PDA

View Full Version : WIN 98/2000 e frequenza di aggiornamento monitor


Kernel32
09-07-2003, 14:50
Non funziona il motore di ricerca, quindi vi faccio una domanda per chiarire un dubbio abbastanza stupido che mi è venuto:

Se in Win98/2000 canno l'impostazione del refresh rate per il monitor che sto usando (immagine che impazzisce), basta entrare in modalità provvisoria (o modalità VGA) e reimpostare nelle proprietà del monitor risoluzione/freq. di aggiornamento.
Al riavvio dovrebbe mantenere queste impostazioni giusto?
C'è qualche altro sistema (magari intervenendo sui registri) per risolvere il problema?

Dardalo
09-07-2003, 16:31
Che io mi ricordi no...nel registro no.

Ma la mod. provvisoria risolve senz'altro:

mi era successo anche con la risoluzione, impostata a 1024x768 su un monitor da 800x600. Il monitor l'avevo attaccato x provarlo, ma non sapevo questa cosa. Ovviamente la prima volta, impossibile vedere qualcosa, ma entrato con F8 ho riportato tutto alla normalità ;)

Kernel32
09-07-2003, 16:35
C'è un mio amico che con win98 ha cannato la risoluzione e quando enrta in modalità provvisoria gli esce subito la schermata: Ora è possibile spegnere il computer...

Ma com'è possibile???

A questo punto l'unica soluzione che mi viene in mente è prendere l'HD del mio amico e montarlo sul mio PC.
Ci dev'essere qualcosa su cui intervenire (non tramite GUI) per modificare la risoluzione... http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Kernel32
09-07-2003, 17:12
Come ho fatto a non pensarci :pig:
Basta cambiare scheda video, settare la risoluzione corretta (ma penso che possa anche non servire) e rimettere la scheda video precedente :sofico:

peterpan75
09-07-2003, 21:39
Originally posted by "Kernel32"

Come ho fatto a non pensarci :pig:
Basta cambiare scheda video, settare la risoluzione corretta (ma penso che possa anche non servire) e rimettere la scheda video precedente :sofico:

Mmm... non ne sono sicurissimo ma non so se così risolvi.Installando un'altra scheda video devi installare i relativi driver e rimettendo la scheda vecchia,questa andrà a riprendersi i suoi driver.

Kernel32
10-07-2003, 07:49
Originally posted by "peterpan75"



Mmm... non ne sono sicurissimo ma non so se così risolvi.Installando un'altra scheda video devi installare i relativi driver e rimettendo la scheda vecchia,questa andrà a riprendersi i suoi driver.

Si ma mettendo un'altra scheda, riesco ad entrare in windows (e questa è già una bella cosa visto che la mod. provvisoria a quanto pare non va). A questo punto pensavo di disinstallare i driver della vecchia scheda video. Comunque credo che con la scheda video che vado a sostituire (installando i driver), possa cambiare risoluzione, mettendone una compatibile con il monitor, che doverbbe mantenere rimettendo la scheda "originale".