View Full Version : rete, firewall, samba con debian "niubbone ma volentero
Ciao a tutti,
come avrete letto dal titolo sto tentando di mettere su un server linux con distro debian all'interno dell' ufficio dove lavoro e che possibilmente mi faccia da router, firewall e server samba
dopo l'installazione di debian ed aver aggiornato il sistema con apt-get update se lancio if config il sistema mi riconosce solamente una scheda di rete eth0....
1) come faccio a far riconoscere anche l'atra... eth1 ???
correggetemi se sbaglio
vorrei impostare la Lan in questa maniera:
router: 10.0.1.1
eth0 : 10.0.1.2 ovviamente con geteway l'ip del router
ecc.
eth1: 192.168.0.1
ecc.
ed i pc collegati alla lan con gateway 192.168.0.1 ????
2) come faccio ad impostare il server come DHCP, ho la necessità di aver sia ip dinamici che statici
3) di quali pacchetti ho bisogno per samba e per il firewall e come li configuro ??
grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano, e scusate se ho detto e dirò delle put....te ;) , ma siamo qui per imparare no ???
ripeto sono un niubbone e tutto quello che può sembrare banale per altri per me non lo è, perciò siate il + dettagliati possibili :D
ciao buona giornata e grazie
michele
X il Sensine: se reputi l'argomento già trattato chiudi pure ;)
per assegnare un ip a una scheda di rete fai
ifconfig eth1 ip
grazie per il consiglio ;)
ma la scheda non è riconosciuta dal sistema, cmq ci provo subito
grazie michele
edit: il sistema mi dice HOST NAME LOOKUP FAILURE
Originally posted by "tyler"
grazie per il consiglio ;)
ma la scheda non è riconosciuta dal sistema, cmq ci provo subito
grazie michele
edit: il sistema mi dice HOST NAME LOOKUP FAILURE
prova a caricare il modulo con
modconf
modulo caricato ;)
se faccio ifconfig mi riconosce anche eth1, ma se digito
ifconfig eth1 ip
non riesco a configurare la scheda, hai qualche altro consiglio ??
Originally posted by "tyler"
modulo caricato ;)
se faccio ifconfig mi riconosce anche eth1, ma se digito
ifconfig eth1 ip
non riesco a configurare la scheda, hai qualche altro consiglio ??
ma te la riconosce con un ip già?
ifconfig eth1 ip
al posto di ip devi metterci quello che vuoi assegnarli!
La configurazione della scheda puoi farla anche da /etc/network/interfaces. Per quanto riguarda il dhcp c'è l'ottimo pacchetto dhcp3-server scaricabile tramite apt-get.
Ciao :)
Originally posted by "Pang"
La configurazione della scheda puoi farla anche da /etc/network/interfaces. Per quanto riguarda il dhcp c'è l'ottimo pacchetto dhcp3-server scaricabile tramite apt-get.
Ciao :)
grazie per la risposta, ho tentato tramite /etc/network/interfaces
ma il sistema risponde: permission denied
e questo vale anche dopo aver installato il server dhcp3-server tramite apt-get
con etc/dhcp3/dhcpd.conf
quale può essere il problema, sono entrato come root e non ho il permesso ???
ciao e grazie ;):)
prova a mettere down le eth
ifconfig ethx down
e poi ad editare il file di config, cmq non ho capito che errore ti dà se provi a configurarle con ifconfig eth ip netmask ecc..
Originally posted by "[sym
"]prova a mettere down le eth
ifconfig ethx down
e poi ad editare il file di config, cmq non ho capito che errore ti dà se provi a configurarle con ifconfig eth ip netmask ecc..
le schede le ho configurate correttamente infatti se faccio ifconfig
le riconosce entrambe, volevo solo capire perchè se faccio
/etc/network/interfaces e /etc/dhcp3/dhcpd.conf il sistema mi risponde:
bash: /etc/....... : permission denied
sembra quasi che non abbia i privilrgi di root
per installare samba qual'è il pacchetto da richiamare ???
ciao e grazie
michele
Originally posted by "tyler"
per installare samba qual'è il pacchetto da richiamare ???
samba e smbfs
Originally posted by "Hrc211v"
samba e smbfs
ok installati tutti i pacchetti sia dhcp3-server che i pacchetti di samba
come faccio per configurarli ????
come dicevo per quanto riguarda dhcp3-server se digito
/etc/dhcp3/dhcpd.conf
non mi fa entrare, hai qualche suggerimento ??
ciao e grazie ;)
Originally posted by "tyler"
i pacchetti di samba
Per samba devi editare il file /etc/samba/smb.conf Per una guida vedi sto topic.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=366964&highlight=samba
/etc/dhcp3/dhcpd.conf
non mi fa entrare, hai qualche suggerimento ??
ciao e grazie ;)
Io non ho ancora capito cosè che non ti va e cosa devi fare di preciso . Spiega bene.
Mi posti cosa ti esce digitando ifconfig?
Entra come root e digita questo comando: chmod 700 /etc/dhcp3/dhcpd.conf, serve a modificare i permessi.
