View Full Version : Angolo dei ciclisti di HWUpgrade (seconda parte)!
HenryTheFirst
09-07-2003, 09:11
Ieri sono uscito e mi sembrava di avere qualcuno che mi teneva la bici da dietro: ero legatissimo!
Una delusione, sabato sono uscito e rispetto ai miei standard sono andato benissimo (63 KM, circa 8 di salita), ieri evidentemente ero ancora stanco :rolleyes: mi chiedo quanto mi ci voglia per acquisire una forma fisica che mi consenta di ottenere maggiori soddisfazioni...
Comunque sabato ho fatto, a parte altre salitine tra le colline, questa qua:
http://www.salite.ch/I/castec.gif
Sono arrivato, credo, al setttimo KM, prima del tratto finalem, anche se a me ne risultavano di meno perchè ho cominciato a contare da dove la pendenza è 12.4, e non dall'inizio di questa cartina dove è quasi piano.
Lo so che non è molto impegnativa cme salita, ma per me è stata una soddisfazione anche se non sono arrivato in cima, perchè le altre volte che avevo cercato di affrontarla, era andata molto peggio :D
Poi, chiedendomi come mai fossi così scarso nonostante avessi nelle gambe quasi 1000 KM da inizio anno, ho fatto una scoperta sui rapporti della mia vetusta bici: davanti ho un 42, dietro un 23 :ekk::eek:
Dite che sia troppo duro? :D
Originally posted by "HenryTheFirst"
Ieri sono uscito e mi sembrava di avere qualcuno che mi teneva la bici da dietro: ero legatissimo!
Una delusione, sabato sono uscito e rispetto ai miei standard sono andato benissimo (63 KM, circa 8 di salita), ieri evidentemente ero ancora stanco :rolleyes: mi chiedo quanto mi ci voglia per acquisire una forma fisica che mi consenta di ottenere maggiori soddisfazioni...
Comunque sabato ho fatto, a parte altre salitine tra le colline, questa qua:
http://www.salite.ch/I/castec.gif
Sono arrivato, credo, al setttimo KM, prima del tratto finalem, anche se a me ne risultavano di meno perchè ho cominciato a contare da dove la pendenza è 12.4, e non dall'inizio di questa cartina dove è quasi piano.
Lo so che non è molto impegnativa cme salita, ma per me è stata una soddisfazione anche se non sono arrivato in cima, perchè le altre volte che avevo cercato di affrontarla, era andata molto peggio :D
Poi, chiedendomi come mai fossi così scarso nonostante avessi nelle gambe quasi 1000 KM da inizio anno, ho fatto una scoperta sui rapporti della mia vetusta bici: davanti ho un 42, dietro un 23 :ekk::eek:
Dite che sia troppo duro? :D
Eh beh.. io ho il 39-27! :cool:
HenryTheFirst
09-07-2003, 09:24
Originally posted by "teogros"
Eh beh.. io ho il 39-27! :cool:
Eh già, anche il mio amico che mi ha trascinato in bici ha un 39-26/27, non ricordo... mi sa che ho voglia di cambiar bici :D
Però prima o poi riuscirò ad arrivare là in cima col mio ferro vecchio ;)
Originally posted by "HenryTheFirst"
Eh già, anche il mio amico che mi ha trascinato in bici ha un 39-26/27, non ricordo... mi sa che ho voglia di cambiar bici :D
Però prima o poi riuscirò ad arrivare là in cima col mio ferro vecchio ;)
Scusa ma cambia rapporti!
HenryTheFirst
09-07-2003, 09:48
Originally posted by "teogros"
Scusa ma cambia rapporti!
Troppo facile :D:D
Cmq ogni operazione che richiede un'uscita di casssa per lavori su quel ferro vecchio la considero inutile, preferisco tirare avanti ancora un pò e poi prendere la bici nuova...
Originally posted by "HenryTheFirst"
Troppo facile :D:D
Cmq ogni operazione che richiede un'uscita di casssa per lavori su quel ferro vecchio la considero inutile, preferisco tirare avanti ancora un pò e poi prendere la bici nuova...
Forse hai ragione! ;)
per Teogros:
Scusa, mi sarò sbagliato con un altro.
Per kikki2:
Ho fatto la tesi di laurea, sulla rottura a fatica delle pedivelle.
Originally posted by "venal70"
per Teogros:
Scusa, mi sarò sbagliato con un altro.
Per kikki2:
Ho fatto la tesi di laurea, sulla rottura a fatica delle pedivelle.
Niente figurati! ;)
Originally posted by "venal70"
Per kikki2:
Ho fatto la tesi di laurea, sulla rottura a fatica delle pedivelle.
Hai qualcosa da farmi leggere in proposito?
Scusate l'ignoranza. Mi spiegate il significato dei rapporti? Come si misurano?
Edit: non pensate male :D
Semplificando al max
conta i denti della corona e dei pignoni.
dividi il primo numero per il ciascuno dei secondi
quanto + grande è il valore ottenuto tanto + lunga sarà la marcia in uso (tanta più strada si fa con una pedalata, ma con uno sforzo maggiore)
Pignoni? :confused: Vabbè cerco sul vocabolario :D
Grazie :)
Originally posted by "kikki2"
Hai qualcosa da farmi leggere in proposito?
