PDA

View Full Version : "misteri" della fluidodinamica


ribbaldone
09-07-2003, 17:02
Ciao a tutti, oggi ho fatto una scoperta particolare, bene partiamo dall'inizio:

tempo fa avevo spostato il modulo di ram dalla prima alla terza posizione per tenerlo piu' fresco lontano dalla cpu, poi ho comprato un secondo modulo e l'ho messo sul secondo slot, sempre per lo stesso motivo.
giorni fa ho letto che per poter sfruttare meglio le ram bisogna tenerle sul primo max secondo slot perche' hanno una migliore alimentazione, allora prendo e sposto sul primo e secondo slot, a parte che non funzionavano non so perche', ma un modulo di adata winbond bh6 da 512 pc 2700 e uno di samsung da 256 di pc 2100 su primo e secondo slot non vanno, anche girandoli, ma passiamo oltre, ho lasciato il solo modulo a data sul primo, per vedere se riuscivo ad ottenere di nuovo i 150 mhz di bus dei primi tempi, li ottengo ;) , ma il problema non è questo, riguarda le temperature, lasciando occupato il primo slot si crea un ristagno di aria che causa un aumento di temperature della cpu di ben 4 gradi :sofico:

crazy.eagle
09-07-2003, 17:54
non ti sorprendere io ho un desktop replacement in overclok (tipo notebook) indi ai flussi di aria ci devo badare moltissimo, ho persino tolto delle griglie interne nella parte posteriore del note, migliorando non poco la resa fluidodinamica dell'aria ed inoltre lo tengo su dei piedini in gomma da cm 2 per adesso che la temp in casa è di circa 26°-28°
per non parlare dello sportellino della memoria che l'ho messo da parte per il momento..

queste cose mi permettono di portare il bus da 100 a 137 e le memorie
A-data ddr4200 a 178 naturalmente senza avere la possibilità di dare overvolt a nessun voltaggio

credo di aver ottenuto il miglior risultato in assoluto su un i-buddie4 che col sis 650 viene dato con bus a 100 e max ddr2700