PDA

View Full Version : Per veri esperti di elettronica k7s5a


1700plus
10-07-2003, 20:31
Allora ieri accendo il pc dopo che era stato acceso 3 gg e sento odore di bruciato la prima cosa che mi è venuta in mente dalla puzza è :bene partito l' ali,ne prendo un altro accendo e sorpresa non va partono le ventole e monitor spento hd fermo!
Torno al negozio e faccio cambiare l'ali con un processore nuovo xp2400 pensavo fosse quello e invece....nulla di fatto,ancora prima di smontarlo mi sono accorto che un componente vicino al connettore atx è esploso ha un buchetto al centro,se cambio questo componente(sempre che lo trovo)funzionerà tutto?

le sigle del componente sono 1rl3103s
r117T
9k 8h

grazie a chi mi saprà aiutare ;)

ha il proce era overclockato da 6-7 mesi :sofico:

sotto la foto dal Panagd87

spaceboy
10-07-2003, 20:34
ti è esploso un mosfet :muro:
mi sa che è ora di cambiare mobo,se la tieni overclockata 24h su 24 meglio qualcosa di più solido

rocchi84
10-07-2003, 20:36
Woww!! :eek: :eek: Ti è esploso un MOSFET!!! Sicuramente èra quello del procio! Mhhhh...se la rottura di quello nn ha fatto altri danni (se nn provi nn lo sai! :muro: ) dovrebbe andare :rolleyes: ......se nn gli ha fatti! :cry:

1700plus
10-07-2003, 20:39
a cosa serve cosa accade se lo inverto con un altro?

si può acquistare?!

grazie mille

rocchi84
10-07-2003, 21:23
Originally posted by "1700plus"

a cosa serve cosa accade se lo inverto con un altro?

si può acquistare?!

grazie mille

regola le tensioni della scheda (procio, ram, chipset, ecc., ecc.) :sofico:

....invertirlo con un altro???? Ke vuoi dire???? :confused: :confused:

Certo, in un comune negozi di elettronica lo trovi, il problema è rimontarlo...vengono fatte delle saldature superficiali, attraverso macchinari specifici....ma se porti la scheda a un centro assistenza, te lo saldano loro!! ;)

Cmq se vuoi un consiglio, cambiala!! è un bel danno, nn sò se ritornerà come prima... :cry: :cry: :cry:

rocchi84
10-07-2003, 21:24
Originally posted by "spaceboy"

ti è esploso un mosfet :muro:
mi sa che è ora di cambiare mobo,se la tieni overclockata 24h su 24 meglio qualcosa di più solido

fidati di lui! ;)

1700plus
10-07-2003, 21:34
allora come vedi dalla foto ci sono 3 mofset alternati con un altro componente,e pensavo di dissaldarne un altro e provarlo al posto di quello bruciato a vedere cosa accade,forse è megli che aspetto domani?

penso che un saldatore a bassa potenza dovrebbe andare no?che sigle devo dare e cosa dire per non fare na brutta figura?

grazie mille per l' appoggio se va la tengo a freq nominale ;)

rocchi84
10-07-2003, 21:49
Originally posted by "1700plus"

allora come vedi dalla foto ci sono 3 mofset alternati con un altro componente,e pensavo di dissaldarne un altro e provarlo al posto di quello bruciato a vedere cosa accade,forse è megli che aspetto domani?

penso che un saldatore a bassa potenza dovrebbe andare no?che sigle devo dare e cosa dire per non fare na brutta figura?

grazie mille per l' appoggio se va la tengo a freq nominale ;)

...........spero sche scherzi??????? NN fare queste cose!!!! Quelli che sono rimasti nn sono di sostituzione!!! Se ne stacchi uno per rimetterlo al posto di quello bruciato, ne manca sempre 1!?!?!?

Senti nn voglio mettere in dubbio la tua capacità di "saldatore", però se nn vuoi buttarla evita!! Portala da un centro assistenza...

Il saldatore deve essere di quelli alimentati a 12V, se usi quelli a 220V rischi di danneggare definitivamente la scheda.

Fidati, lascia stare...ho vai al centro, e rischi cmq che dopo nn va, oppure la compri nuova! ;)

Freeride
10-07-2003, 22:40
Il processore funziona ancora, perchè potrebbe essere andato in corto e aver fatto scoppiare il power-mos del regolatore di tensione.
Un mos muore o di morte propria (raro, surriscaldamento, difetto di nascita) o perchè è variato un paramentro esterno. Un po' come quando salta un fusibile, non è perchè aveva voglia di interrompersi ma perchè qualche paramentro a monte e cambiato e lui è saltato.
E possibile che anche un condensatore sia andato in perdità o in corto metti che sia andato in corto e si sia bruciato anche l'output del driver che lo pilota.
Per dissaldarlo ci va un saldatore abbastanza potente dato che oltre ai 2 piedini è attaccato per un buon cm quadro alla mainboard con il dorso del contenitore.
E poi ci vanno anche un po' di strumenti e conoscenze per controllare che sia tutto ok, non userai un processore nuovo ogni volta per provare se la riparazione è andata a buon fine, metti che ti butta direttamente 5 volt in uscita :rolleyes: !