PDA

View Full Version : L'importanza dell'obiettivo!


uraganello
12-07-2003, 00:38
In questi giorni ho avuto modo di provare diverse reflex digitali quali sua maestà Canon 1Ds, Canon 10D e Nikon D100.
Beh tralasciando la 1Ds che è qualcosa che non si commenta per quanto è fantastica, ora parliamo della 10D e della D100.
A primo impatto si nota subito la qualità dei materiali dove Canon vince, si vede che la 10D è nata per quello mentre la D100 è su corpo F80 cioè di plasticaccia. Ma vabbè.

Ma sinceramente la cosa che più mi ha colpito è di come cambia in modo sensibile la qualità dell'immagine, dal punto di vista della nitidezza ma anche del colore utilizzando obiettivi diversi! Quindi quando trovate foto su internet diffidate dal solo nome della fotocamera ma guardate bene l'obiettivo utilizzato e con quale diaframme soprattutto.

La D100 lo provata con un Sigma 18-35 mi sembra che sia...e poi con il Nikon 24-85 e la differenza è abbissale, il Sigma ha colori smorti, dettaglio inesistente, il 24-85 invece è abbastanza buono anche se sui bordi perde tantissimo in dettaglio.
Le Canon invece le ho provate con l'ottimo 17-40 F4, con 70 200mm f/2,8 e con un commercialissimo 28-105, e anche qui le differenze sono state abbissali!
Non c'è nulla da fare, per sfruttare al massimo al vostra reflex digitale bisogna spendere almeno 800/900€ di obiettivo altrimenti la qualità sarà terribilmente più scadente.

E cmq per finire tra Nikon e Canon non c'è proprio concorrenza, apparte la 1Ds che è regina incontrastata, la 10D batte su tutti i campi la D100.

Speriamo che Nikon esca con qualcosa di nuovo a breve altrimenti la vede dura.....

Saluti

Blind Guardian
12-07-2003, 09:09
1Ds...sbaaaav http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif

la differenza tra lente e lente è comunque effettivamente un dato di fatto. Purtroppo se nel considerare le reflex chimiche si dava molta importanza alle lenti, dato che le fotocamere di un certo livello/costo avevano circa tutte le stesse funzionalità o comunque la qualità del prodotto non portava a gravi differenze tra una da 500€ e una da 1300€, ora nel digitale il celolunghismo degli improvvisati fotografi la fa da padrone! contano solo i Mpix e il numero di voci nel menù! :D Qualcuno si incazza pure perché dopo 2000€ di spesa non ha la visione in tempo reale nell'LCD come nella compatta che aveva prima da 200€ :)

Rimanendo nel campo che conosco (canon) oltre alle lenti serie L di indubbia qualità (e vorrei vedere!) ci sono altre lenti non L che secondo me sono decisamente molto buone:
24-85/3.5-4.5
50/1.4
35/2
80/2.8

su www.photodo.com potete comunque vedere i test MTF di un bel macello di lenti in commercio :)

^PlaSter^
12-07-2003, 09:58
Originally posted by "Blind Guardian"


su www.photodo.com potete comunque vedere i test MTF di un bel macello di lenti in commercio :)

Infatti ci ho fatto un giro subito ma l'obbiettivo Sigma che ha citato lui non c'è..
Cmq ho guardato i voti ad esempio del Sigma 70-200 EX APO f/2.8 e si becca un bel 3.9 (il Canon 70-200 2,8 L fa 4.1) mentre il 28-70 EX Aspherical (che dovrebbe essere vecchio) 3.5.. i dati sembrerebbero buoni, ma da qui non penso si possa vedere la qualità dei colori ma solo la resa dei dettagli o sbaglio?

Cmq:
Canon 24-85 3,5-4,5 -->3.1
Canon 28-135 USM IS -->3.9
Canon 28-105 3,5-4,5 USM -->3.3

Com'è che il 28-105 fa "più punti" del 24-85? Nei voti è incluso anche giudizio su vignettatura, distorsioni e compagnia??

Per la cronaca, il 28-85 3,5-4,5 Nikkor raccatta un non proprio felicissimo 2.9 (ma non è l'obbiettivo usato nella prova)

ByE

Blind Guardian
12-07-2003, 10:24
se non ti fermi solo a vedere i numerini, c'è il link che spiega cosa sono i test MTF ;) :D

uraganello
12-07-2003, 10:26
Guarda ora il Sigma utilizzato non mi ricordo la sigla se era 17-35 o 18-35, cmq era di chiara fattura economica.
Diciamo per un valore intorno ai 200€ credo.

Il nikon utilizzato invece è un 24-85, obiettivo molto buono ma che nei bordi perde parecchio.
Appena posso vi posto qualche foto.

Blind Guardian
12-07-2003, 10:32
intendi che nei bordi perde *già* sulla D100??? chissà sul fullframe!! :eek:

cmq l'unico decente wide zoom che ho trovato è stato il tokina 19-35. che non è affatto male (anche se forse metterò in vendita pure lui perché non lo uso praticamente mai!) considerato il prezzo. un 16-35 L sarebbe effettivamente meglio, ma costa 2000+euro, e dato che paesaggi così ampi non li riprendo mai.... ;)

...ad ogni modo imho sui wide più che mai la regole è una: ottiche fisse!

^PlaSter^
12-07-2003, 11:03
Originally posted by "Blind Guardian"

se non ti fermi solo a vedere i numerini, c'è il link che spiega cosa sono i test MTF ;) :D

Photodo test result: ..No other variables, such as distortion, flare, or ghosting are taken into account.

:D

Blind Guardian
12-07-2003, 12:24
Originally posted by "^PlaSter^"



Photodo test result: ..No other variables, such as distortion, flare, or ghosting are taken into account.

:D

da qui capisci che il test MTF non è tutto (anche se è un valido indicatore sommario delle prestazioni del gruppo ottico) e che se il 70-200 2.8 canon costa 4 volte tanto il sigma un motivo c'è ;)