View Full Version : Evvai!! Joystick arcade terminato!!
Finalmente ho terminato il mio nuovo "Arcade System Professional"!! Sii!! E' un pannello arcade a 2 giocatori, con tasti start, coins, esc, ovvero i necessari per usare il joy senza dover attaccare e ristaccare la tastiera!! eh sì, proprio tastiera, altrimenti dove li trovavo tutti quei tasti che si premessero in contemporanea!! A presto le foto di questo "secondo arrivato"!!
andreamarra
14-07-2003, 14:00
Aspetto le foto con ansia :pig:
cosa hai usato? keyboard hack o ipac?
ciao!
Ho hackerato una tastiera, anche xké secondo me il bello di autocostruirsi i joy sta nel replicare nel modo + fedele possibile quello che pensi e spendendo il meno possibile!! Praticamente nel mio joy arcade ho comperato solo i tasti e le levette e alcune vitine ottonate lucide, che fanno molto chic, il resto è tutto materiale di recupero, anche la tastiera, che avevo nell'armadio del "bravo smanettone" (:eek: )...
Spesa totale: 11€!! (anche se penso sia difficile raccattare 12 pulsanti e 2 levette a 10€, avevo un amico che lavora in questo settore e.... ...cmq ieri sera sn andato a faare un giro in happ controls, e tra 2 levette e 12 pulsanti saltano fuori una cinquantina di euro circa)
Ah, appena mio fratello mi riporta indietro la webcam faccio le foto, momentaneamente mi sto costruendo il volante, che fa molto GPL...
Originariamente inviato da Matro
Ah, appena mio fratello mi riporta indietro la webcam faccio le foto, momentaneamente mi sto costruendo il volante, che fa molto GPL...
:eek: cosa?
capisco il joypad, ma il volante.....quello me lo sono comperato!
adesso devo cercare il cabinato su cui montare tutto.... ce la faro?
ciao!
Ataru_Moroboshi
18-07-2003, 15:36
Originariamente inviato da skazzo
cosa hai usato? keyboard hack o ipac?
ciao!
Uoz ipac? ched'è?:confused:
Originariamente inviato da Ataru_Moroboshi
Uoz ipac? ched'è?:confused:
www.ultimarc.com
Originariamente inviato da skazzo
:eek: cosa?
capisco il joypad, ma il volante.....quello me lo sono comperato!
adesso devo cercare il cabinato su cui montare tutto.... ce la faro?
ciao!
Beh, non mi costruisco il volante xké in commercio non se ne trovano come i joy arcade (anke xké i joy arcade ke ci sono si fanno pagare a caro prezzo :cool: ), ma per la solita voglia di dire "L'ho fatto io"...
Non so se ho letto giusto, ma l'ipac permette di premere tutti e 56 i tasti contemporaneamente? Penso cmq di no...
praticamente sì.....visto che la limitazione del keyboard hack dipende dal codificatore usato (il chip interno alla tastiera), l'ipac sfrutta un chip che usa praticamente una matrica 56x1, praticamente sono tutti collegati a terra con un unico filo, l'altro contatto va a finire su un singolo piedino del controller...che poi trasforma i livelli aperto/chiuso (0/1) di ogni entrata in informazioni da spedire alla scheda madre....qualcuno mi ha detto che però non risponde bene e subito all'input... boh, sarebbe da provare!
ciao!
Beh, comunque sia secondo me, visto il prezzo (sui 40$ per quello da 2 player se non sbaglio), è meglio una keyboard hack, visto che una tastiera anche nuova costa una miseria, e 99,9% la matrice utilizzata dalle tastiere è 16x8, o meglio ancora 18x8. Una 16x8 secondo me è eccellente, visto che si possono utilizzare contemporaneamente 6 tasti x giocatore e i 2 joy. Che i tasti del start e dei gettoni non si possano premere contemporaneamente al resto non è un problema... quindi anche quando dovrò costruire il cab: w le keyboard hackerate!!!
Originariamente inviato da Matro
Beh, comunque sia secondo me, visto il prezzo (sui 40$ per quello da 2 player se non sbaglio), è meglio una keyboard hack, visto che una tastiera anche nuova costa una miseria, e 99,9% la matrice utilizzata dalle tastiere è 16x8, o meglio ancora 18x8. Una 16x8 secondo me è eccellente, visto che si possono utilizzare contemporaneamente 6 tasti x giocatore e i 2 joy. Che i tasti del start e dei gettoni non si possano premere contemporaneamente al resto non è un problema... quindi anche quando dovrò costruire il cab: w le keyboard hackerate!!!
guiustissimo! vaglielo a spiegare a quelli dell'ultimarc! ciao!
