PDA

View Full Version : DLINK DSL504


yanez64
10-07-2003, 23:15
HO ACQUISTATO IL ROUTER DSL504 DI DLINK ASSIEME AL AP900+ ACCESS POINT WIRELESS. HO CONFIGURATO LA RETE LOCALE CON 5 PC
ED LE RELATIVE PROTEZIONI (WEP ESSD ) FACILMENTE E TUTTO HA FUNZIONATO ALLA PRIMA (AVEVO GIA' IN PRECEDENZA INSTALLATO UN ACCESS POINT NETGEAR QUINDI AVEVO GIA' UNA CERTA ESPERIENZA).
SUCCESSIVAMENTE HO RICHIESTO UN ABBONAMENTO TIN.IT VERSIONE
KIT CON SPLITTER AGGIUNTIVO.
NON SONO IN GRADO DI CONFIGURARE I PARAMETRI DI CONNESSIONE
AL PROVIDER ( VPI VPC AUTHENTICATION CHAP-PAP )
ALTRO DUBBIO. IL MIO CONTRATTO PREVEDE UN IP DINAMICO. IL DSL504 PREVEDE L'UTILIZZO DI QUESTO TIPO DI IP?
E' NECESSARIO CONFIGURARE ALTRI PARAMETRI PER UTILIZZARE SEMPLICEMENTE IL ROUTER PER NAVIGAZIONE INTERNET ED EMAIL?
GRAZIE IN ANTICIPO PER L'AIUTO.

robtol II
11-07-2003, 18:21
IL DSL504 supporta l'ip dinamico e fisso (non supporta invece la classe di IP).
Ciao, Roberto.

pinok
11-07-2003, 20:37
Originally posted by "robtol II"

IL DSL504 supporta l'ip dinamico e fisso (non supporta invece la classe di IP).
Ciao, Roberto.
Ciao, sono tonno e forse l'avevo già chiesto.
Cosa intendi (o cosa si intende) con "non supporta la classe di IP" ?
Grazie http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

yanez64
12-07-2003, 12:14
:D
RETTIFICO. TIN.IT MI AVEVA DATO LE USERID E PSWD SBAGLIATE!
FUNZIONA PERFETTAMENTE. SE PUO' ESSERE UTILE A QUALCUNO LA
CONFIGURAZIONE PER UN ABBONAMENTO TIN.IT IP DINAMICO E':
PPPoE VPI35 VPC8 AUTHENTICATION PAP IDLE 300. E POI FUNZIONA
ALLA GRANDE.

yanez64
12-07-2003, 12:15
:D
RETTIFICO. TIN.IT MI AVEVA DATO LE USERID E PSWD SBAGLIATE!
FUNZIONA PERFETTAMENTE. SE PUO' ESSERE UTILE A QUALCUNO LA
CONFIGURAZIONE PER UN ABBONAMENTO TIN.IT IP DINAMICO E':
PPPoE VPI35 VPC8 AUTHENTICATION PAP IDLE 300. E POI FUNZIONA
ALLA GRANDE.

robtol II
15-07-2003, 18:33
Con gli abbonamenti casalinghi si prende un IP pubblico il router che poi fa NAT, ovvero permette alla classe privata dietro di andare in internet con l'IP pubblico.
Con la classe ogni PC dietro ha un IP pubblico. Dunque possono direttamente essere raggiungibili da internet.
Ciao, Roberto.