PDA

View Full Version : fujifilm ex-20 @2.0 MP NON è un pacco!!!


MauryWeb
11-07-2003, 14:44
Ciao ragazzi, dovrei fare un regalino alla mia ragazza
che non è molto esigente in fatto di fotografia. Vorrebbe la fotocamera
digitale solamente per scattare tutte le foto che vuole e quando vuole fregandosene se vengono storte oppure con le facce brutte :pig:

Secondo voi questa fotocamera andrebbe bene per un uso molto amatoriale???

Soprattutto per il prezzo 99€!!!

Posto le caratteristiche...


Lenti: 9.9 mm f/3.2 lenti in vetro, 5 elementi in 5 gruppi, (eq. ad un 48mm)

Messa a Fuoco: Da 1.2m all’infinito

Sensore CMOS: 2.0MegaPixels

Qualità dell’immagine:

Fine - 1600 x 1200, JPEG 5.5:1

Standard - 1600 x 1200, JPEG 12:1

Economy - 1600 x 1200

JPEG 24:1

Profondità colore: 24 bit

Sensibilità: ISO100 Equivalente

Esposizione: Esposizione automatica e bilanciamento del bianco automatico

Zoom Digitale: Fino a 4x

Memoria Interna: Fissa 8Mb

Formato file: JPEG

Memoria Rimovibile: Smart Media

Otturatore: Elettronico a velocità variabile

Mirino Ottico: Ottico Galileano copertura 85%, 0.4x ingrandimento

Display: 1.6" TFT LCD (risoluzione 312 x 230), zoom max in replay 4X

Display Menu LCD:

Conteggio fotogrammi, stato batteria.

Selezionabili dall’utente modo flash, timer autoscatto, qualità immagine, modo TV,

autonomia, modo video, 4X zoom digitale, 4livelli luminosità display , bilanciamento del

bianco, autospegnimento, Pc driver, Formattazione memoria, supporto multilingua (italiano

incluso), compensazione EV, selezione esposizione predefinite

Conteggio Fotogrammi: LCD, conteggio a ritroso

Autoscatto: Circa 10s con led lampeggiante rosso

Modalità Flash:

Automatico

Forzato

Disattivato

Alimentazione: 3V - 2 batterie alcaline AA LR6

Durata Batteria: Circa 100 scatti

Risparmio energetico: Spegimento Automatico dopo 15, 30,60,90 secondi di inattività (disattivabile)

Dimensione: 110 x 62 x 35.9 mm

Peso 116.2 g (senza batteria e SM card)

Connessioni: USB, Video

Sistema Operativo: Windows 98, 2000, ME, XP , Mac OS 9.0 o superiore

PC Software:

TWAIN Driver

WDM Driver

PhotoImpression 2000

Accessori inclusi:

CD ROM con manuale Utente multilingua e Guida Rapida multilingua

Cavo USB

Cavo TV

Cinghietta da polso

3V – 2 batterie stilo AA LR6 Alcaline (incluse)


Grasie!!!

MauryWeb
12-07-2003, 00:19
:cry: :cry: :cry:

Un consiglietto non si nega a nessuno vero??? ;)

Fatelo per la mia ragazza almeno!!!

Ciau

izutsu
12-07-2003, 00:23
L'ho comprata pure io, se cerchi "anche i ricchi piangono" dovrebbe esserci una mia foto... non è malaccio per quel che costa... però niente foto notturne, fanno pena... ah, tutte le foto sono soft, devi passarle in PSP e lavorarci

MauryWeb
12-07-2003, 00:25
Grazie per l'interesse...

ma cosa significa che tutte le foto sono soft??

che non sono nitide???

davat
12-07-2003, 00:32
Originally posted by "MauryWeb"

Ciao ragazzi, dovrei fare un regalino alla mia ragazza
che non è molto esigente in fatto di fotografia. Vorrebbe la fotocamera
digitale solamente per scattare tutte le foto che vuole e quando vuole fregandosene se vengono storte oppure con le facce brutte :pig:

se dovessi dare un voto a questa macchina gli darei un 4...

ho avuto il dispiacere di usarla al lavoro... e sotto luci al neon... quindi in un ambiente non troppo illuminato le foto mi sono venute tutte sfuocate... non ha la possibilità di regolare nulla per limitare i dannihttp://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif

cmq in esterno le foto diciamo che meritano pure un 5... se sei in condizioni di luce ottima può sembrare che faccia delle foto ;)

l'importante è comprarla essendo consapevole di quello che si compra... ed io ti ho reso consapevole con questo post vero?!!? :D :D :D

izutsu
12-07-2003, 00:33
Sì, non sono nitide... è uno stratagemma per mascherare il rumore che genera il sensore

davat
12-07-2003, 00:34
Originally posted by "MauryWeb"

Fatelo per la mia ragazza almeno!!!

basta solo nominare... che tutti postano :D :D :D :D :D

MauryWeb
12-07-2003, 00:57
e intorno ai 100 eurozzi non esiste nessuna fotocamera digitale degna di questo nome???

Uffii... io sono un poveraccio:o e non posso spendere millemila euro per una fotocamera...

a questo punto mi sa che mi attacco e tiro :mc:

MauryWeb
12-07-2003, 00:58
Originally posted by "davat"



basta solo nominare... che tutti postano :D :D :D :D :D

STRALOL

MauryWeb
12-07-2003, 00:59
Originally posted by "davat"



se dovessi dare un voto a questa macchina gli darei un 4...

ho avuto il dispiacere di usarla al lavoro... e sotto luci al neon... quindi in un ambiente non troppo illuminato le foto mi sono venute tutte sfuocate... non ha la possibilità di regolare nulla per limitare i dannihttp://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif

cmq in esterno le foto diciamo che meritano pure un 5... se sei in condizioni di luce ottima può sembrare che faccia delle foto ;)

l'importante è comprarla essendo consapevole di quello che si compra... ed io ti ho reso consapevole con questo post vero?!!? :D :D :D


pultroppo mi hai reso consapevole...

speravo che fosse un'offertona ma invece è il solito pacco per gli inesperti... comunque grazie...

davat
12-07-2003, 01:01
c'è la nikon 2000 che non è male... se la trovi costa circa 180-190 euro...

