View Full Version : Sony E250 17"
ciao! ho un problema. ho acquistato un sony e250 (topi:aiuto geometria LG), finalmente riesco a sistemarlo un po', oggi arriva unmio amico e per 'testare' se lo schermo è 'davvero piatto' prende una custodia di un cd e la APPOGGIA sopra allo schermo. non contento la fa passare dall'altro al basso..
risultato:
dopo 10 minuti si vedono strane righe sulla videata.
c'è un modo di attenuare o levare del tutto queste linee che hanno graffiato il rivestimento dello schermo?
è una cosa sostituibile in garanzia?
lui ha detto che è disposto a pagarmi il danno..ovviamente dandogli il monitor.
cosa ne pensate (potete aiutarmi) ?
VegetaSSJ5
02-02-2003, 12:11
ma alla fine dopo quest'esperimento, avete constatato che il monitor era veramente piatto oppure no?
... ma da dove cavolo vi vengono certe idee???
:confused: :confused: :confused:
no io gli ho detto chiaramente 'non farlo sennò si rovina' ma dato che tanto non me lo cambiavano ho pensato di sfruttare tutto questo per riversare le spese a suo carico :D :D :D (non sono ancora COSI imbecille) comunque pulendo sono andate via..
andreaxol
10-07-2003, 23:45
Ciao a tutti :)
Dovrei comprare un monitor da abbinare al mio secondo PC che tra poco assemblerò. Mi era capitato sotto l' occhio un Sony CPD-E250 17" e mi sembrava valido... voi cosa ne dite? E' un buon acquisto?
Chissà, magari il nuovo arrivato prenderà il posto del mio attuale LG915FT Plus 19" e l' LG diventerà il monitor del PC secondario
TNX :)
Originally posted by "andreaxol"
Ciao a tutti :)
Dovrei comprare un monitor da abbinare al mio secondo PC che tra poco assemblerò. Mi era capitato sotto l' occhio un Sony CPD-E250 17" e mi sembrava valido... voi cosa ne dite? E' un buon acquisto?
Chissà, magari il nuovo arrivato prenderà il posto del mio attuale LG915FT Plus 19" e l' LG diventerà il monitor del PC secondario
TNX :)
Ho avuto per 3 anni un Sony 17' quasi uguale (era un 200 es) e devo dire che come qualità era nella media; come tutti i Sony tubo trinitron, spara molto in luminosità che è difficilmente regolabile; nel mio i caratteri erano abbastanza nitidi, ma il Panasonic 17" (che ho tutt'ora) era ed è superiore, anche in nitidezza; ottimi invece i colori molto brillanti tipico dei trintr. non credo comunque che, se lo prenderai, diventerà il tuo monitor principale (oltretutto Lg è un 19!); comunque prima di acquistarlo controllalo bene alla risoluzione che userai e vedi un po' com'è soprattutto il dettaglio dei caratteri....poi decidi! Tieni infine presente che, come tutti i trinitron-diamontron, lo schermo è attraversato in orizzontale ad 1/3° da sopra e da sotto, da 2 fili (che sostengono la griglia) che, su sfondo chiaro si vedono nettamente; a qualcuno la cosa può anche infastidire...vedi un po...
Ciao
andreaxol
12-07-2003, 01:09
Ma perchè costa un bel pezzo più dei concorrenti? Solo per il marchio Sony?
Originally posted by "andreaxol"
Ma perchè costa un bel pezzo più dei concorrenti? Solo per il marchio Sony?
E' il tipo di tubo della Sony che costa molto (Trinitron): personalmente io in casa ho 2 TV color entrambi Sony che, a livello di Tv sono forse il meglio; a livello invece di monitor-Pc resta il costo, ma la resa di alcuni modelli (es. il 15 pollici di qualche anno fa) non è stata il massimo; meglio i tubi shadow mask di Panasonic, Hitachi ecc. sia per il dettaglio dei caratteri che per la visualizzazione molto riposante per gli occhi; ottima invece la brillantezza dei colori-trinitron che è un dato, ma nemmeno il più importante... Dammi retta controllalo ben bene e solo se ti soddisfa pienamente (soprattutto la nitidezza) lo puoi prendere....
