PDA

View Full Version : Barton 2500+ aqxea 0321


Sceriff
09-07-2003, 12:33
Mi è arrivato il nuovo 2500+ aqxea 0321.
Mi ha stupito il fatto che le temp sono un pò più alte rispetto a quelle che avevo con l'altro (aquca) ed è instabile a frequenze che mi aspettavo reggesse tranquillamente con vcore di default (200x11 non regge).
La domanda è: può essere che nel montaggio del wb la pasta si è spostata un pò dal core e non faccia contatto bene? Spero che il problema sia questo perchè se no mi vien solo da pensare che ho preso uno step sfigato!
Per porvi in condizioni di capire.
Temp stanza 28,5 gradi
Temp system 26 gradi (primo mistero di fatima)
Temp acqua ignota
Temp procio 33 gradi (bios 14, quindi penso sia un pò più alta quella reale)

Tutto questo a frequenza 200x10 con vcore 1,60
Il fatto è che prima il procio mi stava a 31 gradi circa con vcc superiori... :(

Sceriff
09-07-2003, 12:50
Ah dimenticavo, le temp che ho postato sono in idle.

LittleLux
09-07-2003, 13:25
Vedo che come sistema di raffreddamento siamo abbastanza simili,io ti posso dire che,con temp. ambiente di 29° e vcore a 1.95 (reali) il rad che hai mi tiene l'acqua a 32° con cpu full load...la temp del procio è segnalata a 50°,ma io ho il bios 10 che sballa un poco all'insù...comunque non dovrebbe essere molto lontano dalla realtà ,credo 46°/47°...detto questo potrebbe essere effettivamente un montaggio non proprio corretto del wb,ma comunque non sei l'unico che con gli ultimi step (AQXEA) ha problemi a salire....il mio 2500+ AQXDA 0322 mi arriva a 3200+ con 1.6 vcore,certo poi da li in su tutto si complica,ed il processore richiede voltaggi che aumentano quasi esponenzialmente,per dirti ora sono a 2420 con 1.95 vcore...

Ciao

Sceriff
09-07-2003, 13:27
Originally posted by "LittleLux"

Vedo che come sistema di raffreddamento siamo abbastanza simili,io ti posso dire che,con temp. ambiente di 29° e vcore a 1.95 (reali) il rad che hai mi tiene l'acqua a 32° con cpu full load...la temp del procio è segnalata a 50°,ma io ho il bios 10 che sballa un poco all'insù...comunque non dovrebbe essere molto lontano dalla realtà ,credo 46°/47°...detto questo potrebbe essere effettivamente un montaggio non proprio corretto del wb,ma comunque non sei l'unico che con gli ultimi step (AQXEA) ha problemi a salire....il mio 2500+ AQXDA 0322 mi arriva a 3200+ con 1.6 vcore,certo poi da li in su tutto si complica,ed il processore richiede voltaggi che aumentano quasi esponenzialmente,per dirti ora sono a 2420 con 1.95 vcore...

Ciao
Il fatto è che con 1,65v a 200x11 appena mi entra in win mi si riavvia! :muro:
Cioè...non si tratta di una instabilità in test pesanti! E' proprio un casino instabile! Non credo che un aqxea possa essere così schifoso....

LittleLux
09-07-2003, 13:38
Originally posted by "Sceriff"


Il fatto è che con 1,65v a 200x11 appena mi entra in win mi si riavvia! :muro:
Cioè...non si tratta di una instabilità in test pesanti! E' proprio un casino instabile! Non credo che un aqxea possa essere così schifoso....

Purtroppo con le cpu va a culo,se non sbaglio c'è un altro utente del forum che con il tuo stesso processore,per arrivare a 2.2 ghz ha bisogno di 1.825 volt...prova a rimontare di nuovo il wb,non si sa mai...

Sceriff
09-07-2003, 13:39
Originally posted by "LittleLux"



Purtroppo con le cpu va a culo,se non sbaglio c'è un altro utente del forum che con il tuo stesso processore,per arrivare a 2.2 ghz ha bisogno di 1.825 volt...prova a rimontare di nuovo il wb,non si sa mai...

