Entra

View Full Version : Limiti di velocità...


thefrog
10-07-2003, 10:10
secondo voi come andrebbero stabiliti i limiti di velocità in Italia?
vanno bene quelli che ci sono?
li cambiereste?
in che modo?
con che differenze tra le autostrade a 2 e a 3 corsie?

kikki2
10-07-2003, 10:13
vanno fin troppo bene quelli che ci sono con le nuove estensioni a 150 in alcuni tratti e in certe condizioni.
ridurrei la " tolleranza " fino a 40 km/h per il ritiro patente abbassandola a 20 e obbligo di cronotachigrafi ( come i camion) anche per le auto e le moto.

crespo80
10-07-2003, 10:18
io fare dei limiti molto più elastici di quelli che ci sono ora.

Voglio dire, è stupido mettere il limite di 50km/h in tutte le strade di città, ci sono moltissimi tratti in cui potrebbe benissimo essere elevato a 60-70km/h. Ci sono certe strade diritte senza traffico con limiti assurdi di 50, quando potrebbero essere di 90. E, se nelle curve pericolose dell'autostrada del sole potrebbero andare bene i limiti di 130km/h, per altre autostrade anche 150km/h potrebbero essere pochi.

Insomma, un pò più di elasticità nel fissare i limiti di velocità caso per caso, anche con le segnalazioni degli automobilisti. E, naturalmente, un potenziamento dei controlli e una uniformità nell'applicazione delle multe. La patente a punti sarebbe una grande cosa se fossero rispettate le più elementari norme del buon senso, da parte di tutti, stato e cittadini

:)

m4st3rx
10-07-2003, 10:18
Originally posted by "thefrog"

secondo voi come andrebbero stabiliti i limiti di velocità in Italia?
vanno bene quelli che ci sono?
li cambiereste?
in che modo?
con che differenze tra le autostrade a 2 e a 3 corsie?

1) In Italia i limiti di velocita' fanno schifo sono messi col sedere , totalmente a caso , non esiste una logica non esiste un criterio , ci sono rettilinei di 10 km con limite 50 km/h :muro: :muro: e' pieno dappertutto di limiti assurdi , forse anche per il motivo che prima nessuno rispettava allora forse si pensava , se metto limite 70 vanno a 90 allora metto 50 che vanno a 70 , o almeno forse questa e' l'unica cosa logica a cui si puo' pensare ...

fatto sta' che adesso che cominciamo a rispettarli sono assurdi , non si possono rispettare purtroppo ... :rolleyes: :rolleyes:

bisognerebbe fare rispettare i limiti ma PRIMA modificarli TUTTI , con maggior criterio ;

io farei cosi' (su 2 piedi) :

centri abitati/urbano 60 km/h
urbano ma strade molto larghe e scorrevoli 70

extraurbano 70/80 a seconda della strada
extraurbano strade rettilinee e scorrevoli , prive di pericoli 90

tangenziali 100/110

autostrade 130 (niente 150 e' troppo rischioso)

questo secondo me ... :)

[][][][]
10-07-2003, 10:21
Limitiamo le auto a 130Km\h allora...

TheyCallMeMr.X.
10-07-2003, 10:23
nn hanno senso i limiti che vi sono in ita :muro:

kikki2
10-07-2003, 10:24
Originally posted by "TheyCallMeMr.X."

nn hanno senso i limiti che vi sono in ita :muro:
perchè?

thefrog
10-07-2003, 10:27
ma sono proprio l'unico che pensa che come in germania sia il modo migliore?
li il limite è quello a cui sono autolimitate le vetture, ovvero 250 km/h

secondo me stà poi all'intelligenza delle persone andare alla velocità giusta.....

e gli imbecilli ci sono sia con il limite a 130 che a 250....
non è che per caso sapete se c'è una grossa differenza tra gli incidenti che si verificano in Italia e in Germania?
mi intereserebbe saperlo....

kikki2
10-07-2003, 10:34
Dati assoluti
1980 1999 2000


412.672 395.689 382.949 Germania
163.770 225.187 228.912 Italia

Tasso di mortalità in Italia 12,1 /100000
Germania poco meno di 9/100000
Media UE 10,5

slipknot2002
10-07-2003, 10:38
Originally posted by "thefrog"

secondo voi come andrebbero stabiliti i limiti di velocità in Italia?
vanno bene quelli che ci sono?
li cambiereste?
in che modo?
con che differenze tra le autostrade a 2 e a 3 corsie?