Ciao
Originally posted by "Abilmen"
ma la resa di alcuni modelli (es. il 15 pollici di qualche anno fa) non è stata il massimo
Stai scherzando vero? http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifHo avuto 2 di quei monitor e mi hanno abbandonato solo dopo 7-8 anni di onorato servizio. Il primo lo pagai 1,1milioni di lire nel 1994 ma sono stati soldi spesi benissimo. All'epoca non c'era niente di nemmeno paragonabile alla qualità del Sony nella categoria dei 15", quando oltretutto ancora la stragrande maggioranza degli utenti aveva un 14". Conservo ancora l'entusiastica recensione di PCMagazine di allora.. http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
Per non parlare dei commenti degli amici, alcuni anche piuttosto smaliziati..
Angelo Ter
12-07-2003, 08:44
Originally posted by "letturo"
Stai scherzando vero? http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifHo avuto 2 di quei monitor e mi hanno abbandonato solo dopo 7-8 anni di onorato servizio. Il primo lo pagai 1,1milioni di lire nel 1994 ma sono stati soldi spesi benissimo. All'epoca non c'era niente di nemmeno paragonabile alla qualità del Sony nella categoria dei 15", quando oltretutto ancora la stragrande maggioranza degli utenti aveva un 14". Conservo ancora l'entusiastica recensione di PCMagazine di allora.. http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
Per non parlare dei commenti degli amici, alcuni anche piuttosto smaliziati..
Lo sto rimpiangendo anche io il Sony :mad:
Seguo questa sezione del forum da ottobre 2001; appena iscritto mi sono letto tutte le discussioni risalenti fino al luglio 99 (la fondazione di questo forum) sui monitor, che, fino a meta' 2002 erano ancora tutte presenti nel database consultabile (allora questa sezione si chiamava Modem, Monitor e Reti ed aveva come moderatore Luca Ruiu). Ebbene posso testimoniare che la marca su cui ci sono state piu' lamentele in questa sezione e' nettamente la Sony, seguita da Philips ed Lg; le altre molto di meno.
Molti thread sono stati eliminati dal database e non sono piu' leggibili; ma ricordo thread infuocati contro la Sony; addirittura ci fu una lettura comune di molti forumers alla Sony Italia di Milano; le inviarono il contenuto di alcuni di questi thread; per la pessima assistenza (sostituzioni inefficaci ecc ecc) e per i lunghi tempi di riparazione. A proposito, questi sono una parte di thread in cui si parla (male) dei Crt Sony:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=476113
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=236204
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=159024
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=275775
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=125303
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=235356
Ma ce n'erano molti di piu'....
Ricordiamoci che tuttora Sony e' tra le poche case che sui Crt fornisce una garanzia di tipo on center (il cliente deve provvedere da se' a portare il monitor al centro assistenza; il che per uno come me che non possiede l'automobile e' gia' un motivo sufficiente per scartare Sony come acquisto; incollarsi 20-25 kg di Crt + scatolone non e' uno scherzo) mentre la maggior parte delle case concorrenti fornisce una garanzia di tipo on site (con ritiro e riconsegna del Crt gratuiti a proprio carico).
Ho girato i negozi di pc a Roma quasi quotidianamente per anni e posso affermare che i Crt da 17' e da 19' Sony sono molto peggiorati come nitidezza e contrasto dal 1999 in poi. Quelli prima da questo di punto di vista erano ottimi; come colori i Sony sono stati sempre molto saturi, ottimi per resa con giochi e dvd, ma proprio per questo poco realistici per usi come grafica artistica, fotoritocco e diapositive.
La mia completa impressione sui Sony e' qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428678
Citare la propria esperienza del 1994, seppur veritiera, non ha molto senso oggi che siamo nel 2003 !