A sto punto aspetto che mi arrivi la ceramique e provo a rimontare con quella sperando che il problema fosse proprio la pasta.

LittleLux
09-07-2003, 13:45
Altrimenti prova ad alzare i vcore,se il procio ti diventa stabile mi sa che non dipende + dalla pasta...

Moeb
09-07-2003, 14:34
Originally posted by "Sceriff"

Mi è arrivato il nuovo 2500+ aqxea 0321.
Mi ha stupito il fatto che le temp sono un pò più alte rispetto a quelle che avevo con l'altro (aquca) ed è instabile a frequenze che mi aspettavo reggesse tranquillamente con vcore di default (200x11 non regge).
La domanda è: può essere che nel montaggio del wb la pasta si è spostata un pò dal core e non faccia contatto bene? Spero che il problema sia questo perchè se no mi vien solo da pensare che ho preso uno step sfigato!
Per porvi in condizioni di capire.
Temp stanza 28,5 gradi
Temp system 26 gradi (primo mistero di fatima)
Temp acqua ignota
Temp procio 33 gradi (bios 14, quindi penso sia un pò più alta quella reale)

Tutto questo a frequenza 200x10 con vcore 1,60
Il fatto è che prima il procio mi stava a 31 gradi circa con vcc superiori... :(

Ciao Sheriff , ti ricordi di me spero :) , ti avevo detto di non dare via quella cpu .....con la sorella sono a 1.60 di vcore 235* 8,5 (2002mhz)
- 6-3-2-2 - Temp cpu full loaad (dopo un ora di prime95 ) 43° con aero7+
a 2000 rpm......
Questo per ribadirti oggi come un paio di settimane fa' che non era cpu da vendere quella .....
Riesco a finire un 3d mark a 239*10 , ma non il prime95 a 1.875 di vcore.



saluti

p.s. sono convintissimo che le nostre cpu erano gemelle ,differivano di un nonnulla...

Sceriff
09-07-2003, 14:47
Originally posted by "Moeb"



Ciao Sheriff , ti ricordi di me spero :) , ti avevo detto di non dare via quella cpu .....con la sorella sono a 1.60 di vcore 235* 8,5 (2002mhz)
- 6-3-2-2 - Temp cpu full loaad (dopo un ora di prime95 ) 43° con aero7+
a 2000 rpm......
Questo per ribadirti oggi come un paio di settimane fa' che non era cpu da vendere quella .....
Riesco a finire un 3d mark a 239*10 , ma non il prime95 a 1.875 di vcore.



saluti

p.s. sono convintissimo che le nostre cpu erano gemelle ,differivano di un nonnulla...

:muro: :muro: :muro: :muro:

Sceriff
09-07-2003, 17:13
Non mi regge neanche a 1,75 i 200x11.
Vado a buttarmi sotto un ponte o aspetto di vedere se è colpa della pasta?
Potrebbe essere anche colpa di qualcos'altro che ho trascurato?

Moeb
09-07-2003, 17:29
Originally posted by "Sceriff"

Non mi regge neanche a 1,75 i 200x11.
Vado a buttarmi sotto un ponte o aspetto di vedere se è colpa della pasta?
Potrebbe essere anche colpa di qualcos'altro che ho trascurato?

Non ne ho idea , ma non sei l'unico che leggo con questi stepping che deve dare 1.90 per i 2200 mhz ... , mi dispiace sul serio , mannaggia !


ciao

Sceriff
09-07-2003, 18:08
Ho fatto un pò di prove....era nettamente meglio l'aquca che avevo prima.
Ma guarda te che sfiga di me**a!
Così imparo a non accontentarmi! :muro:
Però vedevo che tutti con gli aqxea salivano da dio...

Moeb
09-07-2003, 18:25
Originally posted by "Sceriff"

Ho fatto un pò di prove....era nettamente meglio l'aquca che avevo prima.
Ma guarda te che sfiga di me**a!
Così imparo a non accontentarmi! :muro:
Però vedevo che tutti con gli aqxea salivano da dio...

