PDA

View Full Version : Problemi IS7 e Corsair.


CabALiSt
09-07-2003, 15:58
Lo posto qui perchè non saprei dove metterlo.

Il sistema è questo.

p4 2.4c
abit is7 ultimo bios ufficiale
Corsair pc3200LL
2 nics realtek
geforce ti4400
Hdd
Masterizzatore
Psu oem da 400w, nessun problema apparentemente sui voltaggi
Temp da bios:

cpu 52-53
sys 38
pwm 40-42

Si blocca sempre alla rilevazione delle periferiche durante l'installazione di xp.

Ho anche provato a cambiare ram e a montare delle samsung 2700 ma nulla..

Qualche aiuto?

kiko
09-07-2003, 16:15
Originally posted by "CabALiSt"

Lo posto qui perchè non saprei dove metterlo.

Il sistema è questo.

p4 2.4c
abit is7 ultimo bios ufficiale
Corsair pc3200LL
2 nics realtek
geforce ti4400
Hdd
Masterizzatore
Psu oem da 400w, nessun problema apparentemente sui voltaggi
Temp da bios:

cpu 52-53
sys 38
pwm 40-42

Si blocca sempre alla rilevazione delle periferiche durante l'installazione di xp.

Ho anche provato a cambiare ram e a montare delle samsung 2700 ma nulla..

Qualche aiuto?

che timings hai e a che voltaggio.

Ciao

Spank
09-07-2003, 16:17
a quanto hai messo il voltaggio delle ram?
e che settaggi hai messo?
tieni il game su AUTO
e quindi prova a lasciare by speed e aumenta il voltaggio a 2.7V
dovrebbe andare (poi metti i settaggi manuali 2-5-2-2)

Ma tieni tutto di default?
Mi sa che è come per la IC7 con le Corsair, anche altri han avuto problemi e hanno risolto alimentandole a 2.7V
(io le A-Data le tenevo a 2.6V senza problemi cmq.. con il bios 13)

fammi sapere se risolvi ;)
byez!

CabALiSt
09-07-2003, 16:21
Originally posted by "Spank"

a quanto hai messo il voltaggio delle ram?
e che settaggi hai messo?
tieni il game su AUTO
e quindi prova a lasciare by speed e aumenta il voltaggio a 2.7V
dovrebbe andare (poi metti i settaggi manuali 2-5-2-2)

Ma tieni tutto di default?
Mi sa che è come per la IC7 con le Corsair, anche altri han avuto problemi e hanno risolto alimentandole a 2.7V
(io le A-Data le tenevo a 2.6V senza problemi cmq.. con il bios 13)

fammi sapere se risolvi ;)
byez!


Forse ho fatto una cazzata da niubbo di sistemi intel..

E' indispensabile avviare l'installazione con F5 e selezionae "Pc Multiprocessore ACPI" per installare con ht attivo?

Cmq le me per adesso sono a 6332 gat auto Vddr 2,6 il resto in specifica.

Stò riprovando con l'F5 di cui sopra, vediamo che fa...

(Spank, nessun problema sia chiaro...)

Ciauz.

Spank
09-07-2003, 16:21
Originally posted by "CabALiSt"


2 nics realtek

ma queste che sarebbero? :confused:

CabALiSt
09-07-2003, 16:23
Originally posted by "Spank"



ma queste che sarebbero? :confused:

2 Network Interface Cards della Realtek.

Schede di rete.

Ciauz.

CabALiSt
09-07-2003, 16:26
A proposito di niubbo..

Leggendo un pò qua e la (ma si notava anche con la nf7-s) ho notato che per adesso abit con le temperature dei proci non ci azzecca tanto.

Qualcuno sa dirmi che temperature dovrei avere col dissy-schifezza che danno con i boxed? Quali sono le T° critiche dei p4?

Tks e scusate se sono cose trita e ritrita, ma la ricerca non funziona. :(

Ciauz.

