View Full Version : Configurazioni del mese: Luglio 2003
Redazione di Hardware Upg
11-07-2003, 17:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/876/index.html
Per via della stagione particolarmente stagnante, non vi sono particolari cambiamenti nelle diverse configurazioni rispetto al mese precedente. Questo mese inseriamo una piccola guida alla scelta dei dissipatori di calore
Click sul link per visualizzare l'articolo.
lucasantu
11-07-2003, 18:06
bah
Mi sembrava che la Asus A7n8x-x non supportasse il dual ddr...
Andrea Bai
11-07-2003, 20:35
ERRATA CORRIGE: la scheda madre suggerita per la configurazione media da videogioco è la ABIT NF7-S
cdimauro
11-07-2003, 22:34
Finalmente viene consigliata la mia bellissima scheda madre!!! :)
P.S. Anche la Asus ha il supporto dual channel...
OverClocK79®
12-07-2003, 00:28
bha
su un sistema di fascia media nn ficcherei su 2 XMS 3200LL
con quei soldi ti fai il DUAL DDR con 1GB di ram normalissimo DDR 400 che a 333di FSB tiene cmq CL2
cmq è un parere personale
BYEZZZZZZZZZZ
cdimauro
12-07-2003, 01:06
Infatti ho preferito prendere 2 moduli PC2700 da 512MB che lavorano con i timings ridotti all'osso a 166Mhz... :) E con un po' di overvolting, qualcosina in più dovrei riuscire ad ottennerla, senza toccarli... :D
Costo: 100? iva inc... ;)
TheDarkAngel
12-07-2003, 01:55
spero ke nessuna persona segua questi consigli dall'entry level fino al gaming fascia alta... quello professionale nn saprei...
Originally posted by "TheDarkAngel"
spero ke nessuna persona segua questi consigli dall'entry level fino al gaming fascia alta... quello professionale nn saprei...
Perchè dici così? Secondo me è fatto bene questo articolo.
Infatti consiglia tutti i modi per risparmiare dove si può nelle configurazioni economiche, garantendoti sempre buone prestazioni.
Logicamente vengono fatte con un'ottica generale anche per l'utente costretto a comprarsi il sistema operativo e le casse.....
a mio parere potremmo sempre trovare infite alternative a queste configurazioni, (sicuramente più appropriate alle nostre egigenze) ma mi sento tranquillo nel consigliarle al mio "amico" non troppo esperto di PC che vuole avvicinarsi a questo mondo dove per lui la fregatura sarebbe dietro l'angolo.
Spero di essermi spiegato.
bye by CNC
Muscy_87
12-07-2003, 09:54
la asus a7n8x ha il dual channel, invece la a7n8x-x noncè l'ha.
l'ultima fa parte della serie x asus che sono le versioni castrate delle altre....
Sahira28
12-07-2003, 13:14
Leggo:
"La scheda madre suggerita per questa configurazione è il modello Abit NF7-S, basata sul chipset nForce2 Ultra di nVidia che supporta la frequenza di bus di 400MHz. In questo modo è possibile utilizzare i nuovi processori con core Barton e frequenza di 400MHz di bus. Tali processori non sono ancora effettivamente disponibili sul mercato, e l'adozione di questa scheda madre deve essere visto soprattutto in porspettiva di upgrade futuri, dal momento che il prezzo della stessa è praticamente identico alla versione con nForce2 non Ultra."
E subito dopo...."A causa di una praticamente nulla disponibilità di schede madri con chipset nForce2 Ultra con supporto a 400MHz di FSB, non è ancora possibile inserire un sistema caratterizzato dall'abbinamento di scheda madre basata su questo chipset con un processore AMD Athlon XP con core Barton. Come consuetudine attendiamo i prossimi mesi per poter proporre un sistema di questo tipo."
.....a little bit of confusion ?
ciao
!
cdimauro
12-07-2003, 13:33
A little bit dated, may be... ;)
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
12-07-2003, 17:36
Ho tentato di acquistare il P4 2,6 GHZ in un negozio on line MOLTO conosciuto e, dopo aver pagato (grr..), mi hanno detto che Intel l'ha messo fuori produzione!!!
Tu ne sai qualcosa?? Ti potresti informare? Grazie!
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
12-07-2003, 17:39
Ho aperto una discussione nel forum a questo proposito, sezione processori, intitolato "QUESTA E' BELLA.."