Beh , ti posso dire che in questa settimana , sul canale #icho di azzura irc , ho sentito 4 persone diverse che con i nuovi stepping aveveno bisogno di dare 1.90 per tenere i 2200 mhz .... vedi tu .



ciao

gandalfone
09-07-2003, 18:38
Ciao ho non da molto provato un aqxea 0321 marrone e un 0324 verde, alla fine mi sono tenuto il verde che sale meglio ma il punto è un altro.....capisco il guadagno con bus alti ma sti barton mi danno tanto l'impressione che li digeriscono con vcore alti.......perchè non provi ad abbassare il bus e aumentare il molti........Il mio 0324 ad esempio stà a 2300 con 1.675 a 178 Mhz ma vuole 1.70 a 200x11....e col 0321 era peggio......però a 2200 a 1.75 ci stava, per la cronaca uso artic ceramique e slk800.

gandalfone
09-07-2003, 18:51
Originally posted by "Moeb"



Ciao Sheriff , ti ricordi di me spero :) , ti avevo detto di non dare via quella cpu .....con la sorella sono a 1.60 di vcore 235* 8,5 (2002mhz)
- 6-3-2-2 - Temp cpu full loaad (dopo un ora di prime95 ) 43° con aero7+
a 2000 rpm......
Questo per ribadirti oggi come un paio di settimane fa' che non era cpu da vendere quella .....
Riesco a finire un 3d mark a 239*10 , ma non il prime95 a 1.875 di vcore.



saluti

p.s. sono convintissimo che le nostre cpu erano gemelle ,differivano di un nonnulla...

Certo belle frequenze....mi sa che quei aquca salivano meglio come bus......forse non come frequenza, tranne qualche caso....come il tuo.
Curiosità......che memorie usi con quelle frequenze? io ho appena ordinato delle mushkin level one che montano il BH5.....sembra che salgano parecchio....vediamo.

Sceriff
09-07-2003, 19:08
Guardate, sto continuando a fare test con questo procio e mi sta facendo diventare scemo.
Si comporta in modo stranissimo.
Ho provato, giusto per vedere, a dargli 1,90volt (reali) a 200x11, apro win tutto ok, faccio un super pi da 1 mb e me lo fa, apro prime95, clicco su torture test e neanche il tempo di vederlo partire che si spegne il pc e comincia a suonare la sirena (non quella solita che bippa con frequenze alte,bensì un suono molto più cupo). Ma è posseduto sto computer?!?
Le temperature erano molto alte, 43 gradi circa (considerando che sono a liquido e che ho il bios 14 sono alte), e i 12v oscillavano molto, mi visualizzava 11,60 circa ma col tester erano 11,88.
Non so più cosa pensare!
Sondaggio
a) Rimonto tutto da capo sperando di aver fatto una cazzata nell'ultimo montaggio
b) Provo con un altro ali (con l'altro 2500 però andava benissimo, quindi non penso sia questo).
c) Uso il procio per sistemare il tavolo che traballa
d) Spacco tutto per la rabbia (questo mi renderebbe molto più rilassato e felice al primo impatto, ma poi rendendomi conto della cazzata potrei rimanerci deluso)
e) Vado dal signor AMD e gli chiedo come gli è saltato in mente di fare uno step così a culo.
f) Altro non in elenco...

Gannjunior
09-07-2003, 19:26
La spiegazione penso sia piu semplice d quanto nn sembri.Sicuramente,salvo casi particolarmente fortunati,il barton 2500 ke compriamo ora(anke l'Aqxea) non è ancora un barton 3200+ rimarchiato,come succede invece da qualke mese a questa parte,con i thoro 1700 e 1800 ke sono certamente dei 2400+ rimarchiati.(lo dimostra il fatto ke vanno a "roccia" a 2ghz col vcore 1.65v).D'altra parte è giusto così: il processo produttivo del thoro è già completamente affinato.Salvo rari casi(ma è cmq da dimostrare),i 2500+ nn girano a 200x11 vcore default a "roccia"(e nn intendo passare il solo PI da 32Mb...).In media bisogna dare 1.725-1.75v per avere PIENA stabilità.
Pertanto è statisticamente possibile ke un aqcua possa salire meglio d un aqxea sfortunato...

ciauz! ;)

Sceriff
09-07-2003, 19:27
Originally posted by "Gannjunior"

