View Full Version : impossibile cancellare file avi grosse dimensioni!help!
ciao a tutti... non riesco a cancellare file video di grosse dimensioni.. perchè l'os dice che sono in uso da altri prog... ho windows xp pro
so che c'è una chiave di registro da aggiungere x disattivare nn so che cosa... so anke che questa discussione è già stata fatta in precedenza ma la ricerca del forum nn funziona... è urgentissimo.... qualcuno mi da una mano per favore?? help me! o mi date l'indirizzo esatto x poter scaricare il file?!?! grazie mille!!! ciao a tutti :) :)
dino_sauro00
12-07-2003, 14:11
La chiave da cancellare e' questa:
HKEY_LOCAL_MACHINE / SOFTWARE / Classes / CLSID / {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} / InProcServer32
Non fare una ricerca nel registro perche' non la troverai. Bisogna cercarla manualmente
Ciao
dino_sauro00
12-07-2003, 14:44
Allora la procedura e questa (ricordati prima di fare un backup del registro): vai su Start-->Run--> e digiti Regedit. Adesso 6 nel registry e bisogna cercare manualmente la chiave. Scendi fino al livello di CLSID e appena trovi {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} guarda sulla parte destra che dovrebbe esserci una riga col nome InProcServer32. Se la trovi fai click destro e pigia su delete. Se non c'e' InProcServer32 allora bisogna cancellare tutto il {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} facendo di nuovo click destro e pigiando su delete.
Ti riporto qui la chiave in maniera piu' leggibile:
HKEY_LOCAL_MACHINE / SOFTWARE / Classes / CLSID / {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} / InProcServer32
uao, troppo utile, anche da parte mia un grazie
ho provato.. ma alcuni file non riesco cmq a cancellarli.. sono file video.. perchè??? mah.. grazie cmq! :) :)
mmh prova con uno scandisk
Originariamente inviato da Files30
ho provato.. ma alcuni file non riesco cmq a cancellarli.. sono file video.. perchè??? mah.. grazie cmq! :) :)
Succede anche nel pc del mio ufficio, un tizio ha cercato di copiare un DivX difettoso sull'hd, non è leggibile ma non è nemmeno cancellabile!
Che posso fare?
gRaPeFRuIT;-)
09-08-2003, 22:45
magari avete attivo un programma di file-sharing tipo imesh che sta uploadando il vostro file a vostra insaputa..
WhiteR@bbit
09-08-2003, 22:54
Originariamente inviato da Files30
ho provato.. ma alcuni file non riesco cmq a cancellarli.. sono file video.. perchè??? mah.. grazie cmq! :) :)
Hai un antivirus attivo?? magari il buon vecchio norton...beh, prova a disattivarlo...a me così cancella tutto!
Oppure se hai l'anteprima attivata, devi prima cliccarci sopra una volta, aspettare che si crei l'anteprima e poi CANC!
Ciao.:p
aristippo
10-08-2003, 08:33
Riprova in modalità provvisoria,all'avvio F8 e vai.
Ciao:)
Originariamente inviato da aristippo
Riprova in modalità provvisoria,all'avvio F8 e vai.
Ciao:)
Ho già provato anche quello,e per poco non mi uccidono in office!Il pc dell'ufficio ha la password d'ingresso,e fa un controllo di rete prima di entrare;in modalità provvisoria i servizi di rete erano disattivati, risultato? Non accettava nemmeno più la password dell'utente!! Robe da matti....
E cmq non si era cancellato...:confused:
da me ha risolto ,
E' semplice , è colpa del controllo che il S.O opera a carico del file avi (ris, dimensione , durata) che per qualche bug maledetto fa credere a win che il file è in uso.
C'è una chiave di sistema da eliminare nel registro e il problema non si verifichera +
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler
la chiave Default dovrebbe contenere questo
{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
cancellalo e non avrai piu' la scocciatura del rilevamento della
risoluzione.
da me ha risolto ,
E' semplice , è colpa del controllo che il S.O opera a carico del file avi (ris, dimensione , durata) che per qualche bug maledetto fa credere a win che il file è in uso.
C'è una chiave di sistema da eliminare nel registro e il problema non si verifichera +
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler
la chiave Default dovrebbe contenere questo
{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
cancellalo e non avrai piu' la scocciatura del rilevamento della
risoluzione.
Originariamente inviato da calasci
da me ha risolto ,
E' semplice , è colpa del controllo che il S.O opera a carico del file avi (ris, dimensione , durata) che per qualche bug maledetto fa credere a win che il file è in uso.
C'è una chiave di sistema da eliminare nel registro e il problema non si verifichera +
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler
la chiave Default dovrebbe contenere questo
{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
cancellalo e non avrai piu' la scocciatura del rilevamento della
risoluzione.
mi ricorda qualcosa
:D :D
ma uao, troppo utile grazieee!
un grazie a tutti per l'aiuto!!!!!!!;)
tutto risolto....!
thanks!
overclokk
26-09-2003, 08:46
Originariamente inviato da Yashiro
Ho già provato anche quello,e per poco non mi uccidono in office!Il pc dell'ufficio ha la password d'ingresso,e fa un controllo di rete prima di entrare;in modalità provvisoria i servizi di rete erano disattivati, risultato? Non accettava nemmeno più la password dell'utente!! Robe da matti....
E cmq non si era cancellato...:confused:
è successo anche a me...io ho risolto così:
fai un file col solito nome e la solita estensione tipo pippo.avi
poi fai un copia incolla nella cartella dova hai il file incancellabile
il sistema chiederà la conferma della sostituzione del file....una volta detto si potrai cancellarlo con facilità....
(provato su winxp pro)
Originariamente inviato da overclokk
è successo anche a me...io ho risolto così:
fai un file col solito nome e la solita estensione tipo pippo.avi
poi fai un copia incolla nella cartella dova hai il file incancellabile
il sistema chiederà la conferma della sostituzione del file....una volta detto si potrai cancellarlo con facilità....
