ansa
10-07-2003, 19:35
Ciao a tutti. Avendo fulminato la mia vecchia m/b ho deciso che valeva la pena di acquistare una m/b nuova anche in vista di un upgrade a breve... ora, il mio vecchio setup era:
M/B Gibabyte 7VTXE (chip VIA KT266A)
Athlon XP 1800+
RAM Corsair XMS PC2400 (le PC2100 da o/c) in 2 DIMM da 256Mb
il resto lo tralascio, non credo che conti... dunque ho aquistato la Epox 8rda3+ ed ho subito montato i vecchi componenti... e gia' all'install di XP ho avuto un sacco di problemi (BSOD) finche' non ho cavato una delle 2 DIMM... dopo tutto ok.
Finisco l'install, quindi faccio tutte le operazioni di rito (windows update, sp1, drivers nforce, etc.) e verifico che tutto sia stabile per almeno alcune ore facendo girare 3dmark2001 in loop: tutto ok.
Quindi provo a rimontare la 2da DIMM, lasciando tutti i settaggi in "optimal" cioe' alle frequenze/voltaggi di fabbrica, ed ecco che al login di windows mi arriva subito un BSOD di quelli classici della ram malfunzionante (PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA e PFN_LIST_CORRUPT)... sapendo da esperienze di amici che le Epox vanno meglio se sono almeno un po' "tirate" provo a overvoltare le DIMM e ad alzare il rapporto FSB/frequenza DIMM a 120% (purtroppo non c'e' lo step fra 100% e 120%) alzando cosi' la frequenza operativa della RAM a 160 Mhz e lasciando i timings tirati (6-3-3-2.0); risultato: per 1 settimana e mezzo tutto funziona alla grande, poi di nuovo i BSOD di cui sopra... con tra l'altro sputtanamento del registry e conseguente windows restore... nel frattempo avevo installato linux, ed anche quello che aveva compilato kernel per ore smette di andare... boh!!!!
Ora ho tolto la 2da DIMM e tutto quanto e' stabile anche ad overclock estremi o timings super aggressivi (5-2-2-2.0 @ 166Mhz)!!! Prima di riprovare a montare entrambe le DIMM vorrei sapere se qualcuno ha qualche idea su cosa stia succedendo...
Premetto che: le DIMM singolarmente vanno bene, ho provato alternativamente con 1 chip alla volta, tutto ok; il bios e' aggiornato all'ultima versione; il case e' adeguatamente ventilato, nonche' di alluminio, l'alimentatore e' un Enermax e la CPU e' raffreddata con l'ottimo Zalman (quello a ventaglio) e cmq. non supera i 55 gradi anche sotto overclock quindi il problema e' proprio il rapporto mobo/ram... devo comprare RAM nuova o c'e' qualche soluzione nascosta?
M/B Gibabyte 7VTXE (chip VIA KT266A)
Athlon XP 1800+
RAM Corsair XMS PC2400 (le PC2100 da o/c) in 2 DIMM da 256Mb
il resto lo tralascio, non credo che conti... dunque ho aquistato la Epox 8rda3+ ed ho subito montato i vecchi componenti... e gia' all'install di XP ho avuto un sacco di problemi (BSOD) finche' non ho cavato una delle 2 DIMM... dopo tutto ok.
Finisco l'install, quindi faccio tutte le operazioni di rito (windows update, sp1, drivers nforce, etc.) e verifico che tutto sia stabile per almeno alcune ore facendo girare 3dmark2001 in loop: tutto ok.
Quindi provo a rimontare la 2da DIMM, lasciando tutti i settaggi in "optimal" cioe' alle frequenze/voltaggi di fabbrica, ed ecco che al login di windows mi arriva subito un BSOD di quelli classici della ram malfunzionante (PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA e PFN_LIST_CORRUPT)... sapendo da esperienze di amici che le Epox vanno meglio se sono almeno un po' "tirate" provo a overvoltare le DIMM e ad alzare il rapporto FSB/frequenza DIMM a 120% (purtroppo non c'e' lo step fra 100% e 120%) alzando cosi' la frequenza operativa della RAM a 160 Mhz e lasciando i timings tirati (6-3-3-2.0); risultato: per 1 settimana e mezzo tutto funziona alla grande, poi di nuovo i BSOD di cui sopra... con tra l'altro sputtanamento del registry e conseguente windows restore... nel frattempo avevo installato linux, ed anche quello che aveva compilato kernel per ore smette di andare... boh!!!!
Ora ho tolto la 2da DIMM e tutto quanto e' stabile anche ad overclock estremi o timings super aggressivi (5-2-2-2.0 @ 166Mhz)!!! Prima di riprovare a montare entrambe le DIMM vorrei sapere se qualcuno ha qualche idea su cosa stia succedendo...
Premetto che: le DIMM singolarmente vanno bene, ho provato alternativamente con 1 chip alla volta, tutto ok; il bios e' aggiornato all'ultima versione; il case e' adeguatamente ventilato, nonche' di alluminio, l'alimentatore e' un Enermax e la CPU e' raffreddata con l'ottimo Zalman (quello a ventaglio) e cmq. non supera i 55 gradi anche sotto overclock quindi il problema e' proprio il rapporto mobo/ram... devo comprare RAM nuova o c'e' qualche soluzione nascosta?