Originariamente inviato da skazzo
guiustissimo! vaglielo a spiegare a quelli dell'ultimarc! ciao!
Ah piuttosto, visto che hai il jimibox, sai se va in qualsiasi scheda video? Cosa hai "barattato" oppure quanti $$? Ci sto facendo un pensierino anche se ora sto facendo il volante alla schumacher... Cmq penso verso inizio agosto di rimettermi al lavoro sui joy arcade, visto che la wheel sarà pronta in 1 settimana... ovviamente quando ritornerà la fotografica farò le foto anche di qst!
è un aggeggio esterno che si attacca ala presa vga.
l'ho pagato sui 130eurozzi, ma se hai qualcosa da dargli tra quello che c'è nella lista, allora te lo fa gratis o quasi....
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
sui 130eurozzi
ciao!
:eek: ... Ci faccio un pensierino, anche xké non ho niente da barattare...
pippo985
24-07-2003, 11:24
Scusa skazzo,
ho letto la pagina relativa all'hack della tastiera sul tuo sito.
Ho una tastiera vecchia e l'ho aperta. Le piste sono su un foglio tipo lucido. Come collego i pulsanti del joy?
ciao! qualcuno che legge le mie guide????:eek:
dunque, seguendo il procedimento a, dovresti seguire le due piste (una per foglio) che partono sotto ogni tasto...
insomma: in corrispondenza di ogni tasto, sui fogli parte una pista, che arriva in alto a destra (di solito) e si aggancia al pcb....
non devi fare altro che segnarti il tasto che stai analizzando, seguire la pista di un foglio fino all'estremità e segnare quale pista è (per essere più comodo numerale da 1 a 8 e da 1 a 16...);
lo steso fai per la pista dell'altro foglio.
è un po' un rompimento, ma è la prassi...
altrimenti segui la strada "b" del mio sito, e chiudi i conatti con un pezzetino di metallo, o forse bastano le dita....
ciao!
Originariamente inviato da pippo985
Scusa skazzo,
ho letto la pagina relativa all'hack della tastiera sul tuo sito.
Ho una tastiera vecchia e l'ho aperta. Le piste sono su un foglio tipo lucido. Come collego i pulsanti del joy?
Riecchime quà, quando c'è bisogno c sono sempre :D ... Ciao Pippo, sinceramente non ho capito il tuo problema: Non sai come mappare la matrice della tastiera (Non sai come farti saltare fuori la tanto agognata tabella 16x8 o quello che è :rolleyes: ) oppure non sai come collegare fisicamente i pulsanti alla tastiera? Se è il primo problema, la risposta te l'ha già data skazzo, altrimenti se il problema è il secondo devi sapere che i fili dei pulsanti non vanno saldati sui "fogli di plastica" (Mylar sheets ;) ), ma sulla schedina vera e propria, quella in cui è presente il controller della Keyboard. Ciao!!
una cosa ......
mi ricordo che quando me lo sonofatto io ho dovuto controllare anche la presenza di combinazioni fasulle.....
perchè potevano generare confusione la pressione di 2 o 3 tasti particolari.
Ora non ricordo bene ma mi sembra che venissero definiti tasti fantasma e era possibile trovare in rete un programmino con cui verificare bene i tasti da assegnare per non incorrere in questo problema
pippo985
24-07-2003, 17:05
Ok era dove fare i collegamenti. :)
Grazie a tutti e due.
Stasera, se la mia partitella di beach-volley non si protrae a lungo, provo e domani vi faccio sapere. :cool:
Grazie ancora.
Ciao.
Originariamente inviato da batigol
una cosa ......
mi ricordo che quando me lo sonofatto io ho dovuto controllare anche la presenza di combinazioni fasulle.....
perchè potevano generare confusione la pressione di 2 o 3 tasti particolari.
Ora non ricordo bene ma mi sembra che venissero definiti tasti fantasma e era possibile trovare in rete un programmino con cui verificare bene i tasti da assegnare per non incorrere in questo problema
Infatti tutto il procedimento che sta facendo adesso pippo (e che ho già fatto io, bei tempi :D ) serve, oltre x sapere a che "pin" collegare i tasti, proprio per scegliere i tasti adatti per non avere key-blocking o key-ghosting. Ciao!
Originariamente inviato da pippo985
Ok era dove fare i collegamenti. :)
Grazie a tutti e due.
Stasera, se la mia partitella di beach-volley non si protrae a lungo, provo e domani vi faccio sapere. :cool:
Grazie ancora.
Ciao.