(provato su winxp pro)
bhe nn avevi quel problema....se non te lo lascia cancellare non te lo lascia neanche sovrascrivere in teoria.....l'uso è USO
:mc:
Ho risolto alla fine,disattivando l'anteprima per i file multimediali tramite chiavi di registro.
Grazie!
overclokk
26-09-2003, 23:05
Originariamente inviato da ap0
bhe nn avevi quel problema....se non te lo lascia cancellare non te lo lascia neanche sovrascrivere in teoria.....l'uso è USO
:mc:
sbagliato!
e ti spiego anche il perchè... se te hai un file che non è stato trascritto bene sull'hd windows non te lo fa modificare o spostare ne rinominare perchè il è sistema operativo che lo sta usando in quel momento per dirti per esempio lunghezza e altri cazzatine....
se te invece fai come ti ho detto io fai una sostituzione del file..
il sistema operativo non lo controlla più quel file (perchè non ci stai cliccando sopra) e te lo fa usare.......
quello che dici te è giusto nel caso di files in uso per davvero
togliendo la chiave di registro non si fa più lo diciamo lo scan del file per cui lo puoi maneggiare immediatamente......
non so se nessuno ha notato che alcune volte con i file *.avi di grosse dimensioni appena clicchi sul files ti si accende per qualche secondo il led dell'hd... se te provi a cambiare il nome del file mentre il led dell'hd è acceso vedrai che ti dirà che il file è in uso
Uther Pendragon®
18-11-2003, 20:24
anche io alla fine sono riuscito a cancellare un divx corrotto...
ora la cosa strana è che da quando l'ho fatto, alcuni file all'interno di questo disco sono scritti in blu e non in nero.... da cosa può dipendere?
i file blu in genere sono file di sistema compressi
sicuro di non aver abilitato per sbaglio "comprimi unità " su quella partizione/disco?
Uther Pendragon®
19-11-2003, 18:14
Originariamente inviato da Paky
i file blu in genere sono file di sistema compressi
sicuro di non aver abilitato per sbaglio "comprimi unità " su quella partizione/disco?
no non ho abilitato nulla, anche xchè è un disco dati quindi nessun sitema operativo...
boh
stasera controllo.
thx
High Speed
21-11-2003, 13:39
scusate ma io per eliminare un file avi di 3 giga che presentava lo stesso problema vostro ho semplicemente digitato dalla finestra di dos di win xp del nome.avi
cmq fino a 800 mb non avevo avuto problemi sapete dirmi qua'è il limite ?
ciao;)
Prima di eliminare la chiave dal registro io usavo un'altro metodo più artigianale. Se avete Nero (o un programma che vi faccia vedere i file del vostro hd), andate da lì sul file avi e cancellatelo.
A me funzionava senza problemi :)
Ciao
Son state dette cose interessanti e complicate ma nessuno mi pare ha consigliato di usare Copylock ? Cancella qualunque file. Free. Senza installazione.
ragazzi a distanza di tempo ho di nuovo avuto qst problema e con quella chiave va alla grande, vi amooooo eh eh
quando mi capita, li cancello da Dos:)
Ciao a tutti, avevo anche io lo stesso problema, l'ho risolto disabilitando tutte le anteprime dei file multimediali grazie al valore di registro qui in allegato; mi raccomando prima un backup eh? (non si sa mai!) Doppio click e..via!
chi e cosi gentile da fare un bel file reg x eliminare quella cartella che impalla la cancellazione dei divx?
Lo trovi in allegato nel post precedente il tuo!;)
Ho provato Copylock, ve lo consiglio:)
Anche io ho usato copylock per problemi simili e anche io lo consiglio..nessuna installazione,free,facile da usare e nn metti le mani nel famigerato registro di win..(anche se io opero direttamente proprio dal registro)..
ma cosa trattasi questo tool?
una fikata, scusate la foga ma son andato subito a vedere ed ekkoviil link:
qui (http://noeld.com/programs.asp?cat=misc)
Everyman
22-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da gia12
Son state dette cose interessanti e complicate ma nessuno mi pare ha consigliato di usare Copylock ? Cancella qualunque file. Free. Senza installazione.
Sagge, saggissime parole. Copylock forever.
Non toccate il registro, esperti inclusi.
Non toccate il registro, esperti inclusi.
:rolleyes:
Everyman
22-03-2004, 16:48
Ho detto esperti...non espertissimi:D
Scherzavo su...:cry:
FabioD77
09-04-2004, 20:38
...ma è possibile fare in questa maniera:
- aprite una finestra dos (cmd.exe)
- aprite taskmanager (diverse combo di tasti, una è CRTL+SHIFT+ESC)
- "killate" iexplorer.exe
- con il dos cancellate il file bloccato!
- digitate nel dos iexplorer.exe... e sarà tutto come prima!
E' un problema di wmp che blocca i file di grandi dimensioni.
Originariamente inviato da overclokk
è successo anche a me...io ho risolto così:
fai un file col solito nome e la solita estensione tipo pippo.avi
poi fai un copia incolla nella cartella dova hai il file incancellabile
il sistema chiederà la conferma della sostituzione del file....una volta detto si potrai cancellarlo con facilità....
(provato su winxp pro)
semplice ma geniale :)
Originariamente inviato da Max2
semplice ma geniale :)
me lo devo ricordare, ottimo trucco:)
mixmax52
22-04-2004, 23:35
Scusate, non so se il problema è sempre il solito ma: quando mi ritrovo un file (normally dvx corrotto) che non mi si cancella ho anche un altro problema. mi si impalla tutto, adirittura il task manager mi si apre in alcuni minuti ed anche con file cancellato (da dos, da nero, da acdsee ecc.) l'unica cosa che noto è la grandezza di explorer in task manager (oltre 40-50 MB).