Edit: Ram a 2,7 - Passato un punto dove si bloccava ma si è bloccato più avanti.. mi sa che la strada è quella... vado a 2,8

CabALiSt
09-07-2003, 17:36
Erano le schede di rete... :muro:

Uno dei due slot pci il 3° o il 5° deve stare libero...

Spank
09-07-2003, 19:14
le temp delle abit per P4 sono calcolate, non effettive, leggiti questa FAQ (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003052801.htm) ;)

beh se superi i 65-70°C sotto stress, comincierei un po' a preoccuparmi per la dissipazione e areazione della cpu ^_^

byez!

MarcoM
09-07-2003, 19:32
Le Corsair PC3200 LL vanno bene con le Abit IC7 a 2.8 volt. Immagino sia la stessa cosa per le IS7. Per la stabilità della piattaforma è importante avere anche un buon alimentatore.

CabALiSt
09-07-2003, 21:47
Originally posted by "Spank"

le temp delle abit per P4 sono calcolate, non effettive, leggiti questa FAQ (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003052801.htm) ;)

beh se superi i 65-70°C sotto stress, comincierei un po' a preoccuparmi per la dissipazione e areazione della cpu ^_^

byez!

Ciauz, come ti ho risposto in pvt per adesso sono a 64° quasi fisso a 3300@1,47 effettivi dopo i primi 36 test del torture di prime.

Il dissi in alluminio è caldo al tatto ma non tanto da non poterci tenere il dito sopra a lungo, mi leggerò cmq le faq questa notte, tks.

@ MarcoM: purtroppo devo contraddirti, le mie non reggono stabili neanche a 167-6332@2,8 .... :(

Per adesso stò benchando col mitico banco da battaglia di TCB0 133@183 :D e il tutto regge bene... L'ali è tranquillo, +5 a 5,03 +12 a 12,34 +3,3 a 3,28 sotto carico, sperando che duri sono i 25 yuri in hw spesi meglio fino ad ora. :)

Mi sa che devo iniziare a cercare degli altri banchi di ram... qualche consiglio?

Tks.

MarcoM
09-07-2003, 23:35
Ma esattamente che Corsair hai?
Le mie TwinX PC 3200 LL Platinum vanno benissimo a 200 MHz con timings 2.2.2.5 e 2.8 volt.

Spank
09-07-2003, 23:47
ma con il divisore 3:2 te lo fa lo stesso?
magari sono ram difettose..
le hai provate su altre mobo?
cmq le + compatibili delle corsair penso siano le pc3200 e pc3500 xms..
le twinx ho letto che possono dare qualche problema.. :muro:

byez!

Abit-HQ
09-07-2003, 23:51
io proverei a togliere le due nic o cmq a spostarle di slot durante l'install.

CabALiSt
10-07-2003, 00:55
E' un solo banco da 512 CMX3200LL. L'ho provato sia in sync che a 5/4 che a 3/2 niente.. neanche a 2,8 con timings 6332. :(

Per adesso testo la stabilità con queste samsung. Poi si vedrà.

sslazio
10-07-2003, 09:06
Originally posted by "CabALiSt"

E' un solo banco da 512 CMX3200LL. L'ho provato sia in sync che a 5/4 che a 3/2 niente.. neanche a 2,8 con timings 6332. :(

Per adesso testo la stabilità con queste samsung. Poi si vedrà.

stesso problema con un banco 512 PC3200 della Twinmos e 1 banco da 512 PC2700 della Nanya.
In dual insieme si sputtana il pc dopo poco anche a 3:2, in single Twinmos sbrocca dopo che smaniccio un po' il pc, in single Nanya sembra stabile ma ogni tanto va via l'audio integrato o gracchia.
Le cose sono 2, o questi chipset Intel sono dei cessi allucinanti o le Abit sono dei cessi intergalattici.
Propendo per un'accoppiata pitale.

MarcoM
10-07-2003, 12:04
No, funzionano benissimo, ma occorre trovare i moduli e i timings giusti.
Ammetto di aver avuto fortuna...

sslazio
10-07-2003, 12:51
Originally posted by "MarcoM"

No, funzionano benissimo, ma occorre trovare i moduli e i timings giusti.
Ammetto di aver avuto fortuna...

