PDA

View Full Version : Abit NF7-S Nuovi Bios 2.0 e Bios 1.7 (vanno benone)


High Speed
11-07-2003, 16:07
Ragazzi su vari siti stranieri ho letto che va veramente bene anche per l' overclock....
speriamo... dai su flashate ;)


NF7-S Revisione 1.x

Fixed the exclamation point under Motherboard Resources of Device manager in Windows XP when use USB keyboard/mouse and set as "Support via BIOS".
Fixed the intermittent sirens when getting into Windows 2000 or XP with both "Shutdown when CPUFAN Fail" and "CPU Shutdown Temperature "enabled in PC Health Status.
Calibrated the readings of "CPU Over Temp. Protect" option in SoftMenu III.
Fixed the problem that SATA BIOS string is wrongfully connected with PCI add on card BIOS.
Fixed system freeze problem in S-ATA BIOS initial while using display card on PCI slot.
Fixed the problem if FAN speeded too slow, system would hang at BIOS screen or at watching the status in PC health Status screen.
BIOS Compile Date: 7/2/2003.

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s/nf720.exe




NF7-S Revisione 2.0

Fixed the exclamation point under Motherboard Resources of Device manager in Windows XP when use USB keyboard/mouse and set as"Support via BIOS".
Fixed the intermittent sirens when getting into Windows 2000 or XP with both "Shutdown when CPUFAN Fail" and "CPU Shutdown Temperature" enabled in PC Health Status.
Calibrated readings of "CPU Over Temp. Protect" option in SoftMenu III.
Fixed the problem that SATA BIOS string is wrongfully connected with PCI add on card BIOS.
Calibrated the CPU temperature again.
Revised DDR400 DRAM timing according to NVidia's recommendation.
Updated BPL to v3.02 according to NVidia's recommendation.
BIOS Compile Date: 7/2/2003.

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s_2.0/nf7d17.exe

lasa
11-07-2003, 16:17
Non ho ancora capito bene che problemi ci sono con il Sata+bios 10 sulla rev 2.0....qualcuno me lo può spiegare?????

jumpy70
11-07-2003, 16:49
Aleno ora la temperatura della CPU sembra giusta. Con 28° nella stanza segna 40° la CPU e 31° la mobo

Uther Pendragon®
11-07-2003, 16:50
non sembra che questi bios applichino cambiamenti sostanziali...
boh..

gd350turbo
11-07-2003, 17:02
Mah...

Ogni versione nuova, risolve dei vecchi problemi, ma ne crea di nuovi, questo in ogni software...

Comunque se hanno sistemato le temperature, è gia una buona cosa...

'azzo, la mia nf7 non si spegne più, ne da sistema operativo ne da pulsante, sul case, cosa puoò essere ?

DeeP BlacK
11-07-2003, 17:02
Speriamo veramente che abbia risolto il problema della sirena...lo flasho appena posso!Certo però che stanno sfornando un bios dietro l'altro,sicuramente questo apporta più modifiche del precedente(il 16)!
Per quanto riguarda l'overclock se va meglio è solo perchè hanno abbassato i timings delle ram DDR400(Revised timings DDR400 nVidia according),quest'ultima affermazione è puramente personale! :)

de_nome_lanicon
11-07-2003, 17:02
Messo su... le temp sono schizzate in alto... ma alto alto.. il resto sembra solo un filino + stabile... 217*10.5 invece che 215*10.5...

devis
11-07-2003, 17:09
Originally posted by "de_nome_lanicon"

Messo su... le temp sono schizzate in alto... ma alto alto.....

E' sempre la stessa, solo che l'hanno tarato il sensore in su di 5C°

Moeb
11-07-2003, 17:40
Tnx High Speed per la new :)



ciao

lzeppelin
11-07-2003, 19:49
che sia un bios sulla scia del 1.0?
sperem

rocchi84
11-07-2003, 19:52
Originally posted by "devis"



E' sempre la stessa, solo che l'hanno tarato il sensore in su di 5C°

Ho messo il 17, le temp. finalmente sembrano reali!!!! ;)

gd350turbo
11-07-2003, 20:35
Le temperature, non mi sembrano per niente reali...

Prima con il bios 16 ero a 27 gradi motherboard e 38-40 gradi cpu, in idle

ora sono 27 gradi motherboard e 48 gradi cpu !! :eek: :eek: :eek:

Ma vi pare possibile :confused: :confused: :confused:

Il tutto con un 32 gradi di ambiente !!!

Non ho provato ad aumentare l'overclock...

jumpy70
11-07-2003, 21:04
a me paiono giuste, con i bios precedenti erano almeno 5° sotto la realtà

Moeb
11-07-2003, 21:09
Originally posted by "jumpy70"

a me paiono giuste, con i bios precedenti erano almeno 5° sotto la realtà

si ne sono convinto anche io e in piu' ho notato una leggerissima propensione a salire di bus (di ben 2 mhz :) )



ciao


p.s. il prime frulla a 896k quando prima si fermava a 1024 e due mhz in meno di bus , sperem che non mi debba smentire ....

jumpy70
11-07-2003, 21:11
come fai ad avre la mobo a 24° e tmp. ambiente a 32°?

Moeb
11-07-2003, 21:16
Originally posted by "jumpy70"

come fai ad avre la mobo a 24° e tmp. ambiente a 32°?

eheheeheheh , ha messo il pinguino de longhi con il bocchettone dentro il case ........




mandi

rocchi84
11-07-2003, 21:29
Originally posted by "Moeb"



eheheeheheh , ha messo il pinguino de longhi con il bocchettone dentro il case ........




mandi

Noooo....sei troppo mattttooooo!!!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

gd350turbo
11-07-2003, 21:30
Appunto per quel motivo li dico che le temperature sono sballate...

Secondo me hanno tenuta bassa quella dalla MB e rialzata quella della cpu...

Comunque il bios 17, mi va bene, mi ha risolto alcuni problemi, e mi ha permesso di tirare un pò di più le ram, superando quota 14000 a 3dmark2001, il processore, essendo il più sfigato del mondo, non si schioda dai sui 2250 mhz, ma il resto funziona bene...

Moeb
11-07-2003, 21:37
Originally posted by "gd350turbo"

Appunto per quel motivo li dico che le temperature sono sballate...

Secondo me hanno tenuta bassa quella dalla MB e rialzata quella della cpu...

Comunque il bios 17, mi va bene, mi ha risolto alcuni problemi, e mi ha permesso di tirare un pò di più le ram, superando quota 14000 a 3dmark2001, il processore, essendo il più sfigato del mondo, non si schioda dai sui 2250 mhz, ma il resto funziona bene...

Guarda che quel processore nasce per lavorare a 1833 mhz (166*11) ...
se ti pare sfigato perche' lavora anche a 400 e passa mhz di piu' , allora hai ragione.




ciao

NoX Gloin
11-07-2003, 21:52
raga ma quindi con questo bios hanno rialzato le temp alla cpu?

gd350turbo
11-07-2003, 21:53
Lo so, ma io non faccio quel paragone li :p :p :p

Io guardo che ci sono quelli che vanno a 2300-2400 mhz forse anche 2500...

Rispetto a quelli è sfigato, non rispetto il suo standard...

Murphy
11-07-2003, 21:54
Però 5 gradi sono molti! io con il 14 ho 48 CPU in idle e con 33° ambiente!

Dissy coolermaster con ventola regolabile del X-dream + ventolame vario nel case!!!!

L'unico motivo perchè lo cambierei e per la lettura della temp che si trova in softmenu che fa staccare la mobo a 57 gradi!

Furbetto
11-07-2003, 22:18
L'ultima volta che ho flashato il bios, al primo riavvio windows ha fatto la procedura di riconoscimento delle periferiche (tipiche di quando cambi slot pci ad una scheda).....mi ha pure visto le 2 schede di rete come schede nuove e non ho potuto riusare gli stessi IP che avevo prima perchè quelle è come se fossero ancora installate ma staccate dal pc :muro:

Ma a voi è mai successo? O è stato un caso? :confused:

rocchi84
11-07-2003, 22:23
Originally posted by "Furbetto"

L'ultima volta che ho flashato il bios, al primo riavvio windows ha fatto la procedura di riconoscimento delle periferiche (tipiche di quando cambi slot pci ad una scheda).....mi ha pure visto le 2 schede di rete come schede nuove e non ho potuto riusare gli stessi IP che avevo prima perchè quelle è come se fossero ancora installate ma staccate dal pc :muro:

Ma a voi è mai successo? O è stato un caso? :confused:

A me, nn è mai successo. ;)

Furbetto
11-07-2003, 22:27
Originally posted by "rocchi84"



A me, nn è mai successo. ;)

Allora sarà stato un caso..... :confused:
La scheda di rete integrata la usi vero? :D

gd350turbo
11-07-2003, 22:29
solo quella della cpu di quasi 10 gradi

gd350turbo
11-07-2003, 22:30
Comunque l'idea del condizionatore non è male, l'ho a un metro e mezzo dal pc, se mi viene voglia, faccio un pezzo di tubo che li collega...

rocchi84
11-07-2003, 22:30
Originally posted by "Furbetto"



Allora sarà stato un caso..... :confused:
La scheda di rete integrata la usi vero? :D

Si xkè??? :confused: :confused:

Furbetto
11-07-2003, 22:38
Originally posted by "rocchi84"



Si xkè??? :confused: :confused:

No così :D
perchè quello che mi ha fatto girare di + le OO è stato dover riconfigurare gli IP delle schede di rete :muro:
Cmq passavo dal 10 al 14.... magari è importante dirlo :D

SHIVA>>LuR<<
12-07-2003, 13:05
a me le temp sono aumentate di 10°
prima 44/46 adesso 54/56 in full load ovviamente

ma a chi si deve credere? :D

rocchi84
12-07-2003, 13:21
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

a me le temp sono aumentate di 10°
prima 44/46 adesso 54/56 in full load ovviamente

ma a chi si deve credere? :D

Fidati, col 17 sono molto + reali!!! ;)

Moeb
12-07-2003, 13:22
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

a me le temp sono aumentate di 10°
prima 44/46 adesso 54/56 in full load ovviamente

ma a chi si deve credere? :D

e anche a 63° se sotto sforzo come si deve ....
cmq le temp reali sono quelle del 17 come del 12 a dire il vero , il 14 e il 16 erano solo un calmante per gli utonti.
Cmq con il 17 ho guadagnato un paio di mhz di bus in piu' in stabilita e non e' poco quando sei gia' sui 235-240....



saluti

devis
12-07-2003, 13:30
Quelle del 10 sono troppo alte, del 14 troppo basse, del 17 sono giuste :)

Yota79
12-07-2003, 14:31
Ragazzi lo provo e vi dico... ho il bios di scorta per fortuna!!! :D Sono prevenuto.. Cmq con 1.0 vado a 230*10 a 1,7 ROCK SOLID... ora provo 1.7 e vediamo.. con 1.6 cosi nemmeno mi parte.. :cry:

High Speed
12-07-2003, 14:45
certo che con il gran caldo dei giorni scorsi per fortuna che c'erano i bios 14 e 16 altrimenti a qulcuno veniva un colpo e non accendeva più il pc....
:D
cmq credo che ora siano praticamente esatte e mi domando, ma su quante schede madri hanno tarato il sensore per renderlo a prova di test, che mi ricordo io questa è la prima scheda su cui si dedicano a tarare con precisione la temp....

dire della stabilità non saprei visto che io la scheda la tengo, per ora visto il caldo, in specifica a 200mhz, ma cmq non avevo problemi già prima....

