View Full Version : Rumors su Abit KT-600
...they should be releaseing the KV7 (KT600) any time now...Unless theres a Major issue.....
chipset limitation that KT600 chipset does not lock PCI/AGP bus. :(
bios specs:
- Ratio (FSB:AGP:PCI): 3:2:1 // 4:2:1 // 5:2:1 // 6:2:1
- Multiplier Factor: from x5 to x22.5
- AGP Voltage: 1.50V, 1.55V(Default), 1.60V, 1.65V
- DDR Voltage: 2.50V, 2.55V(Default), 2.60V, 2.65V, 2.70V, 2.80V
- NB Core Voltage: 2.55V(Default), 2.60V, 2.65V, 2.75V, 2.85V, 2.95V
-CPU Core Voltgae: from 1.100V to 2.325V
la via mai che si smentisca sul blocco dell agp ...
hanno veramente rotto i coglioni no ne' possibile che con un 6 di pci ci possa stare un 2 agp .. e a quanti mhz la devo far arrivare la scheda video 100000000 ... che deficienti
luca123456
09-07-2003, 21:54
Originally posted by "MAGNO"
la via mai che si smentisca sul blocco dell agp ...
hanno veramente rotto i coglioni no ne' possibile che con un 6 di pci ci possa stare un 2 agp .. e a quanti mhz la devo far arrivare la scheda video 100000000 ... che deficienti
:cry: :cry: :cry: :cry: non ci sono parole, (sempre che i dati siano giusti).... pare quasi impossibile..... :cry: :cry: :cry:
http://202.168.194.118/abit/upload/products/KV7_pic6.jpg
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/pt_main_back.jsp?pPRODUCT_TYPE=MotherBoard&pMODEL_NAME=KV7
rocchi84
09-07-2003, 22:17
Bella!! Mazza i mosfet quanto sono piccoli!!! :eek: :eek:
Peccato x i fix... :cry: :cry:
io abit l'adoro ... ma la deve piantare di usare i cooler tipo ORB che no nraffreddano una cippa... la mia arriva a 50 gradi col ventilatore e ho il bus a solo 170 .. bha ....
AnonimoVeneziano
10-07-2003, 00:07
Originally posted by "marik"
...they should be releaseing the KV7 (KT600) any time now...Unless theres a Major issue.....
chipset limitation that KT600 chipset does not lock PCI/AGP bus. :(
bios specs:
- Ratio (FSB:AGP:PCI): 3:2:1 // 4:2:1 // 5:2:1 // 6:2:1
- Multiplier Factor: from x5 to x22.5
- AGP Voltage: 1.50V, 1.55V(Default), 1.60V, 1.65V
- DDR Voltage: 2.50V, 2.55V(Default), 2.60V, 2.65V, 2.70V, 2.80V
- NB Core Voltage: 2.55V(Default), 2.60V, 2.65V, 2.75V, 2.85V, 2.95V
-CPU Core Voltgae: from 1.100V to 2.325V
Scusa, ma dove lo hai letto?
Ciao
B|a{S}tO
10-07-2003, 05:24
Originally posted by "XP2200"
http://202.168.194.118/abit/upload/products/KV7_pic6.jpg
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/pt_main_back.jsp?pPRODUCT_TYPE=MotherBoard&pMODEL_NAME=KV7
Guardate dove hanno messo il konnettore floppy, tra poko lo integrano nel socket!!!............ne hanno di fantasia, mi spiace la disposizione delle abit lascia un pò a desiderare!!Eppure ho ordinato una abit 2gg fa!!! :D :D
L´ho letto sul forum di ABITUSA:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=44ee2426e8d4b8d305cb6bed7d2193eb&threadid=15701&highlight=kt600
Bye
Originally posted by "XP2200"
http://202.168.194.118/abit/upload/products/KV7_pic6.jpg
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/pt_main_back.jsp?pPRODUCT_TYPE=MotherBoard&pMODEL_NAME=KV7
Orribile il dissy sul chipset. Quello sulla NF7 è molto più bello. 5 PCI di cui praticamente ne sono utilizzabili 4. Bruttissima la posizione del conn floppy
ma a occhio mi sembra anche piu´piccola nelle dimensioni rispetto al solito... o no?
Si, è molto stretta rispetto al solito per via della sezione di alimentazione della CPU sopra il socket
Bah... non rimane che aspettare, e vedere un pó le prestazioni, magari con qualche release di bios performanti.
