PDA

View Full Version : L'Europa si deve muovere


cerbert
10-07-2003, 09:55
http://it.news.yahoo.com/030710/203/2d6xa.html


Iran: Fino a Tarda Notte Scontri Studenti-Polizia-Miliziani[/siz]
(AGI) - Teheran, 10 lug. - Torna a precipitare la situazione in Iran: nella serata di ieri nei pressi dell'Universita' di Teheran sono divampati nuovi scontri di piazza che hanno visto combattere gli uni contro gli altri studenti, poliziotti in assetto anti-sommossa e miliziani integralisti fedeli all'ala dura degli ayatollah, gli stessi che qualche ora prima armi alla mano avevano sequestrato tre dirigenti del movimento giovanile dissidente auto-proclamatosi Ufficio per il Consolidamento dell'Unita'. I fondamentalisti appartenevano ai gruppi 'Basij' e 'Ansar Hexzbollah', considerati in assoluto i piu' fedeli all'ala oltranzista del regime: in borghese, contraddistinti unoicamente dalle loro folte barbe, si sono presentati a bordo di potenti motociclette, scorrazzando minacciosamente in mezzo alla gente che frattanto si assiepava sempre di piu' nella centralissima piazza Enghelab (in lingua farsi 'Rivoluzione', ndr) e nella vicina citta' universitaria. Nelle strade erano allineati a centinaia i poliziotti, ma cio' non ha impedito che le auto cariche di ragazzi e persino di ragazze, in violazione dei rigidissimi canoni dell'etica coranica, intasassero il cuore della capitale: molti quelli che suonavano all'impazzata i clacson, e ogni volta i dimostranti a piedi appludivano, gridavano in coro e intonavano slogan. Per riportare un minimo di ordine alla fine sono arrivati altre centinaia di agenti di rinforzo, appoggiati da blindati muniti di rostri in acciaio e di idranti; gli studenti sono stati costretti a disperdersi a suon di manganellate, mentre nelle vie laterali si scateneva conyro di loro un'autentica caccia all'uomo. Sono stati effettuati numerosi arresti, e piano piano il caos si e' placato.


Avevo già accennato al problema ancora prima della IIGW: in Iran c'è un'intera nuova generazione che si vuole disfare degli Ayatollah e del loro Islam integralista. Purtroppo gli altri hanno le armi.
Ora è il momento di decidere: Kathami non può osteggiare da solo gli Ayatollah e i gruppi integralisti senza una contropartita, l'ONU si è già mossa e ha inviato un Commissario per I Diritti Umani.
Ma Europa e USA?
O ci si muove ora, anche a livello cittadino, bombardando europarlamentari ambasciate e quant'altro, oppure la nostra "guerra al terrorismo" si confermerà un bel guscio vuoto pronto ad essere lasciato cadere su di un altro paese.

bismarck78
10-07-2003, 10:05
IMHO gli USA stanno aspettando che la situazione degeneri completamente in modo da poter inviare le truppe ed occupare anche l'Iran, non hanno alcun interesse ad intervenire prima, e se gli USA non hanno interesse stai pur certo che non si muovono.

m4st3rx
10-07-2003, 10:12
E' la volta buona ke dobbiamo dimostrare di avere le palle , che l'Europa puo' intervenire in completa LIBERTA' anche senza gli USA , solo che finche' Germania, Francia, Italia ecc... si mettono daccordo passa un secolo :rolleyes: :rolleyes:

vabbe' faremo la solita figura dei prosciutti ke stanno a guardare ... :mad:

Digitos
10-07-2003, 10:14
Originally posted by "bismarck78"

IMHO gli USA stanno aspettando che la situazione degeneri completamente in modo da poter inviare le truppe ed occupare anche l'Iran, non hanno alcun interesse ad intervenire prima, e se gli USA non hanno interesse stai pur certo che non si muovono.

Scommetto che gli USA fossero già intervenuti, sareste già li a criticarli..... :rolleyes: :rolleyes:

alex10
10-07-2003, 10:16
Originally posted by "m4st3rx"

E' la volta buona ke dobbiamo dimostrare di avere le palle , che l'Europa puo' intervenire in completa LIBERTA' anche senza gli USA , solo che finche' Germania, Francia, Italia ecc... si mettono daccordo passa un secolo :rolleyes: :rolleyes:

vabbe' faremo la solita figura dei prosciutti ke stanno a guardare ... :mad:

Beh viste le ultime cose non so se Germania e Italia potranno trovare una linea comune ..... spero vivamente di si e spero che qualcuno non voglia stare alla finestra ed aspettare gli ordini dall'altra parte dell'oceano .... è ora di sganciarsi dal vincolo americano e dare un nuovo impulso all'iniziativa comune europea.

cerbert
10-07-2003, 10:27
Originally posted by "Digitos"



Scommetto che gli USA fossero già intervenuti, sareste già li a criticarli..... :rolleyes: :rolleyes:

Ma NON sono intervenuti e un po' tutti "stanno alla finestra"... tranne l'ONU di cui, come al solito, si dirà che "non fa mai niente" :rolleyes:

cerbert
10-07-2003, 10:30
Comunque, giusto per venire in supporto a chi, come me, ha a cuore la faccenda.