Saluti a tutti
AlexDeLarge
25-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da FabioD77
...ma è possibile fare in questa maniera:
- aprite una finestra dos (cmd.exe)
- aprite taskmanager (diverse combo di tasti, una è CRTL+SHIFT+ESC)
- "killate" iexplorer.exe
- con il dos cancellate il file bloccato!
- digitate nel dos iexplorer.exe... e sarà tutto come prima!
E' un problema di wmp che blocca i file di grandi dimensioni.
Cosa devo digitare sul dos per far cancellare un determinato file?
flacchio
29-04-2004, 13:15
AHHHHHHHHH
ho scaricato un video di Half-Life 2 e mentre lo scaricava si deve essere verificato qualche problema fatto sta che il file è compromesso e non è leggibile.
Inoltre non è nemmeno cancellabile.
Ho provato a fare come dicevato sopra ovvero togliere la chiave di registro, solo che non c'era e non ho voluto toplgiere tutta la chiave.
Inoltre il problema è che il video di HL2 è un file exe che fa partire un suo speciale codec....quindi non credo valgano le stesse procedure per gli avi.
Cmq ho provato a sostiruire a quel file un altro file identico e sebbene me lo lasci sostituire non me lo fa cancellare.....
sapete consigliarmi?
alphacygni
02-05-2004, 20:11
ma questo hint una volta non era in rilievo? :confused:
edit: infatti lo e' :D rincojonimento rulez....
Originariamente inviato da alphacygni
ma questo hint una volta non era in rilievo? :confused:
edit: infatti lo e' :D rincojonimento rulez....
ragazzi, io ho un problema simile con un file .bin che ho trasformato in .exe(sono idiota, lo so), il procedimento è lo stesso?
flacchio
05-05-2004, 13:46
Usate copylock che è proprio una figata!
Originariamente inviato da flacchio
Usate copylock che è proprio una figata!
uhm, ecco come si chiamava, era una vita che lo cercavo, grazias:cool:
davidirro
13-05-2004, 23:57
Ottimo 3d!! Davvero utile, stavo impazzendo!!! :muro:
provato con nero.. ke cazzata :)
funziona!! non servono file di registro, programmini.. :D
Praetorian
27-05-2004, 22:19
ragazzi...vi do una soluzione ke mi ha salvato un paio di volte...
allora (semplice semplice)
aprite norton (io ho il 2003 gli altri nn so ma penso ke ò'abbiano)
quindi, NORTON-->advanced tools-->WIPE INFO, selezionate o cartella o file e distrugge la qualunque...è uno spettacolo...
se avete problemi anke con questo basta fare 1 resettone al sistema e riprovare la procedura ke poi funziona...
spero di essere stato utile...sciaoooo
cyber_nando
01-06-2004, 16:38
Credo che abbia risolto il problema, ma usando norton system work, non ci siano di uesti problemi!!
usando l'utility "wipe info" elimina tutto, ed in modo completo, al posto di usare il cestino per i grossi file usate wipe info, non lascia alcuna traccia del file eliminandolo completamente, almeno spero!!!
cordiali saluti
Originariamente inviato da dino_sauro00
Allora la procedura e questa (ricordati prima di fare un backup del registro): vai su Start-->Run--> e digiti Regedit. Adesso 6 nel registry e bisogna cercare manualmente la chiave. Scendi fino al livello di CLSID e appena trovi {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} guarda sulla parte destra che dovrebbe esserci una riga col nome InProcServer32. Se la trovi fai click destro e pigia su delete. Se non c'e' InProcServer32 allora bisogna cancellare tutto il {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} facendo di nuovo click destro e pigiando su delete.
Ti riporto qui la chiave in maniera piu' leggibile:
HKEY_LOCAL_MACHINE / SOFTWARE / Classes / CLSID / {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} / InProcServer32
anche io avevo lo stesso problema, anzi con alcuni pc un po' più datati l'accesso agli avi rallentava ( quasi bloccava) il sistema.
Con il tuo rimedio ho risolto DEFINITIVAMENTE.
Grazie
megamitch
12-06-2004, 09:47
Visto che ci siamo, dico la mia...
E' un metodo stupido ma funziona...
Se si crea un file di testo (va bene qualunque altro tipo di file) vuoto nella cartella dove si trova il file da eliminare, e poi si seleziona PRIMA il suddetto file di testo e POI il file multimediale da eliminare, si elude l'anteprima....
infatti l'anteprima NON funziona se vengono selezionati + files, e siccome l'eventuale anteprima di un file di testo è immediata, i 2 files si possono cancellare tranquillamente (e ovviamente anche tagliare e incollare)...
Certo che queste cose non dovrebbero essere necessarie in un sistema operativo come windows XP....
bye
Con i files che mi sono capitati, non c'è storia. Essendo danneggiati e illeggibili, non si può fare nulla. Copylock ci fa un baffo, Nero non li scalfisce neanche, la modalità provvisoria non li tocca neanche, e addirittura cmd (il programma che sta nascosto sul cd di xp ed è stato capace, quando volevo formattare, di cancellarmi la directory di windows xp mentre lo stesso era in esecuzione) non riesce a cancellarli.
Questi files sono stati "generati" da emule, a causa di alcuni download falliti, e sono di formato .part, o .part.met
Non posso provare con norton perchè ho solo la versione 2002 e non ho quella feature di cui prima.
Originariamente inviato da ulisss
anche io avevo lo stesso problema, anzi con alcuni pc un po' più datati l'accesso agli avi rallentava ( quasi bloccava) il sistema.
Con il tuo rimedio ho risolto DEFINITIVAMENTE.