E comunque tra i vecchi Crt da 15' e 17' gli Apple, Eizo, Nec ed alcuni modelli Samsung non erano inferiori ai Sony.
Oggi acquistare un Crt da 17', qualunque ne sia la marca, non ha piu' senso (e non sono l'unico a pensarla cosi': http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436671 )
Dopo l'uscita di scena degli ottimi 17' Lg Ft795+ e Nec Fe700 i 17' sono ormai tutti scadenti. E ormai a prezzi tra i 250 e i 400 Euro, determinati dalla forte concorrenza degli Lcd, si trovano dei 19', che, anche se inferiori come qualita' a quella di alcuni anni fa, sono comunque ben superiori ai piu' costosi 17' di adesso (Samsung 959NF, modelli di Viewsonic, Iiyama ecc).
Quanto ai televisori, anche qui c'e' stata una caduta di qualita' per molte delle marche piu' importanti, rispetto a 5-10 anni fa (spettacolari i 4:3 da 33 pollici di Philips e Sony dei primi anni 90) specialmente per Sony. Pur rimanendo tra i migliori tuttora, i modelli di Sony e Panasonic costano troppo per quello che offrono; Loewe e Toshiba non sono inferiori come qualita' complessiva, e JVC, Thomson, Philips ed LG hanno un rapporto qualita'/prezzo piu' vantaggioso. I televisori di adesso sono piu' piatti, ma anche piu' delicati... :rolleyes:
In particolare sono delicati i Panasonic; personalmente ho avuto dei problemi di poca durata nel tempo con i Philips, che, tuttavia, come qualita' di ricezione sono i migliori (i loro tuner sono usati anche sui tv e sui vcr di altre marche concorrenti europee, cosi' come su schede tv come le Terratec Cinergy).
Sui televisori c'e' un bel thread di ben 5 pagine:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=178243
Angelo Ter
12-07-2003, 14:19
Originally posted by "Adric"
...Citare la propria esperienza del 1994, seppur veritiera, non ha molto senso oggi che siamo nel 2003 ! .....
Il senso della citazione IMHO c'è e nasce dalla constatazione della qualità del prodotto. Non voglio convincere nessuno ma non credo che io e l' amico qui su abbiamo le rotelle fuori posto e se abbiamo citato un prodotto del 1994 pur nel 2003 lo abbiamo fatto perchè ci siamo resi conto che a 10 anni di distanza invece di migliorare (in proporzione) qui pare che si stia peggiorando
A parte il fatto che IMHO a livello di monitor per motivi puramente commerciali stanno forzando la migrazione verso l' LCD quando questa tecnologia è ancora penosa rispetto al CRT e siamo nel 2003!
E aggiungo: forse per questo che i CRT lasciano sempre più a desiderare rispetto al passato?
Abilmen si è espresso sui "15 pollici di qualche anno fa".
Lui non aveva specificato un periodo preciso e alla sua considerazione generica ho risposto con la mia esperienza personale (ho comprato quel tipo di monitor nel 1994 e 1996 - 15sf e 15sfII - il periodo in cui andavano di più credo). Ovviamente (e FORTUNATAMENTE) non ho comprato monitor ogni anno così non ho potuto controllare l'evoluzione/involuzione di qualità dei prodotti Sony! ;)
Esperienza positiva l'ho avuta anche con un IBM 17" (tubo trinitron, non flat) equivalente alla serie "ES" della Sony (superiore alla "SF").
Appena un po' deluso solo dal top di gamma 17" (200PS) del 1998 o '99 non ricordo, pagato un milione quando già un milione x un 17" era tanto.
Colori molto belli come al solito (non sono un grafico professionista, da semplice appassionato.. mi piacciono) ma la nitidezza non era il massimo.
PS: tutti i monitor sono stati pilotati sempre da schede Matrox tranne il primo per un breve periodo (CL5434 ma di buona qualità).