Questo è l'indirizzo del consolato iraniano

consolato@persia.it

questa è la lettera che ho mandato con SPECIFICATO IN OGGETTO "c.a: Illustrissimo Console della Repubblica Iraniana"
con nome, cognome e città (liberi di reinterpretarla a vostro gusto)


Illustrissimo Console,

facendo riferimento alle più recenti notizie di disordini comparse sull'informazione italiana (alla data del 10/07/2003) mi rivolgo a Voi per esprimere la mia preoccupazione di cittadino italiano.

Come molti cittadini italiani ho salutato con speranza il nuovo corso intrapreso dall'attuale governo iraniano per lenire le ferite inferte da una lunga guerra alla Vostra repubblica e portarla verso nuovi progressi civili, democratici e umani.
Di conseguenza ho molto apprezzato e sostenuto qualsiasi apertura e accordo diplomatico stretto tra Italia, Europa e Iran che rafforzasse questo percorso.

In una transizione di tale portata ho ritenuto perfettamente normale che vi fossero attriti e spinte contrastanti e ho visto come opportuna l'azione politica degli studenti islamici democratici e moderati a supporto di questa transizione.

Ora grande è la mia preoccupazione nel leggere di aggressioni ai danni degli studenti islamici progressisti portati da aree più retrive della politica, scontri in cui, stando alle notizie apparse in Italia, agenti di polizia avrebbero appoggiato i gruppi fondamentalisti.

Come italiano e sostenitore di un progresso civile, democratico e rispettoso delle migliori tradizioni mi sento di chiedere a Vostra Eccellenza di fare quanto in suo potere per garantire che il percorso delle riforme non si arresti e le istituzioni della Vostra Repubblica collaborino a renderci sempre più vicini nel progresso, nella democrazia e nello scambio culturale.

Ringraziandola per la considerazione porgo cordiali saluti.

bismarck78
10-07-2003, 10:38
Originally posted by "Digitos"



Scommetto che gli USA fossero già intervenuti, sareste già li a criticarli..... :rolleyes: :rolleyes:


L'importante è che non finiscano dalla padella alla brace, vedi Iraq. :rolleyes:

cerbert
10-07-2003, 10:40
E qui, invece, l'ufficio relazioni pubbliche della Farnesina con relativa lettera:

relazioni.pubblico@esteri.it


Egregi Signori,
come cittadino italiano, sostenitore del progresso democratico e rispettoso delle tradizioni, intendo esprimere la mia preoccupazione per le ultime notizie (in data 10/07/2003) giunte dall'Iran e riguardanti aggressioni dei gruppi fondamentalisti agli studenti democratici iraniani, sostenitori del riformismo di cui l'attuale governo iraniano avrebbe dovuto essere promotore.

Particolarmente preoccupante è la notizia, generalmente accreditata dall'AGI per cui le forze di polizia intervenute per sedare gli scontri avrebbero perseguito gli studenti affiancando i fondamentalisti.

Il Governo italiano, con grande responsabilità, ha nel corso degli ultimi anni sostenuto il corso riformista dell'Iran, nel tentativo di cancellare l'infausta eredità khomeinista, e presumo abbia perciò prestigio e credito presso il governo iraniano.

Mi rivolgo quindi a Voi affinchè notifichiate agli organi competenti la mia preoccupazione, che penso sia condivisa da tutti gli italiani che speravano in un Iran rinnovato e amico, cosicchè il Governo italiano faccia sentire la sua voce in favore del ripristino della democrazia e per il contenimento delle istanze più retrive.

Cordiali Saluti

perty
10-07-2003, 10:59
Originally posted by "Digitos"



Scommetto che gli USA fossero già intervenuti, sareste già li a criticarli..... :rolleyes: :rolleyes:

...e ti credo! L'ONU ha mandato un Commissario per i Diritti Umani.... Gli USA nemmeno sanno cosa sia una figura del genere!!! :D

Gli Usa mandano solo in giro i militari.... chissà come mai.... :confused: :D

cerbert
10-07-2003, 11:12
Ho corretto la mail del consolato :muro:

mark2
10-07-2003, 12:54
:o :cool:
E' risaputo che l'Iran sviluppa/detiene tech nucleare la stessa che poi
sarebbe il grande accuso che gli USA hanno usato per muovere guerra all'
Iraq. Armi di distruzione di massa, di cui fino adesso non se ne è sentita
nemmeno la puzza. Se una bomba nucleare (anche se l'Iran asserisce che sviluppa tech nucleare solo per usi civili), non si può definire arma di distruzione di massa allora le medesime non esistono!
Gli USA non si sentono ora chiamati a liberare un paese e nemmeno l'Europa unita che li ha assistiti nella missione Iraq chissà i motivi? :confused: :confused: :rolleyes: ;)

Digitos
10-07-2003, 13:00
Conoscete un sito dove possibile leggere qual'è stata la situazione in Iran negli ultimi 10 anni?

cerbert
10-07-2003, 13:06
http://web.amnesty.org/web/ar2001.nsf/webmepcountries/IRAN?OpenDocument

Digitos
10-07-2003, 13:23
Originally posted by "cerbert"

http://web.amnesty.org/web/ar2001.nsf/webmepcountries/IRAN?OpenDocument
grazie anche se ci metterò un anno e mezzo a tradurlo :D :D

cerbert
10-07-2003, 13:54
Originally posted by "Digitos"


grazie anche se ci metterò un anno e mezzo a tradurlo :D :D

Beh, così avremo la situazione aggiornata in italiano degli ultimi 11 anni e mezzo.
:D :D

cerbert
11-07-2003, 09:13
e UP