PDA

View Full Version : Ho comprato il Plextor Premium/T3B - 52/32/52...un info!


PhoEniX-VooDoo
09-07-2003, 21:44
ciao ragazzi, il masterizzatore è semplicemente fantastico (ho preso quello nero, nel chieftec Nero spacca :pig: ) ma ho una domanda: "PlexTools" mi serve per forza? io lo installato per sicurezza, ma m isembra semplicemente un programma di diagnostica...se lo levo non ci sono prob?

thx

ciao

brown
10-07-2003, 07:26
ma la storia che si puo' masterizzare 1.2gb su un cd funziona?

terrys3
10-07-2003, 09:09
Originally posted by "brown"

ma la storia che si puo' masterizzare 1.2gb su un cd funziona?

no è solo una trovata pubblicitaria!
ma dai...........

versus2k3
10-07-2003, 13:45
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"

ciao ragazzi, il masterizzatore è semplicemente fantastico (ho preso quello nero, nel chieftec Nero spacca :pig: ) ma ho una domanda: "PlexTools" mi serve per forza? io lo installato per sicurezza, ma m isembra semplicemente un programma di diagnostica...se lo levo non ci sono prob?

thx

ciao
Ehm..mi sembra anche abbastanza logico che ti serva, a meno che non ti freghi niente di Gigarec, Speedread, Securec, Varirec, Silent Mode, test del Jitter e compagnia bella...

dexterxx
10-07-2003, 13:49
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"

ciao ragazzi, il masterizzatore è semplicemente fantastico (ho preso quello nero, nel chieftec Nero spacca :pig:


Ciao, scusa l'intromissione :)
siccome son interessato a saperne su questo master :)...ti volevo chidere cosa ti porta a dire che è fantastico (quali test o che altro...)e che master hai usato come riferimento....

Ciao!

versus2k3
10-07-2003, 13:55
Originally posted by "dexterxx"



Ciao, scusa l'intromissione :)
siccome son interessato a saperne su questo master :)...ti volevo chidere cosa ti porta a dire che è fantastico (quali test o che altro...)e che master hai usato come riferimento....

Ciao!
Intanto ti rispondo io dato che ho anche io un Plextor Premium. E' davvero molto silenzioso, anche quando masterizzi a 52X fa veramente poco rumore. Tempi di accesso spaventosamente bassi. Ha ben 8 Mb di buffer. E soprattutto e' capace di masterizzare cd protetti. Forse alla Plextor si sono davvero svegliati.

terrys3
10-07-2003, 14:05
Originally posted by "versus2k3"


Intanto ti rispondo io dato che ho anche io un Plextor Premium. E' davvero molto silenzioso, anche quando masterizzi a 52X fa veramente poco rumore. Tempi di accesso spaventosamente bassi. Ha ben 8 Mb di buffer. E soprattutto e' capace di masterizzare cd protetti. Forse alla Plextor si sono davvero svegliati.

perchè quando si sono addormentati? non me ne ero accorto.... :D

mensanino
10-07-2003, 17:07
Originally posted by "versus2k3"


E' E soprattutto e' capace di masterizzare cd protetti.

In che senso scusa? Non lo fanno anche gli altri?

terrys3
10-07-2003, 18:06
Originally posted by "mensanino"



In che senso scusa? Non lo fanno anche gli altri?

non tutti ci riescono bene

PhoEniX-VooDoo
10-07-2003, 18:22
Originally posted by "versus2k3"


Ehm..mi sembra anche abbastanza logico che ti serva, a meno che non ti freghi niente di Gigarec, Speedread, Securec, Varirec, Silent Mode, test del Jitter e compagnia bella...

devi scusarmi, ma oltre a non essere ferratissimo in materia ho avuto 3 giorni davvero inccasinati a dir poco. Lo provato poco ho fatto un CD-R a 52X, installato qualche software e fatto un CD-RW a 32X quindi non lo provato molto. Allora tu dici che Plextools e indispensabile? ma devi settare qualcosa da qualche parte? devo cercare un versione + aggiornata?

Se m idici cosa fare te ne sarei davvero grato ;)

ciao!

PhoEniX-VooDoo
10-07-2003, 18:43
solo adesso hi visto "preferences" in PlexTools :eek: :eek: ...ammazza quante cose da settare!

lascio tutto di default?

versus2k3
10-07-2003, 19:11
Guarda, tra poco devo uscire, cmq domani mattina (spero di ricordarmi) ti faccio una specie di tutorial per plextools. Cmq intanto scarica la versione più aggiornata di Plextools - 2.05 - e scarica il nuovo firmware per il Premium che è uscito 2 giorni fa - 1.03 -

terrys3
10-07-2003, 19:22
Originally posted by "versus2k3"

Guarda, tra poco devo uscire, cmq domani mattina (spero di ricordarmi) ti faccio una specie di tutorial per plextools. Cmq intanto scarica la versione più aggiornata di Plextools - 2.05 - e scarica il nuovo firmware per il Premium che è uscito 2 giorni fa - 1.03 -

:cool: :sofico:

dexterxx
10-07-2003, 20:06
Originally posted by "versus2k3"


Intanto ti rispondo io dato che ho anche io un Plextor Premium. E' davvero molto silenzioso, anche quando masterizzi a 52X fa veramente poco rumore. Tempi di accesso spaventosamente bassi. Ha ben 8 Mb di buffer. E soprattutto e' capace di masterizzare cd protetti. Forse alla Plextor si sono davvero svegliati.

