View Full Version : qualche meccanico poss. volkswagen?
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una golf IV 1.9 TDI 90cv air e a parte qualche intervento di ordinaria manutenzione la macchina è sempre andata bene.
Da un mesetto a sta parte, in corrispondenza dell'ultimo tagliando 110.000 da me effettuato con cambio olio, filtro aria, filtro olio, ho notato una mancanza di progressione tra i 3000 e 4000 giri.
Ora un mio amico aveva lo stesso problema stessa macchina solo 115cv e ha dovuto cambiare il debimetro, costo € 300,00 :muro: , mi chiedo è un prezzo onesto? Posso controllare personalmente se il problema deriva da questo componente o no? Eventualmente dove posso reperire il debimetro, sempre che non mi costi più che farlo cambiare direttamente?
Il difetto può derivare da qualche altro problema?
Vi prego aiutatemi :muro:
Anche io ho la Golf IV ma 110CV...
se controlli su internet c'è un sito in giro (di cui onestamente non mi ricordo l'indirizzo) in cui c'è la spiegazione per il controllo e sostituzione del debimetro....
Tempo fa io avevo lo stesso problema la Wv mi disse che poteva essere la turbina (PANICO) poi pulirono due tubi che portano (credo) aria alla turbina stessa ed il problema fu risolto.
Originally posted by "neo76"
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una golf IV 1.9 TDI 90cv air e a parte qualche intervento di ordinaria manutenzione la macchina è sempre andata bene.
Da un mesetto a sta parte, in corrispondenza dell'ultimo tagliando 110.000 da me effettuato con cambio olio, filtro aria, filtro olio, ho notato una mancanza di progressione tra i 3000 e 4000 giri.
Ora un mio amico aveva lo stesso problema stessa macchina solo 115cv e ha dovuto cambiare il debimetro, costo € 300,00 :muro: , mi chiedo è un prezzo onesto? Posso controllare personalmente se il problema deriva da questo componente o no? Eventualmente dove posso reperire il debimetro, sempre che non mi costi più che farlo cambiare direttamente?
Il difetto può derivare da qualche altro problema?
Vi prego aiutatemi :muro:
Anche sulla mia 110Cv stesso problema con spesona annessa e connessa..
Dopo aver fatto fare il lavoro ho sentito un mio amico che mi ha detto (prendi la cosa con il beneficio del dubbio perchè è un pò ca@@aro) che ha rimediato il debimetro di una Fiat e l'ha fatto montare sulla sua GOlf 90 Cv, chiaramente il costo è stato più basso...
RIPETO prendi la cosa con il beneficio del dubbio perchè ogni tanto il tipo racconta ca@@ate..però hai visto mai che questa volta abbia detto la verità..
Sollevo un altro problema..ma a voi i freni sono ok?..
Io ho sostituito i dischi anteriori già 3 volte perchè dopo un pò vibrano da paura..ora mi sono stufato di spendere EURI a uffo visto che il problema si ripropone dopo 2000 km..
Se sapete come risolverlo fatemi sapere..
Ciao e grazie
grazie jarod, ho visto il sito di cui mi parli vorrei però prima di metterci le mani direttamente avere il parere di qualche esp, a proposito sono stati onesti per l'intervento da te fatto?
ciauz!
Ciao e grazie hunky per la risposta, io per quanto riguarda i freni nessun problema, ho cambiato i dischi a 60.000 Km ora ne ho circa 116000 ed è tutto ok...
al limite prova a farli rettificare prima di cambiarli no?
aquilante
11-07-2003, 13:25
Il problema del debimetro è comune a molti motori Diesel (praticamente tutti) e si manifesta nelle modalità in cui sta facendo la tua autovettura.
E' possibile parlare di usura del gruppo Turbocompressore (la percorrenza cui si verificano certi inconvenienti, è strattamente legata all'uso che se ne fa dell'auto), ma in genere il problema si manifesta, quanto meno all'inizio, con un ritardo di risposta dello stesso (che non mi sembra il tuo caso).
Punterei quindi l'attenzione sul debimetro.
Ciao
Originally posted by "neo76"
Ciao e grazie hunky per la risposta, io per quanto riguarda i freni nessun problema, ho cambiato i dischi a 60.000 Km ora ne ho circa 116000 ed è tutto ok...
al limite prova a farli rettificare prima di cambiarli no?
Uhm rettificare i dischi non è molto salutare..cmq vorrei capire se il problema è proprio sui dischi o da qualche altra parte..mi sembra assurdo che 3 coppie di dischi si ovalizzino in poche migliaia di km..
se sono stati onesti non lo so....ho speso 40 euro per la pulizia di alcuni tubi ma non ho capito bene a cosa servono....pero' tra 40 e 1500 euro (x cambio turbina) ce ne corre....solo che la macchina era in fine garanzia e qualche dubbio mi rimane. tuttavia il problema (sgrat sgrat) ad oggi non c'è piu'.
Per quanto riguarda i freni: anche io li ho cambiati di recente, e dopo un breve periodo in fretana ricomincia a vibrare un po'....
Mi sembra comunque strano il fatto dei dischi dei freni che se ne vanno cosi velocemente..davvero io praticamente i primi li ho cambiati a 60000 ma assolutamente la vettura non dava problemi e ora a 115000 niente di niente...non è che se vibrano siano ovalizzati e non consumati?
grazie aquilante il problema infatti si manifesta solamente dai 3000 ai 3500 giri non comunque sempre e non con tutte le marce, una cosa invece in 5 ai 150 km/h sembra quasi che il motore "oscilli" scusatemi ma nn trovo altri termini un pò e poi comunque va su senza più prob, siamo anche li intorno ai 3500 giri :muro:
Originally posted by "neo76"
Mi sembra comunque strano il fatto dei dischi dei freni che se ne vanno cosi velocemente..davvero io praticamente i primi li ho cambiati a 60000 ma assolutamente la vettura non dava problemi e ora a 115000 niente di niente...non è che se vibrano siano ovalizzati e non consumati?
Anche io la prima volta pensavo fossero consumati..ma com'è possibile che i dischi si consumavano prima delle pasticche?..cmq li ho cambiati a 80.000 Km la prima volta (sopportando le tremende vibrazioni per 30.000 Km)..le vibrazioni sono ricomparse a 85.000 km finchè li ho ricambiati a 100.000 Km quando erano diventate insopportabili.
Li ho cambiati di nuovo a 123.000 km e a 126.000 di nuovo sono ricomparse..mi sono davvero rotto le scatole ora..credo che manderò una letteraccia alla Wolksvagen visto che nessuno mi sa dare spiegazioni certe..L'officina specializzata ha azzardato un difetto ai mozzi..cavolo potevano anche dirmelo quando era in garanzia però se davvero è questo il problema...Anche ad altri ho sentito la stessa lamentela..e comuque alla Wolksvagen (almeno dove vado io) non sanno che pesci prendere..
Qualcuno ne sa qualcosa?..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.