View Full Version : Dissi scheda video
Ciao a tutti, anche questa volta la funzione cerca non funziona :cry:
Ho letto in giro che per staccare il dissi di una scheda video, o si mette in freezer e poi si staca di scatto, oppure si scalda con il phon e si stacca dolcmente. Cosa mi consigliate per una sapphire 9100 ??
Grazi mille
Io consiglio la prima... cmq fai attenzione... è una procedura non troppo semplice.
Naturalmente dopo che la metti in frigo.. e aver staccato il dissi, aspetta almeno 2-3 ore in modo che la condensa dalla scheda se ne vada.
Ma cmq non la devi mettere in frigo.. ma nel congelatore.
La procedura con il phon non mi piace molto.. non me gusta molto scaldare il core.
Ciaoz
Alekhine
10-07-2003, 08:10
Originally posted by "REPSOL"
Io consiglio la prima... cmq fai attenzione... è una procedura non troppo semplice.
Naturalmente dopo che la metti in frigo.. e aver staccato il dissi, aspetta almeno 2-3 ore in modo che la condensa dalla scheda se ne vada.
Ma cmq non la devi mettere in frigo.. ma nel congelatore.
La procedura con il phon non mi piace molto.. non me gusta molto scaldare il core.
Ciaoz
Io userei proprio il phon invece, per le temperature figuriamoci :p il core è abituato a sopportare ben altre temp che quelle del phon...
saluti
Originally posted by "Alekhine"
Io userei proprio il phon invece, per le temperature figuriamoci :p il core è abituato a sopportare ben altre temp che quelle del phon...
saluti
Io con il phon ci asciugo i dissipatori ad aria dopo averli lappati e lavati..... e ti assicuro che se ce lo tieni troppo sopra le temp possono anche arrivare sopra i 60°.
Cmq fai come vuoi ciaoz
Raga,ho usato il phon ed èp andato tutto bene. Grazie a tutti ;)
Originally posted by "leliup"
Raga,ho usato il phon ed èp andato tutto bene. Grazie a tutti ;)
Contento per te :D
Approfitto di questo thread, ho un problema simile.
Ho la Radeon 9500Pro e vorrei sostituire il dissi originale con quello passivo della Zalman. Qualche giorno fà ho provato a togliere il dissi, ma ho rinunciato perchè i ganci che lo tengono fermo erano incredibilmente resistenti.
Potreste consigliarmi un modo per toglierli senza fare danni?
Ciao
Originally posted by "Aleksej"
Approfitto di questo thread, ho un problema simile.
Ho la Radeon 9500Pro e vorrei sostituire il dissi originale con quello passivo della Zalman. Qualche giorno fà ho provato a togliere il dissi, ma ho rinunciato perchè i ganci che lo tengono fermo erano incredibilmente resistenti.
Potreste consigliarmi un modo per toglierli senza fare danni?
Ciao
Arghhhhhhhhhhh ma che fai sei matto? Che vuoi svelgere tutto?
:D
Quei gancetti li devi togliere stringendoli fra un paio di pinzettine o con le dita se ce la fai.
Va strinta la parte dei gancetti dietro il core, che sono fatti a forma di freccia schiappata a metà.
Ciaoz
Infatti è proprio questo il punto: i gancetti sul retro fuoriescono di poco e sono durissimi. Con le dita è impossibile, con una pinzetta forse è fattibile. Ma devo trovarne una abbastanza piccola. La mia paura è che mentre stringo con la pinzetta, questa mi sfugga.
Speriamo bene!
Ciao
Originally posted by "REPSOL"
Io consiglio la prima... cmq fai attenzione... è una procedura non troppo semplice.
Naturalmente dopo che la metti in frigo.. e aver staccato il dissi, aspetta almeno 2-3 ore in modo che la condensa dalla scheda se ne vada.
Ma cmq non la devi mettere in frigo.. ma nel congelatore.
La procedura con il phon non mi piace molto.. non me gusta molto scaldare il core.
Ciaoz
infatti ha detto Freezer e non frigo :muro:
Originally posted by "Aleksej"
Infatti è proprio questo il punto: i gancetti sul retro fuoriescono di poco e sono durissimi. Con le dita è impossibile, con una pinzetta forse è fattibile. Ma devo trovarne una abbastanza piccola. La mia paura è che mentre stringo con la pinzetta, questa mi sfugga.
