PDA

View Full Version : collegare il pc in auto...


karames
10-07-2003, 08:15
oggi mi sono svegliato con una idea folle...posso collegare secondo voi i componenti del pc in auto?mi pare che le autoradio funzionino a 12v e anche la componentistica interna del pc...i dubbi sono però 2:
1)la batteria ed i cablaggi di un auto reggono la richiesta di un pc? (magari utilizzando un pc tipo P2 350mhz)
come si potrebbe ovviare al fatto che i cavi interni del pc usano corrente anceh a voltaggi inferiori? (es. il cavo per hd,cd ecc. fornisce 12v al giallo e 5v(credo) al rosso)

lalli83
10-07-2003, 08:25
Tempo fa avevo visto su internet un aggeggio tanto carino che attaccato alla car (per intenderci dove cè accendisigari) ti permetteva di attaccare all'altro capo un qualsiasi oggetto elettrico che usi in casa....insomma ti convertiva l'accendisigari nella normale presa di casa....l'unico problema è che non so se reggerebbe anche un pc! :D

karames
11-07-2003, 05:58
si anche io avevo visto un aggeggio del genere, ma pensavo di eliminare ocmpletamente l'alimentatore del pc e cablare direttamente la mobo :D

ingpeo
11-07-2003, 07:30
Ma la corrente erogata dalla batteria della macchina è abbastanza stabile per un pc. Se ci sono sbalzi rischi di friggere tutto. Comunque ti servono anche i +5, +3.3...

teo
11-07-2003, 10:11
per alimentare un pc in macchina è consigliabile l'uso di un inverter, dispositivo che trasforma i 12 in corrente continua della batteria dell'auto in 230 alternati in modo da fornire la giusta tensione per l'alimentatore.
Eliminare l'alimentatore del computer e fornire direttamente le varie tensioni è un po' un casino, e quindi conviene usare un inverter.

ally
11-07-2003, 10:34
....ce ne sono tanti..... qui (http://www.google.it/search?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=inverter+12+220&spell=1)ad esempio :D

ally
11-07-2003, 10:35
.....attento a non usarlo a macchina spenta :sofico:

teo
11-07-2003, 11:32
Originally posted by "ally"

.....attento a non usarlo a macchina spenta :sofico:

gli inverter seri hanno anche protezioni termiche, bassa tensione batteria, ecc... :o

ally
11-07-2003, 12:25
Originally posted by "teo"



gli inverter seri hanno anche protezioni termiche, bassa tensione batteria, ecc... :o


....perdono http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif :D :sofico:

teo
11-07-2003, 12:28
Originally posted by "ally"




....perdono http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif :D :sofico:


ok, oggi mi sento buono, perdonato :sofico: http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

ally
11-07-2003, 12:34
Originally posted by "teo"




ok, oggi mi sento buono, perdonato :sofico: http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif


...cavolo se volevi ti disegnavo lo schemino elettrico per realizzare uno step up con pochi componenti...... :D

teo
11-07-2003, 12:38
Originally posted by "ally"




...cavolo se volevi ti disegnavo lo schemino elettrico per realizzare uno step up con pochi componenti...... :D

http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif che è? http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

ally
11-07-2003, 15:13
Originally posted by "teo"



http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif che è? http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

...è un inverter che tramite un sitema pwm riesce ad ottenere buoni rendimenti con l'uso di pochissimi componenti.......

karames
12-07-2003, 05:50
che figata!
ragazzi grazie 1000 a tutti! non pensavo proprio dell'esistenza di questi inverter....avrei preferito togliere l'alimentatore per motivi anche di spazio ma se opi creo grossi problemi allora no :o e poi questi inverter non mi sembrano tanto costosi :) quello da 300W ad esempio ha un prezzo accessibile...grazie di nuovo a tutti ciao ciao :)