Purtroppo ho poco tempo a disposizione, ma cercherò lo stesso di postare qualche stralcio fra quelli più interessanti.
News? Ho visto su salite.ch lo stelvio... ha come coefficiente di difficoltà 160... il fedaia è 100! :eek: :eek: :eek:
Originally posted by "teogros"
News? Ho visto su salite.ch lo stelvio... ha come coefficiente di difficoltà 160... il fedaia è 100! :eek: :eek: :eek:
Hai visto dove arriva lo stelvio come quota? !!!! E la lunghezza della salita!!!...C sei poi stato?
Ieri mi sono accontentato di questa salita..., solo il tratto finale, da Irrighe a Casera Cruden... si fa per dire, perchè a Irrighe ci sono arrivato per altre strade.
In totale ho fatto "solo" 40 km, di cui 20 di sterrato, con circa 1500 metri di dislivello.
Originally posted by "Geko"
Hai visto dove arriva lo stelvio come quota? !!!! E la lunghezza della salita!!!...C sei poi stato?
Parto il 28 Luglio! ;) Oggi volevo andare in bici ma non mi sono svegliato stamani... troppo sonno! Se riesco faccio qualche km stasera sul tardi ma fa troppo caldo!
Popolo ditemi una cosa: vicino allo stelvio che passi alpini famosi ci sono? Il Gavia è giù di li? E poi?
Ieri ho fatto 54 km con una salita allucinante (come pendenze!) e ci ho messo 30 minuti in meno dello scorso anno... infatti ho delle gambe come un legno oggi! Bene bene!
Ci risiamo! Oggi 116 km a 20 di media... ma con circa 50 km di salita! Niente male, mi preparo allo stelvio! Purtroppo ho patito troppo caldo e adesso sono completamente distrutto, ma le gambe girano bene bene: sinceramente non ricordo di aver mai avuto delle sensazioni così buone! Insomma: dal 4 luglio ho fatto 440 km!
Ragazzi ma siete tutti morti? Nessuno va più in bici? Cmq, per la cronaca, lunedì mi è entrata una vespa (o ape, boh!) sotto la maglietta e mi ha punto due volte prima che riuscissi a scacciarla (o accopparla)... un male lancinante e due bei bozzoli rossi... :rolleyes: :rolleyes: :mad: maledette bestiacce!
Tranquillo!
Sono ancora vivo!
Ieri sera per sfogarmi ho fatto un giretto con un qualche bella salita (1000 metri di dislivello totale in un giro di 25 km).
E al ritorno ho fatto la solita discesa in fuoristrada (4 km x 400 metri di dislivello) in 6 minuti.
Alla fine i cerchioni erano tanto caldi da non poterli toccare!
Beato te che vai sullo Stelvio.
Sono anni che vorrei farlo, ma non riesco mai a combinare.
Originariamente inviato da venal70
Tranquillo!
Sono ancora vivo!
Ieri sera per sfogarmi ho fatto un giretto con un qualche bella salita (1000 metri di dislivello totale in un giro di 25 km).
E al ritorno ho fatto la solita discesa in fuoristrada (4 km x 400 metri di dislivello) in 6 minuti.
Alla fine i cerchioni erano tanto caldi da non poterli toccare!
Beato te che vai sullo Stelvio.
Sono anni che vorrei farlo, ma non riesco mai a combinare.
Vi terrò aggiornati anche se temo per il brutto tempo... oggi qui è proprio giornata da bici, fresca, senza sole a picco... peccato che le gambe non reggono! E sono stanco morto!
HenryTheFirst
18-07-2003, 13:38
Lunedì sono uscito per fare una cinquantina di Km in relaz quando, a 17 Km di casa sulla via del ritorno ho bucato. Da bravo principiante ero senza camera d'aria di ricambio, senza attrezzi e senza pompa :eek:
CAspio, mi sonof atto 10 Km con la gomma dietro a terra, tanto per arrivare in uffico dai miei che poi mi hanno riportato a casa :D
Vabbè, ieri ho cambiato camera d'aria, copertone (era disintetgrato, per fortuna il cerchio invece sta bene :sofico: ) e ho attaccato dietro al sellino la borsetta con attrezzi e camera d'aria di riserva, e ho messo anche la pompa a mano, così ora sono a posto... se non le buco tutte e due :D
Oggi invece mi sono fatto 60 Km, compresa la salita che ho postato in prima pagina: finalmente sono riuscito a completarla, non sarà una salita molto impegnativa rispetto a quelle che fate voi, ma visto che tre mesi fa non arrivavo neanche al primo Km, ora sono molto soddisfatto! E poi dalla mia ho l'attenuante che ho dovuto farla con un 42/23, volete mettere? :cool::sofico::D
Originariamente inviato da HenryTheFirst
E poi dalla mia ho l'attenuante che ho dovuto farla con un 42/23, volete mettere? :cool::sofico::D
Ma cambia rapporti!!!!!