Scusa ma che ram stai utilizzando e a quali timings?

MarcoM
10-07-2003, 15:30
Come se non lo avessi mai scritto...
Corsair TwinX PC3200 LL Platinum con timings 2.2.2.5 a 2.8 volt

sslazio
10-07-2003, 16:53
Originally posted by "MarcoM"

Come se non lo avessi mai scritto...
Corsair TwinX PC3200 LL Platinum con timings 2.2.2.5 a 2.8 volt

2.8v :eek:

scusa Marco se insisto ma oramai la faccio una questione personale tra me e lei, anzi loro:
1) quanta Ram hai?
2)in che banchi la tieni?
3)non hai problemi con l'audio integrato?
4) qual'è la frequenza del bus cpu e il divisore utilizzato per le ram?
5) le ram sono raffreddate attivamente? (ho notato che li mie scaldano in maniera invereconda anche se certificate a 333 c2 e 400 c3 e tenute a 333mhz)

Pensa che ieri ho provato a tenere il modulo Twinmos da 400mhz a 333mhz 2.8v cas 3 ras 4 tras 4 l'altro 8 niente reset aaaaaaaahahaahahahaa :muro:

MarcoM
10-07-2003, 17:25
Originally posted by "sslazio"



2.8v :eek:

scusa Marco se insisto ma oramai la faccio una questione personale tra me e lei, anzi loro:
1) quanta Ram hai?
2)in che banchi la tieni?
3)non hai problemi con l'audio integrato?
4) qual'è la frequenza del bus cpu e il divisore utilizzato per le ram?
5) le ram sono raffreddate attivamente? (ho notato che li mie scaldano in maniera invereconda anche se certificate a 333 c2 e 400 c3 e tenute a 333mhz)

Pensa che ieri ho provato a tenere il modulo Twinmos da 400mhz a 333mhz 2.8v cas 3 ras 4 tras 4 l'altro 8 niente reset aaaaaaaahahaahahahaa :muro:

1 - 2 x 256 MB
2 - 1° e 3° slot (dual channel)
3 - Nessun problema con l'audio
4 - il rapporto è 1:1
5 - Le ram non sono raffreddate attivamente, ma hanno il dissipatore (quella specie di copertura metallica tipica delle Corsair) e devo dire che non scaldano molto.
Devo però anche dire che anche tentando un misero overclock (da 2.8 GHz a 3 GHz), cioè bus a 215 MHz, non sono riuscito a far partire Windows. (Però non sono intervenuto sui timings delle ram e poi ho un alimentatore scarsino)
Per quanto riguarda il GAT, io riesco a far funzionare il sistema anche mettendo F1, anche se poi sono tornato su un più conservativo Auto perchè avevo sporadici reset quando usavo il masterizzatore (è per questo che temo ci sia un problema di alimentatore che va un po' in crisi quando deve far funzionare tutto contemporaneamente).

sslazio
10-07-2003, 17:44
Originally posted by "MarcoM"



1 - 2 x 256 MB
2 - 1° e 3° slot (dual channel)
3 - Nessun problema con l'audio
4 - il rapporto è 1:1
5 - Le ram non sono raffreddate attivamente, ma hanno il dissipatore (quella specie di copertura metallica tipica delle Corsair) e devo dire che non scaldano molto.
Devo però anche dire che anche tentando un misero overclock (da 2.8 GHz a 3 GHz), cioè bus a 215 MHz, non sono riuscito a far partire Windows. (Però non sono intervenuto sui timings delle ram e poi ho un alimentatore scarsino)
Per quanto riguarda il GAT, io riesco a far funzionare il sistema anche mettendo F1, anche se poi sono tornato su un più conservativo Auto perchè avevo sporadici reset quando usavo il masterizzatore (è per questo che temo ci sia un problema di alimentatore che va un po' in crisi quando deve far funzionare tutto contemporaneamente).

grazie molto esaustivo.
Faresti una prova per me?
Potresti mettere il bus a 1000 con divisore a 5.4 e vedere se resta stabile con le ram a 400mhz ma bus fuori specifica?