La spiegazione penso sia piu semplice d quanto nn sembri.Sicuramente,salvo casi particolarmente fortunati,il barton 2500 ke compriamo ora(anke l'Aqxea) non è ancora un barton 3200+ rimarchiato,come succede invece da qualke mese a questa parte,con i thoro 1700 e 1800 ke sono certamente dei 2400+ rimarchiati.(lo dimostra il fatto ke vanno a "roccia" a 2ghz col vcore 1.65v).D'altra parte è giusto così: il processo produttivo del thoro è già completamente affinato.Salvo rari casi(ma è cmq da dimostrare),i 2500+ nn girano a 200x11 vcore default a "roccia"(e nn intendo passare il solo PI da 32Mb...).In media bisogna dare 1.725-1.75v per avere PIENA stabilità.
ciauz! ;)

Si ma non so se hai letto sopra....non regge manco a 1,90!

Gannjunior
09-07-2003, 19:33
@Sceriff
Si,si,ho letto ;)
Dimmi,gira a 166x11?Immagino di si e ke sia roccia vero?Prob è 2500+ a tutti gli effetti.Prob sarà un procio da 2-2.1ghz....come ha detto Moeb dovevi tenere l'acqua ke t saliva d più...è statisitcamente possibile quello ke t è successo..sei solo stato sfortunato... :(

ciauz!

Moeb
09-07-2003, 19:59
Originally posted by "gandalfone"

Ciao ho non da molto provato un aqxea 0321 marrone e un 0324 verde, alla fine mi sono tenuto il verde che sale meglio ma il punto è un altro.....capisco il guadagno con bus alti ma sti barton mi danno tanto l'impressione che li digeriscono con vcore alti.......perchè non provi ad abbassare il bus e aumentare il molti........Il mio 0324 ad esempio stà a 2300 con 1.675 a 178 Mhz ma vuole 1.70 a 200x11....e col 0321 era peggio......però a 2200 a 1.75 ci stava, per la cronaca uso artic ceramique e slk800.

ciao gandalfone , quella che ho postato a Sheriff era una delle config che utilizzo a riposo .... riesco a lavorare in quasi tutti i settaggi possibili ,
200*12 , 200*12,5 , 240*10 , 233*11 etc etc .....


ciao


p.s. a 200*12,5 non lavoro tanto in verita' :)

Sceriff
09-07-2003, 20:06
Originally posted by "Moeb"



Beh , ti posso dire che in questa settimana , sul canale #icho di azzura irc , ho sentito 4 persone diverse che con i nuovi stepping aveveno bisogno di dare 1.90 per tenere i 2200 mhz .... vedi tu .



ciao

Ora ne puoi contare 5 di persone. :(
Ho provato a rimettere la pasta, non è cambiato nulla!
E' un cesso sto processore, scalda anche più di quello che avevo prima a parità di settaggi e temp ambiente.
L'unica cosa che potrò fare sarà salire di bus dato che non se ne parla neanche di salire in frequenza!

Moeb
09-07-2003, 20:09
Originally posted by "Gannjunior"

La spiegazione penso sia piu semplice d quanto nn sembri.Sicuramente,salvo casi particolarmente fortunati,il barton 2500 ke compriamo ora(anke l'Aqxea) non è ancora un barton 3200+ rimarchiato,come succede invece da qualke mese a questa parte,con i thoro 1700 e 1800 ke sono certamente dei 2400+ rimarchiati.(lo dimostra il fatto ke vanno a "roccia" a 2ghz col vcore 1.65v).D'altra parte è giusto così: il processo produttivo del thoro è già completamente affinato.Salvo rari casi(ma è cmq da dimostrare),i 2500+ nn girano a 200x11 vcore default a "roccia"(e nn intendo passare il solo PI da 32Mb...).In media bisogna dare 1.725-1.75v per avere PIENA stabilità.
Pertanto è statisticamente possibile ke un aqcua possa salire meglio d un aqxea sfortunato...

ciauz! ;)