Speriamo bene!
Ciao
Stacci very very attento :D
Originally posted by "Marci"
infatti ha detto Freezer e non frigo :muro:
E io invece ti dico che frezeer per me vuol dire Frigo.... questo perchè uso droga molto pesa e a volte non la digerisco bene :D
LOLOL Me so sbajo dai :D
Cmq vedi.. si impara sempre qualcosa ;)
Originally posted by "Aleksej"
Infatti è proprio questo il punto: i gancetti sul retro fuoriescono di poco e sono durissimi. Con le dita è impossibile, con una pinzetta forse è fattibile. Ma devo trovarne una abbastanza piccola. La mia paura è che mentre stringo con la pinzetta, questa mi sfugga.
Speriamo bene!
Ciao
Di che marca è la scheda? cmq se monta il tipico dissi nero con la ventolina con la scritta ati, ha un sistema di aggancio particolare, vanno infatti sfilati prima 2 "fermini" da sopra (li prendi con le pinze e tiri), poi puoi procedere con la rimozione del dissipatore spingendo in dentro i fermi che spuntano sotto la scheda...
Originally posted by "Tiafx"
Di che marca è la scheda? cmq se monta il tipico dissi nero con la ventolina con la scritta ati, ha un sistema di aggancio particolare, vanno infatti sfilati prima 2 "fermini" da sopra (li prendi con le pinze e tiri), poi puoi procedere con la rimozione del dissipatore spingendo in dentro i fermi che spuntano sotto la scheda...
Questa no la sapevo.... :)
Grazie dell'informazione!
La mia scheda è della SuperGrace ed è stata la prima 9500Pro ad arrivare in Italia; a suo tempo si disse che era una BBA rimarchiata e infatti sul pcb c'è lo stemma dell'Ati. il dissi è quello nero classico di tutti gli R300.
Proverò e vi farò sapere.
Ciao
Se i fermi non escono di molto devi spingerli dalla parte opposta, cioe' spingi dalla partedel dissipatore, quindi sul retro della scheda schiaccia le teste nel modo giusto e rispingi le teste questa volta pero' nel verso opposto, dopo vari tentativi vedrai che...ne dovrai fare ancora un po'...
Attento alla pinza.
Ciao.
Zerotre.
Originally posted by "Aleksej"
Grazie dell'informazione!
La mia scheda è della SuperGrace ed è stata la prima 9500Pro ad arrivare in Italia; a suo tempo si disse che era una BBA rimarchiata e infatti sul pcb c'è lo stemma dell'Ati. il dissi è quello nero classico di tutti gli R300.
Proverò e vi farò sapere.
Ciao
Nelle ultime schede si adottano dei dissipatori grigi.. con ventola all'interno più belli ma non so quanto più efficenti (nelle sapphire in particolare) con quei pernetti che metono anche per reggere i dissi sul chip delle sk madri.
Ciaoz
Proprio ieri sera ho smontato il dissi ed è andato tutto bene :p !!
I due chiodini in plastica da togliere erano veramente duri!
Ora devo fare delle prove per essere sicuro che la gpu tocchi il dissi nonostante la cornicetta. Questa non so se avrò il coraggio di toglierla...
Al di là di questo, ora ho solo il dubbio se il dissi Zalman passivo possa essere compatibile con la mia mobo, la P4PE: la scheda video è praticamente attaccata ai ganci della ram e infatti quando devo togliere la ram mi tocca prima smontare la Radeon :mad: .
Ne sapete qualcosa?
Ciao
Originally posted by "Aleksej"
...la scheda video è praticamente attaccata ai ganci della ram e infatti quando devo togliere la ram mi tocca prima smontare la Radeon :mad: .
Ciao
Anche io purtroppo nonon nelle tue condizioni.. ho la scheda praticamente appiccicata ai gancetti in basso dela ram... poi c'ho pure messo il dissipatorino e ho dovuto tagliarli le alette in quel punto. :(
Io ho una abit kt7a raid.
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.