Yota79
12-07-2003, 14:52
Allora.. ho provato l'1.4 sul mio sistema fa schifo come 1.6 e 1.4 .. a 230 * 10 il sistema non parte.. rimetto 1.0 e va tranquo a 230*10.. :D

Moeb
12-07-2003, 17:27
Originally posted by "Yota79"

Allora.. ho provato l'1.4 sul mio sistema fa schifo come 1.6 e 1.4 .. a 230 * 10 il sistema non parte.. rimetto 1.0 e va tranquo a 230*10.. :D

Se setti il cpu interface disabled , ti parte 230*10 anche con 14 e il 16.
Con il 17 ti parte con cpu interface enabled o disabled e con che timings ?




ciao

Yota79
12-07-2003, 18:27
Originally posted by "Moeb"



Se setti il cpu interface disabled , ti parte 230*10 anche con 14 e il 16.
Con il 17 ti parte con cpu interface enabled o disabled e con che timings ?



sinceramente con CPU ENABLE.. con DISABLE non ho mai provato.. ora provo..

devis
12-07-2003, 18:29
A me con DISABLE non fa nemmeno il post...

Moeb
12-07-2003, 18:35
Originally posted by "devis"

A me con DISABLE non fa nemmeno il post...

roba da matti , non si riesce a stabilire dei parametri validi in generale ...
saranno le ram (ognuno ne ha di diverse , la cpu , la sk ..boh...)




ciao

devis
12-07-2003, 18:37
Io ho delle A-Data BH-5 double side in dual

High Speed
12-07-2003, 19:18
Originally posted by "Moeb"



roba da matti , non si riesce a stabilire dei parametri validi in generale ...
saranno le ram (ognuno ne ha di diverse , la cpu , la sk ..boh...)




ciao

in effetti questa è purtroppo la sacrosanta verità...
qui non si trova un parere unanime su niente... se vi dico che a me sia che è su enabled o che disabled in molti casi non cambia niente (dal punto di vista dell' avvio o meno del pc, non delle prestazioni che su disable sono inferiori) mi credete ?
ci sono troppi fattori in gioco per stabilire una linea uguale per tutti di settaggio dei parametri...

ma qualcuno di voi ha provato a lavorare con la ram in asincrono ad un valore più basso per vedere come si comporta il fsb cpu ?
es 250 fsb cpu e 200 fsb ram con i 5/4 ?

Moeb
12-07-2003, 19:26
Originally posted by "High Speed"



in effetti questa è purtroppo la sacrosanta verità...
qui non si trova un parere unanime su niente... se vi dico che a me sia che è su enabled o che disabled in molti casi non cambia niente (dal punto di vista dell' avvio o meno del pc, non delle prestazioni che su disable sono inferiori) mi credete ?
ci sono troppi fattori in gioco per stabilire una linea uguale per tutti di settaggio dei parametri...

ma qualcuno di voi ha provato a lavorare con la ram in asincrono ad un valore più basso per vedere come si comporta il fsb cpu ?
es 250 fsb cpu e 200 fsb ram con i 5/4 ?


si avevo fato una prova e ho pure postato il risultato sul questo forum o su
overclock (titolo 247 di bus) ho impostato i divisori a 4/3 con gli altri non bootava nemmeno .....oltre i 247 non bootava nemmeno.


ciao

jumpy70
12-07-2003, 19:38
Originally posted by "devis"

A me con DISABLE non fa nemmeno il post...

Idem....

gandalfone
12-07-2003, 19:40
Originally posted by "Moeb"



roba da matti , non si riesce a stabilire dei parametri validi in generale ...
saranno le ram (ognuno ne ha di diverse , la cpu , la sk ..boh...)




ciao

roba da matti???....prova a spiegarmi questo perchè io non capisco.....ho messo il 17 ma succedeva anche col 14.....con cpu enable, barton 2500+ e 2x256 mushkin level 2...(scusate....tra poco farò la sigh), sopra i 220 di bus potevo raggiungere la frequenza di 2200 circa......cioè qualunque voltaggio dessi al procio(che con bus piu bassi è arrivato a 2500Mhz) non potevo superare i.......es: 230x9.5.......se davo 230x10....niente, nemmeno il boot....a qualunque tensione. dove stà il problema? no perchè adesso stò testando un 1700dlt3c che sembra promettente.......ma mi fa lo stesso scherzo....il risultato che posto l'ho ottenuto con cpu disabled.....grrrrr....in progres.
ciao

Moeb
12-07-2003, 19:51
Originally posted by "gandalfone"



roba da matti???....prova a spiegarmi questo perchè io non capisco.....ho messo il 17 ma succedeva anche col 14.....con cpu enable, barton 2500+ e 2x256 mushkin level 2...(scusate....tra poco farò la sigh), sopra i 220 di bus potevo raggiungere la frequenza di 2200 circa......cioè qualunque voltaggio dessi al procio(che con bus piu bassi è arrivato a 2500Mhz) non potevo superare i.......es: 230x9.5.......se davo 230x10....niente, nemmeno il boot....a qualunque tensione. dove stà il problema? no perchè adesso stò testando un 1700dlt3c che sembra promettente.......ma mi fa lo stesso scherzo....il risultato che posto l'ho ottenuto con cpu disabled.....grrrrr....in progres.
ciao

arrivo stabile a 225*10 enabled
229 difficolta ad entrare in win
230 non boota
dai 230 ai 246 *10 disabled va' ...
con tutti i bios dal 12 al 17.


ciao


p.s. alla fine uso il molti 9.5 tiene l'enabled fino in a dove arriva la ram

ibanez
12-07-2003, 19:58
Ma dov'è il bios 17 per la nf7-s v2, sul sito abit l'ultimo è il 16??????

gandalfone
12-07-2003, 19:59
Originally posted by "Moeb"



arrivo stabile a 225*10 enabled
229 difficolta ad entrare in win
230 non boota
dai 230 ai 246 *10 disabled va' ...
con tutti i bios dal 12 al 17.


ciao


p.s. alla fine uso il molti 9.5 tiene l'enabled fino in a dove arriva la ram

mmm....allora non è un problema di bios....ma secondo me neanche di ra.....ma di accoppiata cpu/ram.....bah.

SPhinX
12-07-2003, 20:13
Originally posted by "ibanez"

Ma dov'è il bios 17 per la nf7-s v2, sul sito abit l'ultimo è il 16??????

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm

Bye :)

ciuccia
12-07-2003, 20:25
a me sto 17 sembra bello stabile,e sono passato da 212 a 233 di FSB stabile(prima avevo l'11 schifio),il sata non da' problemi,sono su ENABLED,cas 5-2-2-2,pero' la storia del molti e' vera,coi molti pari (9,10) non boota neanke a fsb superiore a 200 qui da me,col 9,5 o 8,5 ci fai di tutto :) ,per fortuna! pero' sti 2,9VDDR iniziano a stare strettini ;) ,magari con 3.0-3.2 riuscirei a raggiungere i 240-245 synch (corsair xms 3500 512 1 banco),dite che piazzare un dissy con ventolina sul South bridge puo' aiutare :eek: ?

High Speed
12-07-2003, 20:29
Originally posted by "ibanez"

Ma dov'è il bios 17 per la nf7-s v2, sul sito abit l'ultimo è il 16??????

roba da matti per questo dico io.... :D
cioè apro un topic con i link sul bios 17 e tu entri (non leggi) e chiedi dove è ?
mah....

Moeb
12-07-2003, 20:55
Originally posted by "ciuccia"

a me sto 17 sembra bello stabile,e sono passato da 212 a 233 di FSB stabile(prima avevo l'11 schifio),il sata non da' problemi,sono su ENABLED,cas 5-2-2-2,pero' la storia del molti e' vera,coi molti pari (9,10)
CUT



ehm , volevi dire molti interi , il 9 non e' pari :) (ho cmq fatto anche io questo errore nello scrivere qualche giorno fa' :) )



ciao

ciuccia
12-07-2003, 21:00
azz giaggia',interi ;) ,ma lo fa anke con altri bios sto skerzo?

Star trek
12-07-2003, 21:13
raga tra tutto non ho capito se con il novo bios la 2.0 segne le tem giuste oppure no.Nessuno ha un senfo o roba del generte???


bye

wilson
12-07-2003, 22:18
le temperature sono perfette :)

Star trek
12-07-2003, 22:31
Originally posted by "wilson"

le temperature sono perfette :)


mi sembra molto strano che il mio thoro a 200x8 mi faccia 43°...per me scazza.

bye

wilson
12-07-2003, 22:44
guarda da bios quando mi segna 39° sto pure sul display dell'hardacano 2,se aspetti installo mbm :)

wilson
12-07-2003, 22:47
allora mbm mi segna la stessa temperatura del sensore posto sotto alla cpu :)

rocchi84
12-07-2003, 23:20
Originally posted by "Star trek"




mi sembra molto strano che il mio thoro a 200x8 mi faccia 43°...per me scazza.

bye

Confermo, stavolta sono perfette! ;)

Star trek
12-07-2003, 23:30
Originally posted by "rocchi84"



Confermo, stavolta sono perfette! ;)

minchia allora salda molto sto procio

Moeb
12-07-2003, 23:40
Originally posted by "Star trek"



minchia allora salda molto sto procio

eddai non ti lamentare , io in idle sto' a 50° :)
mi conforto ,oggi ho assemblato un p4 2.66
in idle stava a 50° anche lui non occato ,.



ciao

bimbumbay
13-07-2003, 00:55
Ragazzi mi è arrivata la mobo qualche giorno fa, allora metto il 17?

me lo confermate?

ScaR_
13-07-2003, 01:19
+5° a 200x10 e solo sul procio l'aumento
col 16 prima di flashare il bios stavo
38cpu 30mobo
riavvio riaccendo win
43cpu 30mobo

:muro: :muro: e io ke ci godevo con le temp cosi basse :sofico:

kali-
13-07-2003, 02:23
Originally posted by "bimbumbay"

Ragazzi mi è arrivata la mobo qualche giorno fa, allora metto il 17?

me lo confermate?

a me ha migliorato abbastanza
io mi sento di consigliartelo vivamente

Star trek
13-07-2003, 03:52
Originally posted by "Moeb"



eddai non ti lamentare , io in idle sto' a 50° :)
mi conforto ,oggi ho assemblato un p4 2.66
in idle stava a 50° anche lui non occato ,.



ciao

si ma io in stanza non nho più di 26°.sembra che il bus a 200mhz tenda a far scaldare di più il procio . forse è solo un'impressione

playmake
13-07-2003, 08:09
ragazzi io ho il 10. sono tentato di provare il 17 ma...

-come faccio? ho letto dell'utility che lo fa da win, dove la prendo (ho un bios di scorta quindi nn mi interessa più di un tanto se è rischioso)

-dal 10 passo diretto al 17 o c'è qualche step intermedio???

qualcuno mi spiega come fare? ho letto mille volte il topic apposito ma nn c'ho mai capito una mazza ed essendo la prima volta che lo faccio nn vorrei fare cappellate. sono accetti tutti i consigli.

ciao e grazie a tutti

playmake
13-07-2003, 08:18
aggiornamento, ho appena visto un procedimento "interessante" quello dell' ALT+F2 al boot... funza sulla abit???

e soprattutto, questo è quello che mi interessa di più, posso fare il salto 10-17 o no?

Bistonbetularia
13-07-2003, 08:39
Originally posted by "Furbetto"

L'ultima volta che ho flashato il bios, al primo riavvio windows ha fatto la procedura di riconoscimento delle periferiche (tipiche di quando cambi slot pci ad una scheda).....mi ha pure visto le 2 schede di rete come schede nuove e non ho potuto riusare gli stessi IP che avevo prima perchè quelle è come se fossero ancora installate ma staccate dal pc :muro:

Ma a voi è mai successo? O è stato un caso? :confused:

A me è successo eccome!!
Con il 16 e il 17 non riesco più ad usare la mia router e quindi collegarmi ad internet.
Siccome mi sono comprato un bios di riserva, su cui tengo sempre l'11 sono dovuto ritornare all' 11 e tutto va bene :muro:
Come faccio a riconfigurare le schede di rete con il 17?? puoi siegarmi il procedimento??

;)

playmake
13-07-2003, 08:42
Originally posted by "Bistonbetularia"



A me è successo eccome!!
Con il 16 e il 17 non riesco più ad usare la mia router e quindi collegarmi ad internet.
Siccome mi sono comprato un bios di riserva, su cui tengo sempre l'11 sono dovuto ritornare all' 11 e tutto va bene :muro:
Come faccio a riconfigurare le schede di rete con il 17?? puoi siegarmi il procedimento??

;)

spiegatemi sta cosa?!?!?! io ho adsl ethernet e x ciò uso la sk rete integrata. che problemi avrò???

Bistonbetularia
13-07-2003, 08:48
Originally posted by "playmake"



spiegatemi sta cosa?!?!?! io ho adsl ethernet e x ciò uso la sk rete integrata. che problemi avrò???

Passando dal bios 11 al 16 o al 17 non mi dialoga più con la router.
Ho provato a modificare tutto, ma non essendo molto esperto credo di non essere in grado di cavarmela da solo.
Furbetto è riuscito a riconfiguare la scheda di rete, ora aspettiamo le sue istruzioni e poi spero di poter rimettere il 17 che mi sembrava buono "molto simile all'11 in fatto di ok e anche di temperature".

;)

playmake
13-07-2003, 09:17
Originally posted by "Bistonbetularia"



Passando dal bios 11 al 16 o al 17 non mi dialoga più con la router.
Ho provato a modificare tutto, ma non essendo molto esperto credo di non essere in grado di cavarmela da solo.
Furbetto è riuscito a riconfiguare la scheda di rete, ora aspettiamo le sue istruzioni e poi spero di poter rimettere il 17 che mi sembrava buono "molto simile all'11 in fatto di ok e anche di temperature".

;)

ok ma tyu usavi la sk rete integrata o aggiuntiva?

Bistonbetularia
13-07-2003, 09:20
Originally posted by "playmake"



ok ma tyu usavi la sk rete integrata o aggiuntiva?

integrata

;)

playmake
13-07-2003, 09:24
e in pratika cos'è che succede?

Bistonbetularia
13-07-2003, 09:41
Originally posted by "playmake"

e in pratika cos'è che succede?

Semplicemente che router e pc non dialogano, anche se windows mi dice che tutto va bene, la periferica di rete è installata e attiva i dns sono gli stessi che usavo prima ecc.....ma non funziona niente!!!

Rimetto il l'eprom con il bios 11 (come in questo momento) e tutto torna normale....mah!!! :muro:



;)

playmake
13-07-2003, 09:44
azz... allora aspetto consigli e notizie, nn posso perdere l'uso di internet :/ e nn ho voglia di cambiare eprom se qlc nn va

bimbumbay
13-07-2003, 09:58
Sentite, per aggiornare il bios si consiglia di mettere tutto in default........... possso fare il "load optimized default"?

ScaR_
13-07-2003, 10:02
io ho notato ke nn riesko neanke ad overclokkare come prima
io sto generalmente a 200x10 vcore default ( 1.60 ) rock solid
mettendo 200x11 col 1.6 ero rock solid a 1.7 ora invece con queste impostazioni nn cè neanke verso di farlo entrare in windows :muro:
vorrei provare il 10 ke nn ho mai avuto...ke dite? vale la pena provare?

gandalfone
13-07-2003, 10:06
mah....io la scheda di rete integrata la uso, ma sono collegati i miei due pc tra loro.....nessun problema col bios 17.....non so però se cambia col router.

playmake
13-07-2003, 10:08
ma cos'è sto benedetto router?

Bistonbetularia
13-07-2003, 10:10
Originally posted by "bimbumbay"

Sentite, per aggiornare il bios si consiglia di mettere tutto in default........... possso fare il "load optimized default"?

si

Bistonbetularia
13-07-2003, 10:13
Originally posted by "playmake"

ma cos'è sto benedetto router?

Io la sto usando come modem eth con protocollo pppoATM, ma in futuro la mia router mi permetterà di condividere la connessione adsl su più pc.

;)

NoX Gloin
13-07-2003, 12:11
Ragazzi,
io proporrei di riuscire a capire quale bios da le temperature più reali...
Allora prima del 14 erano molto alte sia quelle della mobo che della cpu
Arrivati al 14 hanno abbassato la cpu di circa 10° e la mobo abbastanza
Ora che siamo al 17 hanno rialzato la cpu di circa 6° e la mobo l'hanno lasciata com'era.....


Allora io mi domando quali sono quelle giuste?

Tutte le altre schede madri hanno temp molto più basse di tutti noi utilizzatori di nf7-s. Prima pensavo che fosse la nf7-s sballata, e invece mi sa che il problema è che è troppo precisa. Tutti avrete notato che ha il sensore termico che sta precisamente sotto il core della cpu...

Ora vedete io con un SLK-900U 1,78 di vcore reali e t ambiente 22°-23°
BIOS 14: IDLE SFORZO
-CPU 43° 50°
-MOBO 32° 33°
BIOS 16:
-CPU 50° 57°
-MOBO 32° 33°

Ci vorrebbe qualcuno che con una sonda professionale messa bene vicino al core misuri veramente la temperatura....
Qualche esperto che ha fatto dei test o che si offre di farlo?
Qualche considerazione?

playmake
13-07-2003, 12:15
ti do i miei dati:

T ambiente 24°
Tidle 33°
tfull 38°

Tambiente 32°
tidle 41
tfull 47

il tutto raffreddato @ liquido come sign e se vuoi vedere le foto capirai xkè sono un pokino alte (3° sopra la media del liquido) infatti ho integrato tt senza forare nulla

la mobo sta @ 34/35 con 31° esterni e 26/27 con 24° esterni


tutto rilevato tramite sonda attaccata sotto al core cpu

de_nome_lanicon
13-07-2003, 12:20
Originally posted by "NoX Gloin"

Ragazzi,
io proporrei di riuscire a capire quale bios da le temperature più reali...
Allora prima del 14 erano molto alte sia quelle della mobo che della cpu
Arrivati al 14 hanno abbassato la cpu di circa 10° e la mobo abbastanza
Ora che siamo al 17 hanno rialzato la cpu di circa 6° e la mobo l'hanno lasciata com'era.....


Allora io mi domando quali sono quelle giuste?

Tutte le altre schede madri hanno temp molto più basse di tutti noi utilizzatori di nf7-s. Prima pensavo che fosse la nf7-s sballata, e invece mi sa che il problema è che è troppo precisa. Tutti avrete notato che ha il sensore termico che sta precisamente sotto il core della cpu...

Ora vedete io con un SLK-900U 1,78 di vcore reali e t ambiente 22°-23°
BIOS 14: IDLE SFORZO
-CPU 43° 50°
-MOBO 32° 33°
BIOS 16:
-CPU 50° 57°
-MOBO 32° 33°

Ci vorrebbe qualcuno che con una sonda professionale messa bene vicino al core misuri veramente la temperatura....
Qualche esperto che ha fatto dei test o che si offre di farlo?
Qualche considerazione?

Penso che quelle del 17 siano un po' sparate...
e cmq hai temperature un filo + alte (ma in linea) col mio AERO 7+ e bios 17...

Io col bios 16, 215*10.5*1.75V stavo 32/33 mobo e 45/51 cpu
Tutte misurate in stato di vero sforzo dopo ore e ore...

NoX Gloin
13-07-2003, 12:28
Originally posted by "de_nome_lanicon"



Penso che quelle del 17 siano un po' sparate...
e cmq hai temperature un filo + alte (ma in linea) col mio AERO 7+ e bios 17...

Io col bios 16, 215*10.5*1.75V stavo 32/33 mobo e 45/51 cpu
Tutte misurate in stato di vero sforzo dopo ore e ore...

ma le hai misurate con una sonda vicino al core? o stai parlando del sensore della mobo?

de_nome_lanicon
13-07-2003, 12:33
Originally posted by "NoX Gloin"



ma le hai misurate con una sonda vicino al core? o stai parlando del sensore della mobo?

Nn trovo + la mia sondina nn capisco dove possa essere finita... cmq parlo di bios ma le temp le ho misurate anche con sondina e nn erano alte come quelle del 17...

Ma dove cavolo l'ho messa!??! :mc:

Sto rovistando nei cassetti in tempo reale... :muro:

Nn la trovo... mi sa che l'ho data a qualcuno... :confused:

andreamarra
13-07-2003, 14:05
Originally posted by "rocchi84"



Ho messo il 17, le temp. finalmente sembrano reali!!!! ;)


Come va questo nuovo bios?

Solifuge
13-07-2003, 14:20
Per chi avesse problemi con le schede di rete dovrete semplicemente seguire queste istruzioni.

Entrare in windows
Aprire una finestra di dos
Digitare Ipconfig/all
Memorizzatevi l'indirizzo fisico della scheda di rete integrata (Mac Address)
Riavviare entrando nel Bios
Alla voce integrated Peripherals (non sono sicuro al 100%, non posso riavviare) copiate il Mac Address.

Il gioco è fatto...

Su Epox 8rda+ ha funzionato...

Bistonbetularia
13-07-2003, 14:45
Originally posted by "Solifuge"

Per chi avesse problemi con le schede di rete dovrete semplicemente seguire queste istruzioni.

Entrare in windows
Aprire una finestra di dos
Digitare Ipconfig/all
Memorizzatevi l'indirizzo fisico della scheda di rete integrata (Mac Address)
Riavviare entrando nel Bios
Alla voce integrated Peripherals (non sono sicuro al 100%, non posso riavviare) copiate il Mac Address.

Il gioco è fatto...

Su Epox 8rda+ ha funzionato...

Grazie amico sei un grande!!

Da bios non mi dava l'opzione di modifica, ma ho impostato il mac adress direttamente da win la voce corretta è network address.

Se passi da RE hai una cena pagata!!

;)

rocchi84
13-07-2003, 14:56
Originally posted by "andreamarra"




Come va questo nuovo bios?

Le temp. sono giuste, mi sembra che la lettura sia anche più sensibile!
In OC niente miglioramenti, uguale al 16, RS a 240x8,5.
Il molti fa sempre lo stesso scherzo, con CPU interface enabled, nn boota con molti interi, mentre con CPU interface disabled, accetta tutti i molti.
Il max FSB settabile a qui boota, è 260. By! ;)

Solifuge
13-07-2003, 14:56
Sono contento che abbia funzionato !

playmake
13-07-2003, 14:59
mi spieghi? quello ke hai detto lo devo fare dopo aver aggiornato il bios???

Solifuge
13-07-2003, 15:09
Lo devi fare se la scheda di rete non funziona +, o meglio, Windows te la rileva ma non riceve i dati. Questo capita dopo aver aggiornato il bios.

andreamarra
13-07-2003, 15:13
Originally posted by "rocchi84"



Le temp. sono giuste, mi sembra che la lettura sia anche più sensibile!
In OC niente miglioramenti, uguale al 16, RS a 240x8,5.
Il molti fa sempre lo stesso scherzo, con CPU interface enabled, nn boota con molti interi, mentre con CPU interface disabled, accetta tutti i molti.
Il max FSB settabile a qui boota, è 260. By! ;)


OK grazie! 260 :pig: ? MA a chi gli boota? Però, un bel 260*10.........

Speriamo che il s.ata raid sia stato risolto definitivamente almemo!

Ciao ;)

rocchi84
13-07-2003, 15:47
Originally posted by "andreamarra"




OK grazie! 260 :pig: ? MA a chi gli boota? Però, un bel 260*10.........

Speriamo che il s.ata raid sia stato risolto definitivamente almemo!

Ciao ;)

NN ci credevo neanche io!!! Ebbene si, 260 :eek: :eek: Però nn entra in WIN!!! :cry: :cry:

Forse con la mod al VDDR, e VDD, e delle buone RAM, con un 1700 di quelli fortunelli, a 260x10 ci vai, in dual sync.....quasi, quasi... :rolleyes:

andreamarra
13-07-2003, 15:50
Originally posted by "rocchi84"



NN ci credevo neanche io!!! Ebbene si, 260 :eek: :eek: Però nn entra in WIN!!! :cry: :cry:

Forse con la mod al VDDR, e VDD, e delle buone RAM, con un 1700 di quelli fortunelli, a 260x10 ci vai, in dual sync.....quasi, quasi... :rolleyes:

Io ora come ora mi accontenterei di un bel 240*10.5.........

intakeem
13-07-2003, 17:11
uppo perchè interessato alla discussione ;)

Furbetto
13-07-2003, 17:16
Originally posted by "Solifuge"

Per chi avesse problemi con le schede di rete dovrete semplicemente seguire queste istruzioni.

Entrare in windows
Aprire una finestra di dos
Digitare Ipconfig/all
Memorizzatevi l'indirizzo fisico della scheda di rete integrata (Mac Address)
Riavviare entrando nel Bios
Alla voce integrated Peripherals (non sono sicuro al 100%, non posso riavviare) copiate il Mac Address.

Il gioco è fatto...

Su Epox 8rda+ ha funzionato...

A me era successo, dopo aver messo il bios e avviato win, che mi riconoscesse le schede di rete come NUOVE....quindi ho dovuto reinserire tutti gli IP da capo. Però se cercavo di usare gli IP che avevo prima, mi diceva che era già presente in WIN una scheda di rete (al momento non presente) che usava questi IP e quindi mi invitava a cambiarli :muro:
Ho risolto banalmente cambiando gli ip, però se dovesse capitarmi ancora non saprei + che IP inventarmi :p

Ora, non ho capito dove Bistonbetularia è andato ad inserire l'indirizzo fisico della scheda :confused: (nel bios non è previsto) e se questa cosa serve solo per i router o in generale (io ho adsl ethernet)
Ciao :)

Bistonbetularia
13-07-2003, 18:00
Ho inserito il mac adress da win seguendo questo percorso:

pannello di controllo--&gt;sistema--&gt;hardware--&gt;gestione periferiche--&gt;schede di rete--&gt;nvidia nforce mcp net address--&gt;avanzate--&gt;network address--&gt;e nella casella vuota valore ho inserito il mio mac address.

Non si tratta di una questione di router o modem eth, il problema è sulla scheda di rete che non si interfacciava automaticamente con il sistema come accadeva con il bios 11.
Quello che non capisco è perchè è capitato solo a me e a solifuge, che poi non ha nemmeno una abit :confused: :confused:

;)

g.cesare
13-07-2003, 18:34
quasi quasi lo provo ank'io il 1.7 :D
la procedura per aggiornarlo quale è? per caso uguale a quella per passare dal 1.0 al 1.4? ho provato solo quei 2 !!!

rocchi84
13-07-2003, 18:50
Originally posted by "g.cesare"

quasi quasi lo provo ank'io il 1.7 :D
la procedura per aggiornarlo quale è? per caso uguale a quella per passare dal 1.0 al 1.4? ho provato solo quei 2 !!!

La procedura è uguale per tutti, prendi un floppy, lo formatti, ci scompatti il file .EXE che hai scaricato, lo metti nel PC, riavvii, e alla schermata iniziale quando fà il test RAM premi alt+F2, e segui le istruzioni! ;)

andreamarra
13-07-2003, 18:52
Ma questo nuovo bios è il 17 o 1.7???

Non vorrei distruggere il tutto flashando...

rocchi84
13-07-2003, 18:59
Originally posted by "andreamarra"

Ma questo nuovo bios è il 17 o 1.7???

Non vorrei distruggere il tutto flashando...

17, molti lo chiamano 1.7, è uguale. ;)

g.cesare
13-07-2003, 19:00
Originally posted by "rocchi84"



La procedura è uguale per tutti, prendi un floppy, lo formatti, ci scompatti il file .EXE che hai scaricato, lo metti nel PC, riavvii, e alla schermata iniziale quando fà il test RAM premi alt+F2, e segui le istruzioni! ;)

mmmm........ scusa ma io ho aggiornato dal 10 al 14 in modo diverso _: ho scaricato un programmino nn ricordo quale poi il bios e tutto in auto ....
mi spiegheresti meglio il tuo metodo? allora scarico il bios lo scompatto sul floppy formattato e poi riavvio quindi lasciando il floppy dentro si avia il tutto?? perchè devo premere canc etc?? :confused:

andreamarra
13-07-2003, 19:02
Originally posted by "rocchi84"



17, molti lo chiamano 1.7, è uguale. ;)

:D

Sai com'è... evitare prima di distruggere...

Cmq... la abit sforna bios a manetta, non faccio in tempo a metterne e testare uno che già mettono fuori l'altro...

Quando torno dalle vacanze saranno già usciti il 18 e il 19!

Bistonbetularia
13-07-2003, 19:03
Originally posted by "andreamarra"



:D

Sai com'è... evitare prima di distruggere...

Cmq... la abit sforna bios a manetta

E meno male :D :D

playmake
13-07-2003, 19:11
ho appena flashato il primo bios della mia vita 8)

sto @ [email protected] come prima cpu interface enabled

allora
confermo che LE TEMPERATURE SONO PERFETTE[/siz]

coincidono con quanto indikato dal mio hardcano 8)

andreamarra
13-07-2003, 19:13
Originally posted by "playmake"

ho appena flashato il primo bios della mia vita 8)

sto @ [email protected] come prima cpu interface enabled

allora
confermo che LE TEMPERATURE SONO PERFETTE[/siz]

coincidono con quanto indikato dal mio hardcano 8)

Perfetto! Quando risolvono altri problemucci... :pig:

rocchi84
13-07-2003, 19:15
Originally posted by "g.cesare"



mmmm........ scusa ma io ho aggiornato dal 10 al 14 in modo diverso _: ho scaricato un programmino nn ricordo quale poi il bios e tutto in auto ....
mi spiegheresti meglio il tuo metodo? allora scarico il bios lo scompatto sul floppy formattato e poi riavvio quindi lasciando il floppy dentro si avia il tutto?? perchè devo premere canc etc?? :confused:

Ci sono 3 modi:

1. Da WIN con Flash Menu, è un programma che gira sotto WIN che ti permette di scaricare direttamente il BIOS + aggiornato dal sito ABIT, e lo aggiorna. (quello ke hai usato tu! ;) ) Il prob. è ke la prob. di fottere il BIOS con questa procedura, è molto + alta che da DOS. Win è un SO molto + complesso del DOS, e molto + instabile, rischi parecchio!!

2. Da DOS, con un floppy di BOOT (con il DOS dentro), ci si scompatta il file .EXE che scarichi del BIOS (x fare questo devi copiare il file dentro al floppy, e poi lo lanci...nn dalla finestra :D ), riavvi il PC col floppy dentro, il sistema carica il DOS; quando c'è scritto "A:\&gt;" scrivi "RUNME.BAT" e segui la procedura! é il sistema usato da sempre, il + affidabile, anche se bisogna avere la cura di usare floppy nuovi, e formattati!! Magari prima uno scan disk nn gli fa male!! Con questa stessa procedura, è possibile utilizzare una partizione del HD in FAT32, dove precedentemente è stato scompattato il file .EXE del BIOS, senza usare il floppy quindi, o meglio, usando il floppy solo per caricare il DOS; in questo modo nn c'è il rischio che si corre con un floppy danneggiato!

3. Metodo ALT+F2, si prende un floppy, formattato, ci si scompatta il file .EXE del BIOS, si riavvia il PC col floppy dentro; nella fase di POST (quando fà il test RAM), si preme ALT+F2, e si seguono le istruzioni!

...iuuu!! Che fatica... ;)

Solifuge
13-07-2003, 19:18
X Bistonbetularia... Ho una meravogliosa Abit Nf7-S 2.0. Il problema era successo ad un mio amico, che ha la Epox 8rda+.

g.cesare
13-07-2003, 19:22
grazie mille della spiegazione mi ci voleva proprio :D
cmq tento l'ultimo modo....e se nn ti ringrazio fra 10 minuti vuol dire che ho fallito :pig:
;)
ciao tnx

rocchi84
13-07-2003, 19:33
Originally posted by "g.cesare"

grazie mille della spiegazione mi ci voleva proprio :D
cmq tento l'ultimo modo....e se nn ti ringrazio fra 10 minuti vuol dire che ho fallito :pig:
;)
ciao tnx

nn voglio resp.!!! :D ;)

Bistonbetularia
13-07-2003, 19:45
Originally posted by "Solifuge"

X Bistonbetularia... Ho una meravogliosa Abit Nf7-S 2.0. Il problema era successo ad un mio amico, che ha la Epox 8rda+.

Chiedo scusa per "l'offesa" non avevo letto la tua firma :D

;)

g.cesare
13-07-2003, 20:35
Originally posted by "rocchi84"



nn voglio resp.!!! :D ;)

tnx ;) fatto vi posto le mie temp con il bios in questione......mi sembra che gli h.d. abbiano temp + alte di circa 5 gradi e passa per il resto confermo il procio +6 gradi la mobo +o- uguale temp!!

matrix78
13-07-2003, 21:22
scusate la mia ignoranza ma xchè con il 17 nn mi riconosce la tastiera in win tutto a posto...sono curioso di testare le nuove ram ke ho preso(ocz pc3500platinum2x256).ciao

kali-
13-07-2003, 21:25
Originally posted by "g.cesare"

mi sembra che gli h.d. abbiano temp + alte di circa 5 gradi e passa

cosa c'emtra la mobo?


la temp della cpu sembra finalmente è tarata a dovere, non ho più la temp della cpu = o quasi alla T ambiente

qualche dubbio resta sulla T di sistema che mi sembra un po bassina

playmake
13-07-2003, 21:55
Originally posted by "kali-"



cosa c'emtra la mobo?


la temp della cpu sembra finalmente è tarata a dovere, non ho più la temp della cpu = o quasi alla T ambiente

qualche dubbio resta sulla T di sistema che mi sembra un po bassina



no è perfetta pure quella l'ho provata 8) aria nel case 35° sonda mobo mi d 35/36°

Bistonbetularia
13-07-2003, 22:15
In overclock con il thoro va un po meno dell' 11 :mad:

kali-
13-07-2003, 22:45
Originally posted by "Bistonbetularia"

In overclock con il thoro va un po meno dell' 11 :mad:

a me va meglio di qualsiasi bios precedente in oc
lo strano sono i moliplicatori
benchè il mio thoro regga tranquillo 235x9.5 oltre 2200mhz
non c'è verso di utilizzare il molti 10x
per esempio 220 x 10 non fa il boot, e da quello che leggo non sono l'unico ad avere questi problemi,
sembra che i molti interi non vadano bene
invece i decimali vanno benone (9.5 10.5 ecc)

playmake
13-07-2003, 22:53
io uso 11x200 e va... (toccatina)

High Speed
13-07-2003, 23:09
Originally posted by "kali-"



a me va meglio di qualsiasi bios precedente in oc
lo strano sono i moliplicatori
benchè il mio thoro regga tranquillo 235x9.5 oltre 2200mhz
non c'è verso di utilizzare il molti 10x
per esempio 220 x 10 non fa il boot, e da quello che leggo non sono l'unico ad avere questi problemi,
sembra che i molti interi non vadano bene
invece i decimali vanno benone (9.5 10.5 ecc)

giusto per te questo screenshot..... ;)

devis
13-07-2003, 23:43
E' stato ridetto molte volte che ogni esemplare può avere comportamenti completamente diversi ;)

Moeb
13-07-2003, 23:48
Originally posted by "playmake"

io uso 11x200 e va... (toccatina)

prova con fsb oltre i 230 e poi mi dici ...
sia con ilmoltiplicatore 11 che con il 10 ....




ciao

Solifuge
13-07-2003, 23:50
Io sto a 233 * 10... Nessun problema...