Concordo su tutta la linea , e penso che i primissimi 2500 aqcua che sono usciti (dalla 3rza all 9na settimana ) erano dei 3000+ declassati
A dimostrazione di cioe' puo' essere chiarificante un giro su :
http://www.vr-zone.com/guides/AMD/Barton/
in particolare la 3rza .......in pratica i primi passati al mercato.
allego un screen di un super pi :)
(fa' cmq anche il prime fino agli 80k a quella frequenza ,per fortuna ;) )


ciao



p.s. in quarta pagina c'e' la cpu gemella di quella di sheriff ) e che frulla ancora (sgrat sgrat) qua' in casa :)
per gandalfone : twinmos a 2.90 i timings li vedi su cpu z , anche se ho constatato che vanno anche a 6-3-2-2

Sceriff
09-07-2003, 20:13
Questo era il mio gioiellino... :(
Quanto lo rimpiango ora.. :cry:

gandalfone
09-07-2003, 21:35
Originally posted by "Moeb"




Concordo su tutta la linea , e penso che i primissimi 2500 aqcua che sono usciti (dalla 3rza all 9na settimana ) erano dei 3000+ declassati
A dimostrazione di cioe' puo' essere chiarificante un giro su :
http://www.vr-zone.com/guides/AMD/Barton/
in particolare la 3rza .......in pratica i primi passati al mercato.
allego un screen di un super pi :)
(fa' cmq anche il prime fino agli 80k a quella frequenza ,per fortuna ;) )


ciao



p.s. in quarta pagina c'e' la cpu gemella di quella di sheriff ) e che frulla ancora (sgrat sgrat) qua' in casa :)
per gandalfone : twinmos a 2.90 i timings li vedi su cpu z , anche se ho constatato che vanno anche a 6-3-2-2

Si puo anche essere daccordo ma rimane cmq una questione di fortuna.....o sfortuna. Dopotutto il mio 0321(mio ancora per poco) arriva a 2180 circa a 1.675 e a 2400 a 1.95.

Moeb
09-07-2003, 21:43
Originally posted by "gandalfone"



Si puo anche essere daccordo ma rimane cmq una questione di fortuna.....o sfortuna. Dopotutto il mio 0321(mio ancora per poco) arriva a 2180 circa a 1.675 e a 2400 a 1.95.


Su questo non ci piove , e' sempre una storia di (_I_) :)
cmq 2400 mhz a 1.95 non sono pochi .....
ma il fatto stesso che la cpu vada e' un buon segno .



ciao

Gannjunior
09-07-2003, 22:41
@Moeb
Concordo su tutta la linea , e penso che i primissimi 2500 aqcua che sono usciti (dalla 3rza all 9na settimana ) erano dei 3000+ declassati
A dimostrazione di cioe' puo' essere chiarificante un giro su :
http://www.vr-zone.com/guides/AMD/Barton/
in particolare la 3rza .......in pratica i primi passati al mercato.
Avevo già visto,ma nn avevo fatto caso alla ricorrenza dell'aquca...

allego un screen di un super pi
(fa' cmq anche il prime fino agli 80k a quella frequenza ,per fortuna )
Nn male se regge fino agli 80...ma lo tieni così tutti i giorni?
io ho intenzione d cambiare procio,prob fine a luglio o settembre.(sinceramente nn so ancora se andare su barton oppure andare ancora su thoro).Se col tuo procio dovessi farci,diciamo un decina d ore tra acquisizione e compressione al giorno(ke è il mio caso),a quanto terresti il procio per esser certo ke t duri almeno 1 anno e mezzo?Sarebbe ragionevole cercare la max freq raggiungibile(a prova d almeno 6 ore d prime)a un vcore nn superiore a 1.75v?cosa ne pensi?


in quarta pagina c'e' la cpu gemella di quella di sheriff ) e che frulla ancora (sgrat sgrat) qua' in casa
ho notato,ho notato...complimenti Mo3bius ;) ! Il PI eri risucito a farlo?d prime teneva qualcosa? Ad aria è cmq un risultato eccellente!Dimostra la bontà della aero7+.la tenevi a bomba?ke temp t teneva in full?

ciauz! :)

Moeb
09-07-2003, 23:11
Originally posted by "Gannjunior"

@Moeb

Avevo già visto,ma nn avevo fatto caso alla ricorrenza dell'aquca...


