View Full Version : porte usb sulla a7v333
Ciao a tutti
Non so se è solo un problema della mia mobo ma a me vanno solo le due porte usb più in lato... solo quelle due!!!!
Se provo a mettere sia la macchina digitale che la stampante.. non me le riconosce!
Ho provato a guardare sul sito asus ma non mi sembra di aver visto driver usb per win xp! c'è solo per win 98.
Avete idea di come posso sfruttarle?
Magari c'è da abilitare qualcosa nel bios?
Visto che ho tre perifheriche usb per usarle tutte e tre insieme è impossibile! e mi scoccia comprare un hub visto che la mobo ha 8 porte usb!!!
Grazie a tutti
ciao
Darknet75
12-07-2003, 11:37
Che significa più in lato :confused: se non ricordo male le due porte usb che si trovano più vicini agli slot pci dovrebbero essre 2.0 hai messo i driver 20.? cmq guarda nel bios se c'è qualcosa di disabilitato.
Ciao
Sulla A7V333 le usb 2.0 sono da abilitare tramite jumper... guarda l'adesivo del layer della MB lo vedrai subito, una volta accertato che siano abilitate verifica in gestione periferiche che il relativo driver sia installato (sotto winxp sp1 te le vede in automatico perchè ha già i driver...)
Byez ;)
Ciao Girando nel forum ho letto il tuo messaggio.
ho anch'io lo stesso problema con le porte usb2.0
mi pui indicare esattamente quali sono i jumper da abilitare, perchè osservando la MB sembrano su enable.
Grazie, mi sto scervellando per attivare le usb 2.0.
Originariamente inviato da DvD2000
Sulla A7V333 le usb 2.0 sono da abilitare tramite jumper... guarda l'adesivo del layer della MB lo vedrai subito, una volta accertato che siano abilitate verifica in gestione periferiche che il relativo driver sia installato (sotto winxp sp1 te le vede in automatico perchè ha già i driver...)
Byez ;)
:muro: :muro:
aldodieci
18-09-2003, 10:53
ho la stessa scheda rev 2.0 quando installo xp svp1 integrato non ho problemi con i driver per usb2 (anche se poi in pratica non funzionano come usb2 ma normali e ancora devo capire perchè)
se vedo nel bios cmq ho due opzioni che riguardano usb:
una fa riferimento ad enable disable generico
l'altra parla di supporto al legacy mode dell'usb...
prova ad agire su quest'ultima per attivare anche le porte sotto e fammi sapere se ti funzionano come usb2...ciao;)
Ho controllato, nel bios è tutto su enable.
Attualmente delle quattro porte integrate funzionano solo le due in alto, le 1.1 collegate ad una stampante Hp e un modem ISDN.
In gestione periferiche vi sono le scritte
- Controller USB (Universal serial bus)
- Controller host Univelsal VIA USB Rev 5 o superiore
- Controller host Univelsal VIA USB Rev 5 o superiore
- Hub principale USB
- Hub principale USB
- Supporto stampa USB
Poi nelle due porte supplementari del Case collegate alla MB vi è uno scanner. che funziona regolarmente.
Non riesco a far funzionare le due integrate USB 2.0.
Ciao:muro:
aldodieci
18-09-2003, 12:02
prova a mettere l'opzione legacy su disable...visto su enable non va no? io ce l'ho su disable e le porte che dici funzionano a usb 1.1
p.s. il bracket supplementare con lo scanner internamente a quale dei due connettori sulla scheda l'hai attaccato? ce ne sono due, uno usb normale l'altro usb2. Lo scanner è usb2? fammi sapere
il bracket supplementare con lo scanner e collegato al connettore bianco usb 1.1.
Provo ha settare l'opzione legacy su disable e ti faccio sapere.
Niente da fare non funzionano.
ho provato pure collegare la staffa data a corredo con la MB col le latre porte supplementari, al connettore blu USB20, anche queste non funzionano.
Puoi controllare sulla tua mobo come sono settati i jumper.