MauryWeb
12-07-2003, 01:16
è quasi il doppio di quanto avrei voluto spendere...

comunque mi sa proprio che non la prendo...

Mi dispiacerebbe buttare99 euro per una cosa che fa le foto quasi come una webcam...

davat
12-07-2003, 01:19
diciamo che in interno è molto vicina (tanto per darti un'idea) ad una webcamhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif

in esterno è meglio...

MauryWeb
12-07-2003, 01:21
un'altra che sia conveniente ma non faccia schifo me la sapresti consigliare??

davat
12-07-2003, 01:27
non saprei proprio che dirti...
hai pensato all'usato?

MauryWeb
12-07-2003, 01:32
si, ci avevo pensato ma visto che è per un regalo ho subito scartato questa opportunità...

posso provare su e-bay sec 'è qualcuno che vende una fotocamera io rilancio fino a 100 euro e magari me l'aggiudico...

sempre che non faccia schifo la fotocamera altrimenti siamo al punto di partenza!!!

simmy2000
12-07-2003, 02:14
Se la devi usare per divertirti è l'ideale, credimi..le foto non è vero che escono male..logicamente se vuoi qualcosa di professionale non devi puntare a spendere 99€..se vuoi ti mando qualche foto x farti vedere come vengono..qui sul forum non c'è la concezione di foto "decente"..mi sembra che ci sono solo 2 giudizi: schifoso o perfetto..boh!!

bye! ;)

izutsu
12-07-2003, 11:15
Considera che devi anche comprare la memoria quindi 100 euro non li avresti spesi cmq... io la mia EX-20 probabilmente la vendo visto che ho trovato una buona offerta (CP2100)... ha... 1 settimana e mezza di vita ;)

MauryWeb
12-07-2003, 13:18
Originally posted by "simmy2000"

Se la devi usare per divertirti è l'ideale, credimi..le foto non è vero che escono male..logicamente se vuoi qualcosa di professionale non devi puntare a spendere 99€..se vuoi ti mando qualche foto x farti vedere come vengono..qui sul forum non c'è la concezione di foto "decente"..mi sembra che ci sono solo 2 giudizi: schifoso o perfetto..boh!!

bye! ;)

si,volentieri...

ti mando in pvt la mia mail... Grazie!

CYRANO
13-07-2003, 07:41
Io ce l'ho da ieri e l'ho provata sia in esterno che in interno e devo dire che non è malvagia...

Esempio di foto col flash in interno :


http://utenti.lycos.it/cyranovi/CindyDormeLetto.jpg


Ovvio che tutto è relativo all'uso che se ne fa e a cosa si chiede da sta fotocamera...




Ciaozzz

CYRANO
13-07-2003, 08:26
Ho fatto 3 foto all'esterno...
sono chiare perchè ho aumentato il tempo di esposizione... comunque mi sembra che non siano venute schifose ( a parte la terza... )


Foto normale.
http://utenti.lycos.it/cyranovi/VillaTacchi1.jpg




Zoom 2x
http://utenti.lycos.it/cyranovi/VillaTacchi2.jpg




Zoom4x
http://utenti.lycos.it/cyranovi/VillaTacchi3.jpg



Lo zoom4x è praticamente inusabile... il 2x è decente... sempre nei limiti della qualità complessiva della fotocamera...

:)




Ciaozzz

simmy2000
13-07-2003, 12:07
finalmente uno che la pensa come me...

CYRANO
13-07-2003, 12:12
Altri 3 esterni fatti stamane :


http://utenti.lycos.it/cyranovi/Fimon1.jpg



http://utenti.lycos.it/cyranovi/Fimon2.jpg



http://utenti.lycos.it/cyranovi/Fimon3.jpg



Le prime 2 foto sono ritoccate nel contrasto e luminosità.
La terza è solo ridotta a 800*600.

Secondo me non sono malvagie , per una cam da 99€.






Ciaozzz

simmy2000
13-07-2003, 12:32
qualcuno mi spiega a che serve il temp di esposizione e il WB??

ma le foto poi le hai fatte a risoluzione minima (640*480)??

grazie!

cmq veramente molto belle le foto..

agara
13-07-2003, 12:44
anche io l'ho presa 2 giorni fa e devo dire che le foto le fa bene.
Ho anche provato a stamparne qualcuna su carta normale con la inkjet Canon Bjc3000 inchiostri colore non fotografici e il risultato era MIGLIORE delle solite stampe che ti fanno i laboratori fotografici (non professionali).

Come dire.. coi 120 scatti di ieri di mio padre, la fotocamera è costata di meno del costo dello sviluppo dei relativi negativi e sono anche venute meglio...

prendila, non ci pensare!

agara
13-07-2003, 12:47
Originally posted by "simmy2000"

qualcuno mi spiega a che serve il temp di esposizione e il WB??



il tempo di esposizione serve per fare foto più chiare a parità di luce e senza flash.

il WB è il bilanciamento del bianco. a volte non si hanno luci pure (solo sole...) e allora è meglio regolare il tipo di luce che sta illuminando quello che inquadri. Questo perché il bianco a seconda del tipo di luce ha una frequenza di lettura diversa.

ciao :)

simmy2000
13-07-2003, 12:51
e qual'è la differenza tra tungsteno e fluorescente??