Nn male se regge fino agli 80...ma lo tieni così tutti i giorni?
io ho intenzione d cambiare procio,prob fine a luglio o settembre.(sinceramente nn so ancora se andare su barton oppure andare ancora su thoro).Se col tuo procio dovessi farci,diciamo un decina d ore tra acquisizione e compressione al giorno(ke è il mio caso),a quanto terresti il procio per esser certo ke t duri almeno 1 anno e mezzo?Sarebbe ragionevole cercare la max freq raggiungibile(a prova d almeno 6 ore d prime)a un vcore nn superiore a 1.75v?cosa ne pensi?


ho notato,ho notato...complimenti Mo3bius ;) ! Il PI eri risucito a farlo?d prime teneva qualcosa? Ad aria è cmq un risultato eccellente!Dimostra la bontà della aero7+.la tenevi a bomba?ke temp t teneva in full?

ciauz! :)


Ciao Gannjunior , lo tengo a 233*9,5 vcore 1.775 timings 2-2-3-6 vmem 2.90 .Quella prova l'avevo fatta a 1.850 ma dopo ho notato che riusciva sotto tutti i test a 1.775 (1.74 reali circa)
Rippo dvd e faccio tutti i lavori che normalmente si fanno cun un pc oggi.
Il super pi a 2511 manco e' partito , si e' riavviato in un lampo :) .


ciao

Gannjunior
09-07-2003, 23:16
@Moeb
grazie della risp!
a 2511 manco e' partito , si e' riavviato in un lampo
immaginavo.. ;)
ciauz! :)

Sceriff
10-07-2003, 09:27
Che dite? Provo a fargli un pò di burn-in a 166x11 e 1,85-1,9Vcc per vedere se la situazione migliora?

Moeb
10-07-2003, 15:37
Originally posted by "Sceriff"

Che dite? Provo a fargli un pò di burn-in a 166x11 e 1,85-1,9Vcc per vedere se la situazione migliora?

Sheriff puoi provare ma secondo me lascia il tempo che trova questo tentativo :(



ciao

Sceriff
10-07-2003, 16:03
Stamattina gli ho fatto fare 3 ore di prime a 1,85, poi ho provato a entrare in win con 200x11 ed è riuscito a entrare seppur a fatica (prima vedevo solo la schermata blu e si riavviava).
Questo mi ha fatto sperare che a qualcosa effettivamente serviva, ma poi sempre tenendolo a 166x11 con vcore attorno agli 1,88 eseguendo prime mi si spegne il pc e attacca la sirena (fra poco la polverizzo), quella che dice che il procio è danneggiato o malfunzionante (quella con suoni cupi per intenderci). Ma al riavvio con vcore più bassi tutto ok.
Sembra che non gradisca neanche i voltaggi alti, oltre a non voler salire di frequenza, tu cosa dici?

Mark75
10-07-2003, 17:11
A detta di qualcuno il burn ha peggiorato le cose, anche a me è partita la sirena in diverse occasioni, solitamente quando tentavo di fare test a vcore alti, a me già a 1.75v (non reali, da bios quindi circa 1.8v reali) succede questo al primo test... a 1.8v (sempre da bios) appena cerco di entrare in xp con l'utenza. Quello che penso io è che a vcore alti il barton consuma uno sproposito, io ho un 350W enermax, chi ha più potenza riuscirà a salire di un pò ma siamo sempre la.

A vcore di default arrivo fino 200x11 (io testo con i giochi, non saprei se con prime95 passi o meno) A 1,675/1,7v raggiungo il massimo, 2236 (213x10,5), oltre non cambia molto perchè o mi si spegne a win o mentre fa i test con la sirena.

Visto il caldo e che con i giochi vado già al massimo, ora lo tengo a 200x10 a 1,6v e sta a 40° in idle e 45° full load. Con questo piccolo downvolt tiene anche 210x10 segno che alti vcore sono un ricordo dei vecchi primi thoro.

Ciao.

