View Full Version : HELP - Non riesco ad usare l'HD ma xp lo riconosce
XSCORPIONX
10-07-2003, 12:05
ciao, ho aggiunto un HD al PC, di base ne ho uno da 80GB con su WINXP home
controllo che il nuovo sia ultra ata, ok, poi lo collego, il cavo, l'ali, ok, riaccendo.
XP mi notifica un nuovo hardware Disk Drive, ok
controllo risorse di sistema ma non me lo da.
controllo sistema->periferiche e mi dice che funziona correttamente, che debbo fare? grazie.
:muro:
Un disco nuovo deve essere partizionato perché il SO riesca a riconoscerlo come "risorsa" ;)
Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > tasto destro sul disco nuovo
Se così non funziona, puoi avviare da CD di XP, simulare una nuova installazione e quando ti presenta la mappa dei due dischi, creare la partizione (o le partizioni) e poi interrompere il tutto premendo F3
La formattazione poi la puoi fare direttamente da XP avviato normalmente
Dimenticavo: signature max tre righe ad 800x600, come da regolamento
Sei pregato di adeguarla o di ridurre il size del carattere
Grazie
XSCORPIONX
10-07-2003, 14:04
lo faccio subito se ,i dici come ridurli, grazie ::)
l'hd è usato, qundi magari non è già partizionato???
che dici?
XSCORPIONX
10-07-2003, 14:09
qui mi riporta come disco 0 il mio 80GB con le sue 3 partizioni
blu-azzurro-azzurro
e come disco 1 il 40GB Unitò non allocata
nero
che faccio?
XSCORPIONX
10-07-2003, 14:13
se mi riportas questo vuoldire che il disco non è neanche formattato???
non capisco,
praticamente, essendo lì80GB già prefissato con tutta una serie di caratteristiche del produttore (ho comprato un assemblato, volevo usare un nuovo disco per metterci il SO da 0 con tutte le modifichine che ci voglio fare, e lasciare l'80GB così com'è, senza toccarlo, ma lasciandolo da archiviazione.
XSCORPIONX
10-07-2003, 15:50
Allora, come debbo fare per piacere?
Grazie
:muro:
XSCORPIONX
10-07-2003, 16:46
up :mc:
Hai scoperto come ridurre, vedo :)
Magari è un po' illeggibile, direi che andrebbe bene un size=10 ;)
Prova con il tasto destro sullo spazio non allocato, dovrebbe darti l'opzione di creare la partizione, dopo eseguirai la formattazione da risoerse del computer > tasto destro sul disco
XSCORPIONX
11-07-2003, 02:40
ok, da ciò deduco che se ci fossero stati dati sull'hd lo avrei visto senza problemi o sbaglio?
PS.
scusami, non volevo creare problemi di crossposting :eek:
era un tentativo di aiutare aiutando ;)
Comunque,
1 creo la partizione (che sara 1 sola e quindi primaria, giusto?) io non ho mai fatto partizioni, di solito formattavo l'hd da dos e poi ci mettevo i SO;
2 formatto da windows;
3 WXP me lo vede e riconosce.
Ma nel caso io lo volessi usare, non come memoria aggiuntiva al sistema, ma diversamente, volendo usarlo come HD principale, che faccio, stacco il vecchio HD, ed installo /formatto con WINXP da 0, ci metto i SoftWare e poi, riattacco il mio 1°HD che cosi viene riconosciuto/visto e lo posso usare come magazzino???
che dici che mi conviene fare?
PPS
si ho scoperto come fare, grazie della dritta :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.