Anche la mia e Rev 2.00
:)
aldodieci
18-09-2003, 13:02
i jumper sono su enable. comunque sto facendo varie prove e noto diversi esiti a seguito del cambiamento delle impostazioni del bios (legacy) a seconda che mentre lo faccio stacco i cavi dalla presa usb...
adesso ho messo legacy su enabled e la periferica usb2 (cassetto esterno hdd enermax) collegata alle prese che dici tu non la vede nemmeno ora cambio di nuovo....
cmq ho trovato una patch microsoft per xp svp1 che ha migliorato molto le cose...almeno una volta è andata...prima opoi riuscirò...vedi se ti aiuta:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=733dd867-56a0-4956-b7fe-e85b688b7f86
è Update for Windows XP (KB822603) - Italiano
aldodieci
18-09-2003, 13:04
provate anche qui
http://www.usbman.com/
la patch e già installata da un paio di giorni.
Forse è il caso di riformattare?
Ti chiedo dopo aver installato il sistema operativo con SP!, cosa convieve installare?
I Driver VIA_Hyperion 4IN1_V449vp2 o
VIA_USB2_Driver Package_V225M
aldodieci
18-09-2003, 14:08
allora...sembra tutto a posto!
ricapitolando la mia situazione (quella che ha funzionato;)):
mouse usb sul primo slot usb 1.1 (da sinistra)
hdd esterno su secondo slot (sempre da sinistra) usb 2.0
settaggio bios: usb enable; legacy mode enabled
jumepers:
2.0 enabled
usb01_pwr e usb23_pwr (pag 25 del manuale) messi su +5VSB (assicurarsi di avere almeno 2A sul canale +5VSB dell'alimentatore)
installazione di wxp svp1 integrato
(non si dovrebbero trovare punti interrogativi in gestione periferiche)
la patch microsoft indicata sopra
spegnere la macchina dopo aver rimosso (eseguire la procedura di rimozione sicura e staccare il cavo) tutte le periferiche usb per le quali compare l'icona di "rimozione sicura"
riattaccare i cavi
avviare il pc entrando nel bios
modificare la voce legacy mode su "auto"
salvare ed uscire
risultati:
l'hdd nel cassettino enermax 3,5 è stato riconosciuto e senza messaggi che ne indicassero il funzionamento a usb 1.1.
da questo e dal fatto che abbia trasferito un file di 700Mb in 60 secondi ne deduco che, attaccato alle usb2 integrate funzioni in modalità usb2.
n.b. ogni volta che bisognava riavviare l'ho fatto
aldodieci
18-09-2003, 14:09
però devo ancora riavviare...magari dopo non va aspettate un po' non si sa mai
Scusa cosa intendi da sinistra
mouse usb sul primo slot usb 1.1 (da sinistra)
hdd esterno su secondo slot (sempre da sinistra) usb 2.
Perchè osservando la scheda montata nel Case verticale, in alto ci sono le due porte USB 1.1 , poi poi ci sono le com 1 e 2 con la LPT1, e sotto ci sono le altre due porte integrate 2.0, con sotto i connettori audio.
Fammi sapere perchè stasera faccio tutte le prove e ti dico.
Grazie:mc:
aldodieci
18-09-2003, 14:53
sì...guardando il restro del case in verticale...se conti a partire da sinistra la prima la seconda (di ogni coppia) mi sono spiegato meglio?
cmq non so cosa pensare: ho riavviato. caricando il sistema legge anche dalla periferica usb2...bene, mi dico. entrato nel sistema operativo mi dà un errore di "scrittura rimandata" (con icona triangolo giallo con punto esclamativo) e il pc bloccato. Resetto.