Beh, se è per questo, non vorrei che incappassi nel mio stesso errore: i fili che salderai nel pcb della tastiera, non saldarli uno dopo l'altro nei contatti usati anche dal mylar (Tutti i contatti uno vicino all'altro, x intenderci ;) ), visto che è una superficie liscia e si staccano facilmente. Ad esempio, se devi saldare il filo sul primo contatto, segui la pista che va dal contatto che tocca col mylar fino al punto in cui troverai un piedino del controller della tastiera o il piedino di qualche resistenza, diodo o transistor. Se salderai il filo qui, sarà solido come una roccia!
per avere una maggiore praticità ho dissaldato i connettori originali del pcb, e appena ho tempo ci saldo delle morsettiere a vite, così non mi devo preoccupare se ho sbagliato a configurare i tasti....
ciao!
:eek: Io l'ho fatto con le morsettiere, e sono molto soddisfatto, anche se quando tutti i tasti funzionano, non se ne fa + uso, anche se bisogna aggiungere che in fase di testing sono utilissime :cool: ... Saluti!
pippo985
25-07-2003, 08:08
Originariamente inviato da Matro
Beh, se è per questo, non vorrei che incappassi nel mio stesso errore: i fili che salderai nel pcb della tastiera, non saldarli uno dopo l'altro nei contatti usati anche dal mylar (Tutti i contatti uno vicino all'altro, x intenderci ;) ), visto che è una superficie liscia e si staccano facilmente. Ad esempio, se devi saldare il filo sul primo contatto, segui la pista che va dal contatto che tocca col mylar fino al punto in cui troverai un piedino del controller della tastiera o il piedino di qualche resistenza, diodo o transistor. Se salderai il filo qui, sarà solido come una roccia!
Grazie per il consiglio: era quello che intendevo fare ;)
Cmq ieri mi sono divertito a controllare le combinazione dei contatti. Certo che è un lavoraccio :cry:
Originariamente inviato da pippo985
Grazie per il consiglio: era quello che intendevo fare ;)
Cmq ieri mi sono divertito a controllare le combinazione dei contatti. Certo che è un lavoraccio :cry:
Non è di certo un lavoro bello, però lo è se si pensa a quello che si avrà alla fine (Potrei diventare filosofo :p )
"Il fine giustifica i mezzi"....
Eppoi evviva i lavoracci, se mi fanno risparmiare 145$ di X-Arcade!
Non so voi ma aldilà della noia che può venir fuori alla 50esima rilevazione, stare lì a smanettare e costruire le cose da me mi entusiasmano e non poco!
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
"Il fine giustifica i mezzi"....
Eppoi evviva i lavoracci, se mi fanno risparmiare 145$ di X-Arcade!
Non so voi ma aldilà della noia che può venir fuori alla 50esima rilevazione, stare lì a smanettare e costruire le cose da me mi entusiasmano e non poco!
ciao!
Prima di avere il joy che ho adesso, ho dovuto rilevare 3 tastiere, visto che le prime 2 avevano una matrice bassa (12x12... Doh!), e devo dire che alla terza ero ancora + felice di farla... Ah, stasera spero mi arrivi indietro la webbycam, visto che voglio fare qualche foto anche al volante!! Ciao!
Originariamente inviato da Matro
Prima di avere il joy che ho adesso, ho dovuto rilevare 3 tastiere, visto che le prime 2 avevano una matrice bassa (12x12... Doh!), e devo dire che alla terza ero ancora + felice di farla... Ah, stasera spero mi arrivi indietro la webbycam, visto che voglio fare qualche foto anche al volante!! Ciao!
sìsì, così vedo come l'hai fatto....domanda: dove li avete presi voi i joy e i bottoni?di recupero?
ciao!
I tasti e le levette?? Usati!! Ci risparmierai non poco e comunque con una lavatina tornano belli e splendenti! Forse l'unica cosa che dovrai comperare nuova è un bel set di microswitch, visto che i pulsanti che ho mi erano arrivati con dei micro troppo morbidi, che non rispedivano su il pulsante in maniera decisa... x fortuna che di micro abbastanza duri ne avevo in casa! Cmq i micro non dovrebbero costare molto....
devo decidermi a passare dal noleggiatore vicino a casa...peccato che non è amico di mio padre, altrimenti un arcade a casa ce lo avevo da mò...devo semplicemente trovare il tempo!
ho qualche microswitch anche io a casa, ma molto pochi...per fortuna sono universali (o quasi)...
ciao!
pippo985
25-07-2003, 10:32
Originariamente inviato da skazzo
sìsì, così vedo come l'hai fatto....domanda: dove li avete presi voi i joy e i bottoni?di recupero?
ciao!