CYRANO
13-07-2003, 12:56
Originally posted by "simmy2000"

qualcuno mi spiega a che serve il temp di esposizione e il WB??

ma le foto poi le hai fatte a risoluzione minima (640*480)??

grazie!

cmq veramente molto belle le foto..

Le ho fatte alla max qualità e risoluzione...
Poi le ho ridotte a 800*600 con Psp...

;)




Ciaozzz

CYRANO
13-07-2003, 13:21
Scusate metto l'ultima e poi non rompo più :D

Fatta qualche minuto fa , camera mia , postazione pc , luce scarsa , infatti è partito il flash :D


http://utenti.lycos.it/cyranovi/PostazionePc.jpg

Solamente ridotta a 800*600 con Psp.



Ps mi sto davvero divertendo un mondo con sta Cam... fra l'altro ho preso anche una SmartMedia da 64mb e ci stanno 90 foto alla max risoluzione e qualità...




Ciaozzz

Andre106
13-07-2003, 13:36
La ho anche io e per quello che costa....certo lo sappiamo tutti che non è paragonabile ad una "vera" macchina digitale...ma chi la compra credo lo sappia bene, certo non siamo dei babbei :D
Io ho preso questa a 99€ e col resto ci vado in vacanza, ma perchè ho altre priorità rispetto ad un appassionato di fotografia!!!A volte vorrei che chi posta fosse un po' più elastico ;)

Cmq ho qualche problema con regolazione WB e Tempo di esposizione.
Mi spiegate in breve come gestirli al meglio??Thx

MauryWeb
13-07-2003, 13:47
quant'è la risoluzione max? 1600X1200?

le foto con poca luce vengono bene ugualmente???

tipo di sera al chiuso... :)

simmy2000
13-07-2003, 13:49
Originally posted by "CYRANO"

Scusate metto l'ultima e poi non rompo più :D

Fatta qualche minuto fa , camera mia , postazione pc , luce scarsa , infatti è partito il flash :D


http://utenti.lycos.it/cyranovi/PostazionePc.jpg

Solamente ridotta a 800*600 con Psp.



Ps mi sto davvero divertendo un mondo con sta Cam... fra l'altro ho preso anche una SmartMedia da 64mb e ci stanno 90 foto alla max risoluzione e qualità...




Ciaozzz

anche io prenderò la sm da 64 mb (quando ho comprato la macchina fot. erano finite) così potrò scattare quante foto voglio!

ragazzi, chi mi consiglia un buon software free x fare gli album?

grazie! :D

simmy2000
13-07-2003, 13:50
Originally posted by "Andre106"

A volte vorrei che chi posta fosse un po' più elastico ;)

sono più che daccordo con te! ;)

MauryWeb
13-07-2003, 14:34
quindi lo zoom ce l'ha solo digitale e non ottico?
:cry:

izutsu
13-07-2003, 14:45
Originally posted by "agara"



il tempo di esposizione serve per fare foto più chiare a parità di luce e senza flash.

In realtà il tempo di esposizione nel menu inglese è chiamato EV... è semplicemente una correzione della valutazione dell'esposizione, non agisce direttamente sul tempo di esposizione. L'effetto è comunque quello di cui parli te

Le foto non vengno affatto male per quello che costa, soprattutto in esterni... io ho preso la SM da 128 e alla risoluzione intermedia alla massima qualità ci stanno quasi 300 foto... :D

simmy2000
13-07-2003, 14:45
si, solo digitale (non puoi pretendere più di tanto se vuoi spendere 99€)..cmq se ti vuoi divertire senza spendere tanto io te la consiglio..altrimenti da mw c'è una kodak con zoom ottico (3x) a 179€

izutsu
13-07-2003, 14:48
Secondo me non conviene la kodak... le memorie costano troppo... se uno spende poco deve valutare anche quello... 179 per una kodak sono 210 per una con compactflash... io devo vendere la mia EX-20 perchè mio fratello mi passa la sua CP2000 come macchineta da battaglia... altrimenti non la darei via, ottimi risultati per quel che costa (guardate il mio tramonto nella discussione "anche i ricchi piangono")

simmy2000
13-07-2003, 14:52
beh, non me ne intendo...io ho visto sul volantino di mw e ho proposto.. ;)

MauryWeb
13-07-2003, 18:11
ma lo zoom ottico 3X come sarebbe???

non ho idea di quanto possa ingrandire :sofico: uno zoom a 3X!!!

è un pacco anche il discorso della saturazione del sensore...

non mi andrebbe di fare le foto al tramonto e trovarmi un ufo al posto del sole :cool: !!!

CYRANO
13-07-2003, 20:03
Originally posted by "simmy2000"

si, solo digitale (non puoi pretendere più di tanto se vuoi spendere 99€)..cmq se ti vuoi divertire senza spendere tanto io te la consiglio..altrimenti da mw c'è una kodak con zoom ottico (3x) a 179€

Ieri mattina girando per negozi , prima di prendermi la Ex-20 , ho beccato all'Unieuro a Vicenza la Kodak 4300 , quella da 3.2 mp , a 199€.
A fronte di 20€ in più di quella proposta da Mw , che è una 2.0mp , penso sia molto più conveniente in quanto a qualità/prezzo ( anche se ha solo uno zoom digitale da 2x ) .
Ma io non ho potuto prenderla , perchè comunque costa il doppio della Ex-20 e per ora non potevo permettermela...



Ciaozzz

MauryWeb
13-07-2003, 20:30
alla fine mi sa che 100€ sono proprio pochini per una macchinina decente... :cry:

CYRANO
13-07-2003, 20:43
Originally posted by "MauryWeb"

alla fine mi sa che 100€ sono proprio pochini per una macchinina decente... :cry:

Tutto sta all'utilizzo che ne vuoi fare...
Se ti diverti , come me , a scattare di qui e di là senza tante pretese , allora la cam va bene...
Se invece vuoi fare qualcosa di più , e sei spinto da vero interesse amatoriale , allora la cam è decisamente limitata..

io l'ho presa perchè mi ci sto appassionando e dato che per ora non posso spendere di più , cerco di fare di necessità virtù...