Moeb
13-07-2003, 23:55
Originally posted by "Solifuge"

Io sto a 233 * 10... Nessun problema...

cpu interface enabled ?
si vede che i thoro si comportano in maniera diversa rispetto ai barton.
Non ho letto di nessuno col barton oltre i 230 col molti 10 cpu enabled
oddio , fino a 229 entra anche a me , ma a 230 nulla ..devo disabilitarlo.
a 9,5 tira fino ai 246 in enabled .




ciao

High Speed
13-07-2003, 23:57
Originally posted by "devis"

E' stato ridetto molte volte che ogni esemplare può avere comportamenti completamente diversi ;)
questa è l' unica certezza :p

Furbetto
14-07-2003, 00:07
Originally posted by "Bistonbetularia"

Ho inserito il mac adress da win seguendo questo percorso:

pannello di controllo--&gt;sistema--&gt;hardware--&gt;gestione periferiche--&gt;schede di rete--&gt;nvidia nforce mcp net address--&gt;avanzate--&gt;network address--&gt;e nella casella vuota valore ho inserito il mio mac address.

Non si tratta di una questione di router o modem eth, il problema è sulla scheda di rete che non si interfacciava automaticamente con il sistema come accadeva con il bios 11.
Quello che non capisco è perchè è capitato solo a me e a solifuge, che poi non ha nemmeno una abit :confused: :confused:

;)

Ok grazie...allora anche se non ho problemi vado a mettere l'indirizzo nelle impostazioni della scheda :D

Ciao

Bistonbetularia
14-07-2003, 00:13
Originally posted by "kali-"



a me va meglio di qualsiasi bios precedente in oc
lo strano sono i moliplicatori
benchè il mio thoro regga tranquillo 235x9.5 oltre 2200mhz
non c'è verso di utilizzare il molti 10x
per esempio 220 x 10 non fa il boot, e da quello che leggo non sono l'unico ad avere questi problemi,
sembra che i molti interi non vadano bene
invece i decimali vanno benone (9.5 10.5 ecc)

A me nessun problema con i molti interi

Moeb
14-07-2003, 00:16
Originally posted by "Bistonbetularia"



A me nessun problema con i molti interi

a meno che non sia a causa delle ram ... sia tu che high speed avete delle bh5 .Se le trovo vorrei provare questa tesi :)




ciao

Bistonbetularia
14-07-2003, 00:18
Originally posted by "Moeb"



a meno che non sia a causa delle ram ... sia tu che high speed avete delle bh5 .Se le trovo vorrei provare questa tesi :)




ciao

Può essere!!

Qualche negozio on-line le ha ancora, mi pare di averle viste pochi gg fa

;)

kali-
14-07-2003, 00:21
Originally posted by "playmake"

io uso 11x200 e va... (toccatina)

in effetti non è una regola io ho constatato solo il 10x,
qualcuno ha riportato che anche altri interi non vanno

sono contento per te :D

però 200 è molto basso :D

Bistonbetularia
14-07-2003, 00:25
Originally posted by "Moeb"



a meno che non sia a causa delle ram ... sia tu che high speed avete delle bh5 .Se le trovo vorrei provare questa tesi :)




ciao

Infatti eccole qua

http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_16_42&amp;products_id=133

;)

Moeb
14-07-2003, 00:36
Originally posted by "Bistonbetularia"



Infatti eccole qua

http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_16_42&amp;products_id=133

;)

Grazie del link , ma per ora mi trovo bene con delle twinmos , dicevo che le avrei provate non acquistate :) (appena ne arriva qualche banco al mio rivenditore me le passa che gliele testo io )
Cmq nel sito c'e' la dicitura bh5-ch5 , se poi ti mandano le ch5 ? :)


ciao

Bistonbetularia
14-07-2003, 00:40
Originally posted by "Moeb"



Grazie del link , ma per ora mi trovo bene con delle twinmos , dicevo che le avrei provate non acquistate :) (appena ne arriva qualche banco al mio rivenditore me le passa che gliele testo io )
Cmq nel sito c'e' la dicitura bh5-ch5 , se poi ti mandano le ch5 ? :)


ciao

Chiaro che prima si telefona e ci si chiarisce :D :D --&gt; oppure diritto di recesso :D :D

Solifuge
14-07-2003, 00:40
Originally posted by "Moeb"



cpu interface enabled ?
si vede che i thoro si comportano in maniera diversa rispetto ai barton.
Non ho letto di nessuno col barton oltre i 230 col molti 10 cpu enabled
oddio , fino a 229 entra anche a me , ma a 230 nulla ..devo disabilitarlo.
a 9,5 tira fino ai 246 in enabled .




ciao

Pensavo parlassi in generale e non riferendoti al Cpu Enalbed. Se metto interi niente. Non fa il boot. Con i mezzi invece rock solid. Mah !!!

Moeb
14-07-2003, 00:47
Originally posted by "Bistonbetularia"



Chiaro che prima si telefona e ci si chiarisce :D :D --&gt; oppure diritto di recesso :D :D


ehm , non sono le ram ...anche solifuge (e ha le bh5 ) non entra in enabled a 230*10.....


ciao

Bistonbetularia
14-07-2003, 00:49
Scusa ma allora non ho capito bene :confused:

Il problema è che non riuscite a settare molti pari oltre 230 oppure anche sotto 230??

;)

Moeb
14-07-2003, 00:57
Originally posted by "Bistonbetularia"

Scusa ma allora non ho capito bene :confused:

Il problema è che non riuscite a settare molti pari oltre 230 oppure anche sotto 230??

;)ù


Allora , il problema e' questo :
233*10 con cpu interface enabled il pc non si riavvia .
233*10 cpu interface disabled va' , anche fino ai 246*10.

Lo stesso non succede con il moltiplicatore 9,5 , con cpu enabled va' fino a fondoscala (il mio ) 246 .
Spero di essere stato piu' chiaro adesso.



ciao

Bistonbetularia
14-07-2003, 01:01
Ok ora ho capito....devo fare qualche prova e poi ti dico.


;)

Dirty_Punk
14-07-2003, 01:10
Originally posted by "Moeb"



cpu interface enabled ?
si vede che i thoro si comportano in maniera diversa rispetto ai barton.
Non ho letto di nessuno col barton oltre i 230 col molti 10 cpu enabled
oddio , fino a 229 entra anche a me , ma a 230 nulla ..devo disabilitarlo.
a 9,5 tira fino ai 246 in enabled

con il bios 10 arrivo fino a 245mhz di bus stabile 3dmark in single channel 5-2-2-2 cpu int enable molty 10x con un baton che fa skifo
bios 14 non boota sopra i 220, skifo di bios
mo' proverò il 17...

Yota79
14-07-2003, 01:13
Ragazzi con CPU INTERFACE DISABLED mi parte come con 1.0 a 230*10.. mah.. che strana sta cosa.. se metto ENABLED col cavolo che parte!!!

Dirty_Punk
14-07-2003, 01:16
Originally posted by "Yota79"

Ragazzi con CPU INTERFACE DISABLED mi parte come con 1.0 a 230*10.. mah.. che strana sta cosa.. se metto ENABLED col cavolo che parte!!!

sono le ram che non reggono, non è la mobo...

Tiafx
14-07-2003, 01:16
Abit deve morire... :muro: :muro:

Bistonbetularia
14-07-2003, 01:18
Originally posted by "Tiafx"

Abit deve morire... :muro: :muro:

Perchè :confused:

Tiafx
14-07-2003, 01:21
Originally posted by "Bistonbetularia"



Perchè :confused:

Perchè nn c'è un bios decente.
1.0: alcuni riescono a salire, ma in generale nn funzia bene con vcore &gt;2v, temp sballatissime, sata inutilizzabile o quasi
1.1: pena
1.2: pena all'ennesima potenza
1.4: buono ma nn si possono usare molti &gt;9.5x dopo un determinato bus
1.6: idem 1.4
1.7: vedi sopra

Dirty_Punk
14-07-2003, 01:22
Originally posted by "Tiafx"

Abit deve morire... :muro: :muro:

per ora non c'è nessun'altra alternativa se punti all'overclock pesante

Tiafx
14-07-2003, 01:23
Originally posted by "Dirty_Punk"



per ora non c'è nessun'altra alternativa se punti all'overclock pesante

lo so :muro: :muro:

Moeb
14-07-2003, 01:23
Originally posted by "Dirty_Punk"



con il bios 10 arrivo fino a 245mhz di bus stabile 3dmark in single channel 5-2-2-2 cpu int enable molty 10x con un baton che fa skifo
bios 14 non boota sopra i 220, skifo di bios
mo' proverò il 17...


Ciao Dirty_Punk , era da un po' che non ti si leggeva :)
mi sa' che anche con il 17 non risolvi , spero di sbagliarmi .
bios 10 .. solo per questo lo metterei ......246*10 in enabled
non sarebbe male .....



ciao

Bistonbetularia
14-07-2003, 01:24
Diamogli ancora un po di tempo magari ci riusciranno anche loro a fare un bios quasi perfetto.....sono i driver nforGe che mi preoccupano maggiormente

;)

Dirty_Punk
14-07-2003, 01:26
Originally posted by "Moeb"


Ciao Dirty_Punk , era da un po' che non ti si leggeva :)
mi sa' che anche con il 17 non risolvi , spero di sbagliarmi .
bios 10 .. solo per questo lo metterei ......246*10 in enabled
non sarebbe male .....


un po' di impegni fra esami e tornei di calcetto alcolici :D
cmq ho la brutta sensazione che il 17 apporti solo un leggero miglioramento al 14&amp;16, restando cmq inferiore al 10... cmq voglio provarlo anche per vedere a quanto si riesce a entrare in windows con bus sopra i 250 :D :p

Moeb
14-07-2003, 01:28
Originally posted by "Bistonbetularia"

Diamogli ancora un po di tempo magari ci riusciranno anche loro a fare un bios quasi perfetto.....sono i driver nforGe che mi preoccupano maggiormente

;)

gia' , un bios ufficiale ogni 14gg e i drivers in pratica fermi agli 2.03 dell'uscita della scheda ......dovrebbero sbrigarsi a mettere fuori dei drivers con una gestione ide come si deve ....



saluti

p.s. per non parlare della barzelletta dei 2.41 con 36 ore di vita .....

jumpy70
14-07-2003, 04:29
Originally posted by "playmake"


no è perfetta pure quella l'ho provata 8) aria nel case 35° sonda mobo mi d 35/36°

Ho i miei dubbi, stamane ho avviato e MBM (in esecuzione automaica) ha rilevato 21° con una temperatura ambiente di 27° (quindi 6° in meno).
Dopo un'ora di navigazione si è 30°

playmake
14-07-2003, 07:51
beh, allora diciamo che a me va perfetta, nn so se possa influire il fatto che il sensore era già "in temperatura" infatti il piccì nn lo spengo da circa 2 mesetti :sofico: :sofico:

ora ho cpu @ 41 (e sonda digitale @ 41)
mobo @ 33 e Tambiente 30, mi sembra in linea, nn credi?

B|a{S}tO
14-07-2003, 08:33
Originally posted by "Moeb"

ù


Allora , il problema e' questo :
233*10 con cpu interface enabled il pc non si riavvia .
233*10 cpu interface disabled va' , anche fino ai 246*10.

Lo stesso non succede con il moltiplicatore 9,5 , con cpu enabled va' fino a fondoscala (il mio ) 246 .
Spero di essere stato piu' chiaro adesso.



ciao

Quoto,straquoto e riquoto!!!
ho provato stamattina a mettere il molty a 9.5 e man mano ke salivo kon l'fsb mi dicevo: NON è POSSIBILE!!!
adesso sono a 232*9.5, stabilissimo........mi fa anke prime95!!!
ekko le immagini!!

B|a{S}tO
14-07-2003, 08:34
.........

Soul Reaver
14-07-2003, 09:48
Originally posted by "Moeb"



gia' , un bios ufficiale ogni 14gg e i drivers in pratica fermi agli 2.03 dell'uscita della scheda ......dovrebbero sbrigarsi a mettere fuori dei drivers con una gestione ide come si deve ....



saluti

p.s. per non parlare della barzelletta dei 2.41 con 36 ore di vita .....

Io con i 2.41, ide a parte subito tolto, mi trovo benone.
Adesso provo il bios nuovo. ;)

Dirty_Punk
14-07-2003, 10:29
ah cmq con il molty a 9.5 è facile che saliate di più di bus, infatti tale moltiplicatore è il più sfigato, abbassa di parecchio (circa 30mb/s) la banda passante rispetto al 9, pur avendo più mhz (che cioè dovrebbe essere superiore di 60-80mb/s rispetto al punteggio del 9x)...

Soul Reaver
14-07-2003, 10:32
Originally posted by "Dirty_Punk"

ah cmq con il molty a 9.5 è facile che saliate di più di bus, infatti tale moltiplicatore è il più sfigato, abbassa di parecchio (circa 30mb/s) la banda passante rispetto al 9, pur avendo più mhz (che cioè dovrebbe essere superiore di 60-80mb/s rispetto al punteggio del 9x)...

Why? :confused:

Moeb
14-07-2003, 10:32
Originally posted by "Soul Reaver"



Io con i 2.41, ide a parte subito tolto, mi trovo benone.
Adesso provo il bios nuovo. ;)

Io uso i 2.41 e gli ide dei 2.03 .... ma non e' che sia il massimo dover fare un cocktail tra due versioni differenti di drivers per fare andare un sistema .......Mi sembra che nvidia qua' stia perdendo punti e di brutto.



ciao

B|a{S}tO
14-07-2003, 10:33
Ho spremuto un pò le ram, a 245mhz(di + non salgono, sono già a 2.9v) mi fanno in sandra 2605gb/s!!!

Dirty_Punk
14-07-2003, 11:39
Originally posted by "Soul Reaver"



Why? :confused:

non ti so dire il perchè, ma so solo che il molty 9.5 fa perdere parecchio in banda di memoria, ma parecchio parecchio... e non è l'unico, pure l'11 mi sembra non funzioni bene, ma non ho testato a fondo e potrei confondermi con il 10.5... magari più avanti provo

Soul Reaver
14-07-2003, 11:48
Originally posted by "Dirty_Punk"



non ti so dire il perchè, ma so solo che il molty 9.5 fa perdere parecchio in banda di memoria, ma parecchio parecchio... e non è l'unico, pure l'11 mi sembra non funzioni bene, ma non ho testato a fondo e potrei confondermi con il 10.5... magari più avanti provo

E' una cosa molto importante da sapere... dove trovo qualche fonte?
Anche perchè se ci ammazziamo di fatica x salire di bus e ci dimezziamo le prestazioni...

playmake
14-07-2003, 11:50
le mie ram @ 200mhz fanno 2900 e qlc, c'è da dire che è solo un baco da 512 quindi nn sfrutta il dual channel, il molti usato è l'11, cpu interface enabled

Dirty_Punk
14-07-2003, 11:54
Originally posted by "Soul Reaver"



E' una cosa molto importante da sapere... dove trovo qualche fonte?
Anche perchè se ci ammazziamo di fatica x salire di bus e ci dimezziamo le prestazioni...

beh più di poterlo testare voi... che te ne fai di altre fonti, fai qualche test, mica ci perdi un anno sopra...
per me il 9.5x va molto male come moltiplicatore, se n'è accorto anche diablo e cmq basta fare qualche test a parità di bus 9x contro 9.5x contro 10x, basta un sandra mem e un 3dmark 2k1

rocchi84
14-07-2003, 13:14
Originally posted by "Dirty_Punk"



beh più di poterlo testare voi... che te ne fai di altre fonti, fai qualche test, mica ci perdi un anno sopra...
per me il 9.5x va molto male come moltiplicatore, se n'è accorto anche diablo e cmq basta fare qualche test a parità di bus 9x contro 9.5x contro 10x, basta un sandra mem e un 3dmark 2k1

è vero, anche io a 9,5 perdo parekkio in BW delle RAM. Purtroppo 9 nn posso provare, solita storia dei molti interi, devo mettere CPU int. Disabled, ma così i risultati sono sfalsati...

UNA VOLTA X TUTTE:

IL PROBLEMA DEI MOLTI INTERI SI PRESENTA SOLO, E DICO SOLO, CON CPU INTERFACE ENABLED, E FSB SUPERIORE AI 230MHZ...è INUTILE KE FATE ESEMPI:"...io il prob. nn l'ho trovato, adesso sono a 220x10..."
NESSUNO A QUELLA FREQ. A QUEL PROB.!!!
POI RIPETO X L'ENNESIMA VOLTA, KE IL COMPORTAMENTO DI QUESTE SCHEDE è MOOOOOLTO VARIO.
UN ES; IL 90% DEGLI UTENTI, DICE DI TROVARSI MEGLIO CON IL BIOS 10, IO PER ESEMPIO, CON IL 10 NN SUPERAVO I 245 DI FSB...CON IL 16 MI RITROVO UNA SCHEDA CHE BOOTA A 250FSB CON CPU INT. ENABLED, E RAM IN SYNC/DUAL!!!
CON IL 17 MI RITROVO A BOOTARE A 260MHZ, SEMPRE CON CPU INTERFACE ENABLED, E RAM IN DUAL/SYNC!!!!!! PECCATO KE NN ENTRA IN WIN...FORSE CON LA MOD AL VDD/VDDR, E RAM MIGLIORI..... :rolleyes: :muro:

dorcon
14-07-2003, 17:04
Originally posted by "Moeb"



Io uso i 2.41 e gli ide dei 2.03 .... ma non e' che sia il massimo dover fare un cocktail tra due versioni differenti di drivers per fare andare un sistema .......Mi sembra che nvidia qua' stia perdendo punti e di brutto.



ciao

io ho fatto un cocktail tra i 2.41 e 3.44 non ufficiali e mi e' uscito questo

Audio driver 3.42 (WHQL)
Audio utilities 3.37 + TOT.nvu
Ethernet driver 3.39
GART driver 3.34 (WHQL pending)
Memory controller driver 3.38 (WHQL) + TOT.nvu
SMBus driver 3.38 (WHQL) + TOT.nvu
IDE driver (In-the-box) 2.70 (WHQL)
IDE driver (Full) 3.44
Installer 3.44
Display drivers 43.51 (WHQL)


nei 3.44 c'era solo questo

Audio driver 3.42 (WHQL)
Ethernet driver 3.39
GART driver 3.34 (WHQL pending)
IDE driver (In-the-box) 2.70 (WHQL)
IDE driver (Full) 3.44
Installer 3.44

il resto l'ho preso dai 2.41

dorcon
14-07-2003, 17:05
Originally posted by "Bistonbetularia"



Infatti eccole qua

http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_16_42&amp;products_id=133

;)

con le a-data bh-5 ke timing riesci a impostare a 230 mhz?

Bistonbetularia
14-07-2003, 21:30
Originally posted by "dorcon"



con le a-data bh-5 ke timing riesci a impostare a 230 mhz?

Non riesco ad arrivare a 230 :mad:

Non credo che siano le rame, arrivo a 225 7-2-2-2 ma a 227 non parte nenche morto ho provato tutto ma niente da fare :mad:


;)

Furbetto
14-07-2003, 21:43
Originally posted by "Bistonbetularia"



Non riesco ad arrivare a 230 :mad:

Non credo che siano le rame, arrivo a 225 7-2-2-2 ma a 227 non parte nenche morto ho provato tutto ma niente da fare :mad:


;)

la mod all'L12?

Bistonbetularia
14-07-2003, 21:55
Originally posted by "Furbetto"



la mod all'L12?

Non fatta, ma alcuni riescono a salire ugualmente o mi sbaglio??


;)

playmake
14-07-2003, 22:02
Originally posted by "Bistonbetularia"



Non fatta, ma alcuni riescono a salire ugualmente o mi sbaglio??


;)

nada solo se hai barton o cpu @ 333 io nn passo i 225 senza mod

Bistonbetularia
14-07-2003, 22:08
Originally posted by "playmake"



nada solo se hai barton o cpu @ 333 io nn passo i 225 senza mod

Vorrà dire che mi farò un barton 2500 molto presto :D

Soul Reaver
14-07-2003, 22:54
cpu interface disable?

Bistonbetularia
15-07-2003, 01:04
Originally posted by "Soul Reaver"

cpu interface disable?

tengo sempre enable

;)

Bistonbetularia
15-07-2003, 01:33
Ho appena finito di mettere l'artic silver sul NB, già che avevo il pc aperto (quasi tutte le sere) l'ho messa anche sotto il dissy della mia gf4 4200 ti!!

i due chip erano così belli che gli ho anche scattato delle foto con la digitale :D :D

;) :)

Erra
15-07-2003, 02:35
Che voi sappiate c'è una certa incompatibilità tra il bios 1.0 e le ram Samsung pc2700( tcb3 )???
Perchè io preferirei nn flashare il bios , ma ho problemi con il sistema....
provata a q
guardare qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=486109
Potreste darmi una mano??? :muro: :muro:

Soul Reaver
15-07-2003, 08:08
Originally posted by "Bistonbetularia"



tengo sempre enable

;)

E' x quello che nn sale... lo fa anche a me.

bimbumbay
15-07-2003, 10:44
Originally posted by "Bistonbetularia"

Ho appena finito di mettere l'artic silver sul NB, già che avevo il pc aperto (quasi tutte le sere) l'ho messa anche sotto il dissy della mia gf4 4200 ti!!

i due chip erano così belli che gli ho anche scattato delle foto con la digitale :D :D

;) :)


Per staccare il dissy del north devi sganciare da sotto la mobo i perni vero?

Bistonbetularia
15-07-2003, 10:48
Originally posted by "bimbumbay"




Per staccare il dissy del north devi sganciare da sotto la mobo i perni vero?