CabALiSt
10-07-2003, 18:16
Originally posted by "sslazio"



grazie molto esaustivo.
Faresti una prova per me?
Potresti mettere il bus a 1000 con divisore a 5.4 e vedere se resta stabile con le ram a 400mhz ma bus fuori specifica?

Sono curioso anche io. in effetti @ default (200/200) il pc era stabile.

MarcoM
10-07-2003, 19:00
Originally posted by "sslazio"



grazie molto esaustivo.
Faresti una prova per me?
Potresti mettere il bus a 1000 con divisore a 5.4 e vedere se resta stabile con le ram a 400mhz ma bus fuori specifica?

In che senso il bus a 1000? 250 vuoi dire.
Magari provo, appena possibile però perchè ho dei download che non posso interrompere in questo momento.

CabALiSt
11-07-2003, 13:21
:D :D :D

Dopo una buona lettura del forum abit sono riuscito a risolvere.


On some particular brands, the issue with 3/2 and 5/4 will go away if you disable Command Per Clock in the BIOS

Disabilitando la voce nel gat effettivamente ho risolto. adesso le ram sono a 220, divisore a 5:4 e timings 5332 V2.8.

GAT: SpeedRacer, il resto su auto tranne la voce di cui sopra che è disabilitata, qualche consiglio su come impostare le alte voci del GAT/PAT?

Spero sia di aiuto anche ad altri. :)

Ciauz.

Spank
11-07-2003, 14:22
anche io avevo provato a disabilitarlo, con le a-data..
sorry mi son dimenticato di dirtelo, ma non pensavo fosse quello (lo lasciavo su auto, dato che mi sembrava non cambiasse nulla.. :confused: )

a quanto sei arrivato in oc con la cpu? ma l'hai presa boxata o oem?

byez!

CabALiSt
11-07-2003, 14:56
Originally posted by "Spank"

anche io avevo provato a disabilitarlo, con le a-data..
sorry mi son dimenticato di dirtelo, ma non pensavo fosse quello (lo lasciavo su auto, dato che mi sembrava non cambiasse nulla.. :confused: )

a quanto sei arrivato in oc con la cpu? ma l'hai presa boxata o oem?

byez!

Boxata, sono a 3.3@1,47 con temperature indecenti.

Ciauz.

MarcoM
11-07-2003, 17:43
Allora, oggi ho fatto qualche prova di overclock.
Ho provato, come richiestomi da sslazio mettendo il bus a 250 MHz (cioè processore a 3.5 GHz)ed impostando il rapporto Bus/Ram a 5:4 (cioè le ram continuano a funzionare a 200 MHz), ma il sistema non si avvia.
Ho resettato il Cmos ed ho provato con Bus a 230 MHz e con lo stesso rapporto 5:4 (le ram funzionano a 366 MHz circa). Il sistema funziona perfettamente, stabile come a 2.8 GHz (il default). Testando con Sandra il memory bandwith, ho un risultato di 4862 MB/sec (contro i 4600 e rotti che avevo senza overclock, strano perche prima le ram andavano a 400 MHz ed ora a 366).
Con 3dMark 2001 SE sono passato da 12800 punti a circa 13300.
Sottolineo che non ho alzato nè il Vcore del processore, ne sono intervenuto sui timings delle ram (che continuano a funzionare a 2.2.2.5).
I parametri GAT sono tutti su auto.
Per quanto riguarda le temperature, (sebbene non ci sia troppo da fidarsi delle temp rilevate dalla Abit) sto a 44° a riposo e circa 53° sotto sforzo. (il case è uno Xaser III, ma il dissipatore è quello standard messo nella confezione del processore). Direi che non mi posso lamentare.

