Entra

View Full Version : AIUTO !!! Credo di aver combinato un pasticcio...


GIVDYX
09-07-2003, 21:36
Ciao ragazzi, mi sono cimentato nell'arduo, e unico modo, di sbloccare il mio palomino 1600 unendo i ponticelli L1, dopo aver finalmente trovato una vernice conduttiva, pero' al rame...e' un prodotto che ho trovato in in negozio di componenti elettronici...
Allora ho messo l'attack in mezzo a tutti i ponticelli, dopo aver messo il nastro sui pin...poi ho grattato con la carta vetrata, a grana finissima...poi ho cominciato a metter la vernice... ...e...giunto al secondo ponticello, ho visto che della vernice era quasi a contatto con un altro ponticello, e non riuscendo a pulire con la punta di un cutter (il tutto con l'ausilio di una lente d'ingrandimento) ho preferito riiniziare da capo, ripulendo con la carta vetrata...
Adesso...il mio palomino e' marrone...la vernice e' color rame...e grattando con la carta vetrata, m'e' perso di aver visto del rame sotto la parte marrone del pcb...!!!...ho grattato troppo !!!...mi cofermate che sotto c'e' del rame ?!?...ma se cosi' fosse come sono isolati quei pin ?!?...
...cosa mi consigliate di fare ?!?...ovviamente nn mi sono ancora arrischiato a rimontarlo...percio' di corrente non ne ho ancora fatta passare...
Attendo fiducioso vostre info... :(

Cemb
09-07-2003, 22:38
Grattando con un cutter il mio palomino avevo fatto emergere (in un punto solo però!) del rame. Effettivamente sotto c'è una placca di rame, se la cortocircuiti (facendoci finire della vernice conduttiva) coi bridges, il processore parte con molti assurdi (bloccati), o magari non parte proprio.. Insomma, un casino!

L'unica è riisolare il tutto con un velo di Attack o simili (io ho fatto così), evitando ovviamente i bridges che poi dovrai collegare.

Ma perchè hai levato la vernice con la cartavetro?? Bastava del semplicissimo solvente levasmalto da unghie!! Io l'ho sempre tolta così, ho modificato manualmente (tramite taglio con taglierino/unione con vernice all'Ag) 4 volte il moltiplicatore al mio Palomino, ed ora l'ho rimesso in configurazione originale sul secondo pc e ti assicuro che va ancora!

Poi quando unisci i bridges, per non sbavare, isola la traccia che devi fare con due striscette di scotch, e falle una per volta. Quando la vernice è asciutta, togli il nastro adesivo e passi al secondo ponticello. Ci vuole CALMA, sono così vicini che fare il lavoro di freta non porta mai a buoni risultati!

Spero di esserti stato utile! Buona serata & a presto, spero di leggere tra poco del tuo processore OVERCLOCCATO! ;) Byez!

GIVDYX
10-07-2003, 00:15
...come immaginavo... :(
...ma cosa vuoi che ti dica...chi non risica, non rosica...o...sbagliando s'impara...
...ma com'e' possibile che li ci sia gia' il rame ?!?...allora quei ponticelli sono isolati ?!?...
...adesso sara' un bel problema...
...nel senso che potrei lasciar cosi' com'e'...ma ricoprire con un velo d'attack i micron intorno ai pin e poi riuscire a ricollegarli credo sia impossibile... :( ...
...cmq...vedro' che riusciro' a combinare...
...grazie mille...

Cemb
10-07-2003, 07:30
Beh, al limite vedi cosa succede se lo fai partire così! Non è che puoi postare una foto del proc? Comunque poi potresti provare tutto il "provabile", tanto ormai i danni sono fatti! ;)

E non è detto che tu non riesca a rimediare! A me quando era uscito quel puntino di rame il pc partiva a 1200Mhz con bus a 166 :eek:

Poi l'ho riisolato, ho rifatto le piste ed ora è tutto a posto! :cool: Byez!

GIVDYX
11-07-2003, 01:08
...caro cemb...ti considero gia' un amico...;)...
...adesso cerco il solvente x unghie x non peggiorar la situazione...vedo quali sono le doti della mia digitale in macro (e ci vorra' proprio) e poi posto in un jpg nn troppo pesante ;)
...e poi cercate di non agitar troppo l'alabarda nella piaga :-(
Grazie ancora...

Cemb
11-07-2003, 10:59
OK! e speriamo che il danno sia rimediabile.. Buona giornata! ;)