:D :sofico: ;) :D
Stasera il tempo è splendido, aria frizzante e temperatura perfetta.
Con la scusa che devo cenare tardi forse riesco a farmi un giretto di un paio d'ore.
A risentirci dopo il giro!
Avete visto Ullrich!!!!!! Un tornado!!!!:eek: :eek:
HenryTheFirst
18-07-2003, 16:10
Originariamente inviato da Geko
Ma cambia rapporti!!!!!
:D :sofico: ;) :D
:D faccio prima a cambiare bicicletta! L'anno prossimo ci penserò su un pochino ;)
Originariamente inviato da Geko
Ma cambia rapporti!!!!!
:D :sofico: ;) :D
Concordo!! :)
Jan Ullrich
18-07-2003, 16:25
Visto che cronometro impressionante che ho fatto?:winner: :cool:
Complimentoni!!!:sofico: :sofico: :sofico:
HenryTheFirst
18-07-2003, 16:27
Originariamente inviato da teogros
Concordo!! :)
Quando riuscirò a scalare il Mataiùr ci penserò :O
Per maggiori info visita www.salite.ch :D:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Quando riuscirò a scalare il Mataiùr ci penserò :O
Per maggiori info visita www.salite.ch :D:
Dove sta il Mataiur
:D
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Quando riuscirò a scalare il Mataiùr ci penserò :O
Per maggiori info visita www.salite.ch :D:
Beh...non per scoraggiarti...ma allora forse non ci penserai proprio mai!!!:sofico: :D
HenryTheFirst
18-07-2003, 16:35
Originariamente inviato da Geko
Dove sta il Mataiur
:D
In Friuli, per il momento in Italia :D
HenryTheFirst
18-07-2003, 16:36
Originariamente inviato da Geko
Beh...non per scoraggiarti...ma allora forse non ci penserai proprio mai!!!:sofico: :D
Beh, l'altro giorno ho sentito un signore che parlava con un mio amico di bicicletta e gli diceva che una volta faceva il mataiur con il 42/23.
Non mi sembra neanche tanto strano, se non sbaglio fino a una quindicina di anni fa era il rapporto più agile di default...
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Beh, l'altro giorno ho sentito un signore che parlava con un mio amico di bicicletta e gli diceva che una volta faceva il mataiur con il 42/23.
Non mi sembra neanche tanto strano, se non sbaglio fino a una quindicina di anni fa era il rapporto più agile di default...
io ce l'ho come rapporto, perchè ho la tripla e posso dirti che finche la salita non è esagerata, diciamo fino all'8-10%, va bene, ma quando si fà più dura poi devo scalare perchè non si può tenere più di tanto, inquanto la fatica è molta di più che con un rapporto più agile e la velocita è la stessa; però andando in agilità una volta trovato la giusta cadenza di pedalate riesci ad andare sù con una velocità costante mentre di potenza, se non sei veramente allenato ti viene voglia di scendere dalla biciletta perchè non ce la fai più
secondo me, la salita che hai detto si può fare con il 42-23
certo...sui tratti con pendenza 11-13 bisogna alzarsi sui pedali e spingere di brutto, ma con un po' di allenamento ci arrivi in cima:)
Originariamente inviato da sortak
io ce l'ho come rapporto, perchè ho la tripla e posso dirti che finche la salita non è esagerata, diciamo fino all'8-10%, va bene, ma quando si fà più dura poi devo scalare perchè non si può tenere più di tanto, inquanto la fatica è molta di più che con un rapporto più agile e la velocita è la stessa; però andando in agilità una volta trovato la giusta cadenza di pedalate riesci ad andare sù con una velocità costante mentre di potenza, se non sei veramente allenato ti viene voglia di scendere dalla biciletta perchè non ce la fai più
secondo me, la salita che hai detto si può fare con il 42-23
certo...sui tratti con pendenza 11-13 bisogna alzarsi sui pedali e spingere di brutto, ma con un po' di allenamento ci arrivi in cima:)
Sarà ma io quest'anno ho imparato ad usare talmente tanto l'agilità che vado su col 39-27 ovunque... a parte le (poche) salite che conosco veramente bene della zona!
HenryTheFirst
18-07-2003, 18:27
Originariamente inviato da sortak
io ce l'ho come rapporto, perchè ho la tripla e posso dirti che finche la salita non è esagerata, diciamo fino all'8-10%, va bene, ma quando si fà più dura poi devo scalare perchè non si può tenere più di tanto, inquanto la fatica è molta di più che con un rapporto più agile e la velocita è la stessa; però andando in agilità una volta trovato la giusta cadenza di pedalate riesci ad andare sù con una velocità costante mentre di potenza, se non sei veramente allenato ti viene voglia di scendere dalla biciletta perchè non ce la fai più
secondo me, la salita che hai detto si può fare con il 42-23
certo...sui tratti con pendenza 11-13 bisogna alzarsi sui pedali e spingere di brutto, ma con un po' di allenamento ci arrivi in cima:)
Lo so che è fattibile, infatti l'ho fatta proprio oggi :D
Cmq non ho avuto bisogno di salire in piedi sui pedali, anche perchè mi accontentavo di salire abbastanza lentamente. Poi le prossime volte cercherò di aumentare la velocità :)
Originariamente inviato da teogros
Lo stelvio è saltato! :(
Azz!!!...:( Mi dispiace:cry: :(
Qualcuno di voi è mai stato a pedalare sui colli Euganei???:)
Originariamente inviato da Geko
Qualcuno di voi è mai stato a pedalare sui colli Euganei???:)
Io sì.