;)




Ciaozzz

CYRANO
13-07-2003, 20:43
Originally posted by "MauryWeb"

alla fine mi sa che 100€ sono proprio pochini per una macchinina decente... :cry:

Tutto sta all'utilizzo che ne vuoi fare...
Se ti diverti , come me , a scattare di qui e di là senza tante pretese , allora la cam va bene...
Se invece vuoi fare qualcosa di più , e sei spinto da vero interesse amatoriale , allora la cam è decisamente limitata..

io l'ho presa perchè mi ci sto appassionando e dato che per ora non posso spendere di più , cerco di fare di necessità virtù...

;)




Ciaozzz

simmy2000
13-07-2003, 21:39
a tutti quelli che hanno la ex-20:

le batterie le avete già finite???? :cool: :cool: :eek:

e poi volevo chiedere a chi se ne intende: ma quando faccio le foto col flash il tempo di esposizione lo devo alzare, abbassare o tenere medio??

agara
13-07-2003, 23:52
Originally posted by "simmy2000"

a tutti quelli che hanno la ex-20:

le batterie le avete già finite???? :cool: :cool: :eek:

e poi volevo chiedere a chi se ne intende: ma quando faccio le foto col flash il tempo di esposizione lo devo alzare, abbassare o tenere medio??

ciao, le batterie le ho consumate ma è comune per tutte le fotocamere. Infatti sempre da MW ho preso per 19 euro un caricabatterie con 4 pile niMH da 1800.

quando fai le foto col flash teoricamente è meglio tenere l'esposizione a metà, ma in realtà tutto dipende dalla lontananza del soggetto che vuoi illuminare con la giusta luce: fai un po' di prove e noterai che se alzi l'esposizione quando riprendi una persona al buio a più di 4 metri otterrai risultati più gradevoli.

Secondo me il segreto è fare un po' di prove.. io e mio padre ci stiamo divertendo e mano a mano scopriamo cose nuove.

Il mio consiglio è guardare molto lo schermo: praticamente lì hai quasi una anteprima della foto, per cui regolati su quello.

ciao ;-)

p.s. gran bella fotocamera per 99 euro!!! :D

CYRANO
14-07-2003, 00:00
Io fra ieri ed oggi avrò fatto 50 foto circa...e la batteria segnala ancora piena carica ( sono le pile trovate nella confezione..delle Alkaline... )

Comunque recentemente mi son preso 4 ricaricabili da 1800 e 4 da 2100 , Nimh ovviamente...





Ciaozzz

simmy2000
14-07-2003, 00:24
infatti anch'io devo andare a prendere un caricabatterie+batterie

michelev83
14-07-2003, 22:21
ho preso anch io questa macchinetta e devo dire che nn potevo spendere meglio 100€! PER QUEI SOLDI fa delle foto molto buone! alle 9 30 ho fatto qualche foto all'aperto e sono discrete---quindi direi che 100 euro li vale tutti!

simmy2000
14-07-2003, 23:20
apriamo un clan della ex-20??così gliela facciamo vedere a quelli che hanno i macchinoni fotografici :o :o

naturalmente scherzavo :D :D !!(non per il fatto del clan però ;) )

michelev83
14-07-2003, 23:22
io mi aggrego!!! cmq veramente le fa bene magari domani posto qlcosa

DRAGSTER
14-07-2003, 23:28
Originally posted by "MauryWeb"

:cry: :cry: :cry:

Un consiglietto non si nega a nessuno vero??? ;)

Fatelo per la mia ragazza almeno!!!

Ciau
l'ho comprata l'altro giorno
e secondo me è eccezzionale
e molto facile da usare e abbastanza economica
insomma ottima xo' devi prendere delle batterie speciali
io uso delle, pile ricaricabili da 1200 mha o da 1600
le pile ke ti danno dentro sono delle alcaline del cazzo ke ti durano una mezzoretta

oltre a questo e perfetta

CYRANO
14-07-2003, 23:37
Originally posted by "DRAGSTER"



le pile ke ti danno dentro sono delle alcaline del cazzo ke ti durano una mezzoretta



non sono d'accordo.. sarò fortunato io , ma c'ho trovato 2 alkaline toshiba che dopo 50 foto sono ancora a piena carica...

;)




Ciaozzz

DRAGSTER
14-07-2003, 23:38
ankio ho trovate quelle ma dopo un po' di tempo mi viene fuori la takketta rossa

agara
14-07-2003, 23:40
ho cercato la nostra cara EX-20 su vari siti, ma non ho trovato nessuna recensione... neanche sul sito Fuji...

oggetto completamente dimenticato?...

se apriamo il clan, a me va bene :)

DRAGSTER
14-07-2003, 23:44
anke a me :)

DRAGSTER
14-07-2003, 23:46
ankio cio' provato

DRAGSTER
14-07-2003, 23:47
trovatahttp://images.google.it/images?q=fujifilm+ex-20&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it

agara
14-07-2003, 23:52
Originally posted by "DRAGSTER"

trovatahttp://images.google.it/images?q=fujifilm+ex-20&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it

beh... hai trovato una immagine della macchina rimasta nel sito della Fuji finlandese...

vuoi vedere che è stata fatta per i mercati paralleli dell'est?

DRAGSTER
15-07-2003, 00:08
bho ! può darsi

simmy2000
15-07-2003, 08:19
Il clan dovrebbe essere qualcosa pieno di foto e di consigli su come usare al meglio la macchina..io proporrei CYRANO come amministratore e gestore del clan dato che è l'utente più http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif..altrimenti proponete voi!!

io giovedì parto e sarò al mare (dove non ho la linea telefonica) e quindi posterò di meno (da casa della mia ragazza :pig: )ma con foto molto molto belle, ve lo assicuro!!

simmy2000
15-07-2003, 08:25
io invece sarò il viceamministratore :o :o :o ........... :p

agara
15-07-2003, 08:50
Originally posted by "simmy2000"

Il clan dovrebbe essere qualcosa pieno di foto e di consigli su come usare al meglio la macchina..io proporrei CYRANO come amministratore e gestore del clan dato che è l'utente più http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif..altrimenti proponete voi!!


sentiamo Cyrano cos'ha da dire... qui però siamo sempre meno di 10... rischiamo di morire presto... :(

CYRANO
15-07-2003, 09:55
Beh per me va bene... se volete foto ne metto a volontà...

Anzi , ne ho due che mostrano un limite della fotocamera ( sorry , lo so non è una buona notizia , ma penso sia giusto anche conoscere i suoi limiti per regolarsi di conseguenza... )



Questa è la foto di parte della mia camera ( scusate il disordine :D ) . illuminata da una lampada al neon da 20w , che fa un luce abbastanza fioca , e quindi è stato necessario l'uso del flash.
A parer mio la qualità della foto ( ritoccata con psp solo nell'illuminazione e bilanciamento colori , oltre che nel ridimensionamento ) è buona.

http://utenti.lycos.it/cyranovi/Scrivania2.jpg



Questa invece è la foto della stessa parte dell camera , ma scatta senza la luce , quindi senza sorgenti luminose esterne , ma illuminata dal solo flash.
Sempre ritoccatta nel contrasto/luminosità e bilanciamento colori ( automatici ) , si può notare un certo decadimento qualitativo , nello specifico un aumento sensinbile del rumore.

http://utenti.lycos.it/cyranovi/Scrivania3.jpg






Ergo si conclude che la cam non da il suo meglio in assenza di qualsiasi sorgente luminosa... quindi , le foto notturne andrebbero fatte con almeno una fioca luce che illumini la scena...




Ciaozzz

davat
15-07-2003, 10:08
'mazza che bordello... :D :D
ed io che credevo che la mia mansarda fosse una discarica :)

DRAGSTER
15-07-2003, 11:13
Originally posted by "agara"



sentiamo Cyrano cos'ha da dire... qui però siamo sempre meno di 10... rischiamo di morire presto... :(

io ci sono e portero' piu' gente possibile ;)

cmq vorrei essere ankio o vice admin. o mod ;)

DRAGSTER
15-07-2003, 11:17
sapete quando installate i driver dentro c'è anke un programma voi l'avete installato ?????

x ki l'ha installato ......anke a voi nn vi rileva la fotocamera

quando faccio acquisisci fotocamera si apre una finestra per trasferire le foto e poi si kiude subito ???? :confused: :confused:
nn ci capisco un caxxo :confused: :confused: :mc:

DRAGSTER
15-07-2003, 11:18
per il CLAN ke si fa ' ???? :rolleyes:

michelev83
15-07-2003, 11:24
io ci sono! per qualunque mansione sono pronto!!! :D :D :D

DRAGSTER
15-07-2003, 11:26
ma in quanti siamo ????

michelev83
15-07-2003, 11:28
penso circa una decina

DRAGSTER
15-07-2003, 11:31
per ora siamo in 5 :pig:

DRAGSTER
15-07-2003, 11:33
lista momentanea :
agara
simmy 2000
dragster
cyrano
michelev83

michelev83
15-07-2003, 12:13
Maury cambia il titolo con:

FUJIFILM EX-20 NON E' UN PACCO!!!

MauryWeb
15-07-2003, 12:52
Originally posted by "michelev83"

Maury cambia il titolo con:

FUJIFILM EX-20 NON E' UN PACCO!!!

FATTO :cool: !!!

michelev83
15-07-2003, 13:05
BRAVO :D :D :D :D :D

DRAGSTER
15-07-2003, 13:19
Originally posted by "DRAGSTER"

sapete quando installate i driver dentro c'è anke un programma voi l'avete installato ?????

x ki l'ha installato ......anke a voi nn vi rileva la fotocamera

quando faccio acquisisci fotocamera si apre una finestra per trasferire le foto e poi si kiude subito ???? :confused: :confused:
nn ci capisco un caxxo :confused: :confused: :mc:

qualcuno mi risponde ??? :(

michelev83
15-07-2003, 13:23
io l ho installato ma nn ho provato---le foto le puoi prelevare anche da risorse del computer

DRAGSTER
15-07-2003, 13:24
si lo so'
ma cm mai quel programma nn funziona ?? :confused:

michelev83
15-07-2003, 13:25
aspetta che provo.....

michelev83
15-07-2003, 13:29
si succede anche a me...bo

simmy2000
15-07-2003, 14:07
Originally posted by "DRAGSTER"

sapete quando installate i driver dentro c'è anke un programma voi l'avete installato ?????

x ki l'ha installato ......anke a voi nn vi rileva la fotocamera

quando faccio acquisisci fotocamera si apre una finestra per trasferire le foto e poi si kiude subito ???? :confused: :confused:
nn ci capisco un caxxo :confused: :confused: :mc:

io il programma non l'ho proprio installato perchè uso il corel photo paint (x il ritocco soprattutto) o irfanview (ottimo, uso quasi sempre quello)..

cmq prova a seguire alla lettera le istruzioni sul manuale in pdf..

simmy2000
15-07-2003, 14:13
Ragazzi, l'ho fatto..ora sta a noi farlo vivere!!poi magari la cosa si ingrandirà e ci costruiremo un sito..

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5528242#5528242

ciao

CYRANO
15-07-2003, 21:24
Ragazzi ho un problema con la cam , forse... o forse sbaglio io in qualcosa...boh...

Capita che se faccio delle foto , dalla stessa posizione , e a distanza di qualche minuto ( o qualche decina di secondi... ) l'una dall'altra , alcune vengono perfettamente e altre scure.
Era già capitato con le foto del lago , metà buttate perchè venute scure , è ricapitato anche oggi.

Eccovi due esempi :


http://utenti.lycos.it/cyranovi/Esempio1.jpg



http://utenti.lycos.it/cyranovi/Esempio2.jpg



Cavolo non vorrei fosse un difetto della mia machinetta... sono entro i 7gg... potrei farmela sostituire...


Ps non capita solo con foto " in sequenza" ma anche con altre fotografate in modo per cui dovevano comunque venire bene , ma sono inspiegabilmente scure...



Ciaozzz

MauryWeb
15-07-2003, 21:46
magari il sensore ha preso troppa luce prima di scattare la seconda foto così è venuta scura... BOOOOOO...

FreeMan
15-07-2003, 21:53
Originally posted by "CYRANO"

Capita che se faccio delle foto , dalla stessa posizione , e a distanza di qualche minuto ( o qualche decina di secondi... ) l'una dall'altra , alcune vengono perfettamente e altre scure.

strano.. lo fa anche con altre "modalita" ? prova a capire quando non lo fa...

:)

>bYeZ<

Blind Guardian
15-07-2003, 22:49
allora, credo la tua macchina abbia un esposimetro con misurazione cosiddetta a matrice. in pratica divide l'area inquadrata in tanti quadratini e misura la luminosità di ogni quadratino. poi con algoritmi vari fa la media e regola tempo e apertura del diaframma un funzione al valore medio. questo è, spiegato in soldoni e molto alla spiccia, il funzionamento del principale automatismo della macchina dopo la messa a fuoco.
se noti in quella più scura c'è una porzione di cielo (molto chiaro) nettamente superiore all'altra, da qui la differenza di esposizione delle due foto.
teoricamente, se metti la macchina su un cavalletto e scatti a distanza temporale sufficentemente ravvicinata da non far mutare la luce ambientale, l'esposizione (che puoi controllare tramite l'exif) dovrebbe essere la stessa. ci sarebbe da fare il discorso sugli esposimetri delle macchine che ogni tanto fanno i cazzacci loro per svariati fattori, ma non è questo il caso

MauryWeb
15-07-2003, 22:57
Sei sempre puntuale :) !!!

FreeMan
15-07-2003, 22:59
stavo pensando a quello...a cambiare tipo di matrice..se possibile.. o meglio, tipo di cattura dell'esposizione, a matrice, punti interni, punti esterni.. boh?

>bYeZ<

CYRANO
15-07-2003, 23:17
Originally posted by "Blind Guardian"

allora, credo la tua macchina abbia un esposimetro con misurazione cosiddetta a matrice. in pratica divide l'area inquadrata in tanti quadratini e misura la luminosità di ogni quadratino. poi con algoritmi vari fa la media e regola tempo e apertura del diaframma un funzione al valore medio. questo è, spiegato in soldoni e molto alla spiccia, il funzionamento del principale automatismo della macchina dopo la messa a fuoco.
se noti in quella più scura c'è una porzione di cielo (molto chiaro) nettamente superiore all'altra, da qui la differenza di esposizione delle due foto.
teoricamente, se metti la macchina su un cavalletto e scatti a distanza temporale sufficentemente ravvicinata da non far mutare la luce ambientale, l'esposizione (che puoi controllare tramite l'exif) dovrebbe essere la stessa. ci sarebbe da fare il discorso sugli esposimetri delle macchine che ogni tanto fanno i cazzacci loro per svariati fattori, ma non è questo il caso

Ti ringrazio davvero!!!
Quindi non dovrebbe essere un difetto della macchina o no? ma sono l'unico a beccare ste foto scure? :D


Porto un altro esempio , scusate


http://utenti.lycos.it/cyranovi/Esempio3.jpg

Qui la sorgente luminosa , che sta dirimpetto alla camera , non mi sembra tale che debba mettere in crisi la camera stessa.. no?
Eppure... tutto scuro...

sono perplesso...





Ciaozzz

Blind Guardian
15-07-2003, 23:21
ecco, questa è stata obiettivamente sottoesposta. mhm, e qui entra in gioco il secondo fattore che prima non mi era parso il caso di nominare ;)

cmq controlla nel manuale della cam le varie modalità di esposizione (se ce ne sono), vedrai che sono corredate da 2 righe che ti spiegano le principali caratteristiche delle modalità in modo da aiutarti a scegliere quella più adeguata.

ciao

CYRANO
15-07-2003, 23:36
Originally posted by "Blind Guardian"

ecco, questa è stata obiettivamente sottoesposta. mhm, e qui entra in gioco il secondo fattore che prima non mi era parso il caso di nominare ;)

cmq controlla nel manuale della cam le varie modalità di esposizione (se ce ne sono), vedrai che sono corredate da 2 righe che ti spiegano le principali caratteristiche delle modalità in modo da aiutarti a scegliere quella più adeguata.

ciao

Le opzioni sono minime .
Il manuale è consto di qualche pagina , e non spiega molto.
Ci sono 4 opzioni di tipo di luce : auto , sole , fluo , tungsteno.
Ci sono 6 tipi di scene ( penso dei preset ) : off , notte , spiaggia/neve , interni/festa , fuochi d'artificio , tramonto.
Infine , si può giocare sul tempo di esposizione ( infatti oggi l'ho fatto nelle ultime foto perchè c'era poca luca , erano le 20 circa e il sole stava tramondanto, e le foto sono venute un po' schiarite... ).

Quello che mi premerebbe sapere è se è un limite della macchina , che si può limitare con le varie opzioni , o un difetto della mia...

nessuno che ha la ex20 ha riscontrato sto problema?





Ciaozzz

Andre106
15-07-2003, 23:48
Vai tranquillo, è un limite della macchina.
Cmq anche a me piacerebbe sapere come usare quelle opzioni, ma sul manuale nn ce n' è traccia

CYRANO
15-07-2003, 23:58
Ah ecco... meno male... mi tranquillizzo... secondo me bisogna provare,provare,provare,provare,provare... :D :D :D ( rido perchè... è una battuta tratta dal film " non ci resta che piangere" , con la sandrellina che la ripete 4-5 volte nel film... ;) ).
Secondo me se si gioca sulle scene , tempo di esposizione , e tipo di luce , qualcosa si limita e si migliora...

Cavolo mi stro troppo appassionando al digitale... oggi ho provato Corel Photo Paint , bellissimo... finora il migliore per il foto ritocco ( ho provato , a parte quello , acdsee , photoshop 7 , paint shop pro 8 , after shot , ulead photoimpact 8 e microsoft picture it! digital image 7 ).

Poi oggi c'era , fra chi monta le strutture della festa ( a cui si riferiscono quegli scatti ) , un tizio che lavora come grafico , ha fatto lui la locandina della festa ( quella del mio topic in ot. ).
Insomma... è pure un giornalista che scrive su un giornale "giovane" di vicenza , e mi diceva che cercava delle foto della festa appunto , allora gli ho detto che ne avevo scattate ( ne ho fatte una 20ina circa ) e mi ha detto di mandargliele via email , così le pubblica nell'articolo :D
Forte... insomma... mi sto divertendo un mondo con sta camerina...





Ciaozzz

DRAGSTER
16-07-2003, 11:30
GUARDA QUELLO DENTRO AL CD

DRAGSTER
16-07-2003, 11:33
Originally posted by "CYRANO"



Le opzioni sono minime .
Il manuale è consto di qualche pagina , e non spiega molto.
Ci sono 4 opzioni di tipo di luce : auto , sole , fluo , tungsteno.
Ci sono 6 tipi di scene ( penso dei preset ) : off , notte , spiaggia/neve , interni/festa , fuochi d'artificio , tramonto.
Infine , si può giocare sul tempo di esposizione ( infatti oggi l'ho fatto nelle ultime foto perchè c'era poca luca , erano le 20 circa e il sole stava tramondanto, e le foto sono venute un po' schiarite... ).

Quello che mi premerebbe sapere è se è un limite della macchina , che si può limitare con le varie opzioni , o un difetto della mia...

nessuno che ha la ex20 ha riscontrato sto problema?





Ciaozzz

QUELLE DENTRO AL CD

DRAGSTER
16-07-2003, 13:07
ke programma usate per usare la cam cm webcam ???
a me nn funziona cn net meeting

se lo avete postate il link
grazie

simmy2000
16-07-2003, 13:25
ciao ragazzi..scusate ma ieri non sono stato proprio a casa e quando ero on line c'era mio cugino al pc.. (scusa soprattutto a cyrano che era su icq e ha tentato di mettersi in contatto con me..)

quel problema non l'ho mai riscontrato..ora magari faccio qualche prova e vedo..

come prog. di fotoritocco mi trovi daccordissimo..sono anni ormai che uso il corel photo paint ;)

se magari qualcuno è disposto a creare una mini-guida alle opzioni sarebbe perfetto..

ciaoz ;)

simmy2000
16-07-2003, 13:27
x la webcam non ne ho la più pallida idea!!

comunque dovresti selezionare uno dei 2 driver che ci sono disponibili se non sbaglio..

bye

MauryWeb
18-07-2003, 13:16
IMHO in casa le foto vengono male...

Vengono tutte a puntini (ad esempio il muro invece che essere uniformemente azzurro è tutto a puntini blu/azzurri)

magari devo modificare i parametri del tempo di esposizione o cose varie...

Dovrò provare a fare le foto completamente all'aperto per vedere se almeno queste vengono bene ma per adesso, in interno darei un bel 4 a questa macchina (in realtà questo giudizio è assoluto perchè non ho mai visto altre fotocamere)

Forse dovrò ricambiare il titolo...:(

izutsu
18-07-2003, 17:07
Originariamente inviato da CYRANO
Le opzioni sono minime .
Il manuale è consto di qualche pagina , e non spiega molto.
Ci sono 4 opzioni di tipo di luce : auto , sole , fluo , tungsteno.
Ci sono 6 tipi di scene ( penso dei preset ) : off , notte , spiaggia/neve , interni/festa , fuochi d'artificio , tramonto.
Infine , si può giocare sul tempo di esposizione ( infatti oggi l'ho fatto nelle ultime foto perchè c'era poca luca , erano le 20 circa e il sole stava tramondanto, e le foto sono venute un po' schiarite... ).

Quello che mi premerebbe sapere è se è un limite della macchina , che si può limitare con le varie opzioni , o un difetto della mia...

nessuno che ha la ex20 ha riscontrato sto problema?





Ciaozzz

Non è il tempo di esposizione... se lasciate il menu in inglese vedrete che la voce è EV... in pratica potete sotto o sovraesporre... giusto per chiarire il concetto... non è proprio la stessa cosa (anche se l'effetto che si ottiene è lo stesso)... per il resto... la macchina è economica, non si può pretendere la perfezione... la valutazione dell'esposizione lascia un po' a desiderare e quindi può capitare di fare foto sottoesposte

izutsu
18-07-2003, 17:10
Originariamente inviato da MauryWeb
IMHO in casa le foto vengono male...

