PDA

View Full Version : Router Atlantis


Turf
09-07-2003, 10:32
Chi è così gentile da indicarmi la differenza tra questi 2 modelli?

1)
Codice prodotto: A02-RA
Plus di prodotto
- Accesso ADSL ad internet
- Condivisone connessione e indirizzo IP
- Soho Firewall con NAT, DoS e SPI
- Rich packet filters
- Virtual server e DMZ host
- VPN-PPTP client e IPSec Pass Through
- VPN IPSec (AH, ASP, IKE)
- Facile configurazione via Web, anche da remoto
- Client integrato per Dynamic DNS
- Omologato dal Ministero delle Comunicazioni
Descrizione prodotto
Router ADSL per connessioni ad alta velocità. Configurabile comodamente sia da locale che da remoto con una comoda ed intuitiva interfaccia WEB (dispone anche di configurazione telnet e via seriale). Dotato di funzionalità NAT, consente a diversi utenti di navigare in Internet condividendo la connessinoe ADSL e un singolo indirizzo IP. Dispone di funzionalità avanzate di filtraggio e ispezione dei pacchetti per riconoscere e bloccare automaticamente attacchi di tipo Denial of Service. Ha capacità di stateful packet inspection che determina se un pacchetto dati che lo attraversa può essere inoltrato alla Lan. Dispone inoltre, per completare la sezione Firewall, di un filtraggio dei contenuti che impedisce l'accesso, ad opportuni siti, in base a determinati parametri. Gestisce le VPN IPSec facendosi carico dell’intero lavoro di autenticazione, confidenzialità ad integrità dei dati e consente pertanto di mettere in comunicazione sicura 2 LAN. Incorpora inoltre un client PPTP. Grazie, infine, al client Dynamic DNS può consentire la creazione sul proprio PC di un sito WEB pubblico (senza alcun costo) pur avendo un IP dinamico.
Specifiche tecniche
- Lan Port RJ45 10/100 Mbs
- Wan port RJ11 for ADSL
- Support ADSL Multi-Mode standard [ANSI T1.413, Issue 2; G.dmt (G.992.1); G.lite (G992.2)]
- Support VC-based and LLC-based multiplexing
- PPTP Client
- PPPoE Client (Always ON, Connect on Demand, Idle Timer)
- PPPoA Client (Always ON, Connect on Demand, Idle Timer)
- IPoA, RFC 1483 Routed and Bridged, PPtP to PPPoA relaying
- Virtual Server, DMZ, SNTP for real network time clock
- DNS Relay
- DHCP server (LAN), DHCP client (WAN)
- Packet Filter (IP,IP+port)
- Firewall [NAT,URL blocking /Content Filter*, DoS attack protection, SPI]
- Support VPN (PPTP, ESP, IKE pass trough) to provide a sicure Internet connection
- VPN-embedded PPTP client, IPSec (AH and ESP), DES and 3DES and IKE
- Support Internet applications such as Web, ICQ, FTP, Telnet, E-mail, News, NetMeeting, PCanyWhere, mIRC, CuSeeMr, etc.
- RIP1 & 2 routing, Static Routing
- System Status Log
- SNMP
- Trace route
- Easy configuration and firmware upgrade by Web browser
- Web, Telnet, and Console managements
- Remote Management

2)
ATLISR
L'I-Storm Router integra un modem ADSL che dispone dei più diffusi protocolli su cui è veicolata l'ADSL. Tramite la funzionalità NAT consente a diversi utenti di navigare in Internet e condividere simultaneamente la connessione ADSL usando un solo abbonamento con l'ISP e un singolo indirizzo IP. In modalità G.dmt l'I-Storm router permette una velocità fino a 8Mbps per connessioni downstream e fino a 640Kbps per connessioni upstream. In modalità G.lite, supporta la velocità fino a 1.5Mbps per connessioni downstream e fino a 512Kbps per connessioni upstream. Il router, disponendo del protocollo G994.1(G.hs) è in grado di individuare automaticamente la velocità di connessione e negoziare la modalità G.dmt o G.lite. L'I-Storm Router ADSL dispone di un sofisticato firewall integrato che, in aggiunta alla funzionalità NAT (che già rappresenta una prima difesa), offre anche funzionalità avanzate di filtraggio ed ispezione dei pacchetti. Può automaticamente riconoscere e bloccare gli attacchi di tipo Denial of Service (DoS) come IP Spoofing, Ping of Death, SYN Flood, Land Attack, Smurf Attack, IP with Zero Length etc. Gli attacchi DoS generalmente non mirano ad appropriarsi di informazioni riservate ma cercano di mettere fuori uso un dispositivo (in questo caso il router) o l'intera rete in modo di impedirne agli utenti l'uso. L'I-Storm Router ADSL è dotato della capacità di stateful packet inspection (SPI) che determina se un pacchetto dati che lo attraversa può essere inoltrato alla LAN. Tramite la comoda interfaccia Web è possibile accedere velocemente e facilmente a tutte le funzioni offerte dall'I-Storm Router ADSL. Questo consente di risparmiare tempo.



Descrizione Prodotto Atlantis Land I-Storm Router ADSL - router
Tipo di dispositivo Router
Fattore di forma Esterno
Dimensioni (LxPxH) 21.2 cm x 14.2 cm x 3.8 cm
Peso 0.5 kg
Velocità di trasferimento 100 Mbps
Routing Protocol RIP-1, RIP-2
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, ICMP/IP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Protocollo di gestione remota SNMP, Telnet, HTTP
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Caratteristiche Protezione firewall, Porta DMZ, Supporto DHCP, Supporto NAT, VPN
Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3U , ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.994.1 (G.hs), ANSI T1.413 Edizione 2
Garanzia del produttore 3 anni di garanzia


Dettagli


Generale
Tipo di dispositivo Router
Fattore di forma Esterno
Larghezza 21.2 cm
Profondità 14.2 cm
Altezza 3.8 cm
Peso 0.5 kg
Espansione/connettività
Interfacce 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
1 x modem - ADSL - RJ-11
1 x management - RS-232 - D-Sub 9 pin (DB-9)
Miscellanea
Cavi inclusi 1 x cavo modem
1 x cavo di rete
1 x cavo seriale
Metodo di autenticazione PAP, CHAP
Standard di conformità Con certificazione FCC Classe B, VCCI, CISPR 22 Class A
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - sostituzione - 3 anni - bring-in
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Potenza assorbita in esercizio 6 Watt
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 42 °C
Umidità ambiente operativo 5 - 95%
Networking
Tecnologia di connessione Cavo
Velocità di trasferimento 100 Mbps
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, ICMP/IP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol RIP-1, RIP-2
Protocollo di gestione remota SNMP, Telnet, HTTP
Indicatori di stato Attività collegamento, stato collisione, alimentazione
Caratteristiche Protezione firewall, Porta DMZ, Supporto DHCP, Supporto NAT, VPN
Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3U
Software / Requisiti di sistema
Software incluso Driver & Utilità
Comunicazioni
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Protocolli e specifiche ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.994.1 (G.hs), ANSI T1.413 Edizione 2
Velocità max trasferimento 8 Mbps

Grazie

fmattiel
09-07-2003, 11:44
Ad una prima occhiata sembrerebbero lo stesso prodotto...

Yngwie74
09-07-2003, 13:14
Quello che prima si chiamava ATLISR ora si chiama A02-RA e la differenza dovrebbe essere solo un "restyling" estetico. Infatti utilizzano lo stesso identico firmware.

Se ordini il router trovi solo A02-RA.

robtol II
09-07-2003, 19:45
Atlisr ha il firmware 2.24
A02-RA ha il firmware 3.xx
Vai sul sito e te lo scarichi e sei a posto.
Sono assolutamente identici, l'unica differenza è nel logo.
Infatti la società ha cambiato logo, adesso è spigoloso, prima era il galeone.
Ciao, Roberto.

Turf
09-07-2003, 21:06
Grazie a tutti per le risposte, in più il A02-RA costa 50€ in meno.

Ciao