Grazie
Pure io....rislto tutto....non solo l'avi che non volevo più, ma anche certi blocchi che l'apertura di file avi produceva.........
thx!
Io ho provato adesso con East Teck Eraser 2004, ma non ci sono riuscito
Satan_petit_coeur
16-06-2004, 10:55
Scusate la domanda da niubbo, ma cosa significa togliere l'anteprima? Intendete quella che si sceglie nel menù "visualizza"?
Grazie
davidirro
16-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Scusate la domanda da niubbo, ma cosa significa togliere l'anteprima? Intendete quella che si sceglie nel menù "visualizza"?
Grazie
No, quella che ti appare automaticamente nella barra a sinistra della cartella se selezioni un file .avi (in questo caso, ma anche foto, ...).
Satan_petit_coeur
16-06-2004, 17:33
Beh volendo allora basta togliere tutta la barra a sx dal menù strumenti e opzioni e in teoria l'anteprima non viene più caricata o sbaglio?
Come faccio ad accorgermi di quando un' anteprima non è disponibile cioè il file è corrotto?
Grazie
Satan_petit_coeur
16-06-2004, 17:35
Scusate ma adesso che ci penso, l'anteprima che compare nella barra a sx non è la stessa che compare al posto del file se si sceglie anteprima dal menù visualizza?
Per quanto riguarda i files che non riuscivo a cancellare in nessun modo perchè non leggibili e danneggiati, ho risolto in un modo alquanto banale: scandisk, con le due caselle barrate.
Satan_petit_coeur
21-06-2004, 14:58
Non ci credoooooo!!!!!! Ho avuto una fortuna sfacciata!!!!
Ho aperto per caso un file avi e mi sono accorto che era danneggiato. L'ho cancellato e adesso quel fastidiosissimo problema dei rallentamenti improvvisi con exploere.exe che occupava tutte le risorse di sistema non c'è più.
Per cancellarlo ho provato mille modi letti su questo forum, ma nessuno ha funzionato tranne quello di entrare in modalità provvisoria con il prompt dei comandi e cancellarlo da li manualmente.
Ciao e grazie a tutti per i consigli e per l'aiuto
UE raga....e da un mese che mi ero impallinato per cancellare il primo tempo di un divx preso da emule(l'unico preso dal cerca del programma e nn dai forum....ca@@ata che nn faro mai piu ;) ).....ora provo cio che avete detto per eliminarlo! Thx:p
non li puoi cancellare perchè stanno nella cartella condivisa del programma da dove li hai scaricato. togli la cartella da condivisi e poi puoi cancellarli.
Originariamente inviato da rosap56
non li puoi cancellare perchè stanno nella cartella condivisa del programma da dove li hai scaricato. togli la cartella da condivisi e poi puoi cancellarli.
Se t riferivi a me nn centra niente quello,basta che nel frattempo in cui cnacello il file lo stesso file nn sia in up in emule,e quinid usato! Ho sempre cancellato i file dalla cartella condivisi quindi ;)!!
Cmq per info ho seguito il consiglio di sostituire il file che dava problemi con un altro avi rinominato e cosi ho poi potuto cancellarlo,grazie quinid:)
CONFITEOR
13-07-2004, 06:55
Originariamente inviato da dino_sauro00
La chiave da cancellare e' questa:
HKEY_LOCAL_MACHINE / SOFTWARE / Classes / CLSID / {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} / InProcServer32
Non fare una ricerca nel registro perche' non la troverai. Bisogna cercarla manualmente Originariamente inviato da netquik
dal mio sito
Per risolvere in un colpo invece entrambi i problemi:
Start >> Esegui >> regedit >> OK
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi \shellex\PropertyHandler
E eliminate la chiave "Default" (magari facendone un backup prima
allora che rapporto c'è fra le due chiavi??
quale cancellare?
CONFITEOR
13-07-2004, 07:17
se può essere utile:
a volte per cancellare film che non riesco a cancellare con esplora risorse faccio così:
- apro un dvx player
- vado a cercarmi il file in questione
- lo cancello
Insomma uso il player oltre che per cercare i film e vederli, anche per cercarli e cancellarli.
Satan_petit_coeur
15-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da Plextor
se può essere utile:
a volte per cancellare film che non riesco a cancellare con esplora risorse faccio così:
- apro un dvx player
- vado a cercarmi il file in questione
- lo cancello
Insomma uso il player oltre che per cercare i film e vederli, anche per cercarli e cancellarli.
Molto interessante!! Appena mi scarico un filmato corrotto ci provo immediatamente ad usare il tuo metodo.
Ciao
Satan_petit_coeur
15-07-2004, 11:29
Cmq io ho cercato quella famosa chiave di registro, ma io non ce l'ho.
Siete sicuri di averla postata correttamente?
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Molto interessante!! Appena mi scarico un filmato corrotto ci provo immediatamente ad usare il tuo metodo.
Ciao
Io ho provato con i film che non riuscivo a cancellare ma non erano corrotti.
Solo non riuscivo a cancellarli, però a vedere li vedevo bene.
Satan_petit_coeur
15-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da Plextor
Io ho provato con i film che non riuscivo a cancellare ma non erano corrotti.
Solo non riuscivo a cancellarli, però a vedere li vedevo bene.
Ah ok...secondo me se fosse corrotto non si riuscirebbe a cancellarlo attraverso il "visualizzatore" di film.
MANDRA|{E
28-07-2004, 12:38
Raga io col trucchetto di rinominare il file e sostituirlo ci sono riuscito.
Il problema adesso è che nn riesco a cancellare la cartella:cry:
H E L P :(
fabius00
17-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da dino_sauro00
Allora la procedura e questa (ricordati prima di fare un backup del registro): vai su Start-->Run--> e digiti Regedit. Adesso 6 nel registry e bisogna cercare manualmente la chiave. Scendi fino al livello di CLSID e appena trovi {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} guarda sulla parte destra che dovrebbe esserci una riga col nome InProcServer32. Se la trovi fai click destro e pigia su delete. Se non c'e' InProcServer32 allora bisogna cancellare tutto il {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} facendo di nuovo click destro e pigiando su delete.