Mmm chiedevo perchè tra i master attualmente in vendita non saprei che prendere (tutti sì in grado di masterizzare a velocità elevatissime...ma con una marea di C1, e C2 a tal proposito puoi anche leggere il 3d "Non fanno più i master di una volta"... la qualità l'han persa per strada :( :( )....
sapevo anche che gli ultimi ( a parte l'ultimissimo premium di cui parliamo appunto!:D)avevan ben poco della qualità plex.....


Ciao!

PhoEniX-VooDoo
11-07-2003, 18:16
Originally posted by "versus2k3"

Guarda, tra poco devo uscire, cmq domani mattina (spero di ricordarmi) ti faccio una specie di tutorial per plextools. Cmq intanto scarica la versione più aggiornata di Plextools - 2.05 - e scarica il nuovo firmware per il Premium che è uscito 2 giorni fa - 1.03 -

i'm waiting... :)

ciao!

Lancill
23-07-2003, 15:38
scusate il riuppo a distanza di 2 settimane, ma mi interessava sapere se sapevate se sto SecuRec era già stato crackato da qualcuno o è rimasto ancora verginello :rolleyes:

MM
23-07-2003, 17:43
Non parliamo di certe cose..... ;)

Lancill
23-07-2003, 21:23
No, ma non voglio sapere in che modo è stato crackato, era una questione personale, siccome volevo usarlo per creare un cd protetto con quel sistema, avevo bisogno di sapere che grado di sicurezza mi poteva offrire, non volevo crackarlo io!

nonnovi
24-07-2003, 08:54
Io non sono ancora riuscito a fare un cd a 52x...anche i verbatim 48x me li scrive a 40x porcaccia la miseria...oggi aggiorno il firmware e installo i plextools...vediamo se risolvo qualcosa...cmq una guida alle utility sarebbe ben accetta...ciauz

|CR0T4NUS|
03-09-2003, 04:47
Riuppo il thread solo ora per dare una risposta a Lancill, (e a eventuali interessati ) in base a recenti informazioni:

il Securec può essere facilmente superato, senza alcun crack dunque non offre alcuna garanzia.

non utilizza algoritmi particolari ma solo qualche trucchetto. avrete più grane che benefici, come ad esempio la lentezza della copia con i grossi file per non parlare della mostrusa lentezza coi piccoli ( si parla di ore :eek: )

non è certo il miglior metodo per conservare i dati in modo sicuro.

terrys3
03-09-2003, 15:41
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|

non utilizza algoritmi particolari ma solo qualche trucchetto.

tipo?:D

XPuserONE
03-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
fatto un CD-RW a 32X

:eek:
quanto costano i CD RW che arrivano a 32X?

gatto23
03-09-2003, 19:51
Nessuno mi sa dire la compatibilità testata dei cd-r creati con il sistema Gigarec? Chi c'è l'ha ha fatto qualche prova?
Mi interessa parecchio, soprattutto per archiviare divx in un unico disco.

|CR0T4NUS|
03-09-2003, 21:21
diciamo che vanno sul 50% dei lettori in commercio:

le mie prove cd da 80 minuti riempito con 984 mega ( il massimo consentito per questi cd )

sul toshiba che ho in firma un cd andava parzialmente, l'altro andava perfettamente.

su un traxdata 20/12/40 ( liteon rimarchiato ) funzionava parzialmente cmq aveva il vecchissimo firmware dell'acquisto e non è detto che non funzioni con l'ultimo.

sul waitec 32x di un mio amico ( drive del '99 ) andava perfettamente.

sulla mia ps2 non vanno.

per sentito dire sull 1712 molti dicono di non avere problemi.

tali cd sono ben digeriti dai lettori dvd-r in generale.





riguardo alla protezione di parla di una stringa di byte sbagliati che mandano in errore la lettura, che può essere facilmente sconvata con un editor esadecimale.

per recuperarli invece basta cd/dvd diagnostic della arrowkey :eek:

gatto23
03-09-2003, 22:19
Grazie 1k Crot sei stato di grande utilità, quasi quasi lo prendo tanto di lettori cd ormai se ne vedon pochi in giro, la maggior parte delle persone che conosco hanno tutti il dvd-rom.
Se qualcun altro ha altri dettagli, prove, sbizzarritevi :D