PDA

View Full Version : Frullatori al posto degli HDD!!!


lordmax
10-07-2003, 08:02
Ragazzi, vi prego di consigliarmi qualche soluzione...
Tenendo il pc praticamente sempre acceso mi sono finalmente deciso a fare qualcosa per silenziarlo in qualche modo, quindi prima di passare al liquido, cosa che vorrei fare come si deve appena ho i dindi necessari, ho pensato di procurarmi il dissi passivo Zalman per la Scheda video, il dissi in rame Zalman, quello a ventaglio con la ventola in sospensione e l'alimentatore sempre Zalman da 400W... Arriva il pacco, gasatissimo monto tutto al volo e arriva il fatidico momento dell'accensione del pc... Vi lascio immaginare la mia faccia quando ho scoperto che il fastidioso rumore che si sentiva (un ronzio? un fischio? non so come ca@@o definirlo...) non veniva dalle beneamate ventole dei dissipatori bensi' dai piatti dei dischi in rotazione... :cry:
Ho un Maxtor e un IBM e pare che facciano a gara chi fa piu' rumore... Esiste un sistema per non sentirli? Non e' tanto la vibrazione delle testine quanto proprio il rumore della rotazione....
Grazie per l'attenzione...

albertino78
10-07-2003, 08:44
ALLORA......l'ibm ha una utility che serve per "rallentare" il disco e fargli produrre meno rumore....chiaramente poi ne risentono le prestazioni in lettura e scrittura.....

l'utility si chiama Feature Tool, la trovi QUI (http://www.hgst.com/downloads/Ftool_v180.exe).....

una volta scaricata la "installi" in realtà ti crea un floppy bootable.....restarti il pc con il floppino e ti guardi l'opzione che ti interessa: "Change the drive Automatic Acoustic Management ".......

okkio a non fare casini con le altre opzioni!!! tipo:"Change the predefined capacity of the drive" !!!

Maxtor nulla da fare :cry:

Stay Tuned
See u Soon

Stigmata
10-07-2003, 08:45
ciao e innanzitutto benvenuto!
potresti prendere un lettore cd roooootto, svuotarlo di tutta la robaccia inutile all'interno e tenere solo lo chassis. a quel punto ci infili dentro l'hd e riempi con un po' di materiale isolante in modo da ammutolire il tutto. il rovescio della medaglia è che a quel punto il tuo hd soffrirà un caldo abbestia!

lordmax
10-07-2003, 08:46
Le prestazioni ne risentono quanto? :(

biamat
10-07-2003, 08:59
ti capisco benissimo,
anche io ero afflitto dallo stesso problema e ho risolto il problema con una soluzione poco da modders.
Ho vendudo il vecchio disco ad un amico specificandogli che era rumoroso (un po' di onestà) e mi sono comprato il seagate barracuda...una bomba silenziosa

albertino78
10-07-2003, 09:17
Originally posted by "lordmax"

Le prestazioni ne risentono quanto? :(

bhe di preciso non lo so.......fai la prova...tanto il procedimento è completamente reversibile....puoi regolarare in una infinità di posizioni.....poi mentre lo regoli senti subito perchè l'utility ti fa vedere e "sentire" in tempo reale......

albertino78
10-07-2003, 09:18
Originally posted by "Stigmata"

ciao e innanzitutto benvenuto!
potresti prendere un lettore cd roooootto, svuotarlo di tutta la robaccia inutile all'interno e tenere solo lo chassis. a quel punto ci infili dentro l'hd e riempi con un po' di materiale isolante in modo da ammutolire il tutto. il rovescio della medaglia è che a quel punto il tuo hd soffrirà un caldo abbestia!

quello è il modo giusto per cremare un ibm :D

R.I.P. amen :sofico:

lordmax
10-07-2003, 09:32
Ok, faro' una prova con l'utility, male che vada compro un barracuda da 120 Gb ;)
Grazie infinite ragazzi, siete preziosi come sempre :)

-=DennyX=-
10-07-2003, 09:53
Io utilizzando l'Intel Application Accelerator (solo per chipset Intel serie 8xx) ho provato a modificare la rumorosità del mio Maxtor DX740.

Il sistema agisce sugli spostamenti della testina, rendendoli più "dolci" e quindi meno rumorosi. In effetti il rumore prodotto si era abbassato abastanza (io comunque ho un sistema di tubi di gomma che tiene sospeso il disco fisso, quindi non mi è facile capire la differenza :D).

Le prestazioni non decadono molto, perchè il transfer rate resta uguale, ma viene allungato un po' il tempo di ricerca.

lordmax
10-07-2003, 10:03
Grazie DennyX ma non e' un problema di vibrazioni dovuto dallo spostamento delle testine quanto proprio il sibilo della rotazione dei piatti... Sembra di avere due ventole a 7200 rpm nel case :(
Oltretutto ho un AMD quindi mi sa che non ho nulla per configurare il chipset...
Cmq grazie per l'info ;)

gord0n
10-07-2003, 11:29
ho appena ordinato un seagate da 60gb per cambiare il mio maxtor da 40... spero che sia davvero silenzioso come sento dire, perche' con cpu, vga e chipset a liquido ormai sento solo l'hd :)

biamat
10-07-2003, 12:04
Originally posted by "gord0n"

ho appena ordinato un seagate da 60gb per cambiare il mio maxtor da 40... spero che sia davvero silenzioso come sento dire, perche' con cpu, vga e chipset a liquido ormai sento solo l'hd :)

Ho lo stesso modello che hai ordinato tu e ti posso assicurare che è tutta un'altra vita.
I piattelli non li senti mai girare, ogni tanto, quando è davvero sotto stress senti i classici rumori tipo grattata ma cmq tollerabilissimi...e poi ti devi applicare per sentirli!
Un ottimo acquisto!!!

Axetr
10-07-2003, 21:28
Per quanto riguarda l'utility IBM posso dirti che ha quasi annullato il rumore di lettura/scrittura dei miei due IBM 40 GB ma, purtroppo, ha lasciato invariato il rumore generato dalla rotazione dei piattelli.
Sul Barracuda confermo i pareri positivi letti sopra: è silenziosissimo.