PDA

View Full Version : AIUTO, INTERFACCIA GRAFICA NON FUNZIONANTE


Manson666
10-07-2003, 23:46
Oggi ho installato la Slackware 9.0 (non ho ancora installato il kde o gnome) quando ho digitato start x per far partire x windows il monitor assume un colore strano e si blocca il PC...cosa potrei fare?c'è un programma testuale preinstallato per configurare la scheda video o x windows?

Grazie

Samos87
11-07-2003, 00:26
Qualche window manager lo devi avere installato, altrimenti niente modalità grafica... comunque se é solo un problema di configurazione prova a dare, da root:

xf86config

Per configurare scheda video, monitor, mouse ecc.. ecc...
Per fare questo devi avere un minimo di conoscenza del tuo hardware ;)

P.S. Bella scelta la Slackware! :sofico:

Ciauz, Samo.

Manson666
11-07-2003, 10:40
AIUTOOOOOOOOOOO !!! :-(
Ok prima di leggere questo messaggio ho provato a fare l'installazione completa installando anche il kde e lo gnome per non avere successivi casini di un eventuale installazione separata.

Adesso se faccio start x dice proprio che il comando non esiste ?!?!
Ma perchè?

CMQ giocherellando un po' nel file system mi sembra che sia organizato in maniera molto razionale rispetto ad altre distro tipo Mandrake che installa veramente troppe cose...

[sym]
11-07-2003, 10:46
startx

Manson666
11-07-2003, 10:51
uguale...non lo vede cmq

Timewolf
11-07-2003, 10:55
Originally posted by "Manson666"

uguale...non lo vede cmq


Non hai installato X allora :)

GhePeU
11-07-2003, 11:02
ovviamente hai letto la documentazione prima di postare, vero?

To configure X, you'll need to make an /etc/XF86Config file. This file
contains lots of details about your video hardware, mouse, and monitor.
It's a very complex configuration file, but fortunately there are several
programs to help create one for you. We'll mention a few of them here:

xfree86setup
------------

This is a simple menu driven frontend that's similar in feel to the
Slackware installer. It simply tells the X server to take a look at the
card, and then set up the best initial configuration file it can make
based on the information it gathers. The generated /etc/X11/XF86Config
file should be a good starting point for most systems (and should work
without modification).

Manson666
11-07-2003, 11:06
ma io in fase di installazione gli avevo detto di installare anche X infatti nella prima installazione che avevo fatto anche se non era ben settato startx funzionava....come posso installare x senza reinstallare tutto il sistema?

VICIUS
11-07-2003, 11:38
Originally posted by "Manson666"

ma io in fase di installazione gli avevo detto di installare anche X infatti nella prima installazione che avevo fatto anche se non era ben settato startx funzionava....come posso installare x senza reinstallare tutto il sistema?

metti dentro il cd di slackware. poi entri nella directory slackware. qui dovrebbe essereci una sottocartella di nome "x" entra e dai il comando:

updatepkg *.tgz se vuoi reinstallare tutti i packetti della sottodirectory. altrimenti dai pkgtool e ti chiedera pachetto per pachetto se voi installarlo.

ciao ;)