Originally posted by "letturo"
Stai scherzando vero? http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifHo avuto 2 di quei monitor e mi hanno abbandonato solo dopo 7-8 anni di onorato servizio. Il primo lo pagai 1,1milioni di lire nel 1994 ma sono stati soldi spesi benissimo. All'epoca non c'era niente di nemmeno paragonabile alla qualità del Sony nella categoria dei 15", quando oltretutto ancora la stragrande maggioranza degli utenti aveva un 14". Conservo ancora l'entusiastica recensione di PCMagazine di allora.. http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
Per non parlare dei commenti degli amici, alcuni anche piuttosto smaliziati..
Amico mio, io porto la mia esperienza personale per cui entro nel dettaglio di ricordi che risalgono a 8-10 anni fà, allorchè imperavano ancora i 14-15 pollici come quota-mercato; orbene in quel periodo giravo per negozi per un 15" e mi capitò un Sony, credo il 15F ma non sono sicuro che costava un occhio ma non mi convinceva affatto nella nitidezza (era sfuocato ai bordi); in quel periodo Pc professionale uscì con un comparativa tra vari 15 tra cui proprio quel Sony appena uscito e ricordo bene...il giudizio parlava di DELUDENTE rispetto alla aspettative sul brand..
siccome 1+1 fa 2, mi orientai su UN OTTIMO Mag Innovision con tubo Hitachi dalla grande nitidezza e colori naturalmente "freddi" ma estremamente riposanti (presi anche un Mag-Hitachi 17, sempre eccellente); il Mag allora era quasi sempre ai vertici delle prove test delle varie riviste specializzate...assieme ad Eizo e Nec in particolare...
Per questo sono assolutamente d'accordo con ADRIC quando afferma:
citazione
E comunque tra i vecchi Crt da 15' e 17' gli Apple, Eizo, Nec ed alcuni modelli Samsung non erano inferiori ai Sony.
Per i Sony 17" confermo: nel 98 (5 anni fà) ho preso l'es 200 17 pollici che ho usato fianco a fianco con un Panasonic "Panasync S70" sempre 17" e, avendoli a fianco l'un l'altro il paragone era fin troppo facile: il Panasonic (pagato uguale 800 mila lire) era superiore sia come nitidezza che come fedeltà dei colori e visualizzazione riposante; difatti il Sony l'ho già venduto mentre il Panasonic...ci sto lavorando anche adesso...
Queste sono le mie esperienze sui Sony-monitor con tutto il rispetto per i
Tv color Sony che ritengo tutt'ora numeri 1, avendo avuto anche Normende, Philips Match line (molto buono), Jvc (migliore nei monitor-crt per editing analogico) e Nokia...ricordo bene il 14" Tv color Sony che era di un'altra categoria rispetto alla concorrenza (considerando che in un 14 i difetti-pregi si vedono meno rispetto es. un 29", è un bel risultato).......
Poi naturalmente rispetto le idee anche di chi non la pensa come mè, ci mancherebbe! Questo è un Forum di discussione no? Mi sembra peraltro di aver assai circostanziato....
Bye
Originally posted by "letturo"
Esperienza positiva l'ho avuta anche con un IBM 17" (tubo trinitron, non flat) equivalente alla serie "ES" della Sony (superiore alla "SF")
Unica precisazione a quanto sopra detto: "equivalente alla serie SE (non ES, più recenti ma ben più economici)".
Ricordo bene i Mag (li vendevano da "computerstore"), vidi 17" molto belli ma erano troppo cari x noi (parlo di me e mio papà, all'epoca ero piccolo) e optammo x un 15". Il NEC era un buon monitor, si vedeva bene ma era costoso quanto il Sony e preferimmo il Trinitron. Gli EIZO all'epoca non li conoscevo nemmeno... :p
Decisamente pro sony!
Ho acquistato da un annetto, un sony E430 19pollici e due unghie ....
zero problemi, va da paura. :)
Si è dimostrato all'altezza in ogni situazione grafica.
All'inizio bisogna fare i conti con le 2 linee orizzontali del trinitron.
Dopo un po' ci si abitua.... insomma, è da paura questo monitor regà!
ciao
claudio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.