Io ho fatto leva da sopra con un piccolo cacciavite, sotto ci sono delle piste che potrebbero danneggiarsi se ti scivola la pinza o quello che usi!!

;)

fratus
15-07-2003, 12:21
scusate la domanda stupida e la mia ignoranza...vorrei mettere un dissipatore passivo sul south e nn so come si fa ad attaccarlo.
mi aiutate???

rocchi84
15-07-2003, 12:22
Originally posted by "fratus"

scusate la domanda stupida e la mia ignoranza...vorrei mettere un dissipatore passivo sul south e nn so come si fa ad attaccarlo.
mi aiutate???

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&amp;postdays=0&amp;postorder=asc&amp;start=4540

bimbumbay
15-07-2003, 12:31
Ho appena tolto il dissy dal north ma è giusto? è ultra 400?

Sceriff
15-07-2003, 12:35
Originally posted by "Bistonbetularia"



Io ho fatto leva da sopra con un piccolo cacciavite, sotto ci sono delle piste che potrebbero danneggiarsi se ti scivola la pinza o quello che usi!!

;)

Io li ho cavati da sotto stringendoli con le dita....di sicuro non correvo il rischio di danneggiare le piste! :)

bimbumbay
15-07-2003, 12:40
Originally posted by "bimbumbay"

Ho appena tolto il dissy dal north ma è giusto? è ultra 400?

Si è ultra 400 trovato la conferma qui

http://www.hardwareluxx.de/cgi-bin/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&amp;f=1&amp;t=000033&amp;p=2

Bistonbetularia
15-07-2003, 14:09
Originally posted by "Sceriff"



Io li ho cavati da sotto stringendoli con le dita....di sicuro non correvo il rischio di danneggiare le piste! :)

Caspita ma che forza hai???

Sei un trapano umano :D

;)

Bistonbetularia
15-07-2003, 14:14
Originally posted by "bimbumbay"



Si è ultra 400 trovato la conferma qui

http://www.hardwareluxx.de/cgi-bin/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&amp;f=1&amp;t=000033&amp;p=2

Ho visionato il link che hai dato ma non riesco a capire quale sigla indica ultra 400??

Forse 0311a1

NoX Gloin
15-07-2003, 15:26
si la serie A1 corrisponde all'ultra400, serie implementata su tutte le NF7 rev2.0

g.cesare
15-07-2003, 16:23
ciao raga ieri l'altro homesso sto bios ma oggi mi è successa una stranezza mai accaduta: ho scaricato la posta elettronica da outlook e sono uscito ......dopo ritornato a casa ho riacceso il pc mi sono collegato al web e aperto outlook i miei messaggi nn c'erano + :muro: :muro: :muro:
mortacci sua!!!!!!!!!!! :pig:
è come se li avessi eliminati completamente.....inoltre mi è arrivato la mail di benvenuto di outlook e altri nuovo mail !!! bo?
cmq ho ancora intatte le cartelle posta inviata e posta eliminata ma quelle mail le ho perse :mad: :mad:
che ne pensate ?
vi è successo a voi?

NoX Gloin
15-07-2003, 16:27
sei in un post in cui stiamo parlando di bios... quello che ti è successo mi sembra riguardi il sistema o qualche altra perdita di dati, non penso il bios possa influire sulle email di outlook...
forse hai spento male il pc e hai perso dati...

g.cesare
15-07-2003, 16:34
potrebbe essere si .....ma siccome nn mi è successo mai sinora e come ho detto ho messo dìsto bios l'altro ieri e sta mobo è una SFINGE (ne ho cambiata già una ) allora chiedevo ............. nn si sa mai no? ;)

dhs
15-07-2003, 18:57
Barton 2500+

Bios16: 11x200 vcore a 1.7 = solid rock.

Bios17: 11x200 vcore a 1.7 = crash quando si apre windows.

ciao.

ciocia
15-07-2003, 19:50
Dove leggo la versione del mio bios? ( e' una rev.2 )

Comunque non mi da alcun problema e mi regge bene i 210 di bus, quindi al momento non ho motivo di aggiornarlo rischiando di peggiorare, oppure i nuovi bios apportano qualcosa di veramente utile?

napapiji
15-07-2003, 22:15
la versione del bios la leggi all'inizio del boot, oppure con sandra, o programmi simili.
bye.

napapiji
15-07-2003, 22:23
vi posto i miei tests: se vi posson essere utili...

burton 2500+
nft-s 2.0 bios 17
2x256 nanya 333mhz

con bios 10, non ho mai provato (appena l'ho presa, sbadatamente lho subito aggiornata a alla 14 :(

con bios 14:
-10,5x223 max RS 1,80cpu 1,7vcc 1,8vdimm (che lavorano in asinc a 335mhz timings optimal @2,6) in dual
fbs max a 240 in cpu inter disable e tutto come sopra tranne molti a 9.

con bios 17: uguale con cpu interf enable, e con disable arrivo a 248, RS credo...

certo, presto cambierò ram, e volevo le bh5... ma riuscitò secondo voi che gia le avete, ad usarle a 247 con timings buoni? o magari ottimi? ho letto parecchie recenzioni e sembrano le migliori...


ps: sto facendo i test sulla mia piattaforma x vedere se a 9,5x la bandwith della mem cala rispetto al 9x.

bye

Soul Reaver
15-07-2003, 23:05
Originally posted by "napapiji"


ps: sto facendo i test sulla mia piattaforma x vedere se a 9,5x la bandwith della mem cala rispetto al 9x.

bye

Facci sapere. Io ho provato con il 17, ma mi è sembrato uguale.

Moeb
15-07-2003, 23:24
Originally posted by "g.cesare"

potrebbe essere si .....ma siccome nn mi è successo mai sinora e come ho detto ho messo dìsto bios l'altro ieri e sta mobo è una SFINGE (ne ho cambiata già una ) allora chiedevo ............. nn si sa mai no? ;)


Consiglio da amico , che non c'entra coi bios e le sk madri ...
cambia mailreader/newsreader .
Prova a tempo perso The bat come posta e 40tude Dialog come newsreader e poi mi dici.


ciao

napapiji
15-07-2003, 23:54
Originally posted by "napapiji"

vi posto i miei tests: se vi posson essere utili...

burton 2500+
nft-s 2.0 bios 17
2x256 nanya 333mhz

con bios 10, non ho mai provato (appena l'ho presa, sbadatamente lho subito aggiornata a alla 14 :(

con bios 14:
-10,5x223 max RS 1,80cpu 1,7vcc 1,8vdimm (che lavorano in asinc a 335mhz timings optimal @2,6) in dual
fbs max a 240 in cpu inter disable e tutto come sopra tranne molti a 9.

con bios 17: uguale con cpu interf enable, e con disable arrivo a 248, RS credo...

certo, presto cambierò ram, e volevo le bh5... ma riuscitò secondo voi che gia le avete, ad usarle a 247 con timings buoni? o magari ottimi? ho letto parecchie recenzioni e sembrano le migliori...


ps: sto facendo i test sulla mia piattaforma x vedere se a 9,5x la bandwith della mem cala rispetto al 9x.

bye

allora: ho appena fatto il test..

sistema:
247di fbs cpu int disable procio @1,75 vcc 1,7 vddr2,7
ram a 5/3 (296mhz) settaggi "by spd" 9-4-4-3 (sono 2x256nanya2700 in dualch)

molti @9,5
9.5= raM INT BUFFERED 2502
RAM FLOAT BUFFERED 2358

stessi settaggi come sopra ma molti a 9x
2484
2335

boh, non sono cosi diversi!?! :confused: :cry: che significa? :confused: :mc: http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

kali-
16-07-2003, 00:02
Originally posted by "napapiji"



allora: ho appena fatto il test..

sistema:
247di fbs cpu int disable procio @1,75 vcc 1,7 vddr2,7
ram a 5/3 (296mhz) settaggi "by spd" 9-4-4-3 (sono 2x256nanya2700 in dualch)

molti @9,5
9.5= raM INT BUFFERED 2502
RAM FLOAT BUFFERED 2358

stessi settaggi come sopra ma molti a 9x
2484
2335

boh, non sono cosi diversi!?! :confused: :cry: che significa? :confused: :mc: http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif


è normale quello è un test di banda
il bus verso le ram è rimasto invariato, ma nel primo caso avevi una cpu più performante

cmq perchè tieni le ram con quei settaggi pietosi ?

napapiji
16-07-2003, 00:30
beh... èra x fare il test.. cmq queste ram fanno proprio skifo, pensa che non riesco a tenerle a 333mhz @2,9 in cas2 turbo!
non vedo l'ora di cambiarle :(

g.cesare
16-07-2003, 02:33
Originally posted by "Moeb"




Consiglio da amico , che non c'entra coi bios e le sk madri ...
cambia mailreader/newsreader .
Prova a tempo perso The bat come posta e 40tude Dialog come newsreader e poi mi dici.


ciao

io accetto il consiglio ma che è sto programma nn esiste fortytude :confused:

Bistonbetularia
24-07-2003, 21:53
Originariamente inviato da dorcon
con le a-data bh-5 ke timing riesci a impostare a 230 mhz?

Ok ho fatto la mod e ora sono a 230 con ram sincrone 7-2-2-2 cpu interface anable, vdimm 2,8v



;)

Soul Reaver
25-07-2003, 08:21
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ok ho fatto la mod e ora sono a 230 con ram sincrone 7-2-2-2 cpu interface anable, vdimm 2,8v



;)

Con l'1.7? Ma con che molti?

MM
25-07-2003, 10:23
Informazione: il sito Abit è stato ristrutturato
Da oggi esiste anche la versione completamente in Italiano :eek: :)

dorcon
25-07-2003, 10:48
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ok ho fatto la mod e ora sono a 230 con ram sincrone 7-2-2-2 cpu interface anable, vdimm 2,8v



;)

hai fatto la modifica vddr?
2,8v da bios?
mentre il voltaggio reale?

dorcon
25-07-2003, 10:48
Originariamente inviato da MM
Informazione: il sito Abit è stato ristrutturato
Da oggi esiste anche la versione completamente in Italiano :eek: :)

mi dai il link ;)

MM
25-07-2003, 14:02
Basta entrare nella pagina principale www.abit.com.tw e poi selezionare la lingua ;)

Bistonbetularia
25-07-2003, 14:13
Originariamente inviato da Soul Reaver
Con l'1.7? Ma con che molti?

Ho provato solo a salire di fsb senza cercare la prestazione max del procio, mi pare di aver settato 8 o 8,5 x 230 vcore default bios 17......stasera provo a salire anche con il molti e vcore fino ad arrivare ad un'overclock massiccio, poi ti dico dove si arriva!!


;)

Bistonbetularia
25-07-2003, 14:15
Originariamente inviato da dorcon
hai fatto la modifica vddr?
2,8v da bios?
mentre il voltaggio reale?

2,8 impostato da bios

il voltaggio reale lo vedo con il programma hardware doctor??


;)

Soul Reaver
25-07-2003, 14:16
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho provato solo a salire di fsb senza cercare la prestazione max del procio, mi pare di aver settato 8 o 8,5 x 230 vcore default bios 17......stasera provo a salire anche con il molti e vcore fino ad arrivare ad un'overclock massiccio, poi ti dico dove si arriva!!


;)


Ok. E' oltre il 9,5x che con enable non si sale. :(

dorcon
25-07-2003, 14:18
Originariamente inviato da Bistonbetularia
2,8 impostato da bios

il voltaggio reale lo vedo con il programma hardware doctor??


;)


puoi vederlo anke da bios
nella sezione pc healt status ;)

Bistonbetularia
25-07-2003, 14:18
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ok. E' oltre il 9,5x che con enable non si sale. :(

Stasera provo, c'è un modo per bypassare il problema??