Ti riporto qui la chiave in maniera piu' leggibile:
HKEY_LOCAL_MACHINE / SOFTWARE / Classes / CLSID / {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} / InProcServer32
fatto!
grz mille!
mi inserisco in questa interessante discussione per riportarvi un problema (sperando poi in una soluzione) che ha a che fare coi divx .avi nel mio pc con installato il s.o. Win2000 professional; succede, 3 volte su 4 mediamente, che facendo doppio clic su un file .avi oppure semplicemente evidenziandolo, il sistema si blocca inesorabilmente, neppure la pressione di ctrl+alt+canc ha alcun effetto, il sistema si congela e non resta altra soluzione che un reset col pulsante di accensione per riavviare la macchina; il riproduttore usato è il win media player ma lo stesso problema si presenta usando altri player. Escludo la presenza di virus o trojan (curo in modo maniacale la sicurezza con antivirus e vari spyware); il sistema è aggiornato all'ultimo sp4 disponibile e costantemente con tutte le patch di win update.
Il problema è molto fastidioso in quanto tutto il lavoro in atto al momento del blocco viene inevitabilmente perso.
Grazie e buona giornata a tutti.
Gino Brocchi.
Originariamente inviato da jei59
mi inserisco in questa interessante discussione per riportarvi un problema (sperando poi in una soluzione) che ha a che fare coi divx .avi nel mio pc con installato il s.o. Win2000 professional; succede, 3 volte su 4 mediamente, che facendo doppio clic su un file .avi oppure semplicemente evidenziandolo, il sistema si blocca inesorabilmente, neppure la pressione di ctrl+alt+canc ha alcun effetto, il sistema si congela e non resta altra soluzione che un reset col pulsante di accensione per riavviare la macchina; il riproduttore usato è il win media player ma lo stesso problema si presenta usando altri player. Escludo la presenza di virus o trojan (curo in modo maniacale la sicurezza con antivirus e vari spyware); il sistema è aggiornato all'ultimo sp4 disponibile e costantemente con tutte le patch di win update.
Il problema è molto fastidioso in quanto tutto il lavoro in atto al momento del blocco viene inevitabilmente perso.
Grazie e buona giornata a tutti.
Gino Brocchi.
Stesso problema che avevo io con un avi "trovato" su emule senza cercare nei vari forum appositi!! Risultato:l'ho dovuto cancellare come detto qui nella discussione,cioe creando un file avi con lo stesso nome nel desktop e poi spostandolo nella cartella in cui cera l'avi incriminato e sostituendolo. Poi cosi l'ho potuto cancellare senza crash di sistema! e l'unica:muro:
Originariamente inviato da Yashiro
Succede anche nel pc del mio ufficio, un tizio ha cercato di copiare un DivX difettoso sull'hd, non è leggibile ma non è nemmeno cancellabile!
Che posso fare?
avvia la macchina in dos e da li lo cancelli
da dos cancelli quello che vuoi!!!!!!!!
redfisch
22-10-2004, 07:45
avevo lo stesso problema per cancellare dei file immagine, l'ho risolto semplicemente premendo contemporaneamente i tasti Ctrl e Canc
Originariamente inviato da nieco
avvia la macchina in dos e da li lo cancelli
da dos cancelli quello che vuoi!!!!!!!!
si ma hai idea di quanto ci mette il dos a cancellare un file da 1 Gb???
Ma non c'è qualche programma alternativo ad explorer che però funzioni bene? ho provato total commander, ha ottime funzioni, ma senz'altro un'interfaccia poco user-friendly e, nonostante io non sia proprio un utonto, non ho ancora capito come si fa a spostare un file (non copiare! spostare!)
squadraf
23-01-2005, 21:43
Non disperate, la soluzione è semplicissima e l'ho scoperta casualmente:
1)creare un file di testo vuoto nella stessa cartella del file avi
2)selezionare il file di testo ,premere CTRL e lasciarlo premuto mentre si clicca sul file avi. Andare sul file di testo col tasto DX e premere "Elimina".
Come per magia, tutto apposto :)
fabius00
24-01-2005, 13:43
ho un file DCtmp che non riesco a cencellare! come fo?
moddingxp
17-02-2005, 18:52
RISPOSTA A TUTTI METODO INFALLIBILE:
aprite winrar e lo lasciate aperto,
terminate il processo explorer.exe da task manager,
usate winrar come broswer e andate a prendere il file e lo eliminate da winrar, da task manager andate su file / nuova operazione / sfoglia / C:\WINDOWS\explorer.exe date l'ok e andate a svuotare il cestino :-)
salve tutti dopo aver instalato antivirus NOD32 in prova in lingua rusa o notato che legendo le pagine internet alcune letere sono lingua ruso e veramente fastilioso alora o provato disinstalare il programa ma niente da fare il problema ce ancora se mi potete dare una mano risolvere questo inconveniete ringrazio tuti.:)
Originariamente inviato da calasci
da me ha risolto ,
E' semplice , è colpa del controllo che il S.O opera a carico del file avi (ris, dimensione , durata) che per qualche bug maledetto fa credere a win che il file è in uso.
C'è una chiave di sistema da eliminare nel registro e il problema non si verifichera +
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler
la chiave Default dovrebbe contenere questo
{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
cancellalo e non avrai piu' la scocciatura del rilevamento della
risoluzione.
Successo spesso anche a me.
