PDA

View Full Version : Software di pulizia grana


Reeno
09-07-2003, 15:23
SOFTWARE per pilire le foto particolarmente granose (stand alone e plugin):

in alcuni 3rd se ne è parlato, perchè non raccogliere un po' di titoli in questo?

mc_dave72
09-07-2003, 15:30
Una bella comparativa:

http://www.michaelalmond.com/Articles/noise_print.html

ciao,
davide

darkfire
09-07-2003, 19:17
neat image comunque è il migliore :)

Reeno
09-07-2003, 19:29
qualcuno sa come e dove 'trovarlo'?

jack@generepartocorse.it

davat
09-07-2003, 19:33
http://www.neatimage.com/download.html

darkfire
09-07-2003, 22:11
comunque c'era il link sul sito delle prove comparate :p

simmy2000
10-07-2003, 11:56
qualcuno mi spiega a cosa serve questo programma?

grazie ;)

VEDRAN
10-07-2003, 15:25
Ciao , una versione o un programma Freeware , non c'è ??

darkfire
10-07-2003, 18:24
Originally posted by "VEDRAN"

Ciao , una versione o un programma Freeware , non c'è ??

la versione che si scarica da quel sito è shareware e funziona completamente solo è un po' più lenta di quella a pagamento.

riguardo le istruzioni consiglio anche: http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/pierow4/html/info.html

simmy2000
10-07-2003, 18:40
non c'è qualche sito con una piccola guida del programma (in italiano)?

ho visto che si deve caricare un profilo x migliorare l'immagine..ma io che profilo devo caricare?? (ho una fuji ex-20)..non c'è un profilo di default che vado bene più o meno per tutte le macchine?

sul sito ci sono diversi profili ma non so quale prendere..

grazie!

VEDRAN
10-07-2003, 19:03
Grazie dei suggerimeti, farò alcune prove per capire come funziona il programma, ciao.

darkfire
10-07-2003, 20:55
Originally posted by "simmy2000"

non c'è qualche sito con una piccola guida del programma (in italiano)?

ho visto che si deve caricare un profilo x migliorare l'immagine..ma io che profilo devo caricare?? (ho una fuji ex-20)..non c'è un profilo di default che vado bene più o meno per tutte le macchine?

sul sito ci sono diversi profili ma non so quale prendere..

grazie!

il profilo deve essere creato per ogni immagine :)

allora... molto in breve:

1. apri l'immagine di input
2. clicchi su device noise profile
3. selezioni un area uniforme con molta grana (cielo)
4. da profile selezioni : build using selected area
5. selezioni output image
6. apply
7. salvi

questo molto in breve. per un uso più evoluto prova i vari menu. ad ogni modo il risultato come ti ho detto sarà ottimo.

Sul sito ufficiale consigliano di creare un profilo per ogni immagine... e dalle prove che ho fatto conviene (sennò rischi degenerazioni, anche perchè il rumore di fondo non è mai identico).

Ciao :)

simmy2000
10-07-2003, 21:49
Originally posted by "darkfire"



il profilo deve essere creato per ogni immagine :)

allora... molto in breve:

1. apri l'immagine di input
2. clicchi su device noise profile
3. selezioni un area uniforme con molta grana (cielo)
4. da profile selezioni : build using selected area
5. selezioni output image
6. apply
7. salvi

questo molto in breve. per un uso più evoluto prova i vari menu. ad ogni modo il risultato come ti ho detto sarà ottimo.

Sul sito ufficiale consigliano di creare un profilo per ogni immagine... e dalle prove che ho fatto conviene (sennò rischi degenerazioni, anche perchè il rumore di fondo non è mai identico).

Ciao :)
perfetto ci sono riuscito...

ma perchè devi selezionare una parte se poi l'immagine te la migliora tutta?

ciao e grazie :sofico:

darkfire
11-07-2003, 01:33
Originally posted by "simmy2000"


perfetto ci sono riuscito...

ma perchè devi selezionare una parte se poi l'immagine te la migliora tutta?

ciao e grazie :sofico:

come ho accennato prima, lavori su una parte perchè cerchi la zona con maggior rumore, ovvero quelle con colori e superfici più uniformi, in maniera da trovare un algoritmo corretto da applicare a tutta l'immagine. Prova a selezionare come base il cielo e prova poi in un'altra a selezionare un viso... noterai la differenza... comunque dopo il primo filtraggio, puoi usare anche la funzione auto-fine-tune (prima è disattivata) ma per esperienza non va granchè bene, meglio lavorare manualmente, come sempre.
Ad ogni modo queste sono le base, prova a giocare un po' con i parametri e fai un po' di prove per stabilire che ti conviene fare. Ciao.

simmy2000
11-07-2003, 06:29
Originally posted by "darkfire"



come ho accennato prima, lavori su una parte perchè cerchi la zona con maggior rumore, ovvero quelle con colori e superfici più uniformi, in maniera da trovare un algoritmo corretto da applicare a tutta l'immagine. Prova a selezionare come base il cielo e prova poi in un'altra a selezionare un viso... noterai la differenza... comunque dopo il primo filtraggio, puoi usare anche la funzione auto-fine-tune (prima è disattivata) ma per esperienza non va granchè bene, meglio lavorare manualmente, come sempre.
Ad ogni modo queste sono le base, prova a giocare un po' con i parametri e fai un po' di prove per stabilire che ti conviene fare. Ciao.

grazie per i consigli..questo programma è davvero eccezionale :eek: :eek: :D !!!

ma quali sono le limitazioni del demo??

PV07
13-07-2003, 21:26
ho appena preso una casio qv-5700. I colori mi sembrano ottimi, però se guardo l'immagine al 100% vedo che c'e' molto rumore... :cry:
Secondo voi è normale? Ci sono accortezze durante lo scatto della foto per ridurre questa seccatura? Ho impostato l'ISO su 50, giusto, no?

Aiutoooo

vi giro un quadratino di un immagine alla massima risoluzione
il jpg è alla massima qualità! Ma sarà normale??? :cry:

MaVe
14-07-2003, 08:16
Usa Neat Image e risolverai (quasi) tutti i problemi!
Vai tranquillo, quel softwarino è davvero eccezionale! ;)

PV07
14-07-2003, 08:41
stasera posto un paio di foto alla massima risoluzione, spero non sia un problema della mia macchina.
comunque da casa mi sembra molto più sgranata, qui dal lavoro non me ne accorgo nemmeno... forse il monitor sony di casa accentua il rumore?

boh :rolleyes: