View Full Version : Excel: Aiutami tu!
Ho un bel problemino da risolevere con excel 2000 :mad: . Devo realizzare un foglio simile ad un ordine di materiali che però deve essere capace di sommare le quantità dell'ordine attuale a quelle degli ordini precedenti in modo da costituire una specie di cumulo dei materiali ordinati in totale. In sintesi ho bisogno di una cella in cui di volta in volta viene inserito un valore e di un'altra cella che somma questo valore a quello precedentemente contenuto al suo interno.
ad esempio:
-foglio vuoto-
scrivo nella cella A 2
e la cella B dovrà contenere 2
poi scrivo nella cella A 5
dunque la cella B dovrà contenere 7
e così via....
sperando di essere stato sufficientemente complicato ;) vi ringrazio in anticipo per le risposte! :D
Probabilmente non ho capito il problema ma detto così sembra che la cella che contiene la somma debba essere banalmente valorizzata con una formula del tipo:
=SOMMA(Ax:Ay) dove ovviamente alla x ed alla y sostiuisci gli estremi del range che userai....non ho capito bene vero?
Originally posted by "atragon"
Probabilmente non ho capito il problema ma detto così sembra che la cella che contiene la somma debba essere banalmente valorizzata con una formula del tipo:
=SOMMA(Ax:Ay) dove ovviamente alla x ed alla y sostiuisci gli estremi del range che userai....non ho capito bene vero?
esatto...hai capito male. immagina di avere una ordine di oggetti. ogni oggetto ha una casella associata che conteggia il numero di pezzi ordinati fino a quel momento di quell'oggetto. Non è una somma in colonna come dici te ma bensì una somma riga per riga tra il valore A e il "vecchio" valore di B.
spero di essere stato un pò meno intricato! :cool:
tel chi' e TUTTO da foglio di calcolo senza una riga di codice.
Poi si può fare anche con con tre (3) righe di codice VBA se interessa.
:)
P..
da notare le meraviglie iterative che si possono fare con
Strumenti > Opzioni > Calcolo > Iterazioni[/size]
N.B.
da settare in Strumenti > Opzioni > Calcolo:
Iterazioni spuntato
Numero massimo = 1
Tante grazie per ora.
Lo provo e ti faccio sapere. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.