CabALiSt
11-07-2003, 18:36
Originally posted by "MarcoM"

Allora, oggi ho fatto qualche prova di overclock.
Ho provato, come richiestomi da sslazio mettendo il bus a 250 MHz (cioè processore a 3.5 GHz)ed impostando il rapporto Bus/Ram a 5:4 (cioè le ram continuano a funzionare a 200 MHz), ma il sistema non si avvia.
Ho resettato il Cmos ed ho provato con Bus a 230 MHz e con lo stesso rapporto 5:4 (le ram funzionano a 366 MHz circa). Il sistema funziona perfettamente, stabile come a 2.8 GHz (il default). Testando con Sandra il memory bandwith, ho un risultato di 4862 MB/sec (contro i 4600 e rotti che avevo senza overclock, strano perche prima le ram andavano a 400 MHz ed ora a 366).
Con 3dMark 2001 SE sono passato da 12800 punti a circa 13300.
Sottolineo che non ho alzato nè il Vcore del processore, ne sono intervenuto sui timings delle ram (che continuano a funzionare a 2.2.2.5).
I parametri GAT sono tutti su auto.
Per quanto riguarda le temperature, (sebbene non ci sia troppo da fidarsi delle temp rilevate dalla Abit) sto a 44° a riposo e circa 53° sotto sforzo. (il case è uno Xaser III, ma il dissipatore è quello standard messo nella confezione del processore). Direi che non mi posso lamentare.

Domanda: il tuo dissy ha il tondo in rame sulla base o è tutto in alluminio?

Ciauz.

MarcoM
11-07-2003, 18:52
Chi può dirlo? Credo sia tutto in alluminio, ma sopra c'è quel thermalpad nero che, per ora, non ho tolto. Ho in previsione di mettere uno Zalman Cu7000 (ma sono un po' preoccupato per l'"enorme" peso) o un SLK 900.
Comunque non ho grossi problemi di temperature.
Per ora i 3.2 GHz reggono senza problemi... :D

Spank
13-07-2003, 02:44
è uscito un nuovo bios 1.4
guarda QUI (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/is7.htm) ;)

forse risolve un po' il prob delle temperature :confused:

Fixes CPU Thermal Throttling behavior while under minus temperature, and supports minus temperature reading in BIOS Setup.


byez!

sslazio
13-07-2003, 03:00
Originally posted by "MarcoM"

Allora, oggi ho fatto qualche prova di overclock.
Ho provato, come richiestomi da sslazio mettendo il bus a 250 MHz (cioè processore a 3.5 GHz)ed impostando il rapporto Bus/Ram a 5:4 (cioè le ram continuano a funzionare a 200 MHz), ma il sistema non si avvia.
Ho resettato il Cmos ed ho provato con Bus a 230 MHz e con lo stesso rapporto 5:4 (le ram funzionano a 366 MHz circa). Il sistema funziona perfettamente, stabile come a 2.8 GHz (il default). Testando con Sandra il memory bandwith, ho un risultato di 4862 MB/sec (contro i 4600 e rotti che avevo senza overclock, strano perche prima le ram andavano a 400 MHz ed ora a 366).
Con 3dMark 2001 SE sono passato da 12800 punti a circa 13300.
Sottolineo che non ho alzato nè il Vcore del processore, ne sono intervenuto sui timings delle ram (che continuano a funzionare a 2.2.2.5).
I parametri GAT sono tutti su auto.
Per quanto riguarda le temperature, (sebbene non ci sia troppo da fidarsi delle temp rilevate dalla Abit) sto a 44° a riposo e circa 53° sotto sforzo. (il case è uno Xaser III, ma il dissipatore è quello standard messo nella confezione del processore). Direi che non mi posso lamentare.

é normale che tu abbia risultati analoghi con le ram + basse ma il bus cpu + alto.
Inutile dirti di lasciare il bus + alto che puoi e le ram di aumentare i timings.
Io stò veramente una pacchia con ste Muskin, nonostante siano 2 banchi da 512MB ora rullo felice a 2400@3000 con le ram a soli 2.53 v reali settate a 400mhz c2.
sai quanto mi da Sandra di MEM bench?

