PDA

View Full Version : eTRUST V7 for WINDOWS 2003 SERVER FREE


ahrevelation
11-07-2003, 19:43
E' per Win 2003 ma pare giri bene anche sugli altri S.O. Windows.
Lo sto provando sul pc muletto con 98 SE e tutto fila liscio. :cool: Due motori di scansione: Vet e InoculateIt. La versione č perpetua (o almeno fino a quando la CA non si stuferą di permettere gli aggiornamenti gratis :p )
La promozione sarebbe gią terminata il 31 maggio, ma č ancora possibile scaricare il programma qui : http://www3.ca.com/Solutions/Collateral.asp?CID=41370
Due le perplessitą : l'occupazione di memoria mi sembra piuttosto importante. L'interfacciamento con client di posta č da approfondire :rolleyes:

blubi
13-07-2003, 12:19
Originally posted by "ahrevelation"

E' per Win 2003 ma pare giri bene anche sugli altri S.O. Windows.
l'occupazione di memoria mi sembra piuttosto importante.

l'ho scaricato e installato su win98 (old edition)
tutti i moduli funzionano correttamente, anche se piu' di una volta
mi ha crashato il sistema in apertura o in chiusura per via di alcuni suoi componenti aperti.

Normalmente il prg tiene aperti in memoria 2 moduli (6172+7432 kb)
piu' uno per il realmonitor (6744 kb).
Tanto per paragone l'F-Prot usa un solo modulo da 3696 kb.

ed in effetti sembra di avere 2 norton 2003 installati
lunghi tempi di latenza prima di aprire un programma e prima di down/uploadarne uno da internet.
Magari con qualche fine tuning si potrebbe risparmiare qualcosa.
Come si potrebbbe risparmiare tempo trovando il sistema durante l'aggiornamento automatico di scaricare solo le nuove signature per il modulo di scansione utilizzato (Inoculate o VET) e non per entrambi.

Ho voluto testare l'effettivo funzionamento della rilevazione virus
e per questo sono dovuto andare a prendere qualche floppy della mia vecchia collezione.
Mi chiedevo se fosse possibile a livello tecnico e legale e in modo assolutamente sicuro, organizzare uno spazio pubblico su internet dove ingabbiare alcuni virus per verificare la funzionalita' dei vari antivirus in prova;
in modo che possa essere possibile lanciare la scansione su detto spazio, magari configurandolo come risorsa remota (immagino un qualcosa tipo disco virtuale su internet), ma rimanendo assolutamente sicuri di non poter eseguire o downloadare alcunche' da detto ambiente.
Chi ha piu' esperienza in tal senso mi faccia sapere.