Moeb
10-07-2003, 20:31
Originally posted by "Sceriff"

Stamattina gli ho fatto fare 3 ore di prime a 1,85, poi ho provato a entrare in win con 200x11 ed è riuscito a entrare seppur a fatica (prima vedevo solo la schermata blu e si riavviava).
Questo mi ha fatto sperare che a qualcosa effettivamente serviva, ma poi sempre tenendolo a 166x11 con vcore attorno agli 1,88 eseguendo prime mi si spegne il pc e attacca la sirena (fra poco la polverizzo), quella che dice che il procio è danneggiato o malfunzionante (quella con suoni cupi per intenderci). Ma al riavvio con vcore più bassi tutto ok.
Sembra che non gradisca neanche i voltaggi alti, oltre a non voler salire di frequenza, tu cosa dici?


Ciao , ma hai settato a 110° la protezione nella prima schermata del bios
e 82 nella pagina dell'health ?
Strano , da quando ho alzato le protezioni (2 mesi or sono ) non sento sirene anche a 2.03 di vcore.


fammi sapere

Sceriff
11-07-2003, 11:05
Originally posted by "Moeb"




Ciao , ma hai settato a 110° la protezione nella prima schermata del bios
e 82 nella pagina dell'health ?
Strano , da quando ho alzato le protezioni (2 mesi or sono ) non sento sirene anche a 2.03 di vcore.


Nella prima schermata del bios la temp è a 85°.
L'82 a cui ti riferisci dopo non ho capito quale parametro del bios è. Forse quello che io ho su disabled? E' il cpu overheating protect o qualcosa del genere?

Moeb
11-07-2003, 14:26
Originally posted by "Sceriff"



Nella prima schermata del bios la temp è a 85°.
L'82 a cui ti riferisci dopo non ho capito quale parametro del bios è. Forse quello che io ho su disabled? E' il cpu overheating protect o qualcosa del genere?


ciao , ecco quello della prima schermata del bios puoi metterlo a 110 (sempre fatto cosi' e non ho cotto mai nulla) L'altro non ricordo in questo momento la dicitura esatta ma di default e' a 75 puoi' portarlo a 82°.



ciao

Sceriff
11-07-2003, 15:06
Thx ;)

Moeb
11-07-2003, 15:10
Originally posted by "Sceriff"

Thx ;)

di nulla , piuttosto fammi sapere se mandi in pensione il barelliere cosi :)





ciao

Sceriff
12-07-2003, 09:51
Novità dal fronte.
Il procio io l'ho comprato insieme a un amico che ne ha preso uno simile (sigle pressochè identiche). Lui mi ha detto che il suo a default con trex gli arriva a 2350mhz. Perchè il mio no? Così abbiamo provato a fare scambio processori e indovinate un pò?!? Mi si comporta esattamente alla stessa maniera sul mio sistema.
Avendo quindi appurato che non è il processore che non sale (cosa che mi rende alquanto felice) ho bisogno del vostro aiuto per scoprire cosa fa da ostacolo alla mia ascesa verso l'overclock estremo.
Ho provato ad alzare il vcore a 1,71 e mi regge i 200x11 (o almeno mi fa il superpi). Ma non mi regge i 225x10 a 1,75 (si riavvia mentre carica).
Può essere l'alimentatore che essendo oem (seppur 400Watt) non riesce a tenermi in specifica i voltaggi?
Può essere che il bios 14 non mi faccia salire? Può essere altro che ho trascurato?
Help me!

Moeb
12-07-2003, 10:57
Originally posted by "Sceriff"

Novità dal fronte.
Il procio io l'ho comprato insieme a un amico che ne ha preso uno simile (sigle pressochè identiche).Help me!

Ciao Sheriff , io allora quando hai postato con l'aqcua che non saliva senza vcore alti non ti ho detto nulla ,ma mi e' passato della teste che poteva essere il tuo sistema che frenava il procio ,adesso con questa prova mi hai dato ulteriore conferma ....una curiosita' , l'aqxea tuo che ha dato al tuo amico l'ha testato sul suo pc ? cme gli va' ?
Raffreddi il southbridge ? che alim. hai ?