Cominciamo col dare la patente a chi se la merita veramente.

recoil
10-07-2003, 11:08
Originally posted by "crespo80"

Voglio dire, è stupido mettere il limite di 50km/h in tutte le strade di città, ci sono moltissimi tratti in cui potrebbe benissimo essere elevato a 60-70km/h. Ci sono certe strade diritte senza traffico con limiti assurdi di 50, quando potrebbero essere di 90. E, se nelle curve pericolose dell'autostrada del sole potrebbero andare bene i limiti di 130km/h, per altre autostrade anche 150km/h potrebbero essere pochi.


sono abbastanza d'accordo, ma dubito che si farà.
in Germania so anche io che non ci sono limiti infatti mi pare che ogni tanto quattroruote fa dei test sulle loro autostrade per vedere quanto tirano realmente le macchine.

per me è tutta questione di buon senso, io in autostrada viaggio a 150/160 se ne ho la possibilità e non mi sembra certo di essere pericoloso!

bananarama
10-07-2003, 12:37
kikki mi sa che te non sei mai salito su una macchina! ma come fai a dire che i limiti vanno bane? forse 40 anni fa!!! Poi dubito che si possa fare un'analisi di questo tipo basandosi su qualche numero! I limiti fanno ridere, strade dritte con 2 ampie corsie perdipiu' vuote e dovrei andare a 50? E poi le macchine attuali sono piu' adatte a velocita' elevate di quelle di vecchia genrazione! Cio' non toglie che si debba guidare con criterio quello si! Ma se sto alle 3 di notte sul raccordo (3 corsie + emergenza) solo come un cane perche' non posso, avendo il mezzo adatto, andare a 200?

Byez

Mavel
10-07-2003, 12:56
Originally posted by "thefrog"

ma sono proprio l'unico che pensa che come in germania sia il modo migliore?
li il limite è quello a cui sono autolimitate le vetture, ovvero 250 km/h

secondo me stà poi all'intelligenza delle persone andare alla velocità giusta.....

e gli imbecilli ci sono sia con il limite a 130 che a 250....
non è che per caso sapete se c'è una grossa differenza tra gli incidenti che si verificano in Italia e in Germania?
mi intereserebbe saperlo....

In Germania quando ci sono dei limiti vengono rispettati in maniera assoluta, quindi con questa mentalità puoi concedere di non mettere limiti sull'autostrada.

Voglio raccontarvi di una volta che ci sono stato... autostrada, corsia di destra, voglio fare un sorpasso.
Do un'occhiata allo specchietto e vedo che sta arrivando un'altra macchina, che decido di far passare prima del mio sorpasso.
Abituato ai guidatori italiani, metto la freccia quando vedo che ormai la macchina che volevo far passare era ormai arrivata a un metro da me, sennò quando passi?

Ma a quel punto vedo che la macchina non passa più, guardo nello specchietto e vedo che se ne sta buona dietro aspettando che passassi perché avevo messo la freccia!!!! Il tutto senza abbaglianti, clacson e imprecazioni!!!

Ti immagini in Italia con tutte le enormi teste di c@zz# che hanno la patente cosa succederebbe?

onka
10-07-2003, 13:00
i limiti italiani sono ridicoli..ma anke le strade su kui viaggiamo quindi alla fine van bene! :muro:

thefrog
10-07-2003, 13:15
Originally posted by "onka"

i limiti italiani sono ridicoli..ma anke le strade su kui viaggiamo quindi alla fine van bene! :muro:

purtroppo è vero anche questo, abbiamo una rete stradale adatta al traffico di 30 anni fa!!!!!!

bananarama
10-07-2003, 13:24
Originally posted by "thefrog"



purtroppo è vero anche questo, abbiamo una rete stradale adatta al traffico di 30 anni fa!!!!!!

non credo che questo giustifichi lo stato di fatto... o no?

ciao

Mavel
10-07-2003, 13:33
Originally posted by "bananarama"



non credo che questo giustifichi lo stato di fatto... o no?

ciao

Scusa ma non ho capito.

thefrog
10-07-2003, 13:36
Originally posted by "Mavel"



Scusa ma non ho capito.

idem, scusa

bananarama
10-07-2003, 13:36
Volevo dire che la stato delle strade non giustifica il lasciare i limiti invariati! Si tratta di una mancanza dello stato e non nostra! per cui invece di svagare dovrebbero aggiustare strade e limiti nella maniera piu' opportuna, considerato anche quanto si prendono dalle nostre tasche no?

ciao

thefrog
10-07-2003, 13:43
Originally posted by "bananarama"

Volevo dire che la stato delle strade non giustifica il lasciare i limiti invariati! Si tratta di una mancanza dello stato e non nostra! per cui invece di svagare dovrebbero aggiustare strade e limiti nella maniera piu' opportuna, considerato anche quanto si prendono dalle nostre tasche no?

ciao

sicuro!
ma siamo in italia....
io non voglio fare la parte di quello che si lamenta sempre....ma non succederà mai! :muro:

kikki2
10-07-2003, 15:39
Originally posted by "bananarama"

kikki mi sa che te non sei mai salito su una macchina!