Vengono tutte a puntini (ad esempio il muro invece che essere uniformemente azzurro è tutto a puntini blu/azzurri)

magari devo modificare i parametri del tempo di esposizione o cose varie...

Dovrò provare a fare le foto completamente all'aperto per vedere se almeno queste vengono bene ma per adesso, in interno darei un bel 4 a questa macchina (in realtà questo giudizio è assoluto perchè non ho mai visto altre fotocamere)

Forse dovrò ricambiare il titolo...:(

Il sensore è CMOS, la macchinetta costa 99 euro... quello che vedi è rumore e lo fanno tutte ste macchinette... se ti faccio vedere 2 foto scattate in un locale ad una cubista ti metti le mani nei capelli... insomma, è una macchinetta... buona per cominciare o per portarsi dietro qualcosa che magari lasci nel cruscotto della macchina o sbatti a destra e sinistra senza paura di spaccare 700-1000 euro di materiale... però non si possono pretendere i miracoli... è già tanto quello che fa a mio avviso... non sono poi male come foto... certo non è una Canon G3...

MauryWeb
19-07-2003, 00:11
no dovrebbe essere CCD il sensore???

ne sono quasi sicuro???

che è il rumore??? :rolleyes:

agara
19-07-2003, 02:43
Originariamente inviato da MauryWeb
IMHO in casa le foto vengono male...

Vengono tutte a puntini (ad esempio il muro invece che essere uniformemente azzurro è tutto a puntini blu/azzurri)

magari devo modificare i parametri del tempo di esposizione o cose varie...

Dovrò provare a fare le foto completamente all'aperto per vedere se almeno queste vengono bene ma per adesso, in interno darei un bel 4 a questa macchina (in realtà questo giudizio è assoluto perchè non ho mai visto altre fotocamere)

Forse dovrò ricambiare il titolo...:(

no no... guarda che se non c'è molta luce alla fine i risultati sono questi. Certo con macchine molto più costose i difetti diminuiscono ma di base per fare delle buone foto ci vuole la luce giusta.

...prova a riguardare le tue foto fatte su pellicola e converrai con me che la luce è importante... ;)

izutsu
19-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da MauryWeb
no dovrebbe essere CCD il sensore???

ne sono quasi sicuro???

che è il rumore??? :rolleyes:

MauryWeb
19-07-2003, 14:15
Ho capito cos'è il rumore... è esattamente l'effetto brutto che cercavo di descrivere...

<che gnocca la cubista>:sbavvv: :sbavvv::sbavvv:

MauryWeb
19-07-2003, 14:37
Caspita... è proprio CMOS il sensore...:muro:

FreeMan
19-07-2003, 23:04
CMOS non è sinonimo di "scarsa qualità".. CMOS e CCD hanno specifiche e utilizzi diversi...

>bYeZ<

izutsu
19-07-2003, 23:08
Vero... diciamo che si dividono in questo modo

CMOS di scarsa qualità per webcam e digicam sotto i 130 euro

CCD a varie qualità per le cam "compatte"

CMOS di alta qualità su reflex digitali

ribbaldone
21-07-2003, 11:18
ciao a tutti, meno male che ci siete voi, ho visto il volantino di mw ho detto vado in rete a cercare le caratteristiche, non le ho trovate nemmeno nel sito fuji.
ma sul buon vecchio hwupgrade si.:D

dunque ho letto tutto, ho capito che ci si deve accontentare, ma a me serve una macchina per fare foto (tante) senza preoccuparsi del costo di pellicola ecc... , quindi penso che vada bene.
una domanda, a che risoluzione e qualita' consigliate di fare le foto con questa macchina? cosi' facendo quante ce ne stanno nella memoria e quante con una mem da 64mb?
non ho ben capito quanto durano le batterie

ciao e grazie

P.S. siete/siamo mitici :sofico:

Morpheus86
21-07-2003, 13:38
Arrivata oggi........per 99 euro sono veramente soddisfatto.....

CYRANO
21-07-2003, 16:02
Originariamente inviato da ribbaldone

1)una domanda, a che risoluzione e qualita' consigliate di fare le foto con questa macchina?

2)cosi' facendo quante ce ne stanno nella memoria e quante con una mem da 64mb?

3) non ho ben capito quanto durano le batterie




1) Quando l'ho usata io , ho sempre scattato alla max risoluzione e qualità. Penso sia doveroso se vuoi delle foto qualitativamente decenti.

2) In una mem da 64mb ci stanno 81 foto circa , più le 9 della mem integrata. Si parla sempre di scatti alla max qualità e ris.

3) A me è sembrata una cam molto parca di energia.C'ho fatto una 60ina di scatti e mi segnava sempre piena carica. Penso merito del Cmos che consuma meno del Ccd.





Ciaozzz

NuT
02-08-2003, 13:56
ragazzi, ho riletto tutto il thread...qualche idea me la son fatta, ma vorrei dirvi che questa sarebbe la prima macchina digitale che compro..ne vale la pena o no? io ho bisogno di una macchina che mi permetta di fare foto decenti quando mi pare e piace..spendendo poco..che dite, va bene questa?

bob_marley_23
27-10-2003, 22:05
raga che sappiate non c'è un modo di registrare anche la data

sulle foto che si fanno?

e poi... c'è un FirmWare nuovo da scaricare da qualke pparte?

agara
28-10-2003, 00:07
Originariamente inviato da NuT
ragazzi, ho riletto tutto il thread...qualche idea me la son fatta, ma vorrei dirvi che questa sarebbe la prima macchina digitale che compro..ne vale la pena o no? io ho bisogno di una macchina che mi permetta di fare foto decenti quando mi pare e piace..spendendo poco..che dite, va bene questa?

se quello è l'uso che devi fare e non vuoi spendere allora comprala: io sono molto soddisfatto! :)