saluti

ld1984
12-07-2003, 11:10
finora ho provato 3 barton 2500+

-077 aqxea 0321 stabile a 2420mhz a 1,84v reali
-078 aqxea 0321 stabile a 2420mhz a 1,87v reali
-016 aqxea 0321 stabile a 2420mhz a 1,87v reali

direi ke voi siete proprio stati sfigati

oltre pero' questo limite.....già a 2460mhz tutti e 3 vogliono voltaggi spropositati x essere stabili :eek: (1,95v)

Sceriff
12-07-2003, 11:19
Originally posted by "Moeb"



Ciao Sheriff , io allora quando hai postato con l'aqcua che non saliva senza vcore alti non ti ho detto nulla ,ma mi e' passato della teste che poteva essere il tuo sistema che frenava il procio ,adesso con questa prova mi hai dato ulteriore conferma ....una curiosita' , l'aqxea tuo che ha dato al tuo amico l'ha testato sul suo pc ? cme gli va' ?
Raffreddi il southbridge ? che alim. hai ?



saluti

Ipotizziamo che avendo sigle identiche i processori sono identici anch'essi in tutto e per tutto.
Ancora il mio amico quello che avevo non l'ha provato.
Però ora io ho il suo che sono certo che sale e da me non ne vuol sapere di salire. Quindi è il mio sistema che ha qualcosa che non va, e su questo non ci piove. Sta ora a capire cos'è che lo frena.
Mosfet dissipati con lunzino. Ventola 8x8 che ci soffia sopra.
Southbridge dissipato con un dissi passivo uguale a quello che montano sul north le a7n8x. Ci soffia sopra la ventola del radiatore.
Una ventola in ingresso e una in uscita per il cambio d'aria, più naturalmente la ventola del rad.
Alimentatore oem 400w.
Ram corsair 3200LL.
Il resto non penso influisca sull'andamento del sistema, ma se vuoi sapere qualche altra cosa chiedimela.
Spero che riusciamo a trovare insieme cos'è che non funziona a dovere.

MrPi82
12-07-2003, 21:32
Up, curioso di vedere come va a finire, il procio è = al mio, stesso codice, di tre settimane + nuovo... non ho problemi

Moeb
12-07-2003, 22:24
Originally posted by "Sceriff"



Spero che riusciamo a trovare insieme cos'è che non funziona a dovere.
CUT


Beh hai un pc raffreddato benissimo (manca solo la ventolina ne sb)
una nota (che puo' essere stonata ,ma questo e' da vedere) e' l'alimentatore .... 400W oem , i 400 sono di picco soltanto immagino , che voltaggi hai sotto sforzo ?
se non e' questo e' la sk , non ci sono santi credo.



ciao

Sceriff
13-07-2003, 16:14
Originally posted by "Moeb"



Beh hai un pc raffreddato benissimo (manca solo la ventolina ne sb)
una nota (che puo' essere stonata ,ma questo e' da vedere) e' l'alimentatore .... 400W oem , i 400 sono di picco soltanto immagino , che voltaggi hai sotto sforzo ?
se non e' questo e' la sk , non ci sono santi credo.



ciao

Sono i 12 V che mi preoccupano, più salgo di frequenza o di vcore e più loro scendono.
Ora con 1,76vcore e 2200mhz oscillano tra 11,68 e 11,74 in idle. Sotto stress arrivano anche a 11,62.

Moeb
13-07-2003, 17:37
Originally posted by "Sceriff"



Sono i 12 V che mi preoccupano, più salgo di frequenza o di vcore e più loro scendono.
Ora con 1,76vcore e 2200mhz oscillano tra 11,68 e 11,74 in idle. Sotto stress arrivano anche a 11,62.

Il fatto e' che se sotto sforzo arriva a 11.62 ,mentre e' cosi' se c'e un calo di flusso di corrente il linea va a' puttane ....
Magari e' prorpio l'alim. che frena il tutto.




ciao

Sceriff
13-07-2003, 17:39
Originally posted by "Moeb"



Il fatto e' che se sotto sforzo arriva a 11.62 ,mentre e' cosi' se c'e un calo di flusso di corrente il linea va a' puttane ....
Magari e' prorpio l'alim. che frena il tutto.




ciao

A sto punto spero proprio che sia quello, anche se questo comporterà una spesa di altri 70 euro buoni.....però almeno dopo potrò far volare questo procio.