Ai tempi dell'università quando potevo prendevo la bici e un bel giro sui colli non me lo toglieva nessuno!
Ho fatto praticamente tutte le strade esistenti.
Una volta ho fatto la salita del Monte della Madonna con il 42-21 perchè il 24 non entrava! (e garantisco che come salita, da Teolo, è di tutto rispetto)
A proposito, ieri sera ho rifatto la salita del Dolada (1000 metri di dislivello in 11 km, da casa mia) e ho fatto il miglior tempo di quest'anno: 58 minuti, con la MTB e le gomme artigliate (perchè la discesa preferisco farla su sterrato)
Originariamente inviato da Geko
Azz!!!...:( Mi dispiace:cry: :(
Già... mi accontenterò di andare al mare in bici... è tutta un'altra cosa ma mi piace sempre tanto fare quella strada meravigliosa che è la volterrana!
Originariamente inviato da teogros
Già... mi accontenterò di andare al mare in bici... è tutta un'altra cosa ma mi piace sempre tanto fare quella strada meravigliosa che è la volterrana!
Ma come mai non ci vai più sullo Stelvio???
:muro:
Originariamente inviato da venal70
Io sì.
Ai tempi dell'università quando potevo prendevo la bici e un bel giro sui colli non me lo toglieva nessuno!
Ho fatto praticamente tutte le strade esistenti.
Una volta ho fatto la salita del Monte della Madonna con il 42-21 perchè il 24 non entrava! (e garantisco che come salita, da Teolo, è di tutto rispetto)
A proposito, ieri sera ho rifatto la salita del Dolada (1000 metri di dislivello in 11 km, da casa mia) e ho fatto il miglior tempo di quest'anno: 58 minuti, con la MTB e le gomme artigliate (perchè la discesa preferisco farla su sterrato)
Hai mai fatto il Roccolo? Ha delle belle pendenze!!
Originariamente inviato da Geko
Ma come mai non ci vai più sullo Stelvio???
:muro:
Motivi di famiglia, niente di particolare ma non ci vado! :(
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Lo so che è fattibile, infatti l'ho fatta proprio oggi :D
Cmq non ho avuto bisogno di salire in piedi sui pedali, anche perchè mi accontentavo di salire abbastanza lentamente. Poi le prossime volte cercherò di aumentare la velocità :)
ottimo:)
Marinelli
20-07-2003, 14:08
Rieccomi tornato... ieri ho provato la bici nuova e seppur le gambe fossero ferme da un po' non sono andato male... nulla di impegnativo, diciamo una trentina di chilometri senza salite particolari, però in piano con il 52-13 si vola ;)
Ciao :)
Ecco qualche foto dei miei posti.
Sono riprese dalla cima della salita al monte Dolada.
Venerdì la visibilità era praticamente perfetta (ma le foto risalgono a qualche anno fa)
La Val Belluna verso Belluno e Feltre
Originariamente inviato da Marinelli
Rieccomi tornato... ieri ho provato la bici nuova e seppur le gambe fossero ferme da un po' non sono andato male... nulla di impegnativo, diciamo una trentina di chilometri senza salite particolari, però in piano con il 52-13 si vola ;)
Ciao :)
Non tirare rapporti così lunghi se non hai la gamba! Io oggi ho fatto 92 km: dal 4 luglio sono a 520 km... e si sente!! :cool: :) :)
Marinelli
22-07-2003, 12:43
Il primo giro è andato tutto benone... una cinquantina di chilometri quasi in scioltezza (8 di salita abbastanza impegnativa). La salita l'ho fatta con un 42-26 e andavo abbastanza bene... domani altro giro (o forse questo pomeriggio sul tardi). Si va benoneeeeeee ;)
Ciao :)
P.S. X HenryTheFirst... vieni su mai dalle mie parti? ;)
Originariamente inviato da Marinelli
Il primo giro è andato tutto benone... una cinquantina di chilometri quasi in scioltezza (8 di salita abbastanza impegnativa). La salita l'ho fatta con un 42-26 e andavo abbastanza bene... domani altro giro (o forse questo pomeriggio sul tardi). Si va benoneeeeeee ;)
Ciao :)
P.S. X HenryTheFirst... vieni su mai dalle mie parti? ;)
Che strano sentir parlare di 42-26... io sono abituato a 53 e 39 e stop! :p
P.s.
Sullo stelvio ci vado!!!! :cool: :cool: :cool: :)
HenryTheFirst
22-07-2003, 13:04
Originariamente inviato da Marinelli
P.S. X HenryTheFirst... vieni su mai dalle mie parti? ;)
Magari! Purtroppo non sono ancora sufficientemente allenato per affrontare percorsi montani :)
Mio fratello vorrebbe portarmi sul mataiur, ma io ancora non posso permettermelo :(
Spero di riuscire ad allenarmi adeguatamente per l'anno prossimo, in caso andiamo a farci qualche giro insieme ;)
+ di 2000 km da Marzo... mai fatti neanche in un anno di bici, ormai non mi fermo più, ci vado una- due volte la settimana come allenamento e la domenica con il club(dal quale sono stato eletto scalatore del gruppo)sempre più di 100km con un casino di salita
Originariamente inviato da sortak
+ di 2000 km da Marzo... mai fatti neanche in un anno di bici, ormai non mi fermo più, ci vado una- due volte la settimana come allenamento e la domenica con il club(dal quale sono stato eletto scalatore del gruppo)sempre più di 100km con un casino di salita
Ormai sei diventato un fenomeno!
jumpermax
23-07-2003, 13:20
ragazzi quest'anno solo 500 km da inizio maggio ma almeno ho ripreso ad andare in bici!
Qualcuno di voi tiene un registro con i percorsi fatti? Io sto cercando di valutare in modo più o meno empirico le energie spese in un'uscita basandomi sul dislivello, la media e i km percorsi.
A spanne mi sono basato sul potenziale gravitazionale per l'energia spesa in salita (m*g*h) e su un coefficente proporzionale al quadrato della media per la resistenza dell'aria.
Qualcosa del tipo A*m*g*h + B*v^2*d
Non sono molto sicuro sul secondo. Ma se il lavoro è F*s e la forza di attrito è prop al quadrato della velocità dovrebbe essere in qualche modo attendibile. Qualche dubbio l'ho anche sul primo elemento, ho introdotto il coeff perché devo in qualche modo tenere conto dell'energia che recupero in discesa...
jumpermax
23-07-2003, 14:09
come ti stavo dicendo nell'altro thread la raticosa non è molto lontana da Firenze, ci si arriva da Firenzuola (anche se è il versante più difficile). Non è altissima (968 m) ma è una bella salita. Ci si arriva da almeno 4 strade diverse, dal versante di Monterenzio (abbastanza facile), da Loiano, da Piancaldoli e come dicevo da Firenzuola.
Altre salite interessanti dalle mie parti sono Prugno (da Casola Valsenio a Fontanelice, abbastanza fattibile sui 330 di dislivello)
la Bordona da Castel del Rio fino alla rotonda in cima tra Sassoleone e Piancaldoli (pedalabile a parte i primi 2 tornanti impegnativi, circa 300 metri di dislivello per 6Km abbastanza in ombra) e infine Fontanelice Gesso (circa 6 km,. 340 m di dislivello ma tutti nella parte centrale pendenza media 6,5%)
Più o meno le salite della mia zona le ho misurate tutte anche se in modo molto approssimativo...
Originariamente inviato da jumpermax
ragazzi quest'anno solo 500 km da inizio maggio ma almeno ho ripreso ad andare in bici!
Qualcuno di voi tiene un registro con i percorsi fatti? Io sto cercando di valutare in modo più o meno empirico le energie spese in un'uscita basandomi sul dislivello, la media e i km percorsi.
A spanne mi sono basato sul potenziale gravitazionale per l'energia spesa in salita (m*g*h) e su un coefficente proporzionale al quadrato della media per la resistenza dell'aria.
Qualcosa del tipo A*m*g*h + B*v^2*d
Non sono molto sicuro sul secondo. Ma se il lavoro è F*s e la forza di attrito è prop al quadrato della velocità dovrebbe essere in qualche modo attendibile. Qualche dubbio l'ho anche sul primo elemento, ho introdotto il coeff perché devo in qualche modo tenere conto dell'energia che recupero in discesa...
Che roba eh?! :eek: :eek: Io tengo conto delle uscite che faccio (data-km-media-tempo-peso all'arrivo-percorso) ma niente di ciò che fai te! ;)
Marinelli
23-07-2003, 16:53
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Magari! Purtroppo non sono ancora sufficientemente allenato per affrontare percorsi montani :)
Mio fratello vorrebbe portarmi sul mataiur, ma io ancora non posso permettermelo :(
Spero di riuscire ad allenarmi adeguatamente per l'anno prossimo, in caso andiamo a farci qualche giro insieme ;)
Beh, dai... non tutte le strade qui sono terribili!! :)
Oggi mi sono sparato 83 km ad una media di 24,5 km/h... ho fatto Tolmezzo --> Forni di Sopra e ritorno. Se non avesse cominciato a piovere forse forse sarei arrivato fino al Passo della Mauria (altri 9+9). Le gambe hanno sofferto un pochettino, ma nulla di terribile :)
Byebye :)
Originariamente inviato da Marinelli
Beh, dai... non tutte le strade qui sono terribili!! :)
Oggi mi sono sparato 83 km ad una media di 24,5 km/h... ho fatto Tolmezzo --> Forni di Sopra e ritorno. Se non avesse cominciato a piovere forse forse sarei arrivato fino al Passo della Mauria (altri 9+9). Le gambe hanno sofferto un pochettino, ma nulla di terribile :)
Byebye :)
Ma come fate a viaggiare in questo modo dopo così pochi km?!?