Speriamo che non ci sia da tribolare con la revision della scheda come nel caso della KX7 1.0@1.1!! :rolleyes:
Originally posted by "devis"
Si, è molto stretta rispetto al solito per via della sezione di alimentazione della CPU sopra il socket
Sto layout mi convice molto poco.
Originally posted by "MAGNO"
la via mai che si smentisca sul blocco dell agp ...
hanno veramente rotto i coglioni no ne' possibile che con un 6 di pci ci possa stare un 2 agp .. e a quanti mhz la devo far arrivare la scheda video 100000000 ... che deficienti
In che senso non e possibile ? 6:2:1 sei perfettamente in specifica :confused:
sei in specifica col pci che rimane a 33 mhz se hai 200 di bus ma 200 diviso 2 fa 100 mhz sulla agp .. se no noverclocki puo 'anche reggerle ma montaci una scheda un po' datata per es una banshee o una tnt e dimmi se no npiglia foco . a 100 mhz ... metti il bus a 230 e anche una scheda nuova immagino dia problemai .. fare un 6:3:1 era troppo difficile...
Originally posted by "MAGNO"
sei in specifica col pci che rimane a 33 mhz se hai 200 di bus ma 200 diviso 2 fa 100 mhz sulla agp .. se no noverclocki puo 'anche reggerle ma montaci una scheda un po' datata per es una banshee o una tnt e dimmi se no npiglia foco . a 100 mhz ... metti il bus a 230 e anche una scheda nuova immagino dia problemai .. fare un 6:3:1 era troppo difficile...
Per l'AGP devi fare (200/6)x2=66,6 Mhz. Funzionava così anche sulla mia KX7
Comunque la storia dei divisori sul KT600, non é chiara, a quanto si legge su altri post sembrerebbe che su altre mobo ci sia (gigabyte), su altre no se ho ben compreso, ma siccome il chipset é uguale per tutte allora dove sta la differenza? Magari il 6:3:1 c´é, Abit come le altre case, sa bene che gli overclockers si orientano su schede performanti da quel punto di vista, cosí come appare adesso, la KV7, ha sempre le famose opzioni di tweaking nel bios, ma certo senza fix o divisori alti c´é ben poco da overclockare a certi livelli...
Guarda che con il 6:2:1 a 200 sei in piena specifica sia con l'AGP che con il PCI
e io ti ripeto che se fai 200 diviso 2 sull'agp hai 100 mhz che sono troppi ...
Originally posted by "MAGNO"
e io ti ripeto che se fai 200 diviso 2 sull'agp hai 100 mhz che sono troppi ...
La sai la formula di Abit? Ti faccio degli esempi
Bus 100 formula 3:2:1
PCI= BUS/3=33,3
AGP=(BUS/3)*2=66,6
Bus 200 formula 6:2:1
PCI=BUS/6>33,3
AGP=(BUS/6)*2>66,6
Le abit sono belle ma i connettori li mettono a cavolo! Io nella nf7-s ho le firewaire vicinio la vga che è una leadtek 4200 e con il dissy che si ritrova non li posso montare!
mah?
e' un bel discorso .. ma sei sicuro che sia cosi'.... mi inchino verso la mia ignoranza allora
Originally posted by "MAGNO"
e' un bel discorso .. ma sei sicuro che sia cosi'.... mi inchino verso la mia ignoranza allora
Inchinati :)
e' giusto come dice devis
giruz
bombardax
10-07-2003, 14:29
Originally posted by "Murphy"
Le abit sono belle ma i connettori li mettono a cavolo! Io nella nf7-s ho le firewaire vicinio la vga che è una leadtek 4200 e con il dissy che si ritrova non li posso montare!
mah?
perchè il connettore atx vicino al procio..mi tengo la mia At7max2 o piuttosto nf7s.... :muro: :muro:
eff e' + comodo dove stava nelle vecchie .. ma se l'han messo li avranno avuto degli impedimenti..
norman900
10-07-2003, 16:12
Originally posted by "devis"
La sai la formula di Abit? Ti faccio degli esempi
Bus 100 formula 3:2:1
PCI= BUS/3=33,3
AGP=(BUS/3)*2=66,6
Bus 200 formula 6:2:1
PCI=BUS/6>33,3
AGP=(BUS/6)*2>66,6
L'inconfutabile verità di devis ... :cool: :D ;)
rocchi84
10-07-2003, 17:41
Originally posted by "MAGNO"
eff e' + comodo dove stava nelle vecchie .. ma se l'han messo li avranno avuto degli impedimenti..
Giusto! Nn date la colpa ad ABIT, per lo sbroglio del PCB si usano programmi altamente sofisticati, ma nn possono fare miracoli!! Ci vogliono ore, e ore per sbrogliare senza errori PCB cosi grandi, e con cosi tanti collegamenti!! Alle volte sono obbligati a fare queste scelte... :cry:
bombardax
10-07-2003, 18:29
Originally posted by "rocchi84"
Giusto! Nn date la colpa ad ABIT, per lo sbroglio del PCB si usano programmi altamente sofisticati, ma nn possono fare miracoli!! Ci vogliono ore, e ore per sbrogliare senza errori PCB cosi grandi, e con cosi tanti collegamenti!! Alle volte sono obbligati a fare queste scelte... :cry:
raga voi avrete tutte le ragioni del mondo ma secondo voi qual'è il pcb più complesso??
rocchi84
10-07-2003, 19:25
Originally posted by "bombardax"
raga voi avrete tutte le ragioni del mondo ma secondo voi qual'è il pcb più complesso??
Guarda che nn vuol sire assolutamente nulla, prima di tutto bisogna vedere quanti starti interni ha, le dimensioni della scheda (quelle della MAX2 sono molto maggiori) e soprattutto come sono disposti i componenti. Questi ultimi nn si possono disporre a caso, vengono seguite regole per risolvere problemi legati allo smaltimento del calore, e sopratutto ai disturbi creati dalle alte freq.; poi c'è anche il prob. della lunghezza delle piste, che dipendono sempre dalla freq. di lavoro. Se l'hanno messo lì, vuol dire che meglio nn si poteva fare!!! ;)
si .. ti assicuro che fare uno sbrogliato a mano e' imposssibile e usare i programmi come orcad c'e da farsi venire l'orchite perche in molti casi otre una certa lunghezza le piste no nte le accetta e devi cercare di fargli fare dei giri strani ... alle volte vengono delle schifezze e per fargli fare anche solo un giro di pista impieghi dei gg.
e poi cosi a occhio mi pare che ci siano molti meno componenti discreti... cio' implica a parita' di stabilita ' ecc ecc una minore probabilita' di rottura della stessa--
rocchi84
10-07-2003, 19:49
Originally posted by "MAGNO"
si .. ti assicuro che fare uno sbrogliato a mano e' imposssibile e usare i programmi come orcad c'e da farsi venire l'orchite perche in molti casi otre una certa lunghezza le piste no nte le accetta e devi cercare di fargli fare dei giri strani ... alle volte vengono delle schifezze e per fargli fare anche solo un giro di pista impieghi dei gg.
Beh, di certo nn lo fanno a mano.... :sofico: :sofico: :D :D
è vero, io con l'Orcad per sbrogliare la piastra a due facce, di una scheda basata su Z80 (poco meno di 30 comp.) ho impiegato un mese e mezzo!!!!!!! E calcola che ogni volta erano 4-5 ore di sbroglio col PC, senza neanche poterlo utilizzare (sono programmi molto pesanti....), senza nessun risultato, causa piste incompiute o errori di sovrapposizione!!
Naturalmete per le schede madri, vengono utilizzati programmi molto più sofisticati, costosi, e "intelligenti" con algoritmi di sbroglio molto più sofisticati dell'Orcad, ma ripeto, nn possono fare miracoli!! ;)
E tutto perfettamente in specifica :) formula semplice ma il risultato e sempre lo stesso
fsb:agp:pci 6:2:1
fsb 6x33.3=200
agp 2x33,3 = 66,6
pci 1x33,3 =33,3
fsb:agp:pci 5:2:1
fsb 5x33,3= 166
agp 2x33,3 = 66,6
pci 1x33,3 = 33,3
Originally posted by "devis"
Sei arrivato tardi :D
Meglio tardi che mai :D
Maurizio XP
11-07-2003, 02:47
Originally posted by "MAGNO"
e io ti ripeto che se fai 200 diviso 2 sull'agp hai 100 mhz che sono troppi ...
6:2:1 significa 200/3 agp e 200/6pci ;)
specifica :) :D
si ma scrivere 6:3:1 .. era difficile.... se io leggo 6:2:1 .. .se no nsapessi nulla c9osa intenderesti??
Originally posted by "MAGNO"
si ma scrivere 6:3:1 .. era difficile.... se io leggo 6:2:1 .. .se no nsapessi nulla c9osa intenderesti??
Nulla, perchè mi documentarei prima di esprimere dei giudizi ;)
e fin qua...... pero' e' come se io dico la parola sole ... in italiano ha un unico senso inequivocabile ... idem io no ntendo a informarmi su qlc che puo' avere un solo significato logico.
no nso se mi spiego.
a parte questo ho toppato ...
rocchi84
11-07-2003, 12:43
Originally posted by "MAGNO"
e fin qua...... pero' e' come se io dico la parola sole ... in italiano ha un unico senso inequivocabile ... idem io no ntendo a informarmi su qlc che puo' avere un solo significato logico.
no nso se mi spiego.
a parte questo ho toppato ...
Ha un unico senso inequivocabile, dopo che te l'hanno detto....un cinese, gli dici sole, nn và in giro a dire che "logicamente" la parola sole rappresenta un bicchiere!!! ;)
nn sò se mi spiego.... :p
ahah .. ma dai .. se tu sai che 6 e' il pci .. 2 e' l'agp 1 e' la cpu ... perchè devi scrivere 2 quando in realta' e' 3 perche va fatta la divisione con il pci ....???
dai ... ti pare una cosa sensata?? esprimi una tua opinione.
se un otrova scritto fattore di divisione 6:2:1 la prima cosa che pensi e' a cosa corrispondono i vari numeri .. no nil motivo per cui 6:2 = 3 e 2:1 = 2 ( che tra l'altro quest'ultima non serve mi pare)
ahah .. ma dai .. se tu sai che 6 e' il pci .. 2 e' l'agp 1 e' la cpu
No, non lo sai.. Non c'era scritto da nessuna parte che era così ;)
6 è il divisore del PLL, 2 è la moltiplicazione del risultato della divisione con l'FSB, mentre 1 è la stessa operazione di moltiplicazione eseguita per il PCI. Infatti sui Via la frequenza dell'AGP è sempre il doppio di quella PCI
Originally posted by "MAGNO"
se un otrova scritto fattore di divisione 6:2:1 la prima cosa che pensi e' a cosa corrispondono i vari numeri .. no nil motivo per cui 6:2 = 3 e 2:1 = 2 ( che tra l'altro quest'ultima non serve mi pare)
Ecco, puoi fare anche 6:2=3 per l'AGP
200/3= 66,6 Mhz
e 6:1=6 per il PCI
200/6= 33,3 Mhz
Riepilogando
6:2:1 >>>
6:2 AGP
6:1 PCI
bombardax
11-07-2003, 18:53
Originally posted by "devis"
Ecco, puoi fare anche 6:2=3 per l'AGP
200/3= 66,6 Mhz
e 6:1=6 per il PCI
200/6= 33,3 Mhz
Riepilogando
6:2:1 >>>
6:2 AGP
6:1 PCI
precisazione giusta direi :sofico:
Masterminator
11-07-2003, 23:04
Originally posted by "MAGNO"
e io ti ripeto che se fai 200 diviso 2 sull'agp hai 100 mhz che sono troppi ...
guarda che ha ragione Devis
6:2:1 indica il rapporto tra FSB, AGP, PCI quindi agp valore 6 agp 2 (quindi 1/3 di 6 e quindi a 200*1/3=66.6) e PCI 1 cioè 1/6*200=33.3
norman900
11-07-2003, 23:50
Magno ..il numer 6 indica la misura di divisione del FSB.
Se nel caso dei pci il rapporto è 1/6 ovvero 200/6, nel caso dell'agp il rapporto è 2/6 ovvero 400/6 = 66.
Nulla di più logico. ;)
bastaaaaa :( no nfatemi + notare la mia illogicita' ,... ci ero tanto convinto io :cry:
Masterminator
12-07-2003, 19:42
Originally posted by "Masterminator"
guarda che ha ragione Devis
6:2:1 indica il rapporto tra FSB, AGP, PCI quindi agp valore 6 agp 2 (quindi 1/3 di 6 e quindi a 200*1/3=66.6) e PCI 1 cioè 1/6*200=33.3
Non volevo mettre il dito nella piaga è che non avevo visto la 2 pagina e ho scritto di getto e solo ora non trovando + il mio post mi sono accorto che avevano già spiegato :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.