Nuovi nuovi, tutto a 15€ il seguente materiale:
--2 leve
--12 buttons
Dal padre di una mia amica.
:D :D :D :D
Originariamente inviato da pippo985
Nuovi nuovi, tutto a 15€ il seguente materiale:
--2 leve
--12 buttons
Dal padre di una mia amica.
:D :D :D :D
--2 leve
--12 buttons (+1 di scorta :cool: )
10€... (non sono nuovi xò, ma va bene lo stesso ;) )
Ah, e io dal padre di un mio amico :D
E dopo mille mila mesi (!!) ecco le foto del mio "matrotech arcade system ke"! PS: sono foto di pessima qualità, lo so..
e già che ci siamo mettiamo anche quelle del volante... questo è l'albero con il supporto per il volante vero e proprio..
e una foto della parte posteriore dello stesso, qui si vedono meglio le levette del cambio..
non hai allegato l'albero...ma diventa analogico o digitale il volante???? insomma, usi resistenze e porta joystick o microswitch e tastiera????
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
non hai allegato l'albero...ma diventa analogico o digitale il volante???? insomma, usi resistenze e porta joystick o microswitch e tastiera????
ciao!
Il volante? Analogicissimo :cool: , uso dei potenziometri e il tutto si collega alla porta joy...
Ecco il supporto per il volante. Si nota l'albero vero e proprio, e attaccato all'albero si vede una placchetta d'acciaio con una vite fissata in questa. La placchetta è saldata all'albero, e tutto questo serve xké se si usasse solo l'albero e un dado si rischierebbe di premere troppo il bullone e quindi rovinare il legno del volante. In questo modo i dadi possono essere anche più allentati, in qualsiasi caso il volante fissato così no può girare sull'albero... sono stato spiegato (come direbbe non ricordo chi :D ) ?
Non ci capisco assolutamente niente di questa roba, ma ti ammiro perche' penso che usare qualcosa "fai da te" sia una grande soddisfazione... quindi complimenti! :mano:
pippo985
03-11-2003, 10:38
Ciao Matro,
sto realizzando un joy utilizzando una tastiera.
Una domanda: se con la tastiera tieni premuto un tasto (ad esempio la lettera A) e successivamente ne tieni premuto un altro (tasto B), hai un risultato simile.
AAAAAAAAAABBBBB
Supponi che i due tasti mi servono per la direzione SU e SX, quando vado con il joy in diagonale (SU + SX), mi darà problemi?
Originariamente inviato da pippo985
Ciao Matro,
sto realizzando un joy utilizzando una tastiera.
Una domanda: se con la tastiera tieni premuto un tasto (ad esempio la lettera A) e successivamente ne tieni premuto un altro (tasto B), hai un risultato simile.
AAAAAAAAAABBBBB
Supponi che i due tasti mi servono per la direzione SU e SX, quando vado con il joy in diagonale (SU + SX), mi darà problemi?
Io lo so, io lo so!!!!!!!
ti rispondo: fare una prova con il notepad è alquanto inutile, in quanto entra in gioco la velocità di ripetizione eccetera...
se invece ti munisci di un programma chiamato... ehm.... prova a guardare la mia guida sul keyboard hacking e trovi il mone, mi pare sia keyscan.....con questo programma, insomma, puoi vedere quali tasti possono essere premuti contemporaneamente: vengono evidenziati a video i tasti premuti, o meglio quelli che vengono rilevati sulla porta ps/2, e puoi verificare che siano quelli che hai realmente premuto....
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
Io lo so, io lo so!!!!!!!
ti rispondo: fare una prova con il notepad è alquanto inutile, in quanto entra in gioco la velocità di ripetizione eccetera...
se invece ti munisci di un programma chiamato... ehm.... prova a guardare la mia guida sul keyboard hacking e trovi il mone, mi pare sia keyscan.....con questo programma, insomma, puoi vedere quali tasti possono essere premuti contemporaneamente: vengono evidenziati a video i tasti premuti, o meglio quelli che vengono rilevati sulla porta ps/2, e puoi verificare che siano quelli che hai realmente premuto....
ciao!
Risposta esatta! Skazzo hai vinto una crociera di 50 giorni in Gibuti :D :D
Comunque ritornando seri ( :rotfl: ... ) è esatto quello che ha detto skazzo, se stai usando una tastiera e l'hai hackerata (se l'hai fatto, da quanto ho capito invece la risposta è no :) ), beh hackerarla serve proprio per capire quali tasti sono premibili contemporaneamente e che "danno il meglio di sè :D " (non vuol dire niente la frase tra virgolette, ma ci stava bene..) .. se hai ancora qualche problema, sai dove trovarmi ;) .. Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.