View Full Version : Consiglio: MB con PCI-64bit
Salve a tutti, per il mio prossimo pc vorrei fare, tra l'altro, un RAID SCSI, con controller ovviamente separato, su slot PCI 64.BIT.
I favoriti sono:
- Adaptec 29320LP-R oppure R
- 2120S
- 2110S
- 2100S
- 3210S
- 2200S
(tra i quali scegliere)
Volevo chiedere se qualcuno conosce una MB con slot pci64bit.
grassie
ciao
TechnoPhil
09-07-2003, 16:36
Che io sappia non è roba consumer quella che tu chiedi....in effetti se ci fossero sti slot PCI a 64bit nelle mobo desktop, risolveremmo i problemi della saturazione del bus PCI a 32bit!!(vedi x es con i controller SATA PCI).
Ad ogni modo non le ho mai viste queste mobo. :cry:
non rimane che buttarsi su un controller compatibile pci 32bit, magari a basso costo e canale singolo (meglio doppio vero?).
Tuttavia una scelta come questa non giustifica la differ di prezzo poiche le prestaz sarebbero solo di poco superiori, non credi?
TechnoPhil
09-07-2003, 16:46
Originally posted by "macubo"
non rimane che buttarsi su un controller compatibile pci 32bit, magari a basso costo e canale singolo (meglio doppio vero?).
Tuttavia una scelta come questa non giustifica la differ di prezzo poiche le prestaz sarebbero solo di poco superiori, non credi?
Infatti la penso come te....xchè spendere tanti euri in + solo x avere un incremento di neanche il 10% in +????
X me non avrebbe senso, ma se uno i soldi li trova x strada passeggiando....... :D
credo che una soluzione scsi raid sia in grado di far ben sperare, ma con un unico canale, 160MB/s teorici, 32 bit 33 Mhz Pci bus speed le cose vanno riviste.
Ah guardavo il controller 2100S adaptec 499 U.s. $ a cui sommare almeno 2 dischi scsi da 36GB U160 cioè, aspettiamo il pci X o express.
ciao
Da quanto ne so io il 99% delle modo dual processor e per sistemi a basso costo tipo AMD le trovi anche a 250€ della ASUS, MSI e TYAN, ma hanno chip vecchi AMD761MPX con supporto max FSB 266, supportano solo ram ECC altra bella botta in termini di € e ovviamente 2 proci!
Byez
TechnoPhil
09-07-2003, 17:27
Originally posted by "macubo"
credo che una soluzione scsi raid sia in grado di far ben sperare, ma con un unico canale, 160MB/s teorici, 32 bit 33 Mhz Pci bus speed le cose vanno riviste.
Ah guardavo il controller 2100S adaptec 499 U.s. $ a cui sommare almeno 2 dischi scsi da 36GB U160 cioè, aspettiamo il pci X o express.
ciao
Andrà sicuramente a busso....credimi, sli scsi sono i migliori in quanto prestazioni. la vera differenza la fa la velocità di rotazione del disco!!!!
allora che mi dici dei wd raptor 10K rpm con meccanica scsi e interf sata?
hanno le prestazioni degli scsi puri o giù di li?
Considera quanto puoi risparmiare mettendo in raid 0 2 di quelli rispetto a metterci 2 scsi puri con controller pci separato.
E' la soluzione migliore a questo punto.
PS la discussione è nata perche tutti sappiamo che il collo è il sottosistemna disco, aktrimenti i soldi potrei investirli in + ram o cpu + veloce
Nel mercatino dell'usato c'è un utente che vendeva una Intel con i pci a 64. Mi pare fosse un chipset 845. Il ragazzo si chiama "pizzamargherita".
Ciao
TechnoPhil
09-07-2003, 17:43
Originally posted by "macubo"
allora che mi dici dei wd raptor 10K rpm con meccanica scsi e interf sata?
hanno le prestazioni degli scsi puri o giù di li?
Considera quanto puoi risparmiare mettendo in raid 0 2 di quelli rispetto a metterci 2 scsi puri con controller pci separato.
E' la soluzione migliore a questo punto.
PS la discussione è nata perche tutti sappiamo che il collo è il sottosistemna disco, aktrimenti i soldi potrei investirli in + ram o cpu + veloce
Non te ne accorgi a livello desktop del collo di bottiglia hard disc!! :D
dipende quanto vuoi spendere, gli scsi sono sempre + veloci del sata (almeno lo scsi ultra 160).
belinassu
09-07-2003, 17:54
non hai specificato per ke piattaforma...
cmq al lavoro abbiamo due server dual coppermine
con mainborad ASUS CUR-DLS ke ha quello slot e relativo controller scsi 64bit...
non so se si trovano ankora però...
okkio ke vanno solo con moduli ram SDRAM ECC REGISTERED
difficili da reperire anke quelli....
ma una soluzione scsi è + affidabile ergo + duratura, + veloce ergo - svalutata anche a distanza di anni (guarda quanto costano gli hd scsi del 2001!!!) oltre al fatto che per caricare il SO ci metti la metà del tempo, cosi come per spostare file multimediali.