Non tutti possono avere fortune del genere nella vita

ma come fai a dire che i limiti vanno bane? forse 40 anni fa!!! Poi dubito che si possa fare un'analisi di questo tipo basandosi su qualche numero!

E su cosa la faresti l'analisi se non con dei dati ( ovvero numeri)?

I limiti fanno ridere, strade dritte con 2 ampie corsie perdipiu' vuote e dovrei andare a 50?
Ma dove stanno tutte ste strade larghissime da 50 all'ora?

E poi le macchine attuali sono piu' adatte a velocita' elevate di quelle di vecchia genrazione! Cio' non toglie che si debba guidare con criterio quello si!
Fin tanto che non ci si scontra contro qualcosa o qualcuno sarà anche vero che le auto moderne sono migliori di quelle vecchie : ma i crash test li vedi? quelli sono fatti a poco + di 60 km/h e le macchine si disfano....
Cio' non toglie che si debba guidare con criterio quello si!le leggi ( tutte) nascono proprio con l'intento di uniformare i criteri
Ma se sto alle 3 di notte sul raccordo (3 corsie + emergenza) solo come un cane perche' non posso, avendo il mezzo adatto, andare a 200?
a quale scopo? tornare prima a casa?

Mavel
10-07-2003, 15:45
Ricominciamo col discorso che se c'ho la macchina potente posso correre perché è sicuro e cazzate del genere?

:muro: :muro: :muro:

Nevermind
10-07-2003, 15:55
Originally posted by "m4st3rx"



1) In Italia i limiti di velocita' fanno schifo sono messi col sedere , totalmente a caso , non esiste una logica non esiste un criterio , ........ :)

Non sono a caso sono studiati a tavolino per fregare la gente :mad: .

Saluti.

bananarama
10-07-2003, 16:16
Ok ecco le mie ragioni:

io personalmente l'analisi non la faccio con le statistiche. La faccio con gli occhi. Visto che per strada e nella macchina ci passo ore e ore lo vedo benissimo come vanno le cose, poi il numero di morti non mi dice niente, e' ovvio che siano tanti basta vedere la gente come guida!

Per le strade larghe da 50all'ora ne ho a bizzeffe a partire da sotto casa io poi quindi vedi te.

I crash test eccome se li vedo! Ma ammetterai che con una duna e una golf fare la curva e' diverso, per cui se con la prima ti cappotti con la seconda te la ridi. I maggiori limiti pero' spesso traggono in inganno un conducente inesperto che puo' finire per credere che la sua macchina sia invincibile, questo e' il problema!

Lo scopo di andare a 200 non credo sia un argomento interessante, se sono in grado e voglio farlo lo faccio punto e basta. Perche non dovrei? Perche' c'e' il limite? Suvvia!

Marvel, ho spiegato in che limiti una macchina adatta puo' permetterti di "correre" per cui siamo sostanzialmente d'accordo!

Ciao

slipknot2002
10-07-2003, 16:22
IMHO ... Alcuni limiti sono si stati fatti a tavolino,ma per essere infranti però.

High Speed
10-07-2003, 16:44
io farei rifare tutte le strade italiane...
creando posti di occupazione e rendendole più sicure....
New Jersey anche sulle provinciali e poi maggior severità nel rilascio della patente...

a parte questo....
io la patente B l' ho presa anche da militare dopo averla già avuta da civile... e per fare gli esami tosti (con un ducato 4x4) ho dovuto studiare anche il soccorso di emergenza in caso di incendio e la respirazione bocca a bocca.... senza presunzione vi dico che sono stato il migliore quell' anno ho avuto 5 gg di licenza premio ed una medaglia...

ancora senza presunzione, dico che ho fatto i provini per il SuperTurismo (passati, ma allora (18 anni) volevo studiare e non avevo gli sponsor (non avevo i soldi)...

questo per dire che io sarò pure bravo, ma di fronte ad un imbecille ubriaco o non, non c'è limite che tenga, e non c'è bravura che tenga se un altro non si ferma allo stop...

anni fa sono andato a sbattere contro un muro per evitare un c@zzone che aveva preso male una curva......

io dico che sicurezza ci può essere, se tutto si basa esclusivamente sulla razionalità e capacità altrui ?

slipknot2002
10-07-2003, 16:49
Originally posted by "High Speed"



ancora senza presunzione, dico che ho fatto i provini per il SuperTurismo (passati, ma allora (18 anni) volevo studiare e non avevo gli sponsor (non avevo i soldi)...