Per eliminare i files ho risolto dalla finestra "prompt dei comandi": del nomefile.avi ed il gioco è fatto!
kingofdramaz
01-04-2005, 14:08
se avete nero burning rom installato,può essere che sia lui che chiede lapriorità col nerochek.
fate così:
aprite nero come per fare un nuovo cd
andate nella cartella dove risiede il file molesto tramite l'explorer di nero
cancellatelo
io faccio così,l'ho scoperto per caso...
io ho risolto molte volte usando La schermata di Nero :D
grazie a tutti x le risposte o risolto il problema cabiando una stringa nel regedit e tornato tutto come prima buona serata . :D
Tugiasso
21-10-2005, 12:23
usate Sure Delete e cancellate tutti i file avi che volete ;)
Scusate io ho un problema con un video .avi scaricato da emule di piccole dimensioni...11mega...
ho seguito i consigli però io questa riga di comando non la ho in regedit
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}\InProcServer32"
Arriva a classes e sto CLSID non lo ho....come posso fare?
Help :muro:
Rainhart
06-01-2006, 20:11
è successo anche a me...io ho risolto così:
fai un file col solito nome e la solita estensione tipo pippo.avi
poi fai un copia incolla nella cartella dova hai il file incancellabile
il sistema chiederà la conferma della sostituzione del file....una volta detto si potrai cancellarlo con facilità....
(provato su winxp pro)
Alla grande TKS!!!
ciao a tutti... non riesco a cancellare file video di grosse dimensioni.. perchè l'os dice che sono in uso da altri prog... ho windows xp pro
so che c'è una chiave di registro da aggiungere x disattivare nn so che cosa... so anke che questa discussione è già stata fatta in precedenza ma la ricerca del forum nn funziona... è urgentissimo.... qualcuno mi da una mano per favore?? help me! o mi date l'indirizzo esatto x poter scaricare il file?!?! grazie mille!!! ciao a tutti :) :)
anch'io ogni tanto mi trovo dei files che non vogliono lasciare l'hard disk. In questo caso uso un programmino freeware che si chiama "move on boot". Tramite questa utilitie puoi scegliere se cancellare o muovere un particolare file e l'operazione verrà eseguita al riavvio quando si è certi che il file non è in uso da nessun programma :)
Ciao!!
ciccio83a
17-03-2006, 23:27
a me invece spesso capita che quando clicco su un avi posizionato in qualsiasi parte del mio pc, cerca di caricarsi l'anteprima e mi crasha explorer.
Cosa posso fare per porre rimedio?
Per quel che riguarda l'impossibile cancellazione degli avi grossi si può fare in un altro modo molto semplice:
cliccate SHIFT+DEL sul file che volete cancellare e quando vi chiede la conferma, prima di premere Sì, dovete aspettare in basso sulla barra informazioni, quando appaiono i dati relativi al filmato. Allora premete su Sì. Fatto...
Per quel che riguarda l'impossibile cancellazione degli avi grossi si può fare in un altro modo molto semplice:
cliccate SHIFT+DEL sul file che volete cancellare e quando vi chiede la conferma, prima di premere Sì, dovete aspettare in basso sulla barra informazioni, quando appaiono i dati relativi al filmato. Allora premete su Sì. Fatto...
interessante
Per quel che riguarda l'impossibile cancellazione degli avi grossi si può fare in un altro modo molto semplice:
cliccate SHIFT+DEL sul file che volete cancellare e quando vi chiede la conferma, prima di premere Sì, dovete aspettare in basso sulla barra informazioni, quando appaiono i dati relativi al filmato. Allora premete su Sì. Fatto...
interessante :mano: GXp
Enriko!!
21-05-2006, 10:59
io ho una cartella con file mp3 dentro che non riesco a cancellare...nemmeno riesco ad entrarci...anche solo se la seleziono il computer comicnia a scattare e a diventare inutilizzabile quasi...ho già provato con un programma che si chiama Unluker...ma nulla...qualche idea?
manganese
21-05-2006, 11:21
Posta nel 3d principale, perchè quì è solo per la soluzione degli avi
Senza toccare il registro di sistema c'è un modo molto più semplice e veloce: deregistrare la DLL che si occupa dell'anteprima.
Lanciate:
regsvr32.exe /u shmedia.dll
dal menu esegui (WIN+R) e il problema se ne andrà :cool:
deregistrare la DLL che si occupa dell'anteprima.
Lanciate:
regsvr32.exe /u shmedia.dll
Ma questa modifica dell'anteprima dei file avi, ti impedisce anche l'anteprima delle immagini?
E come si può ripristinare se uno la vuole rimettere?
basta riattivare la dll con il comando senza /u
shmedia.dll si occupa solo dell'anteprima dei video,
quella delle immagini è gestita da shimgvw.dll.
Grazie mille.
Effettuato e funziona benissimo. :)
Buon giorno a tutti,
mi trovo di fronte ad un fastidiosissimo problema, che mi sta facendo andare in bestia, e che non riesco a risolvere.
vengo al fatto:
dopo aver assemblato la mia nuova macchina, e reinstallato tutti i programmi,
decido di scaricare sul PC dei video fatti con la macchina digitale di un mio amico (fuji finepix s9000) in formato AVI (non so che codifica usa).
Bene, a questo punto mi succede questo: appena poggio il cursore del mouse su questi files (solo sfiorare, no click) si assiste ad un reset dell'explorer, non riuscendo ne a vedere, ne tantomeno a selezionare quel file.
Se poi decido di lasciare il cursore sul file i reset sono continui fino a che non lo sposto.
Le ho provate tutte (riformattazione, eliminazione di programmi e driver, disattivazione anteprima dei files) ma nulla!!!
Vi chiedo se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione, perché sto letteralmente impazzendo!
Grazie mille.
Non so cosa possa essere, ma se stai cercando di cancellare quei files e non ci riesci perché Explorer si blocca, potresti provare:
http://www.softpedia.com/get/Security/Secure-cleaning/Pocket-Killbox.shtml
Se invece vuoi fare il play normale dei files, non so.
