PDA

View Full Version : Thoro non riconosciuto dalla NF7-S


Star trek
09-07-2003, 12:55
Salve.

Qualcuno sa dirmi perchè anche impostando il bus e moltiplicatore in default non mi riconosce il tipo di cpu.Esempio se imposto 133x12,5 mi scrive AMD ATHLON XP at 1666Mhz e non Athlon 2000XP.

HSaluti

kikbond
09-07-2003, 13:09
Originally posted by "Star trek"

Salve.

Qualcuno sa dirmi perchè anche impostando il bus e moltiplicatore in default non mi riconosce il tipo di cpu.Esempio se imposto 133x12,5 mi scrive AMD ATHLON XP at 1666Mhz e non Athlon 2000XP.

HSaluti

hai messo l'ultimo bios??cmq la frequenza è giusta ..il 2000+ va a 1666mhz..

Tbread-inside
09-07-2003, 13:33
se usi i paramteri manuali te lo riporta così , se usi quelli automatici vedrai che si sistema tutto

Star trek
09-07-2003, 13:39
ma ho solo i manuai e non gli auto....

Tbread-inside
09-07-2003, 14:44
impossibile!
:)
guarda bene
adesso non sono a casa e non posso controllare comunque ci deve essere una voce AUTO , DEFAULT o XP2200 o siminili , nel softmenu III , la prima voce che vedi !
in poche parole se selezioni XP2200 ti toglie la possibilita' di modificare moltiplicatore e fsb !
controlla bene !

Star trek
09-07-2003, 16:35
Originally posted by "Tbread-inside"

impossibile!
:)
guarda bene
adesso non sono a casa e non posso controllare comunque ci deve essere una voce AUTO , DEFAULT o XP2200 o siminili , nel softmenu III , la prima voce che vedi !
in poche parole se selezioni XP2200 ti toglie la possibilita' di modificare moltiplicatore e fsb !
controlla bene !

Però la cosa strana è che prima se modificavo solo il bus per esempio da 133 a 166 mi riconosceva tale cpu.ora non più.
Mi sapete dire L'Athlon XP 2800,3000 e 3200 che moltilicarore hanno.Cos' faccio la prova del nove.

Grazie e saluti.

SPhinX
09-07-2003, 18:05
Originally posted by "Star trek"


Mi sapete dire L'Athlon XP 2800,3000 e 3200 che moltilicarore hanno.Cos' faccio la prova del nove.

Grazie e saluti.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097

Hai provato a fare un clear cmos?

Bye :)

Star trek
09-07-2003, 20:41
Allora ho controllato ed non mi appare l'opzione default.Mi viene da pensare che quando ho unito i ponticelli sia successo qualcosa di strano.Ho provato ad ipostare bus e frq da cpu standard ma nulla mi dice sempre che sì è un athlon ma indica solo le frequenze e non la serie XP.
Cmq la cpu va bene perchè stavo a 2150 con 1,65 volt.Inoltre a giorni mi dovrebbe arrivare in TT da 420watt.Speriamo che sia all'altezza del fortron da 300watt che attualmente ho sotto.


Bye

davide3000
10-07-2003, 01:34
Originally posted by "Star trek"

Allora ho controllato ed non mi appare l'opzione default.Mi viene da pensare che quando ho unito i ponticelli sia successo qualcosa di strano.Ho provato ad ipostare bus e frq da cpu standard ma nulla mi dice sempre che sì è un athlon ma indica solo le frequenze e non la serie XP.
Cmq la cpu va bene perchè stavo a 2150 con 1,65 volt.Inoltre a giorni mi dovrebbe arrivare in TT da 420watt.Speriamo che sia all'altezza del fortron da 300watt che attualmente ho sotto.


Bye

Scusa, ma se dici che è una CPU che ti funzia bene (e ci credo.....io con un thoro 1800+, per viaggiare stabilmente a 2200 Mhz effettivi, sono obbligato ad overvoltarlo a 1.8/1.9 volts.....cmq sempre con temperature sotto i 45°) cosa può importarti se la mobo non la riconosce con le impostazioni di default???
Questo me lo devi far capire..... :D
Ciao!