;)

bimbumbay
25-07-2003, 14:19
Ma è normale che con il 9,5X si è instabili rispetto al 9X ?


ho il 17 bios

Soul Reaver
25-07-2003, 14:20
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Stasera provo, c'è un modo per bypassare il problema??


;)

Che io sappia, solo il bios 1.0 ti permette di salire di piu'. Se togli il cpu interface sali quanto vuoi, ma le prestazioni scendono.

Bistonbetularia
25-07-2003, 14:28
Originariamente inviato da dorcon
puoi vederlo anke da bios
nella sezione pc healt status ;)


Ho due dati lievemente discordanti:

hardware doctor da win xp mi dice 2.90 v
bios all'avvio 2,89 v

valore impostato ovviamente 2,8


;)

bimbumbay
25-07-2003, 14:30
Originariamente inviato da bimbumbay
Ma è normale che con il 9,5X si è instabili rispetto al 9X ?


ho il 17 bios


Chi risponde alla mia domanda? GRAZIEEEEEEEEEEEE

Ovviamente con frequenza finale cpu uguale

Bistonbetularia
25-07-2003, 14:35
Originariamente inviato da bimbumbay
Chi risponde alla mia domanda? GRAZIEEEEEEEEEEEE

Ovviamente con frequenza finale cpu uguale


Ti risponderei più che volentieri, ma devo prima provare di persona!!!

;)

bimbumbay
25-07-2003, 14:38
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ti risponderei più che volentieri, ma devo prima provare di persona!!!

;)


Ok grazie , se provi fammi sapere :)

Soul Reaver
25-07-2003, 14:42
Originariamente inviato da bimbumbay
Chi risponde alla mia domanda? GRAZIEEEEEEEEEEEE

Ovviamente con frequenza finale cpu uguale

No, non è normale.

Bistonbetularia
26-07-2003, 18:52
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ok. E' oltre il 9,5x che con enable non si sale. :(

Ho provato e nel mio caso non mi fa settare nemmeno 9 con cpu interface anable

Mi sa che sull'eprom di riserva ci metto il bios 10 e poi provo a salire di più!!

Per adesso ho provato a slire un po e sono arrivato a 230 x 10 con vcore 1,9 (prima della mod e a 220 x 10,5 era stabile a 1,875).

A quanto si può arrivare con il vcore prima di fondere tutto??


;)

dorcon
26-07-2003, 20:57
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho provato e nel mio caso non mi fa settare nemmeno 9 con cpu interface anable

Mi sa che sull'eprom di riserva ci metto il bios 10 e poi provo a salire di più!!

Per adesso ho provato a slire un po e sono arrivato a 230 x 10 con vcore 1,9 (prima della mod e a 220 x 10,5 era stabile a 1,875).

A quanto si può arrivare con il vcore prima di fondere tutto??


;)
ma ke modifica hai fatto?


cmq il vcore massimo dipende dalla cpu
quella ke ho nella firma arrivo tranquillamente a 2,2 e non supero i 54°
mentre ne ho presa una nuova ke a 1,9 mi segna 54° e di + non posso salire di voltaggio

dopo impostato un voltaggio guarda subito le temperature,fino a 56° in idle non ci sono problemi

playmake
26-07-2003, 22:41
raga io ho rimesso il bios 10 e ora me la godo @ 230x10 @ 1.8 da bios (sotto sf scende @ 1.75) rock solid, e vaffancul0

Bistonbetularia
27-07-2003, 01:41
Originariamente inviato da dorcon
ma ke modifica hai fatto?


cmq il vcore massimo dipende dalla cpu
quella ke ho nella firma arrivo tranquillamente a 2,2 e non supero i 54°
mentre ne ho presa una nuova ke a 1,9 mi segna 54° e di + non posso salire di voltaggio

dopo impostato un voltaggio guarda subito le temperature,fino a 56° in idle non ci sono problemi


mi riferivo alla mod L12!!

Grazie per le spiegazioni sul vcore

;)

Bistonbetularia
27-07-2003, 10:01
Originariamente inviato da playmake
raga io ho rimesso il bios 10 e ora me la godo @ 230x10 @ 1.8 da bios (sotto sf scende @ 1.75) rock solid, e vaffancul0

Riesci a tenere cpu interface anable a 230 x 10 con bios 10??


;)

playmake
27-07-2003, 10:16
si... di brutto... e guarda sandra che bel risultato mi da:
http://playmake.altervista.org/sandra.JPG


inoltre regge benissimo pure il SP da 32Mb

playmake
27-07-2003, 10:17
vedo xò che tu hai un thoro, occhio che senza mod nn passi i 220/225

Bistonbetularia
27-07-2003, 10:23
La mod L12 l'ho già fatta!!

a 230 x 10 mi tocca settare cpu interface disable con bios 17


;)

Bistonbetularia
27-07-2003, 10:24
Cacxo ho visto adesso la banda:sofico: che settaggi tieni con le ram e che vdimm??


;)

playmake
27-07-2003, 10:25
col biois 17 scordati di usare molti che nn siano 9.5, te lo dico x esperienza diretta, ora col 10 uso quel cavoilikkio ke voglio 8)

playmake
27-07-2003, 10:26
le tengo @ 230Mhz @ 3.04V @ 11-2-2-cas2

solide quanto basta x cpompletare con successo un super pi da 32mega

(le tengo così x uso giornaliero, ovvio) ora forse facciol a VDDR mod e allora punto @i 250mhz stabili 8)

Bistonbetularia
27-07-2003, 10:27
Originariamente inviato da playmake
col biois 17 scordati di usare molti che nn siano 9.5, te lo dico x esperienza diretta, ora col 10 uso quel cavoilikkio ke voglio 8)

Be con il 17 e molti 10 funziona bene solo che a 230 devo settare cpu interface disable


;)

Bistonbetularia
27-07-2003, 10:31
Non ho ancora capito quale sia il valore più performante 7, 5 o 11 come tieni tu??


;)

playmake
27-07-2003, 10:33
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Be con il 17 e molti 10 funziona bene solo che a 230 devo settare cpu interface disable


;)


certo, e prova a vedere sandra quanto ti fa con enable e disable e poi me la racconti 8)

fidati metti il 10 8)

cmq boah, per la banda x quanto concerne i miei risultati meglio l'11, tra l'altro tra 5-2-2-cas2 e 11-2-2-cas2 nn cambia nulla al SPi quindi... io lascio così che sono settaggi che mi assicurano la rock solidità nell'uso di tutti i giorni 24/24 7/7

Bistonbetularia
27-07-2003, 10:36
Originariamente inviato da playmake


fidati metti il 10 8)



Mi sa che ti ascolto veramentee, ho anche un'eprom di riserva su cui ho l'11....credi che dia le stesse prestazioni del 10 oppure il 10 è unico??


;)

Moeb
27-07-2003, 10:44
Originariamente inviato da playmake
si... di brutto... e guarda sandra che bel risultato mi da:
http://playmake.altervista.org/sandra.JPG


inoltre regge benissimo pure il SP da 32Mb


Beh , io consiglio il 17 in ogni caso e per diversi motivi.
Anche se e' vero che oltri i 230 con il molti 10 devi disabilitare cpu interface puoi andare oltre di fsb ed avere sempre una ottima banda, senza contare i bug corretti dal 10 al 17 riguardo allla corruzione file del raid e dei timings delle ram.



Ciao

http://mo3bius.altervista.org/Sandra242-aida32.png

playmake
27-07-2003, 10:54
boah io nn uso raid quindi...
x i timings nn ho ben capito che bug abbia e infine salire con cpu int disable nn serve e a me da le stesse prestazioni. con fsb @ 500 ento in win @ 11-3-3-2... nn stabile xò... dimmi che nn si può salire di fsb...

Soul Reaver
27-07-2003, 11:09
Originariamente inviato da dorcon
fino a 56° in idle non ci sono problemi

Beh insomma... 56 è un po' tantino.

gandalfone
27-07-2003, 11:18
Qui si puo discutere all'infinito sul bios migliore, ho deciso di usare il 10 per i record......e il 17 per tutti i giorni;)
Questo col 17 me lo scordavo
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi2500.jpg

Moeb
27-07-2003, 11:19
Originariamente inviato da playmake
boah io nn uso raid quindi...
x i timings nn ho ben capito che bug abbia e infine salire con cpu int disable nn serve e a me da le stesse prestazioni. con fsb @ 500 ento in win @ 11-3-3-2... nn stabile xò... dimmi che nn si può salire di fsb...

Guarda ho fatto un super pi da 32 mega con questo settaggio : 233*10 - cpu interface disabled e timings 2-3-3-7 - bios 17
Posta uno shot di un super pi a 230*10 cpu interface enabled con i timings che usi normalmente e bios 10, dopodicche' ti renderai conto a cosa mi riferivo riguardo ai bugs dei timgs ram corretti dal bios 10 al bios 17.



ciao
p.s. non ho detto che con il 10 non salivi di fsb ma che con il 17 riuscivi a salire lo stesso (almeno per quello che ho visto io) , poi per il resto non e' che se ne capisca tanto su questi bios....

Moeb
27-07-2003, 11:27
Originariamente inviato da gandalfone
Qui si puo discutere all'infinito sul bios migliore, ho deciso di usare il 10 per i record......e il 17 per tutti i giorni;)
Questo col 17 me lo scordavo

Ciao Gandalfone , io mi riferisco a Playmake che ha un barton , con i thoro molti dei guru dell'oc sostengono che il 10 rimane il bios migliore .


ciao


p.s. prova a postare un superpi da 32 mega alla frequenza massima con cui lo riesci a chiudere cmq.

gandalfone
27-07-2003, 11:44
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Gandalfone , io mi riferisco a Playmake che ha un barton , con i thoro molti dei guru dell'oc sostengono che il 10 rimane il bios migliore .


ciao


p.s. prova a postare un superpi da 32 mega alla frequenza massima con cui lo riesci a chiudere cmq.

mah....a me sti guru non mi convincono, il 10 l'ho provato col thoro, l'unico vantaggio che trovo è il poter utilizzare molti superiori di 9.5 con frequenze elevate, rimane il fatto che col 17 raggiungo frequenze di bus piu alte.
Questo superPI è stato fatto col 17, col 10 non arrivo a quella frequenza....e parlo di thoro
PS: non guardare i timing, con ste memorie è indifferente quello che metti, quando hai raggiunto il limite a 5,2,2,2........non ti dchiodi di li anche se li alzi.
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi238.jpg

Moeb
27-07-2003, 11:59
Originariamente inviato da gandalfone
mah....a me sti guru non mi convincono, il 10 l'ho provato col thoro, l'unico vantaggio che trovo è il poter utilizzare molti superiori di 9.5 con frequenze elevate, rimane il fatto che col 17 raggiungo frequenze di bus piu alte.
Questo superPI è stato fatto col 17, col 10 non arrivo a quella frequenza....e parlo di thoro
PS: non guardare i timing, con ste memorie è indifferente quello che metti, quando hai raggiunto il limite a 5,2,2,2........non ti dchiodi di li anche se li alzi.


Beh ,in pratica stai dicendo quello che dicevo io a Playmake :)
Complimenti per il results , ottimo sul serio ,non avevo ancora visto i 38m secchi sul 32 mega fatti con il thoro :)


ciao

gandalfone
27-07-2003, 12:17
Hehe...il massimo però, come immagini, lo ottengo col barton.
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi238_barton.jpg

Il risultato finale lo vedi qui...
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi_barton.jpg