Ciao
Originally posted by "Hrc211v"
Per samba devi editare il file /etc/samba/smb.conf Per una guida vedi sto topic.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=366964&highlight=samba
Io non ho ancora capito cosè che non ti va e cosa devi fare di preciso . Spiega bene.
Mi posti cosa ti esce digitando ifconfig?
grazie a tutti per i consigli :)
vorrei solamente configurare il server dhcp3 e samba e condividere internet ma non ci riesco ;)
quale sono i comandi "riga completa da digitare" per configurare sia
la connesione ad internet, il server dhcp3, e samba
quando digito per configurarli
/etc/network/interfaces o /etc/samba/smb.conf
mi esce permission denied
e quando scrivo /etc/dhcp3/dhcpd.conf
mi esce una serie di command file not find e alla fine syntax error line 18
ho provato anche con la riga di comando che mi ha dato Pang
ma non sono riuscito a concludere nulla, anche leggendo il MAN CHMOD, non sono riuscito a capirci molto
se qualcuno mi può dare una mano gliene sarei veramente grato ;)
grazie a tutti
michele
Originally posted by "tyler"
/etc/samba/smb.conf
devi usare nano è un editor
nano /etc/samba/smb.conf
e editi
grazie per il consiglio ;):)
1)potresti anche gentilmente dirmi perchè ogni volta che riavvio non mi riconosce automaticamente la seconda scheda di rete ???
devo modificare qualcosa all'interno del kernell?
2) come faccio a fare il mount di un'altra partizione ? e a farla riconoscere dopo il riavvio ???
grazie e ciao
michele
ok risolti i problemi con la scheda di rete ;)
ora non riesco a condividere la connessione con gli altri pc della LAN
allora ho
un router con indirizzo 10.0.1.1
eth0 10.0.1.2
eth1 192.168.1.1
come faccio per l'instradamento e la divisione della connessione tra i vari pc ?
grazie a tutti
michele
up dai ragazzi date mi una mano
sò che è banale ma per alcuni non lo è ;):) !
saluti
michele
Se devi condividere la connessione dai questo comando:
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE
Originariamente inviato da Pang
Se devi condividere la connessione dai questo comando:
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE
e questo sopratutto :
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
quando dò il comando echo 1 > ..... tutto bene
mentre quando eseguo iptables mi dice in poche parole che devo attivarlo ... nel Kernel ?
come si fa ????
grazie
michele
Originariamente inviato da tyler
quando dò il comando echo 1 > ..... tutto bene
mentre quando eseguo iptables mi dice in poche parole che devo attivarlo ... nel Kernel ?
come si fa ????
grazie
michele
mmm strano non ci sia già nel kernel , che kernel usi??
adesso lo ho aggiornato al 2.4.18
ed ora non riesco + a pingare i client della sottore 192.168.1.x
mah ! hai qualche dritta per venirmi in aiuto
l'ifconfig è settato correttamente, infatti con tramite la eth0 (10.0.1.2) riesco a navigare "scaricare" tranquillamente, ma la eth1 192.168.1.1 non mi vede la sottorete dopo la ricompilazione del kernell
ciao e grazie ;):)
Copia incollami l ifconfig del pc che non ha internet
grazie, ho risolto il problema delle condivisione internet ;):)
è bastato mandare down se riattivare le schede di rete :)
ora avrei altre domande da sottoporti:
1) se ora spengo il server per condividere la connessione devo ridare i comandi
iptable ..... eccc e
echo
oppure al riavvio partono in automatico ??? se non partono in automatico come posso fare ???
2) dovrei configurare il server dhcp3 "in ufficio abbiamo svariati portatili ed è utile" hai qualche consiglio sulla configurazione ?
a seguire ci sarà samba e ti scoccerò sicuramente di nuovo ;):)
grazie
michele
Originariamente inviato da tyler
1) se ora spengo il server per condividere la connessione devo ridare i comandi
iptable ..... eccc e
echo
oppure al riavvio partono in automatico ??? se non partono in automatico come posso fare ???
Devi crearti uno script d'avvio.
Qui è scritto come fare : http://digilander.iol.it/mcgoge/index.html
Ci scrivi dentro quello che vuoi eseguire allo start.
Sul dhcp non so aiutarti invece..
scusami ma sono veramente tonto
ho cercato di seguire le indicazioni ma non funge, sicuramente avrò sbagliato qualcosa, ma non sò cosa
sono andato in /etc/init.d/ ho creato il file forward con i comandi di routing iptables e echo
ho salvato... e da shell ho digitato
cd /etc/init.d
touch nomefile
chmod +x nomefile*
update-rc.d nomefile start 99 2 .
ma mi da questo errore
error: expected runlevel [0-9s] (did you forget "." ?)
hai qualche idea ? :);)
ciao michele
Originariamente inviato da tyler
(did you forget "." ?)
Lo hai messo il . dopo il 2?
certo che l'ho messo ;):)
dici che possa essere solo un problema di battitura ???
ho riprovato varie volte ma nada !
grazie cmq
michele
ok tutto a posto ora ;):)
qualcuno che ha dei consigli per il sever dhcp ???
michele
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.