Voglio correre anch'io...voglio fare anch'io il provino...come si fa? :D :D

Stigmata
17-09-2007, 16:37
50 in centro urbano
70 appena fuori dal centro urbano
150 in autostrada ( tanto io continuo ad andare a 120 in 1a corsia :asd: )

norme applicate come si deve e "pesantezza della sanzione" percepita in modo uniforme da tutti.

straight, simple, clear ;)

SuperMario=ITA=
17-09-2007, 17:55
strada urbana

via a una corsia: 50 all'ora
via a due corsie:60
strada a scorrimento urbana: a seconda, fino a 90

extraurbana

90/100
110 se carreggiate separate

tangenziali:130

autostrade: 3 corsie 140, 4 corsie 150/160


i limiti attuali sono stati definiti quando le auto erano scatole di sardine con le ruote, oggi sono molto più sicure, eppure i morti aumentano. Ma nessuno ha capito che ci sono + morti perchè ci sono più auto, ma la probabilità di sopravvivenza a un incidente è molto minore rispetto a decenni fa??

ninja750
17-09-2007, 18:00
i 50 in urbano vanno benissimo, in extraurbano e in autostrada farei no-limits applicando la legge del buonsenso come nelle autobahn tedesche, cioè se vai a 300 e piove vieni castagnato, ma se vai a 300 e il traffico come il clima lo permettono tutto ok

ninja750
17-09-2007, 18:02
vanno fin troppo bene quelli che ci sono con le nuove estensioni a 150 in alcuni tratti e in certe condizioni.
ridurrei la " tolleranza " fino a 40 km/h per il ritiro patente abbassandola a 20 e obbligo di cronotachigrafi ( come i camion) anche per le auto e le moto.

io metterei anche una tagliola incorporata vicino all'acceleratore così appena arrivi a 131 perdi il piede destro

onka
17-09-2007, 18:03
nuovo sto 3d...:sofico:

Marci
17-09-2007, 18:06
Allora; secondo me in Italia la situazione è più confusionaria di quanto si pensi; partiamo dall'autostrada, in Olanda per esempio il limite massimo è 120 però ci sono pannelli ogni tot KM che indicano il limite vigente in quel momento in base alle condizioni del clima e del traffico; idem in Germania dove addirittura in certi casi i limiti diventano solo consigliati e non è che le autostrade tedesche siano chissacchè, anzi, molte volte sono messe peggio di quelle italiani(anche perchè sono gratuite); però ho notato che se per caso il limite viene abbassato a 110 o 90km/h tutti lo rispettano perchè in questo modo si percepisce che quel limite ha un senso e non è stato messo solo per comodità.
Per quanto riguarda le strade extraurbane, secondo me qui si concentrano i casini maggiori; ci sono tratti che sembrano autostrade con limite di 50km/h quando ci sono strade di montagna con limite 70/90km/h dove gia se vai a 60 voli fuori strada; ancora peggio dove mettono limiti alti(ad esempio 70km/h) e subito dopo un limite di 30km/h con annesso autovelox ben nascosto, il tutto solo per fare cassa.
In italia molti limiti sono messi per fare soldi e per questo gli italiani vengono portati a percepirli come una rpesa per i fondelli e inizia a non rispettarli, purtroppo ci sono anche limiti messi con ragionevolezza che però vengono bellamente superati creando situazioni di pericolo

G-DannY
17-09-2007, 18:07
Io prima di cambiare i limiti cambierei la mente bacata di una enorme quantità di soggetti che si vedono per strada...

:rolleyes:

-dieguz-
17-09-2007, 18:09
[][][];1669807']Limitiamo le auto a 130Km\h allora...

concordo...

Stigmata
17-09-2007, 18:10
nuovo sto 3d...:sofico:

in effetti l'ho ripescato che neanche io so come :D
non me ne sono accorto che era vecchietto :ops:

Marci
17-09-2007, 18:18
concordo...

il vero problema è chi va a 100 all'ora con limite 30/50

SuperMario=ITA=
17-09-2007, 18:20
il vero problema è chi va a 100 all'ora con limite 30/50


cavolata. ci sono strade da 50 che si possono fare benissimo a 90...

Marci
17-09-2007, 18:25
cavolata. ci sono strade da 50 che si possono fare benissimo a 90...

leggi il mio primo post; una volta letto rifletti su quello che hai scritto e pensa che la maggior parte di incidenti mortali causati dall'alta velocità avviene su strade extraurbane e urbane

SuperMario=ITA=
17-09-2007, 18:30
be guarda...io i limiti li guardo perchè ho una paura tremenda dei velox, eppure spesso vado a buonsenso...all'esame della patente A fatto il 30 agosto c'era un rettiline lungo 3 km col limite di 30 in centro bergamo...bè, l'esaminatore mi ha ostiato dietro perchè facevo coda...i pericoli li vedo anche senza il cartello...non ci sarà mai una curva da 20 dopo un rettilineo largo..

Marci
17-09-2007, 18:42
Allora; secondo me in Italia la situazione è più confusionaria di quanto si pensi; partiamo dall'autostrada, in Olanda per esempio il limite massimo è 120 però ci sono pannelli ogni tot KM che indicano il limite vigente in quel momento in base alle condizioni del clima e del traffico; idem in Germania dove addirittura in certi casi i limiti diventano solo consigliati e non è che le autostrade tedesche siano chissacchè, anzi, molte volte sono messe peggio di quelle italiani(anche perchè sono gratuite); però ho notato che se per caso il limite viene abbassato a 110 o 90km/h tutti lo rispettano perchè in questo modo si percepisce che quel limite ha un senso e non è stato messo solo per comodità.
Per quanto riguarda le strade extraurbane, secondo me qui si concentrano i casini maggiori; ci sono tratti che sembrano autostrade con limite di 50km/h quando ci sono strade di montagna con limite 70/90km/h dove gia se vai a 60 voli fuori strada; ancora peggio dove mettono limiti alti(ad esempio 70km/h) e subito dopo un limite di 30km/h con annesso autovelox ben nascosto, il tutto solo per fare cassa.
In italia molti limiti sono messi per fare soldi e per questo gli italiani vengono portati a percepirli come una rpesa per i fondelli e inizia a non rispettarli, purtroppo ci sono anche limiti messi con ragionevolezza che però vengono bellamente superati creando situazioni di pericolo

be guarda...io i limiti li guardo perchè ho una paura tremenda dei velox, eppure spesso vado a buonsenso...all'esame della patente A fatto il 30 agosto c'era un rettiline lungo 3 km col limite di 30 in centro bergamo...bè, l'esaminatore mi ha ostiato dietro perchè facevo coda...i pericoli li vedo anche senza il cartello...non ci sarà mai una curva da 20 dopo un rettilineo largo..
hai letto quello che ho scritto?

DarKilleR
17-09-2007, 18:49
dico una cosa sola:

tra casa mia e casa della mia ragazza ci sono 34.2 Km...io rispetto i limiti dati dal "buon senso", se non trovo traffico ci metto 25 minuti (e non sorpasso mai il limite di +40)

lei rispetta tutti i limiti anche se assurdi visto che ha preso la patente da poco tempo e cmq per lei è una questione di principio...
ci mette dai 35 ai 45 minuti a seconda del traffico...

Premetto che ci sono 15 Km di superstrada....e 11 di strada extraurbana, dove stranamente c'è un rettilineo di 5 km nel mezzo ad un campo di grano e girasoli con 2 capannoni abbandonati con il limite di 50 km/h...

DarKilleR
17-09-2007, 18:50
P.S. proibirei in seduta stante l'utilizzo di autovelox alla municipale, ma solo ai carabinieri ed alla stradale...

-dieguz-
17-09-2007, 18:59
P.S. proibirei in seduta stante l'utilizzo di autovelox alla municipale, ma solo ai carabinieri ed alla stradale...

quoto ogni singola lettera

Stigmata
17-09-2007, 19:01
dico una cosa sola:

tra casa mia e casa della mia ragazza ci sono 34.2 Km...io rispetto i limiti dati dal "buon senso", se non trovo traffico ci metto 25 minuti (e non sorpasso mai il limite di +40)

lei rispetta tutti i limiti anche se assurdi visto che ha preso la patente da poco tempo e cmq per lei è una questione di principio...
ci mette dai 35 ai 45 minuti a seconda del traffico...

Premetto che ci sono 15 Km di superstrada....e 11 di strada extraurbana, dove stranamente c'è un rettilineo di 5 km nel mezzo ad un campo di grano e girasoli con 2 capannoni abbandonati con il limite di 50 km/h...

Fai i conti sulla differenza tra uno che va a 120 e uno che va a 150 su una tratta di 200km... conviene davvero, contando anche i consumi?

ninja750
17-09-2007, 19:07
P.S. proibirei in seduta stante l'utilizzo di autovelox alla municipale, ma solo ai carabinieri ed alla stradale...

no dai, così ci aumentano l'ICI

Dany2787
17-09-2007, 22:39
I problema non sono i limiti, ma le teste di ca""o che ti si incollano al culo :mad:

DarKilleR
18-09-2007, 00:38
Fai i conti sulla differenza tra uno che va a 120 e uno che va a 150 su una tratta di 200km... conviene davvero, contando anche i consumi?

P.S. io in 25 minuti ho una media di 82 Km/h circa quindi mica Mach 1 ^^ :p

ma non vengo a dire questo, perchè tutto sommato i limiti possono essere anche giusti, ma vanno messi con criterio, non a pene di cammello :muro: :muro: :muro:

Si vedono aereoporti con limiti di 50 o 40 e ne ho decine di esempi da fare solo nella mia zona in provincia di Pisa, con autovelox a go go...qui nelle mie vicinanze, non conosco un comune che non usa Autovelox...fino a qualche anno fa c'erano solo 1 o 2 che lo mettevano in posti veramente pericolosi..ma ora lo hanno tutti...

Anzi con il fatto che ora l'autovelox fisso non si può più tenere nei centri abitati, qui vicino a me, una strada extraurbana con limite di 90 km/h, con qualche curva molto veloce, e l'ultimo tratto di rettilineo di 2 Km...il limite è stato abbassato a 60 Km/h e messo autovelox fisso... -.-

E è una strada dove non è mai morto nessuno ( a parte un frontale un paio di anni fa, dove uno si è addormentato)...

E allo stesso modo si vedono strade di montagna / collina con limite di 90/70 Km/h dove quella velocità non la terresti neanche con un Evo VIII assettato da gara o una lamborghini...:doh:

kingv
18-09-2007, 06:31
sono abbastanza d'accordo, ma dubito che si farà.
in Germania so anche io che non ci sono limiti infatti mi pare che ogni tanto quattroruote fa dei test sulle loro autostrade per vedere quanto tirano realmente le macchine.



quattroruote le auto le testa in pista, ti pare che sia possibile mettersi a fare i test di velocità su una strada pubblica?

Stigmata
18-09-2007, 06:59
P.S. io in 25 minuti ho una media di 82 Km/h circa quindi mica Mach 1 ^^ :p

ma non vengo a dire questo, perchè tutto sommato i limiti possono essere anche giusti, ma vanno messi con criterio, non a pene di cammello :muro: :muro: :muro:

Non sto dicendo che i limiti siano adeguati, forse mi sono spiegato male :)
Una bella botta verso l'alto sarebbe doverosa imho.

Il mio discorso era sull'utilità pratica di andare forte: imho non c'è senso a farlo, divertimento a parte (che è soggettivo).
Tant'è che le differenze di tempo variando la velocità media non sono molto rilevanti, personalmente preferisco fare i 19km/l e arrivare rilassato piuttosto che fare i 14km/l arrivando stanco... 20 minuti prima :D

Just my 0.02$

Okiya
18-09-2007, 08:40
quattroruote le auto le testa in pista, ti pare che sia possibile mettersi a fare i test di velocità su una strada pubblica?

Alcuni test sono organizzati su strade pubbliche (non parlo di 4ruote), per esempio l'evento Porsche in Australia.

max1123
18-09-2007, 08:59
quattroruote le auto le testa in pista, ti pare che sia possibile mettersi a fare i test di velocità su una strada pubblica?

Se frequentassi più spesso le Autobahn tedesche, ti ricrederesti! :D
Per le case teutoniche è una pratica abbastanza normale, ovviamente nei tratti non soggetti a limite.

kingv
18-09-2007, 09:06
Se frequentassi più spesso le Autobahn tedesche, ti ricrederesti! :D
Per le case teutoniche è una pratica abbastanza normale, ovviamente nei tratti non soggetti a limite.


non ho mai visto nessuno, ma effettivamente ci sono andato poche volte.
dalle foto che ho visto quando fanno i test di velocità e accelerazione montano rilevatori di velocità esterni all'auto (tipo ruota di bicicletta), non penso che si possa circolare con quelli affari.

quelli che inneggiano alle autostrade tedesche dimenticano che però lì la gente INCHIODA, quando dalle zone senza limite si passa ai canonici 120.
qui non mi sembra accada proprio la stessa cosa....

max1123
18-09-2007, 09:17
non ho mai visto nessuno, ma effettivamente ci sono andato poche volte.
dalle foto che ho visto quando fanno i test di velocità e accelerazione montano rilevatori di velocità esterni all'auto (tipo ruota di bicicletta), non penso che si possa circolare con quelli affari.