INT 5490
FLOAT 5498

E volendo potrei lavore su volt ram e salire di bus visto che la cpu è a 3000 con solo 1.47v e dissi standard che fa schifo.

CabALiSt
13-07-2003, 03:18
Originally posted by "Spank"

è uscito un nuovo bios 1.4
guarda QUI (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/is7.htm) ;)

forse risolve un po' il prob delle temperature :confused:



byez!

Tks, scaricato. Domani lo provo un pò.

Ciauz.

MarcoM
13-07-2003, 10:18
Originally posted by "sslazio"



é normale che tu abbia risultati analoghi con le ram + basse ma il bus cpu + alto.
Inutile dirti di lasciare il bus + alto che puoi e le ram di aumentare i timings.
Io stò veramente una pacchia con ste Muskin, nonostante siano 2 banchi da 512MB ora rullo felice a 2400@3000 con le ram a soli 2.53 v reali settate a 400mhz c2.
sai quanto mi da Sandra di MEM bench?

INT 5490
FLOAT 5498

E volendo potrei lavore su volt ram e salire di bus visto che la cpu è a 3000 con solo 1.47v e dissi standard che fa schifo.

Bene sono contento di vedere che hai risolto i tuoi problemi. Come vedi e come ho sempre sostenuto in tutti questi 3d sulle nuove piattaforme Intel, l'accoppiamento con i moduli ram è fondamentale per ottenere il massimo risultato.
Io, viceversa, ho un problemino. Il PC funziona stabilmente con il processore 2.8@3,22 GHz, almeno fino a che resta acceso, però se lo spengo, alla riaccensione non parte più nulla e sono costretto a resettare il cmos. Cosa può essere?

sslazio
14-07-2003, 10:18
Originally posted by "MarcoM"



Bene sono contento di vedere che hai risolto i tuoi problemi. Come vedi e come ho sempre sostenuto in tutti questi 3d sulle nuove piattaforme Intel, l'accoppiamento con i moduli ram è fondamentale per ottenere il massimo risultato.
Io, viceversa, ho un problemino. Il PC funziona stabilmente con il processore 2.8@3,22 GHz, almeno fino a che resta acceso, però se lo spengo, alla riaccensione non parte più nulla e sono costretto a resettare il cmos. Cosa può essere?

che bios hai?
Ho letto di un problema analogo risolto con il bios 15 ovvero l'ultimo.

MarcoM
14-07-2003, 11:56
Ho ancora l'1.4
Visto che funzionava bene, non avevo ancora optato per l'aggiornamento, visti anche i disastri che ho letto qui in giro (tu ne sai qualcosa...)Provvederò.

sslazio
14-07-2003, 13:01
Originally posted by "MarcoM"

Ho ancora l'1.4
Visto che funzionava bene, non avevo ancora optato per l'aggiornamento, visti anche i disastri che ho letto qui in giro (tu ne sai qualcosa...)Provvederò.

prova vedrai che è quello il problema, si parla proprio di un problema risolto nel cmos.
Io devo dire che non lo tolgo più sto bios è stabilissimo con queste ram, peccato la cpu che suda come un cavallo e ogni tanto scattano le sirene con PRIME 95, mi tocca prendere un dissì in rame :(

chi è che aveva detto che gli AMD scaldano dovrebbe provare i P4 :muro:

MarcoM
14-07-2003, 14:25
L'ho appena installato ed ho rimesso il procio a 3.22 GHz, ma non ho il coraggio di spegnere il PC... Speriamo bene...
Ma tu a quanto stai come temperature? Attualmente l'HWDoctor mi segnala 43.5° per la CPU ma ci sarà da fidarsi?
Anche a me urge un dissi in rame. Avevo pensato allo Zalman Cu7000 , ma è un po' pesantuccio, non so se il supporto del P4 lo regge. Però lo vorrei anche silenzioso e lo Zalman lo è.
Tu a cosa pensavi? Sto aspettando anche l'alimentatore nuovo che dovrebbe arrivarmi oggi o domani.