lo faccio avviare senza niente attaccato nella usb2. quando attacco l'hdd estraibile è tutto ok, non mi dà messaggi di periferica che funziona a bassa velocità pur essendo ad alta velocità eccc, ma accade una cosa che mi era successa solo inizialmente quando ho provato per la prima volta a mettere su auto il legacy mode del bios e che successivamente ha fatto anche con la posizione enabled: collega e scollega la periferica all'infinito, senza dir nulla, come se fosse normale, finche non stacco il cavo
riavvio: cambio varie volte ma la situazione non si modifica addirittura l'unica costante che avevo (legacy mode su enabled=porte in basso non funzionano) è saltata...
morale:
non ho la più pallida idea (plausibile) di come sia riuscito ad attivare usb2 ma attivo lo è, e senza drivers aggiuntivi, a questo punto penso alla periferica in sè o al fatto che l'hdd ha più partizioni di cui una di avvio ecc dunque aggiornerò quando posso sistemare l'hdd...fatemi sapere se avete più fortuna:)
aldodieci
19-09-2003, 13:44
allora???
Non ho ancora verificato, ho degli impegni, domani pomeriggio mi dedicherò al computer, sperando che riesca a far funzionare le Usb 2.0.
A domani:D :D
Niente da fare, ho eseguito le stesse operazioni che hai fatto tu, ma niente.
ho provato ad installare nelle porte integrate 3 e 4 ed successivamente nella staffa a corredo un mouse usb ottico.
la lucetta sotto al mouse si accende sempre, ma la frecca resta bloccata al centro del monitor. Che significa????
Ho provato più volte a riavviare con il mouse inserito nella porta usb 2.0, niente.
Nelle altre funziona regolarmente.
Domani dedicherò altro tempo, proverò con i vari jumper.
Ciao
:mad: :muro: :muro:
aldodieci
04-06-2004, 15:24
nuovi drivers via ! da provare!
http://downloads.viaarena.com/drivers/USB/VIA_USB2_V258p3-L.zip
questa è la fonte della notizia
http://forums.windrivers.com/showthread.php?t=57849
nel readme non ci sono le solite note che dicono limitato in questo, quello bla bla bla mi sembra positivo...
appena posso lo provo, provate pure voi
proverò anche impostando la latenza pci a 96...
...pare siano tutti lì i problemi pci di questa scheda, che per il resto per me è perfetta!
aldodieci
04-06-2004, 15:52
il link del messaggio precedente si riferisce alla versione per windows in lingua inglese...questo è per la multilanguage:
http://downloads.viaarena.com/drivers/USB/VIA_USB2_V258p3-L-M.zip
aldodieci
04-06-2004, 15:53
e questo è il contenuto del file release.txt
---------------------------------------------------------------------
VIA USB 2.0 Host Controller
Driver Package Release History
---------------------------------------------------------------------
==============================
= Full Release Version 2.58 =
==============================
* 2003/09/26
1. Fixed can't support remote wakeup issue for Win9X.
2. Fixed hot plug an external USB 2.0 hub will cause system page fault on ASUS M2000 NB.
3. Fixed WinME can't resume from hibernate if there is an USB keyboard connects on the Root Hub.
4. System will auto restart for Windows Server 2003.
==============================
= Full Release Version 2.57 =
==============================
* 2003/08/04
1. Fixed Logitech Webcam Pro 3000 can't play under an external USB 2.0 hub.
2. Fixed some hot-plug issues for VT6212 cardbus under Win9X.
3. Fixed a page-fault issue when run HCT 11.2 "Device Path Exerciser" item under WinXP.
==============================
= Full Release Version 2.56 =
==============================
* 2003/05/25
1. Fixed can't uninstall USB 2.0 hub from Device Manager under Windows XP SP1.
2. Fixed APLUX USB 2.0 WebCam can't work under Windows 2000.
3. Fixed compatiable issue with some PCMCIA CF card driver under WinME/98.
4. Added a new application to save remove VT6212 cardbus under WinME/98.
==============================
= Full Release Version 2.55 =
==============================
* 2003/05/14 (Ver 2.55) (No Released)
1. Driver v2.55 released.
2. Fixed the issue of APLUX USB 2.0 WebCam unable to work under Windows 2000.
3. Fixed the compatiable issue of some PCMCIA CF card drivers under WinME/98.
4. Added a new application to safely removed VT6212 cardbus under WinME/98.
==============================
= Full Release Version 2.54 =
==============================
* 2003/01/10 (Ver 2.54)
1. Driver v2.55 released.
2. Fixed the issue of APLUS USB 2.0 WebCam (Bulk) unable to work in WinMe/98.
3. Fixed some bulk devices with Cypress/In-System drivers unable to work in WinMe/98.
4. Fixed the problem of setup program unable to reboot in Windows XP SP1.
=====================================
= Full Release Version 2.53 (Lite) =
=====================================
* 2002/12/06 (Ver 2.53 Lite)
1. Driver v2.53 Lite released.
2. Fixed the problem of some USB CD-ROM can not be safely removed under Windows 98SE.
=====================================
= Full Release Version 2.52 (Lite) =
=====================================
* 2002/11/14 (Ver 2.52 Lite)
1. Driver v2.52 Lite released.
2. Fixed the problem of some USB CD-ROM can not be safely removed under Windows 2000.
For Windows 2000, v2.51 will fail if the entire 1.1 USB host controllers are not enabled.
This issue has been fixed in v2.52.
=====================================
= Full Release Version 2.51 (Lite) =
=====================================
* 2002/10/31 (Ver 2.51 Lite)
1. Driver v2.51 Lite released.
2. Added USB filter drivers for Windows 2000 and Windows XP.
3. Fixed the issue of some USB DVD-ROM/CD-RW devices can not be "safely removed".
4. Fixed the issue of some USB 1.1 devices being unrecognized.
5. Updated VIA USB 2.0 Host Controller Driver to fixed S3 suspend/resume issue in Windows 98.
7. Fixed Microsoft Internet Keyboard Pro with USB 2.0 Hub issue. (Version 4.90.3000.3)
==============================
= Full Release Version 2.42 =
==============================
* 2002/07/04 (Ver 2.42)
1. Driver v2.42 released.
2. Modified VIA USB driver INF file to pass signability test in Windows 98 and Windows ME.
==============================
= Full Release Version 2.41 =
==============================
* 2002/06/25 (Ver 2.41)
1. Driver v2.41 released.
2. Updated Microsoft USB 2.0 Host Controller Driver for Windows 2000. (Version 5.0.2195.5652)
====================================
= Full Release Version 2.41 Beta 1 =
====================================
* 2002/06/20 (Ver 2.41 Beta 1)
1. Driver v2.41 Beta 1 released.
2. Updated VIA USB 2.0 Host Controller Driver to support both VT6202 and VT8235. (Version 4.90.3000.2)
==============================
= Full Release Version 2.40 =
==============================
* 2002/06/19 (Ver 2.40)
1. Driver v2.40 released.
2. Updated VIA USB 2.0 Host Controller Driver to support both VT6202 and VT8235. (Version 4.90.3000.1)
==============================
= Full Release Version 2.24 =
==============================
* 2002/04/19 (Ver 2.24)
1. Driver v2.24 released.
2. Updated Microsoft USB 2.0 Host Controller Driver for Windows XP. (Version 5.1.2600.41)
==============================
= Full Release Version 2.23 =
==============================
* 2002/04/18 (Ver 2.23)
1. Driver v2.23 initial public release.
aldodieci
04-06-2004, 15:59
L'unica limitazione riportata nel readme è questa:
Driver Limitations
The driver limitation that came across in VIA USB 2.0 Host Controller is that only USB wakeup from S3 (by mouse or keyboard) is being supported. Therefore, system BIOS should first be ensured that it supports/enables this function.
P.S. ricordate che il chip integrato sulla scheda madre non è nient'altro che una periferica pci...(nel senso che non fa certo parte del southbridge, quindi è come se aveste messo in uno slot pci il controller di via che si compra a parte! dico questo perchè questi sono gli stessi drivers di quel tipo di prodotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.