Visti qualche volta anche con accelerometri e altri trasduttori simili a questo qua sotto.

http://www.corrsys-datron.it/Assets/Images/photos/cds_rv4_w.jpg

kingv
18-09-2007, 09:43
Visti qualche volta anche con accelerometri e altri trasduttori simili a questo qua sotto.




a beh allora non c'e' dubbio che stessero testando l'auto :O

max1123
18-09-2007, 09:44
a beh allora non c'e' dubbio che stessero testando l'auto :O

:D

ziozetti
18-09-2007, 10:19
Premesso che tratti autostradali da 150 km/h non ce ne sono e non ce ne saranno mai, bisognerebbe inserire dei limiti variabili.

Ad esempio, sulle tangenziali di Milano (che sono autostrade a tutti gli effetti!) c'è il limite di 90 km/h, sempre inadeguato.
Inadeguato di giorno poiché a causa del gran traffico è praticamente impossibile raggiungerlo, inadeguato di sera/nei weekend poiché per molti tratti sono dritte e tutte (tranne la tg nord) a tre corsie.
Utilizzando dei limiti variabili a seconda delle condizioni di traffico (che è sempre prevedibile), meteo ed eventi particolari (questi in tempo reale) E contestualmente aumentando i controlli della velocità si diminuirebbero i tempi di percorrenza e il rischio di multe.

Il limite urbano dei 50 km/h a volte è fin troppo alto, percorrere un centro città a quella velocità può essere da criminali... di contro alcune strade appena fuori città hanno limiti assurdamente bassi, pur essendo "sovradimensionate".

Bisognerebbe rivedere alcuni limiti, non tanto in funzione delle auto moderne quanto delle nuove strade. Bisogna però considerare che il gestore della strada ha la responsabilità di mantenere la strada in condizioni adeguate ed è certamente più semplice "certificare" una strada per un limite più basso che spendere denaro per adeguare l'infrastruttura...

Okiya
18-09-2007, 11:11
Premesso che tratti autostradali da 150 km/h non ce ne sono e non ce ne saranno mai, bisognerebbe inserire dei limiti variabili.

Ad esempio, sulle tangenziali di Milano (che sono autostrade a tutti gli effetti!) c'è il limite di 90 km/h, sempre inadeguato.
Inadeguato di giorno poiché a causa del gran traffico è praticamente impossibile raggiungerlo, inadeguato di sera/nei weekend poiché per molti tratti sono dritte e tutte (tranne la tg nord) a tre corsie.
Utilizzando dei limiti variabili a seconda delle condizioni di traffico (che è sempre prevedibile), meteo ed eventi particolari (questi in tempo reale) E contestualmente aumentando i controlli della velocità si diminuirebbero i tempi di percorrenza e il rischio di multe.

Il limite urbano dei 50 km/h a volte è fin troppo alto, percorrere un centro città a quella velocità può essere da criminali... di contro alcune strade appena fuori città hanno limiti assurdamente bassi, pur essendo "sovradimensionate".

Bisognerebbe rivedere alcuni limiti, non tanto in funzione delle auto moderne quanto delle nuove strade. Bisogna però considerare che il gestore della strada ha la responsabilità di mantenere la strada in condizioni adeguate ed è certamente più semplice "certificare" una strada per un limite più basso che spendere denaro per adeguare l'infrastruttura...

quoto in toto

castexx
18-09-2007, 13:53
I problema non sono i limiti, ma le teste di ca""o che ti si incollano al culo :mad:

...e pure quelli che vanno alla metà della velocità limite, stanno in mezzo alla strada e non lasciano superare...

Demin Black Off
18-09-2007, 20:06
I problema non sono i limiti, ma le teste di ca""o che ti si incollano al culo :mad:

Magari con abbaglianti always on...

Per grazia di dio che in Italia esistono persone che gli fanno il pelo e contropelo e ci campano con sta gente.

Per la serie... cosa fare prima di rottamare un'auto... trovare a un tizzio del genere !!!