Marinelli
23-07-2003, 17:35
Forse perché faccio sport tutto l'anno... forse sono troppo forte!! :D:D:cool: cmq dall'inizio dell'estate ho fatto ormai più di 300 Km, e sarebbero molti di più se non fossi stato in Scozia 2 settimane ;)
HenryTheFirst
23-07-2003, 18:16
Originariamente inviato da Marinelli
Beh, dai... non tutte le strade qui sono terribili!! :)
Oggi mi sono sparato 83 km ad una media di 24,5 km/h... ho fatto Tolmezzo --> Forni di Sopra e ritorno. Se non avesse cominciato a piovere forse forse sarei arrivato fino al Passo della Mauria (altri 9+9). Le gambe hanno sofferto un pochettino, ma nulla di terribile :)
Byebye :)
Si beh, ma se devo venire fino in carnia, ci vengo per fare qualcosa di terribile, le strade pianeggianti le trovo anche qui :D
Oppure vado a lignano, 60 all'andata, 60 al ritorno e prendo anche il sole :sofico:
Quanti chilometri sono da Tolmezzo ad Arta?
HenryTheFirst
23-07-2003, 18:17
Originariamente inviato da Marinelli
Forse perché faccio sport tutto l'anno... forse sono troppo forte!! :D:D:cool: cmq dall'inizio dell'estate ho fatto ormai più di 300 Km, e sarebbero molti di più se non fossi stato in Scozia 2 settimane ;)
Io forse ci vado in autunoo per la proclamazione del PHD di mio fratello :)
Originariamente inviato da teogros
Ormai sei diventato un fenomeno!
fenomeno no di sicuro, però ora sò che vado bene anche contro persone che vanno in bici da molto più tempo di me e sono abbastanza soddisfatto
però non mi basta, voglio fare qualche garetta un pò più agonistica per mettermi ancora più alla prova...vedremo, intanto mi alleno, anche 'stà mattina ho fatto 50km per sciogliere le gambe
:)
Originariamente inviato da Marinelli
Forse perché faccio sport tutto l'anno... forse sono troppo forte!! :D:D:cool: cmq dall'inizio dell'estate ho fatto ormai più di 300 Km, e sarebbero molti di più se non fossi stato in Scozia 2 settimane ;)
Io dal 4 luglio ne ho fatti 520 ma mi sa che non ti starei dietro!
Marinelli
24-07-2003, 11:47
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Si beh, ma se devo venire fino in carnia, ci vengo per fare qualcosa di terribile, le strade pianeggianti le trovo anche qui :D
Oppure vado a lignano, 60 all'andata, 60 al ritorno e prendo anche il sole :sofico:
Quanti chilometri sono da Tolmezzo ad Arta?
Beh, non esageriamo... qui di piano non ce n'è moltissimo :p
Cmq se proprio vuoi qualcosa di terribile puoi venirti a fare l'ottava salita più difficile d'Europa!! ;)
Da Tolmezzo ad Arta ci sono una decina di KM.
Bye ;)
Marinelli
24-07-2003, 11:48
Originariamente inviato da teogros
Io dal 4 luglio ne ho fatti 520 ma mi sa che non ti starei dietro!
Mah, non lo so... non è che io sia una bestia eh. Peccato che fare un giro insieme sia difficile... l'unico mezzo di confronto sono le statistiche.
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
Mah, non lo so... non è che io sia una bestia eh. Peccato che fare un giro insieme sia difficile... l'unico mezzo di confronto sono le statistiche.
Ciao :)
Vi farò sapere come è andata sullo stelvio! ;)
Marinelli
24-07-2003, 12:11
Ottimo, io intanto domani, tempo permettendo, penso che mi farò il passo di Monte Croce Carnico (dall'altra parte c'è l'Austria :p) e in tutto dovrebbero essere una 70ina di KM.
Ciao :)
HenryTheFirst
24-07-2003, 12:23
Originariamente inviato da Marinelli
Ottimo, io intanto domani, tempo permettendo, penso che mi farò il passo di Monte Croce Carnico (dall'altra parte c'è l'Austria :p) e in tutto dovrebbero essere una 70ina di KM.
Ciao :)
Io invece non so se tornare a castelmonte per un'altra strada o provare ad avventurarmi per canebola, porzus e zone limitrofe....
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io invece non so se tornare a castelmonte per un'altra strada o provare ad avventurarmi per canebola, porzus e zone limitrofe....
Cambia cambia! La monotonia uccide! :D :sofico:
Marinelli
24-07-2003, 18:05
Questo pomeriggio avrei voluto andare a fare un giretto di quelli tranquilli, pedalabili... ma la pioggia mi ha fermato. Vabbè, spero che domani mattina non piova.