Forse dipende dal codec che non è installato sul sistema e questo blocca il tutto?
Prova a installare ffdshow che aiuta a decodificare un po' tutto.
ciccio13
25-06-2006, 18:51
Senza toccare il registro di sistema c'è un modo molto più semplice e veloce: deregistrare la DLL che si occupa dell'anteprima.
Lanciate:
regsvr32.exe /u shmedia.dll
dal menu esegui (WIN+R) e il problema se ne andrà :cool:
Ciao,questo sistema funziona solo in Windows XP? Perchè io utilizzo w2000 Pro e provando mi dice - LoadLibrary("shmedia.dll") filed - Impossibile trovare il modulo specificato - . Anche con le chiavi di registro ci sono differenze con quanto detto prima. Come faccio a levare questa cacchio di anteprima dei video?? :help:
Temo che funzioni solo su Windows XP. Per win2000 devi eliminare le chiavi di registro...
Ciao! A me invece capita il Crash di explorer.exe quando vado nella cartella dove tengo gli mp3 :( ... come posso risolvere ???
Elenco tutti i possibili metodi sperando che chi ha aperto il thread li metta nel primo post
Da WinRAR o Nero o Paint
Selezionare il file
Cancellarlo :D
Dal Dos
Start>Esegui
Digitare CMD
Andare fino al file AVI usando i comandi "CD nomecartella" e "CD.."
Cancellare il file con "DEL nomefile.avi"
Dal Task Manager
Nella scheda Processi selezionare Explorer.exe
Chiuderlo
Nella scheda Applicazioni cliccare su Nuova operazione...
Click su Sfoglia...
Dal menu "Tipo di file:" in basso selezionare Tutti i file
Selezionare e cancellare il file
Click su Annulla
Digitare Explorer
Click su OK
Con Copylock
Cliccare su Add
Selezionare il file
Click su Apply
Con il Registro
Start>Esegui
Digitare Regedit
Andare alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE / SOFTWARE / Classes / CLSID / {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
Cancellare la chiave all'interno: InProcServer32
Se non c'è cancellare l'intera {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
Download disabil anteprima divx.zip (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=10127) by rolec64
Aprire il file all'interno
Con Norton Antivirus 2003 o superiore
Click su Advanced tools
Wipe Info
Selezionare il file
Dott.Wisem
29-08-2006, 22:59
Veramente io è da un bel pezzo che uso un programmillo freeware davvero molto utile: Unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/). Praticamente, se si tenta di rinominare o cancellare un file, ma il s.o. non ne vuole sapere, poiché qualche processo imbecille non ne ha rilasciato le risorse, ecco che magicamente vi comparirà la finestra di Unlocker che vi chiederà se volete 'sbloccare' il file, in modo da poterci poi fare quel che volete voi (il computer è mio e ci cancello o rinomino tutti i file che voglio io!! Ammesso che sapete quel che fate... :D). Prima di Unlocker usavo la tecnica della 'terminazione' del processo Explorer, che era un po' scomoda, oltre che decisamente poco elegante (terminare il desktop manager del Windows solo per cancellare un file...).
Er Bresaola
15-09-2006, 23:14
ciao ragazzi, una informazione :
Ho una foto che non riesco a cancellare, proprio come i file avi che non si cancellano, beh quelli con un programmino li ho tolti (7-Zip) ma la foto non me la elimina !!! :muro:
Mi dice: impossibile trovare il file specificato.
Che devo fare ??? :(
Grazie in anticipo :ave:
Dott.Wisem
17-09-2006, 12:59
ciao ragazzi, una informazione :
Ho una foto che non riesco a cancellare, proprio come i file avi che non si cancellano, beh quelli con un programmino li ho tolti (7-Zip) ma la foto non me la elimina !!! :muro:
Mi dice: impossibile trovare il file specificato.
Che devo fare ??? :(
Grazie in anticipo :ave:Probabilmente, riavviando il computer, quella foto non te la troverai più. In caso contrario, fai uno scandisk con correzione degli errori e poi vedi se te la cancella.
Buon giorno a tutti,
mi trovo di fronte ad un fastidiosissimo problema, che mi sta facendo andare in bestia, e che non riesco a risolvere.
vengo al fatto:
dopo aver assemblato la mia nuova macchina, e reinstallato tutti i programmi,
decido di scaricare sul PC dei video fatti con la macchina digitale di un mio amico (fuji finepix s9000) in formato AVI (non so che codifica usa).
Bene, a questo punto mi succede questo: appena poggio il cursore del mouse su questi files (solo sfiorare, no click) si assiste ad un reset dell'explorer, non riuscendo ne a vedere, ne tantomeno a selezionare quel file.
Se poi decido di lasciare il cursore sul file i reset sono continui fino a che non lo sposto.
Le ho provate tutte (riformattazione, eliminazione di programmi e driver, disattivazione anteprima dei files) ma nulla!!!
Vi chiedo se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione, perché sto letteralmente impazzendo!
Grazie mille.
quoto anch'io ho lo stesso problema :muro:
Dott.Wisem
30-09-2006, 12:10
quoto anch'io ho lo stesso problema :muro:Da quel che dite, pare si tratti di un problema nel codec di quei filmati. Vedi che codec usano e controlla se ci sono aggiornamenti da parte del produttore della macchina fotografica.