La qualità si paga sono d'accordo, ma guarda in sign... direi che me la sono guadagnata questa qualità!!! e poi linux e RAID SCSI vanno molto d'accordo.
darkfire
09-07-2003, 19:51
e poi i dischi hanno 5 anni di garanzia e non 3 :)
comunque gira su ebay per controller ed hdd li trovi a prezzi bassissimi... tipo 70 euro ad hdd 18gb 10.000 giri e 200 il controller. Io mi sono procurato tutto così... ed essendo materiale con garanzia in scadenza 2006 manco ho rischiato tanto (gli hdd avrebbero potuto anche arrivare guasti, al limite aprivo un rma e me li facevo sostituire con meno di 10 euro per le spese di spedizione).
anche la garanzia non è da sottovalutare!
si protegge l'investimento dell'usato!
ottimo.
avete letto pc professionale, il pc di bow.it con il 3200+?
2 wd raptor da 10K rpm in raid 0 su controller sata silicon integrato in una epox: 44100 in winmark business disk 2.0!
contro i 6000/7000 (disco singolo però) dei sata intel -based!
mica male
darkfire
10-07-2003, 19:53
comunque con 350-400 euro vi fate un raid 0 scsi 10.000 giri da 36giga in tutto... io punterei (e punto) su quelli, altro che sul serial ata.
Freeride
10-07-2003, 21:59
L'unico mio contatto con pci a 64 bit è stata una ASUS A7M266-D usata per assemblare una workstation grafica con doppio AthlonMP.
Basata sul 760MPX, supporta tutti i tipi di memoria, 5 pci (2 a 64 bit) e audio integrato, piccola pecca 4 USB 2.0 su una scheda PCI allegata invece che onboard.
icest0rm
11-07-2003, 13:32
c'è un ragazzo che vende una mb HP con queste caratteristiche:
MB HP per p4 533MHz FSB
4 slots RAM ECC PC2100 DDR-SDRAM
Dual ATA 100 con raid
4 slots 64 bit 33 MHz PCI
LAN 10/100/1000 on board
ATI RAGE XL on board.
se ti interessa contattalo..
ringrazio tutti per i chiarimenti, specialmente chi si è preso la briga di avvertirmi degli usati.
Ora come ora sono del parere che convenga aspettare e vedere se la soluzione intel con controler sata raid0 integrato sul chipset riesce a svegliarsi e tenere testa coi controller raid sata integrati sulle mobo con chipset nvidia nforce2 ultra.
La minor latenza, se accompagnata da una efficienza spero molto maggiore di adesso, dovrebbe risultare in una migliore gestione dei dischi rispetto ai controller separati, e inoltre non INQUINA il bus pci.
Inoltre, sempre con un occhio allo scsi, ed avendo finalmente capito che la saturazione del bus pci 32bit 33mhz è ben al di sotto dei 133mhz, capisco che un raid 0 scsi, potendo fornire prestazioni DISCO esorbitanti non verrebbe sfruttato a causa del collo del bus pci stesso. infatti supponendo un raid 0 di due scsi tale da arrivare anche, che so, a 100MB/s TRANSER RATE, il vecchio pci 32bit MORIREBBE STRAMAZZATO per il carico, e io mi vedrei a SPRECARE i soldi in più che ho investito proprio nei dischi scsi e controller 2100S (il primo che mi viene in mente).
cio' detto, considerando le prestazioni tutto sommato ottime dei sata, a un prezzo molto inferiore, e che le schede con pci64bit (richiesto se veramente vogliamo fare i numeri con gli scsi) non hanno gli ultimi ritrovati della tecnologia consumer (vedi bandwidth CPU/RAM, chipset stessi, FSB clock, ecc..., PREZZO), la mia personale idea, e amche umile, visto che nessuno mi ha insegnato niente sull'argomento nè a scuola nè all'univ, dunque sicuramente ne sapete più voi, è che un raid 0 di due sata di ultima generazione, NON RISCHIA come gli scsi di saturare il pci, e qualora anche lo facesse, non avrei una cocente delusione per aver alleggerito troppo il mio portafogli.
Tutto ciò ripentendo che degli scsi a me interessano per lo più le PRESTAZIONI che il resto (peraltro superbo per chi servisse).
Grazie della cortese attenzione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.