Ciao :)
HenryTheFirst
24-07-2003, 18:07
Originariamente inviato da teogros
Cambia cambia! La monotonia uccide! :D :sofico:
Beh, prenderei un'altra strada per andare là, non la stessa dell'altra volta :)
Cmq domani decido, dipende da che ora mi sveglio, dalle condizioni meteo e dal tempo disponibile :p
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Beh, prenderei un'altra strada per andare là, non la stessa dell'altra volta :)
Cmq domani decido, dipende da che ora mi sveglio, dalle condizioni meteo e dal tempo disponibile :p
Facce sape'! ;)
Marinelli
25-07-2003, 11:55
Oggi io ho fatto questo... la salita non è terribile però è lunghetta.
http://www.salite.ch/I/crcarn.gif
Da Tolmezzo alla cima in 1.45 e con una velocità media di 18 Km/h. A giro concluso (63 Km) velocità media di 23,8 Km/h.
Tutto bene ;)
P.S. Ho messo piede in Austria :p
Originariamente inviato da Marinelli
Oggi io ho fatto questo... la salita non è terribile però è lunghetta.
http://www.salite.ch/I/crcarn.gif
Da Tolmezzo alla cima in 1.45 e con una velocità media di 18 Km/h. A giro concluso (63 Km) velocità media di 23,8 Km/h.
Tutto bene ;)
P.S. Ho messo piede in Austria :p
Scusa ma la carta dice che sono 17 km: se ci hai messo 1 ora e 45 minuti come fai ad aver fatto i 18 di media?! :confused: :confused:
Marinelli
25-07-2003, 12:03
Io ho anche scritto "Da Tolmezzo" e sulla carta c'è scritto Paluzza! ;)
Ciao :p
HenryTheFirst
25-07-2003, 12:04
Oggi sono tornato a castelmonte per via alternativa :)
Poco più lunga ma molto meno impegnativa in quanto a pendenze. Era una stradina immersa nel verde, quindi si stava belli freschi, non ho incrociato un veicolo per tutto il tragitto (circa 8 Km), quindi mi sono rifatto anche i polmoni ;)
Purtroppo però la stradina è parecchio dissestata e ci sono tanti sassolini, avevo paura di forare, ma per fortuna non è successo.
Cmq oggi in totale ne ho fatti 56, e ho spurgato alla grande i 3 litri di birra di ieri sera :D Ora sono fresco come una rosellina ;)
Marinelli
25-07-2003, 12:12
Eheheh, benissimo... anche io non ho trovato troppo traffico, anche se era ben lontano da non esserci nemmeno una macchina... parecchi tedeschi che venivano giù!
Ciao :)
HenryTheFirst
25-07-2003, 12:35
Originariamente inviato da Marinelli
Eheheh, benissimo... anche io non ho trovato troppo traffico, anche se era ben lontano da non esserci nemmeno una macchina... parecchi tedeschi che venivano giù!
Ciao :)
Tu vai in austria a mangiare il gulash, io invece vado in slovenia a mangiare il pesce :cool: :D:D
Sei stato alle universiadi a Tarvisio visto che sei così vicino? Io sono riuscito ad andare solo alla partita di hockey usa-canada: figata!
Originariamente inviato da Marinelli
Io ho anche scritto "Da Tolmezzo" e sulla carta c'è scritto Paluzza! ;)
Ciao :p
Ah! Pensavo Tolmezzo stesse da qualche parte sull'altimetria da te segnalata e non fuori!
HenryTheFirst
26-07-2003, 13:25
Curiosità: voi che tipo di cambio montate? Shimano? Campagnolo? Altro?
Io sono fuori classifica perchè il mio ferro ha ancora il cambio sul telaio anzichè sul manubrio, ma mi chiedevo quale dei due (credo) principali cambi fosse effettivamente il più utilizzato. Io non li ho provati, ma così a occhio mi sembrerebbe più comodo il campagnolo. Voi che ne dite e cosa usate?
Marinelli
26-07-2003, 16:42
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Tu vai in austria a mangiare il gulash, io invece vado in slovenia a mangiare il pesce :cool: :D:D
Sei stato alle universiadi a Tarvisio visto che sei così vicino? Io sono riuscito ad andare solo alla partita di hockey usa-canada: figata!
Naaaa, sono tornato in Italia a mangiare pasta :p:p
No, non sono stato alle universiadi purtroppo... :(
Originariamente inviato da teogros
Ah! Pensavo Tolmezzo stesse da qualche parte sull'altimetria da te segnalata e non fuori!
Nope, è circa 16 KM più in giù :p
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Curiosità: voi che tipo di cambio montate? Shimano? Campagnolo? Altro?
Io sono fuori classifica perchè il mio ferro ha ancora il cambio sul telaio anzichè sul manubrio, ma mi chiedevo quale dei due (credo) principali cambi fosse effettivamente il più utilizzato. Io non li ho provati, ma così a occhio mi sembrerebbe più comodo il campagnolo. Voi che ne dite e cosa usate?
Io ho un cambio 3x9 Miche/Xenon.
Ciao ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Curiosità: voi che tipo di cambio montate? Shimano? Campagnolo? Altro?
Io sono fuori classifica perchè il mio ferro ha ancora il cambio sul telaio anzichè sul manubrio, ma mi chiedevo quale dei due (credo) principali cambi fosse effettivamente il più utilizzato. Io non li ho provati, ma così a occhio mi sembrerebbe più comodo il campagnolo. Voi che ne dite e cosa usate?
