cerbert
10-07-2003, 09:55
http://it.news.yahoo.com/030710/203/2d6xa.html
Iran: Fino a Tarda Notte Scontri Studenti-Polizia-Miliziani[/siz]
(AGI) - Teheran, 10 lug. - Torna a precipitare la situazione in Iran: nella serata di ieri nei pressi dell'Universita' di Teheran sono divampati nuovi scontri di piazza che hanno visto combattere gli uni contro gli altri studenti, poliziotti in assetto anti-sommossa e miliziani integralisti fedeli all'ala dura degli ayatollah, gli stessi che qualche ora prima armi alla mano avevano sequestrato tre dirigenti del movimento giovanile dissidente auto-proclamatosi Ufficio per il Consolidamento dell'Unita'. I fondamentalisti appartenevano ai gruppi 'Basij' e 'Ansar Hexzbollah', considerati in assoluto i piu' fedeli all'ala oltranzista del regime: in borghese, contraddistinti unoicamente dalle loro folte barbe, si sono presentati a bordo di potenti motociclette, scorrazzando minacciosamente in mezzo alla gente che frattanto si assiepava sempre di piu' nella centralissima piazza Enghelab (in lingua farsi 'Rivoluzione', ndr) e nella vicina citta' universitaria. Nelle strade erano allineati a centinaia i poliziotti, ma cio' non ha impedito che le auto cariche di ragazzi e persino di ragazze, in violazione dei rigidissimi canoni dell'etica coranica, intasassero il cuore della capitale: molti quelli che suonavano all'impazzata i clacson, e ogni volta i dimostranti a piedi appludivano, gridavano in coro e intonavano slogan. Per riportare un minimo di ordine alla fine sono arrivati altre centinaia di agenti di rinforzo, appoggiati da blindati muniti di rostri in acciaio e di idranti; gli studenti sono stati costretti a disperdersi a suon di manganellate, mentre nelle vie laterali si scateneva conyro di loro un'autentica caccia all'uomo. Sono stati effettuati numerosi arresti, e piano piano il caos si e' placato.
Avevo già accennato al problema ancora prima della IIGW: in Iran c'è un'intera nuova generazione che si vuole disfare degli Ayatollah e del loro Islam integralista. Purtroppo gli altri hanno le armi.
Ora è il momento di decidere: Kathami non può osteggiare da solo gli Ayatollah e i gruppi integralisti senza una contropartita, l'ONU si è già mossa e ha inviato un Commissario per I Diritti Umani.
Ma Europa e USA?
O ci si muove ora, anche a livello cittadino, bombardando europarlamentari ambasciate e quant'altro, oppure la nostra "guerra al terrorismo" si confermerà un bel guscio vuoto pronto ad essere lasciato cadere su di un altro paese.
Iran: Fino a Tarda Notte Scontri Studenti-Polizia-Miliziani[/siz]
(AGI) - Teheran, 10 lug. - Torna a precipitare la situazione in Iran: nella serata di ieri nei pressi dell'Universita' di Teheran sono divampati nuovi scontri di piazza che hanno visto combattere gli uni contro gli altri studenti, poliziotti in assetto anti-sommossa e miliziani integralisti fedeli all'ala dura degli ayatollah, gli stessi che qualche ora prima armi alla mano avevano sequestrato tre dirigenti del movimento giovanile dissidente auto-proclamatosi Ufficio per il Consolidamento dell'Unita'. I fondamentalisti appartenevano ai gruppi 'Basij' e 'Ansar Hexzbollah', considerati in assoluto i piu' fedeli all'ala oltranzista del regime: in borghese, contraddistinti unoicamente dalle loro folte barbe, si sono presentati a bordo di potenti motociclette, scorrazzando minacciosamente in mezzo alla gente che frattanto si assiepava sempre di piu' nella centralissima piazza Enghelab (in lingua farsi 'Rivoluzione', ndr) e nella vicina citta' universitaria. Nelle strade erano allineati a centinaia i poliziotti, ma cio' non ha impedito che le auto cariche di ragazzi e persino di ragazze, in violazione dei rigidissimi canoni dell'etica coranica, intasassero il cuore della capitale: molti quelli che suonavano all'impazzata i clacson, e ogni volta i dimostranti a piedi appludivano, gridavano in coro e intonavano slogan. Per riportare un minimo di ordine alla fine sono arrivati altre centinaia di agenti di rinforzo, appoggiati da blindati muniti di rostri in acciaio e di idranti; gli studenti sono stati costretti a disperdersi a suon di manganellate, mentre nelle vie laterali si scateneva conyro di loro un'autentica caccia all'uomo. Sono stati effettuati numerosi arresti, e piano piano il caos si e' placato.
Avevo già accennato al problema ancora prima della IIGW: in Iran c'è un'intera nuova generazione che si vuole disfare degli Ayatollah e del loro Islam integralista. Purtroppo gli altri hanno le armi.
Ora è il momento di decidere: Kathami non può osteggiare da solo gli Ayatollah e i gruppi integralisti senza una contropartita, l'ONU si è già mossa e ha inviato un Commissario per I Diritti Umani.
Ma Europa e USA?
O ci si muove ora, anche a livello cittadino, bombardando europarlamentari ambasciate e quant'altro, oppure la nostra "guerra al terrorismo" si confermerà un bel guscio vuoto pronto ad essere lasciato cadere su di un altro paese.