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
12-07-2003, 17:46
Credo sia importante chiarire questa notizia che mi hanno dato, poichè viene consigliato un prodotto che, dicono, è fuori produzione (in caso di sostituzione in garanzia, potrebbero esserci dei problemi...).
E' passato quasi un anno ma la raddy 9700pro è ancora sulla cresta dell'onda....ormai è nella storia.....gran scheda......
edivad82
12-07-2003, 20:03
Originally posted by "Si_Vis_Pacem_Para_Bellum"
Ho tentato di acquistare il P4 2,6 GHZ in un negozio on line MOLTO conosciuto e, dopo aver pagato (grr..), mi hanno detto che Intel l'ha messo fuori produzione!!!
Tu ne sai qualcosa?? Ti potresti informare? Grazie!
Abbiamo già detto più volte di non andare Off Topic nelle discussioni sulle news/articoli pubblicati... Per qualsiasi altra informazione, richiesta ecc non attinenti all'argomento trattato esistono i forum dedicati...
Grazie
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
14-07-2003, 09:00
Non mi sembra proprio il caso di farne una polemica.
Ho solo puntualizzato che, nel sistema consigliato, c'è una voce cha va tenuta con un occhio di riguardo, cioè la CPU Intel 2,6 GHZ FSB 800.
Non credo affatto che il mio intervento sia off-topic, poichè se il negoziante da cui ho tentato di comprare la CPU in questione ha ragione, cioè è fuori produzione, Voi state consigliando un sistema irealizzabile, o che almeno che può far incappare qualche Vs. lettore nella stessa spiacevole mia situazione.
In più ho anche fatto riferimento al trend che ho aperto al proposito, negli altri interventi ho segnalato a Corsini la cosa, nell'altro ho sottolineato l'aspetto sopra evidenziato.
Mi spiace ma credo di non aver sbagliato in nulla.
E' ora di smetterla di metter i prezzi. BASTAAAAAA!
Andrea Bai
14-07-2003, 10:52
Originally posted by "Cicio"
E' ora di smetterla di metter i prezzi. BASTAAAAAA!
Buongiorno, ho già risposto nell'articolo dello scorso mese che quello dei prezzi non è un problema mio.
Credo, inoltre, che indicare i prezzi sia uno strumento di informazione verso gli utenti per evitare di incappare in errori negli acquisti.
Buona giornata
Ma come si fa a mettere un IBM 180GXP su un computer SOHO??? come prestazioni fa pena e scalda come un dannato... su internet si riesce a trovare il western digital WD400BB a 69 euro...
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
14-07-2003, 17:01
ti prendi un bel WD da 40GB ma con 8 Mb di cache che migliorano le prestazioni! (ce l'ho a casa!)
un dubbio rimane.. lo SCSI è veramente così sconveniente dal punto di vista costo/prestazioni in una politica di acquisti che é pianificata per durare a lungo? in fondo ai vostri articoli sostenete sempre che lo SCSI é più performante dell'EIDE! Io utilizzo dei strumenti di sviluppo applicativi(non di grafica) e questi con il passare degli anni sono ingordi di memoria ... quindi la domanda sorge spontanea perchè non fate una bella rubrica sullo SCSI, che magari non sia l'ultimo ritrovato della tecnologia(che mi costa 500euro) però che ci dia un pò di soddisfazioni!?
l.provenza
31-07-2003, 16:40
Salve,
faccio CAD e GIS da anni (CADLandia - www.cadlandia.com vi dice qualcosa ?), e sinceramente dal mio monitor SONY 420 GS 19" (4 anni di vita con ritmi di lavoro di almeno 12 ore/giorno) non mi separerei mai, e continuerò a ricomprare questa marca visto la totale affidabilità, oltre che qualità indiscussa del prodotto.
Poi i gusti son gusti....nulla contro philips....ma avrei al limite visto meglio Hitachi o NEC ed EIZO ancor prima di Philips...IMHO
MiKeLezZ
17-08-2003, 16:13
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Credo sia importante chiarire questa notizia che mi hanno dato, poichè viene consigliato un prodotto che, dicono, è fuori produzione (in caso di sostituzione in garanzia, potrebbero esserci dei problemi...).
hardware upgrade non possiede la sfera di cristallo, o almeno, non ancora :)
Gorkamorka
05-09-2003, 19:06
Vogliamo l'articolo di Settembre!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.