Ma come cavolo FANNO A METTERSI A 10-15 CM a 50-60km/h ??? Basta alzare il piede dall'acceleratore per farselo venire addosso.

Swisström
18-09-2007, 20:22
Magari con abbaglianti always on...

Per grazia di dio che in Italia esistono persone che gli fanno il pelo e contropelo e ci campano con sta gente.

Per la serie... cosa fare prima di rottamare un'auto... trovare a un tizzio del genere !!!

Ma come cavolo FANNO A METTERSI A 10-15 CM a 50-60km/h ??? Basta alzare il piede dall'acceleratore per farselo venire addosso.

50-60km/h? A me alcuni di sti idioti si son attaccati al culo (~ 2/3 metri) a 160... :rolleyes:
Ma non basterebbe mettersi a xx metri (>20 indipendentemente dalla velocità) e mettere la freccia a sinistra? Con me basta... capisco che vogliono andare più veloci e alla prima possibilità rientro a destra (anche rallentando...).

Swisström
18-09-2007, 20:30
Fai i conti sulla differenza tra uno che va a 120 e uno che va a 150 su una tratta di 200km... conviene davvero, contando anche i consumi?
Guarda... quando devo farmi Bellinzona (Ticino, Svizzera) - Altopascio (Toscana, Italia) e ritorno in un weekend (cosa che non faccio nemmeno tanto raramente, tra l'altro) 30 km/h di media mi fanno risparmiare un sacco di tempo.
E il tempo corrisponde a riposo in più (fondamentale quando devi giocare 6 ore a softair la domenica mattina e poi farti 4 ore di macchina per tornare a casa...) , più tempo per stare con gli amici in toscana e meno rotture di palle (guidare mi piace... ma alla lunga rompe).

Ovviamente faccio sempre mooolta attenzione.... e le distanze di sicurezza che tengo son adeguate alla maggiore velocità (al contrario di quanto fanno un sacco di tamarri :doh: ).

Demin Black Off
18-09-2007, 20:33
Come non dimenticare i tizzi che a 5metri ( ma proprio 5 metri ) riescono a fare ( io non so come, forse non ho un'auto all'altezza ) una curva dalla terza corsia a 130km/h fino allo sbocco passando esattamente in mezzo alle auto in transito !!! Ovviamente lasciando a terra 2-3cm di gomma.

Io all'improvviso, circolando sui 80-90km/h vedo auto che passano in orizzontale !!!

1) I limiti secondo non servono a un cavolo se non a fare incassare lo stato.

2 ) le multe non servono a niente se non a fare incassare lo stato.

3 ) la gente uccide con le auto e non finisce in galera.

Non vedo come il punto 1 e il punto 2 possano essere considerate dato che esiste il punto 3

Secondo me no cambia niente mettere un limite a 150 invece che a 100, stessi incidenti, uguale tutto, dato che la gente se ne sbatte altamente dei limiti e li considera come "velocita minima"

Swisström
18-09-2007, 20:57
Come non dimenticare i tizzi che a 5metri ( ma proprio 5 metri ) riescono a fare ( io non so come, forse non ho un'auto all'altezza ) una curva dalla terza corsia a 130km/h fino allo sbocco passando esattamente in mezzo alle auto in transito !!! Ovviamente lasciando a terra 2-3cm di gomma.

Io all'improvviso, circolando sui 80-90km/h vedo auto che passano in orizzontale !!!

1) I limiti secondo non servono a un cavolo se non a fare incassare lo stato.

2 ) le multe non servono a niente se non a fare incassare lo stato.

3 ) la gente uccide con le auto e non finisce in galera.

Non vedo come il punto 1 e il punto 2 possano essere considerate dato che esiste il punto 3

Secondo me no cambia niente mettere un limite a 150 invece che a 100, stessi incidenti, uguale tutto, dato che la gente se ne sbatte altamente dei limiti e li considera come "velocita minima"

Il problema è il rispetto delle leggi (e dei limiti...)

non serve a nulla avere limiti super restrittivi se poi nessuno controlla e le pene sono blandissime...
Meglio un limite più alto con controlli molto più frequenti e pene severe per chi sgarra.

Demin Black Off
18-09-2007, 21:29
Consideriamo la Napoli-Salerno...

Mettere autovelox ovunque su quella strada è una pagliacciata. Lo stato dovrebbe PENSARE A FINIRE QUELLA autostrada, non a farlare restare cosi e mettersi a montare autovelox.

Io voglio pure ammettere l'autovelox, ma su una strada di quel tipo che è ottima per un film di paura è proprio na pagliacciata.