Entra

View Full Version : Nuovo Sony DRU-510A e dubbi...


patanfrana
09-07-2003, 14:35
Ho appena comprato questo piccolo gioiellino, ma mi sono reso conto che preso dalla foga dell'acquisto non mi sono informato come invece di solito faccio prima di ogni acquisto... :rolleyes:
Bene, ora ho un paio di dubbi, tipo: le reali migliorie rispetto al 500A quali sarebbero? (a parte la scatola verde :D)
Sul sito Sony non è segnalato alcun nuovo Firmware, ma in un sito ho trovato la versione 1.0c... mi fido ad installarla? :confused:
Un mio amico che ha il 500A mi ha detto che la prodecura per aggiornare il Firm è complessa, nel senso che andrebbe messo il Sony da solo in Master sul canale secondario... è vero? :confused:
Dopo di chè, vorrei capire la reale differenza tra supporti -R e +R... io ora ho preso alcuni Hp +R, ma mi han detto che i -R costano di meno... Qual'è il formato qualitativamente migliore? :confused:
Per ora dire che basta... kiaritemi un po' le idee please... :muro:

patanfrana
09-07-2003, 16:01
Ah no, mi ero dimenticato di un'altra domanda :D
Io ho solo 2 slot disponibili per i lettori ottici sul mio case (sarebbero 4, ma ho l'Hardcano e il frontalino della Audigy2 Platinum negli altri :rolleyes: ), e devo scegliere quale tra il masterizzatore Plextor W4012A e il lettore Dvd LG 8160B togliere: voi cosa suggerite? (chi mi dice togli l'hardcano, lo faccio venire qui a fare da conduttore tra le 7 ventole dello Xaser e l'alimentatore... http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif :D)

lampur
09-07-2003, 17:01
A quanto mi risulta, l'unica differenza tra il dru510 e il dru500 è che il nuovo modello permette di scrivere a 4x i dvd+rw certificati 4x (per il momento introvabili); invece il dru500 li può scrivere a 2.4x.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware se vai su questo sito della Sony trovi sia la versione 1.0c che le istruzioni per l'upgrade, che è molto più semplice di come ti hanno riferito.
http://sony.storagesupport.com/dvdrw/dru510adwn.htm

patanfrana
10-07-2003, 09:44
Uppettino... ;)

MM
10-07-2003, 13:40
Per la signature, max tre righe ad 800x600 o in alternativa ridurre il size del carattere
Grazie

patanfrana
10-07-2003, 13:53
Accussì va bene? ;)
Cmq, altri pareri? :muro: