prossimo giro passo ad AMD
jappilas
12-07-2003, 13:11
eggià ...
secondo loro nuova versione della cpu = NUOVA GENERAZIONE DI PC :eek:
-> nuovo tutto inclusa la scheda madre (è già tanto che non fanno prendere anche un nuovo case ) :muro: :rolleyes:
mi viene il sospetto che vogliano seguire un po' le mosse degli altri, tipo la apple ... anche i mac cambiano tutti i componenti e pure lo chassis ad ogni cambio generazionale , giusto? :mc:
TechnoPhil
12-07-2003, 14:53
Il rgali Intel lo fece con in chipset I845PE, dando la possibilità di mandarlo con i proci a 800 di FSB......mica è Babbo Natale!!!! :D
skerzi a parte era da immaginarselo, tanto è sempre così!!! :cry:
Benvenuti nel mondo dell'informatica gente!!!
Prendere o lasciare!
Questo è un comportamento di merda.
Ha detto in tutte le salse che sarebbero state compatibili con i prescott di prima generazione.
Facendo questo è un comportamento scorrettissimo nei nosrti confronti.
Attuando questa politica perderà un po' di clienti statene certi, perchè non è possibile dire una cosa che ormai per tutti noi sembrava certa e in realtà era una balla per far vendere le nuove schede madri.
Io ho ancora una minima speranza che non sia del tutto vero e che cambino idea.
Se invece è assolutamente vero:Intel scorretta nei confronti dei suoi clienti[/siz]
Invece amd è da apprezzare perchè in 3 anni non ha mai cambiato la piedinatura.(non sono di parte ho avuto sempre intel) :mad: :mad: :mad:
Ciao
Male...tra Prescott e Athlon64 tutte le mobo attuali sono da buttare....cmq immaginavo che sarebbe finita così......
Originally posted by "lasa"
Male...tra Prescott e Athlon64 tutte le mobo attuali sono da buttare....cmq immaginavo che sarebbe finita così......
Beh l'Athlon 64 è un'architettura del tutto nuova. Il fatto che il controller per la RAM sia integrato obbliga e giustifica un aumento dei piedini e nuovi chipset.
Per quanto riguarda i prescott.... è Intel e questo basti :(
Stavo per prendere una ASUS P4P800 per il secondo pc ma mi sa che a sto punto lascio stare... :rolleyes: Cmq non ho mai apprezzato molto la filosofia Intel...attualmente ha sicuramente la soluzione più performante non lo mette in dubbio nessuno...pero' non puo' comportarsi così... :mad:
rickiconte
12-07-2003, 17:23
Siccome non tutti capiscono l'inglese, me compreso, il testo di x bitlabs non dice se alle attuali mobo sarebbe possibile fare le modifiche richieste per il Prescott?
Inoltre il comunicato è della Intel o sono solo dei rumors?
Grazie a chi saprà rispondere con esattezza.
Originally posted by "lasa"
Male...tra Prescott e Athlon64 tutte le mobo attuali sono da buttare....cmq immaginavo che sarebbe finita così......
pensa che pc muletti che ci saranno fra 6 mesi :)
ciao
Trad:
E' ora confermato che Intel sta facendo di nuovo lo stesso brutto scherzo del socket che conosciamo e che la attuali piattaforme di molti costruttori di MB non saranno compatibili con il processore Intel Prescott che uscirà quest'autunno. Secondo una roadmap che ho appena visto, un tot di produttori taiwanesi di MB inizieranno ad offrire schede madri con le giuste caratteristiche per supportare il Prescott nella seconda metà di agosto.
Tutte o quasi tutti le MB basate sui chipset i865E e i875P non sono VRM10.0, FMS1.5 compatibili, questo è il motivo per cui non sarà possibile usare il Prescott su queste piattaforme. Come risulatato, i produttori di MB dovranno ridisegnare i loro prodotti. Iniziando dalla seconda metà di Agosto, almeno un produttore di MB ha indicato la comparsa di una rev. 2.0 che rispetterà lo standard FMB 1.5 di regolazione del voltaggio (VRD) 10.0.
Non ci sono ancora informazioni circa la natura dei cambiamenti tra FMB 1.0 e FMB1.5 e quanta corrente è necessaria per supportare i futuri chip Socket 478. Inoltre non sono sicuro circa il supporto per il Prescott da parte delle schede madri di altri produttori di chipset.
In effetti, i produttori di MB sapevano che i loro prodotti attuali non avrebbero supportato il prescott già da settimane, perciò, è un mistero perchè, per esempio, ASUS sta ancora dichiarando che la sua i865PE-based mainboard supporta il Prescott. Lo possono garantire?
Mi domando cosa faranno tutti questi produttori che hanno annunciato di supportare il prescott ora che i loro prodotti sono obsoleti. Bene, questo è un gioco che Intel ama giocare e alcuni di loro potevano supporre che qualcosa del genere sarebbe accaduto. Ti conviene aspettare prima di fare un upgrade...
P.S. Ho tradotto di getto e mi scuso per eventuali errori o imprecisioni. Credo che cmq il succo del discorso si comprensibile.
Originally posted by "Moeb"
pensa che pc muletti che ci saranno fra 6 mesi :)
ciao
alla faccia dei pc muletti :D
Tutte o quasi tutti le MB basate sui chipset i865E e i875P non sono VRM10.0, FMS1.5 compatibili, questo è il motivo per cui non sarà possibile usare il Prescott su queste piattaforme. Come risulatato, i produttori di MB dovranno ridisegnare i loro prodotti. Iniziando dalla seconda metà di Agosto, almeno un produttore di MB ha indicato la comparsa di una rev. 2.0 che rispetterà lo standard FMB 1.5 di regolazione del voltaggio (VRD) 10.0.
Abit IC7 2.0.. :p
jappilas
12-07-2003, 19:44
ecco letta la traduzione mi sembrerbbe che così di Intl...
cioè, in pratica il problema riguarda le specifiche di VRM (regolatore di tensione per l' alimentazione del processore) che i produttori di schede madri hanno implementato: quindi un po' tutti hanno deciso di lasciare il progetto della sezione VRM così com' era (alcuni addirittura con una schema a 2 fasi :rolleyes: )
forse questa è stata una scelta miope, perchè certo che quello era lo schema di alimentazione (correnti, tensioni, spunti e picchi di assorbimento) per northwood ... ma forse c' era da aspettarsi che con prescott ci sarebbero stati dei cambiamenti, visto il passaggio a un nuovo processo produttivo, più piccolo-> tensioni inferiori, correnti più alte (a parità di wattaggio max: ormai è noto che i modelli limite arrivano tutti sui 70-80 watt, lo ha fatto il willamette lo ha fatto il northwood da 3 GHz, lo farà il prescott da 4 )
alla fine quindi IMHO da accusare non ci sarebbe (solo) intel... poichè le decisioni sul progetto della sezione vrm sulla MB sono fatte dai produttori di mainboard, intel è copevole per quanto riguarda le MB prodotte da lei (d865perl e d875pbz), asus, gigabyte ecc per quanto riguarda le loro.
certo, si potrebbe obiettare che intel fornisce le specifiche ai produttori di MB... ma bisogna ricordare che per gli oem esistono i programmi di "engineering sampling" proprio per fare i test su un prodotto con qualche mese di anticipo sull' uscita prevista, quindi asus avrebbe comunque potuto ottenere un esemplare prototipo di prescott (esistono, com esistono i tejas ;) ) per poter dire "sì funziona" oppure "no non funziona"
Io non mi scalderei troppo...
Questi rumors provengono da fonte anonima.
I produttori Tier 1 tipo i grossi OEM (IBM, Dell, HP. Asus) hanno gia' ricevuto campioni funzionanti di Prescott ed hanno avuto modo di testarli.
Asus dichiare per le sue P4P800/P4C800 compatibilita' con i futuri Prescot per iscritto sul manuale utente.
Ora Intel puo' fare lo stesso ridicolo scherzo che fece con il P3 tulatuin e le schede 815e, pero' considerando che a marzo/aprile verra' presentato il gransdale con il nuovo bus PCI express che bisogno c'e' ?
va' contro i suoi stessi interessi...
Attira le ire dei produttori per questo cambiamento non previsto, vende di meno perche' molti non sono certo pronti a buttare i loro P4 a 3GHz ed oltre sborzando altri $800 per avere scheda piu' processore nuovo solo leggermente piu' performante.
Il quel caso il pentium 3 andava affossato per spingere il P4, ma in questo caso perche' renderlo incompatibile con tutte le MoBo presernti per pochi mesi per poi passare al socket T e nuovo chipset ?
Chi e' che butta un P4 a 3-3.5Mhz per passare a Prescott a 3.4Ghz costosissimo all'inizio e poco overclockabile sapendo che poi' dovra' buttare nel secchio tutto di nuovo da li' a pochi mesi perche' i successivi prescott, quelli rodati, magari del nuovo stepping molto piu' performanti saranno per socket T ?
Comunque sia' non un gran problema per chi upgrada oggi... tanto lo standard PCI express prendera' piede seriamente solo a fine 2004 alla meglio, un i865/875 e un P4 magari overclockato a 3+Ghz puo' dare ottime soddisfazioni per almeno un anno e mezzo.
Poi a natale 2004 si puo' tranquillamente pensare di fare un upgrade a DDRII/Tejas/ecc tutti a piu' buon mercato.
Originally posted by "devis"
Abit IC7 2.0.. :p
La MAX 3 che deve uscire nelle prossime saettimane sarà compatibile ? :eek: :cry:
Originally posted by "devis"
Abit IC7 2.0.. :p
Quando l'hai comprata per avere quella rev?
Fabio77AmdThunder
13-07-2003, 13:50
Sono dichiarati prescott compatibili. I nuovi chipset via dubito che non lo saranno. Quindi non c'è da allarmarsi troppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.