View Full Version : Un vecchio Saurus
Robert L\'s SouSeas
11-07-2003, 21:05
Ho un waitec Saurus 12-8-32. Ha sempre fatto il suo sporco onesto lavoro. Poi sono passato a win XP professional, installandolo SOPRA win '98. La settimana precedente avevo cambiato mobo, procio e memorie, formattando il tutto: non avevo avuto problemi, finchè sono passato a win xp. Da allora, sono cominciati i casotti. Il pc mi va sempre a cercare qualcosa sul saurus. Quando l'avevo fatto mettere sul canale primario assieme all'hard disk, questo comportava blocchi continui di qualche secondo durante qualsiasi programma. Adesso l'ho messo sul secondary master, ma continua a bloccare e impallare il pc quando apro le risorse del computer o quando spengo il pc; mi legge male i cd, nel senso che si blocca; e anche Nero spesso non lo rileva. In Bios non mi fa mettere il DMA (lo fissa sempre su DISABLED). Un paio di volte durante l'avvio del pc m'è venuta la scritta "secondary master fails".
Insomma, ho dovuto disabilitare la periferica da win xp. Di drivers non ne trovo. Sono tutto tranne che un esperto.
So di aver scritto una solfa confusionaria. E' rotto? O cosa? Probabilmente dovrò comprarmi il masterizzatore nuovo. Ma, che so, magari qualcuno ha una idea precisa in proposito, nonostante la lacunosità e caoticità di quanto ho riportato.
Grazie, gente.
Si tratta senz'altro di incompatibilità, ma è necessario determinare se sia di natura hardware o software. In quet'ultimo caso, il drive è dotato di un firmwareincompatibile col bios e con Windows XP. Penso che sia il caso di procedere con l'aggiornamento del firmware
Mistral PaolinuX
12-07-2003, 13:56
Ciao !
Concordo. Per quanto riguarda il BIOS ed il settaggio del DMA, non credo che il tuo dev necessiti di un accesso così veloce: probabilmente è un PIO4, ed il BIOS, riconoscendolo come tale, non ti lascia attivare il DMA.
Solito salutone a marben :D
Paolo
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Concordo. Per quanto riguarda il BIOS ed il settaggio del DMA, non credo che il tuo dev necessiti di un accesso così veloce: probabilmente è un PIO4, ed il BIOS, riconoscendolo come tale, non ti lascia attivare il DMA.
Solito salutone a marben :D
Paolo
Possibile che sia solo PIO4? E' comunque un 12x, vecchio sì, ma non così vetusto... pure il mio primo master, un disgraziato Waitec (Philips) 4/4/32, girava senza problemi in DMA...
Comunque l'upgrade del FW lo puoi trovare qui:
http://www.waitec.it/support/supportSAURUS.htm#firmware
o nell'immenso database di: www.firmware-flash.com
[Un rapido OT per salutare il grande Mistral]
Mistral PaolinuX
13-07-2003, 13:48
Ciao !
Mah, sono d'accordo sul fatto che, essendo già un 12x, dovrebbe girare tranquillo con il DMA attivato, solo che essendo un waitec, e non ricordando cosa sia in realtà il Saurus, mi è venuto il dubbio. C'erano, a suo tempo, dei 12x che facevano a pugni con il DMA (adesso non ricordo quali). Sta di fatto che il comportamento del dev è del tutto atipico, e come diceva giustamente marben (ciao :D) si deve trattare di una incompatibilità, più che altro tra mobo e dev.
Ah, ora che mi viene in mente: il problema potrebbe anche essere causato (a livello di SO) dal fatto che è stato eseguito un aggiornamento del SO: di solito queste operazioni stroncano una macchina, dato che si va a lavorare su un registro già sporco: sarebbe meglio procedere ad una formattazione con installazione ex-novo. Ovviamente questo non potrebbe risolvere i conflitti hw, che emergono già in fase di POST (Power On Self Test), ma forse il dev funzionerebbe in ambiente operativo. Come sempre la certezza matematica non c'è, perché l'informatica è tutto fuorché una scienza esatta... :D
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.