Er Bresaola
01-11-2006, 19:48
Probabilmente, riavviando il computer, quella foto non te la troverai più. In caso contrario, fai uno scandisk con correzione degli errori e poi vedi se te la cancella.
lo scan disk non me lo fa fare :confused:
c'è un altro modo ??? :(
ciao raga....sinceramente nn so se questo è la sottosezione giusta xo il problema degli avi in un certo senso centra......arrivo al punto. Nei miei processi quello denominato explorer.exe (che serve x le anteprime dei file avi e non) certe volte impazzisce e arriva ad usare 150/170mb di memoria.....purtroppo nn vi so dire cn precisione quando questo accade xke il mio pc è acceso 24h/24h quindi... xo la maggior parte delle volte accade nei periodi di inattivita. Esempio: lascio il pc acceso tutta la notte e la mattina vedo che explorer.exe ha raggiunto i mb che ho detto prima x ora l'unico rimedio che ho trovato è stato quello di chiudere e riavviare l'applicazione.....x favore aiutatemi!!! :muro: :muro:
ciao raga....sinceramente nn so se questo è la sottosezione giusta xo il problema degli avi in un certo senso centra......arrivo al punto. Nei miei processi quello denominato explorer.exe (che serve x le anteprime dei file avi e non) certe volte impazzisce e arriva ad usare 150/170mb di memoria.....purtroppo nn vi so dire cn precisione quando questo accade xke il mio pc è acceso 24h/24h quindi... xo la maggior parte delle volte accade nei periodi di inattivita. Esempio: lascio il pc acceso tutta la notte e la mattina vedo che explorer.exe ha raggiunto i mb che ho detto prima x ora l'unico rimedio che ho trovato è stato quello di chiudere e riavviare l'applicazione.....x favore aiutatemi!!! :muro: :muro:
Delle volte lo fa anche a me e nn so xke (da quandno ho formattato molto di meno ora).
Io me ne accorgo subito xke ho vcool nella tray e se explorer "schizza" la barra di vcool dell'uso della cpu sta al max :muro: .
Prima per risolvere dovevop chiudere tt le pagine di internet e il problema si risolveva....ora per il momento nn so.
EDIT
Si parla del diavolo....blocco ora :asd: :muro:
Delle volte lo fa anche a me e nn so xke (da quandno ho formattato molto di meno ora).
Io me ne accorgo subito xke ho vcool nella tray e se explorer "schizza" la barra di vcool dell'uso della cpu sta al max :muro: .
Prima per risolvere dovevop chiudere tt le pagine di internet e il problema si risolveva....ora per il momento nn so.
EDIT
Si parla del diavolo....blocco ora :asd: :muro:
per quanto riguarda me,invece, nn mi sembra che internet centri molto e poi l'utilizzo della cpu nn schizza sale leggermente (tipo max 15%) è solo una questione di utilizzo della memoria....ma possibile che nn ci sia nessuna soluzione ho notato che nn siamo gli unici ad avere questo problema...anzi quindi una soluzione farebbe contente molte persone..ma fino ad ora neanche una...aspetto e spero!!
Cariboou
22-01-2007, 15:05
Per cancellare file Avi e non che risultano bloccati o in uso
da altri programmi io uso unlocker
lo trovate qui http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Unlocker.shtml
bye :)
un altro metodo buono per cancellare file avi che non ne vogliono sapere è farlo da Nero...cioè apri nero come se dovessi masterizzare un cd, e poi trovi la cartella con il file che ti interessa e lo elimini!
funziona!!!
ciao;)
ciao a tutti, sono nuovo del forum. io ho un problema con il cestino; ogni volta che lo svuoto mi rimangono sempre 4 files invisibili e mi dice impossibile eliminare il file.nome di file non valido o troppo lungo.specificare un altro nome di file. Premetto che cercando quel file non lo trovo da nessuna parte (nemmeno nascosto) e che ho provato con del c:\recycled\*.* dal prompt del dos. Esiste una chiave di registro anche per questo?
Rag, posto qui il mio problema, scusandomi anticipatamente se non è il post adatto..
Dunque, ho un film in formato avi sul hd, nella cartella film, e ogni volta che cerco anche solo di esplorare la cartella (anche senza playare il film) mi si chude la finestra e mi compare il pannello che mi dice che explorer è stato chiuso per protezione..
Che cavolo succede?:help: :help: :help:
da me ha risolto ,
E' semplice , è colpa del controllo che il S.O opera a carico del file avi (ris, dimensione , durata) che per qualche bug maledetto fa credere a win che il file è in uso.
C'è una chiave di sistema da eliminare nel registro e il problema non si verifichera +
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler
la chiave Default dovrebbe contenere questo
{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
cancellalo e non avrai piu' la scocciatura del rilevamento della
risoluzione.
ragazzi come posso, in base a quanto riportato sopra, crearmi un reg facile da installare senza star sempre li ad entrare nel registro e cacenllare la chiave?
una fikata, scusate la foga ma son andato subito a vedere ed ekkoviil link:
qui (http://noeld.com/programs.asp?cat=misc)
Mitico, mi ha salvato questo programmino!!
Salve anke io ho problemi a cancellare/spostare file grossi, in particolare DVX, film, mi dice che il file è gia in uso, mentre in realta non mi sembra propio in uso.
Come posso fare.
Grazie infinite : )
Bastava leggere anche poco invece che postare senza leggere se non il titolo :muro:
Leggi il post prima del tuo :muro: :muro: :muro: .
scusate se posto qui ma nel thread principale non posso aprirne uno nuovo...
io ho un file zip e se cerco di eliminarlo mi dice impossibile eliminarlo impossibile trovare il file nel percorso specificato! :confused: :confused:
ho provato sia con dos che con l altro programmino copylock ma niente da fare!!
che posso fare?
:help:
erakliton
20-12-2008, 07:19
Spesso succede anche a me, dovrebbe essere la funzione di indicizzazione automatica. Quindi primo elimininare l'indicizzazione automatica, poi per evitare l'anteprima (anche soltanto l'icona), devi evidenziare un altro file, attendere n po' e poi col destro selezionare il file da cancellare e velocemente pigiare il tasto canc confermando subito la cancellazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.