Tbread-inside
10-07-2003, 08:17
e dillo prima che hai fatto la mod no ???
a questo punto ti dico subito che non ti riconoscera' mai la cpu come Athlon XP XX00+ ma solo come Athlon e poi ti segna la frequenza reale !
e' normale , non c'e' nulla di strano , ciao!

Star trek
10-07-2003, 10:25
Ok raga ... grazie per le dritte.Questa non la sapevo.Difatti prima di fare i ponticelli me lo riconosceva come Athlon XP mi sembra 2600.Si comunque mi sembra stabile.2150mhz e 1,65V.Appeno ho finito il liquido vedo cosa fare di meglio.Ho notato una cosa però.Impostatndo il bus a 200mhz ed esguendo un test "NATURE" al 3dDmark2001 , devo abbassare di una tacca l'accelerazione Hardware altrimenti mi si dimezzano i frame.

Ne sapete qualcosa?.

Bye

theLux
10-07-2003, 14:05
scusa ma di preciso i ponticelli dove si fanno socket o cpu? dove trovo una guida esauriente??

grazie

Star trek
10-07-2003, 14:37
mmm non ricordo e dovrei smontare il procio.Cmq la mod serve sulle nfoce2 in quanto sopra ai 166mhz avevano problemi di stabilità.Se tu non hai problemi non fare nulla!.Può darsi che con l'ultima versione del bios la cosa sia stata risolta ma non mi va di togliere i ponticelli per assicurarmene visto che è una cosa cinese da fare ;) .So che in un topic ne parlavano ma non ricordo quale e la ricerca non va!.

Mi spiace.

theLux
10-07-2003, 18:18
[/siz]

guardate qua!!

http://www6.tomshardware.com/cpu/20030703/index.html

:D

Star trek
10-07-2003, 19:34
Originally posted by "theLux"

[/siz]

guardate qua!!

http://www6.tomshardware.com/cpu/20030703/index.html

:D

e cosa ce ne facciamo ????

nonnovi
11-07-2003, 09:53
A me capita la stessa cosa ma senza modifica...forse il bios non riconosce il rating...boh...dovrei aggiornare il bios...una cosa non capisco...devo per forza farmi un disco di boot per aggiornare il bios?

Star trek
11-07-2003, 10:45
Originally posted by "nonnovi"

A me capita la stessa cosa ma senza modifica...forse il bios non riconosce il rating...boh...dovrei aggiornare il bios...una cosa non capisco...devo per forza farmi un disco di boot per aggiornare il bios?

Allora se dici che non te lo riconosce davvero dsenza mod potrebbe esse3re il bios. Io ho una 2.0 e ho aggiornato una volta.Bisognerebbe verificare se hanno pubblicato un bios successivo e fare la prova.E' meglio fare il disco di boot anche se mi sembra che premendo f3 puoi farlo da bio ma sinceramente non l'ho mai provato e non ti so dire quanto sia efficace e sicuro.

Bye

davide3000
19-07-2003, 03:39
Originariamente inviato da Star trek
Allora se dici che non te lo riconosce davvero dsenza mod potrebbe esse3re il bios. Io ho una 2.0 e ho aggiornato una volta.Bisognerebbe verificare se hanno pubblicato un bios successivo e fare la prova.E' meglio fare il disco di boot anche se mi sembra che premendo f3 puoi farlo da bio ma sinceramente non l'ho mai provato e non ti so dire quanto sia efficace e sicuro.

Bye

Io non ho mai aggiornato la mia Abit 2.0, dite che è necessario?
Fatemi sapere, così posso adeguarmi.....
:D

Star trek
19-07-2003, 08:15
Originariamente inviato da davide3000
Io non ho mai aggiornato la mia Abit 2.0, dite che è necessario?
Fatemi sapere, così posso adeguarmi.....
:D

Beh male non gli fa,inoltre hai una correziona sulla visualizzazione delle temperature e sembra che sia stata eliminata la corruzione dal serial ata a questo non te lo posso confermare perchè non lo sto usando.Alcuni lamentano un leggerissimo calo di qualche mhz sul fsb ma i 200 li passi più che tranquillamente ( occhio alla temperature dei mosfet e chipset ) .

Secondo me ne vale la pena poi vedi tu...

bye
:D