View Full Version : Bios Amilo D7820. Chi mi aiuta?
Ho un FS Amilo D7820 con la versione bios A1C.
Sul sito ufficiale c'è la A1E che sembra essere più recente.
Sul sito inoltre è scritto che la nuova versione del bios ottimizza il raffreddamento.
C'è qualcuno che ha il mio computer che ha effettuato l'upgrade oppure che ha già di serie la versione A1E e mi può dire come si comporta con il raffreddamento (tipo quanto tempo le ventole stanno accese...)
Non vorrei rischiare l'upgrade e poi non ricavare benefici.
Grazie
matrizoo
10-07-2003, 23:58
aggiornato ora...
qualcosa e' cambiato, nel senso che all'avvio parte la ventola rimanendo alla velocita' intermedia per circa un minuto(prima stava spenta all'inizio per poi aumentare la velocita')per poi diminuire alla velocita' piu' bassa(io considero tre livelli di velocita', almeno nel mio e' cosi')e cmq ora lo tengo acceso per un po' per capire se e' migliorato o no...
Aspetto ansioso altre notizie... nel frattempo... mi spieghi come hai fatto? Ho l'exe scaricato dal sito che ne faccio? lo devo eseguire?
matrizoo
12-07-2003, 00:34
l'exe lo esegui e lui ti crea automaticamente un dischetto di avvio con i file necessari, non devi fare altro che piazzarlo nel note, il dischetto e' bootabile quindi partira' da solo al riavvio del portatile e ti aggiorna il bios...cmq fa tutto lui!
io ti consiglio di aggiornarlo, non ho notato miglioramenti cosi' sensibili ma e' cmq sempre meglio avere il bios aggiornato, anche perche' peggioramenti sicuramente non ne ho avuti... ;)
ciao e fammi sapere come ti funziona, sempre se deciderai di aggiornarlo...
c'è la possibilità di salvare quello vecchio, nell'eventualità decida di tornare come era prima?
matrizoo
12-07-2003, 12:23
nel sito c'e' anche quello vecchio, quindi al limite ti crei pure un dischetto con quello vecchio...
dai niente paura, sono curioso di vedere come va anche a te...
anche io ho un amilo d 7830 con problemi di surriscaldamento...mi potreste diere dove scaricare l'aggiornamento del bios..
credo di avere una scheda madre intel 845 però non riesco a capire se ci sono diversificazioni fra il chipset della versione per portatile e quella per il fisso.. come è possibile che i normali programmi di controllo dei parametri dipendenti dal bios come la velocità delle ventole non funzionano!?!?
non riescono neanche ha rilevare gli indirizzi solamente quelli di lettura della temperatura...ho portato il pc in un centro di assistenza siemens e volevano cambiarmi tutta la scheda madre dicendomi fosse rotta a ma a me sembra una cavolata perchè quando usdo il notebook con le ventole forzatamente acccese con alimentaione esterna sta acceso qualche ora prima di surriscaldarsi..grazi per l'aiuto se riuscite mandatemi l'indirizzo dove posso scaricare l'aggiornamento sulla mail pax_87@msn.com..
tempo fa ho avuto anche io grossi problemi di surriscaldamento
(le ventole partivano al 200% in una specie di modalità di sicurezza) quando tenevo il processore al 100% per un paio di minuti
Ho risolto con una bella pulizia...
Ho aperto il pc sollevando la tastiera e ho smontato la placca metallica che sta sopra la ventola.
Lì ho scoperto che c'è un piccolo dissipatore che era pieno di polvere e l'aria della ventola non passava più...
Pulito il dissipatore il problema è rientrato.
mescall2000
24-10-2007, 11:43
Dopo l'aggirnamento alla A1Fil livello della batteria è segnato in modo errato, e il pc si spegne dopo alcuni minuti quando c'e' un forte carico di cpu
per favore qualcuno di voi può spedirmi una vecchia versione precedente a questa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.