Io campagnolo... è praticamente come la diatriba AMD vs Intel... ognuno la vede a modo suo: a parer mio vanno bene entrambi per l'uso della bici che facciamo noi!
Domani parto: ho stampato le altimetrie dello Stelvio e del Gavia! CiaoZZZZZ! :cool: :cool: :cool: :)
HenryTheFirst
27-07-2003, 09:58
Ciao Teo, buona pedalata! :)
Marinelli
27-07-2003, 12:02
Dacci dentro ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ciao Teo, buona pedalata! :)
Allora sono a 6 km da prato allo stelvio: siamo arrivati alle 17 circa e alle 18, dato che il tempo sembrava reggere, sono uscito per sciogliere un po' la gamba. Ho provato i primi 2 km di salita... non so proprio come fare ad arrivare in cima ragazzi! Dopo 2 km (e dico due!) ero già lesso... sarà stato il viaggio o ciò che volete, ma non andavo su! E pensare che i primi km sono quelli più facili! Boh!
Per la cronaca la salita è questa:
http://www.salite.ch/I/stelviop.gif
Se andate su salite.ch osservate il coefficiente di difficoltà... a me il san pellegrino lo scorso anno è sembrato un calvario e ha praticamente la metà di coefficiente!
Denton84
27-07-2003, 21:14
qui hanno fatto un mini tour......
sono andato sabato a vedere la 2° tappa......ero davanti al traguardo.....peccato che per arrivarci sono morto.
la prima tappa era in piano e l'aveva vinta quaranta.
quella di sabato l'ha vinta berkanch o qualcosa del genere ed è arrivato subito dopo casagrande (che si pronuncia hasahrande:D )
e poi di 117 che erano sono arrivati tutti sparpagliati...il gruppo si è disfatto per il caldo e per l'ultima salita di 12km.......
cmq piazzatti bene masciarelli e mi sembra si chiami cuneo o qualcosa del genere....che hanno sui 21 anni e quidni mica male come gara.......sono arrivati nei primi 7 mi pare.
in ogni caso la cosa che più mi è piaciuta è l'acqua gelata della fontana quando sono arrivato e le miss che si truccavano con la gonnellina che si alzava per il venticello :D
la località era valle di saviore....
praticamente mi sono fatto 35km per arrivarci (anche perchè abbiamo fatto delle deviazioni......) e 30 km per tornare......anche se tornare in discesa con un sacco di curve (ma non troppi tornanti) è stato uno spettacolo.......visto che ho la mountain e nelle serie di curve mi trovo alla grande.........
a salire invece è stato traumatico....la mia bici è bimolleggiata.....e il molleggio in mezzo a salire frena....in più è un macigno......17-20 kili? probabile.....
cmq contando che io vado poco in biciz e che sono fuori allenamento totale......andavo su a 10 all'ora e in certi tratti a 6 all'ora:cry:
sudando come un porco.....mi sono dovuto fermare 4-5 volte nei 12 km per asciugarmi perchè mi entrava il sudore negli occhi:eek:
anche perchè siccome arrivavano alle 3 siamo andati su a mezzogiorno........la strada è tutta esposta al sole.......quindi che caldo.......mamma mia.....e mi sono scottato tutto.......adesso sono bianco-rosso:cry:
cmq che bello.......sono arrivato a casa che non avevo più forze.......anche se ero sulla statale quasi non ce la facevo arrivare negli ultimi 5km........65km per me sono tanti...... contando quella salitona poi......
uff.......però bello.
a fine estate vorrei provare lo stelvio ma mi sa che dovrò rimandare all'anno prossimo quando mi allenerò di più e avrò la bici nueva:oink:
Denton84
27-07-2003, 21:15
l'unica pecca della giornata: un moccioso sulla statale....in macchina.......con la pistola ad acqua......spara in faccia a me e al mio amico.......:rolleyes:
che divertimento:rolleyes:
Marinelli
27-07-2003, 23:05
X teogros: così a occhio la salita è molto costante e questo dovrebbe essere un pregio... inoltre non ha pendenze terribili. La difficoltà, a mio parere, è la lunghezza. Riposati e poi riprovaci ;)
HenryTheFirst
27-07-2003, 23:26
Originariamente inviato da Marinelli
X teogros: così a occhio la salita è molto costante e questo dovrebbe essere un pregio... inoltre non ha pendenze terribili. La difficoltà, a mio parere, è la lunghezza. Riposati e poi riprovaci ;)
Stavo pensando le stesse cose: molto lunga ma pendenze abbordabili... secondo me teogros ha bisogno di un pò di riposo, anche perchè nelle ultime due settimane ci ha proprio dato dentro alla grande :)
Marinelli
28-07-2003, 14:31
Io stamattina mi sono fatto Tolmezzo --> Sappada Cima --> Tolmezzo, per un totale di 82 Km e una media di 23,4 Km/h.
La salita finale non è terribile, come potete vedere, ma c'è quel pezzo al 15% che è massacrante, soprattutto se non entra
il 30 e si è costretti a farla con il 42-26!!! :eek: (poi sono riuscito a far entrare il 30!).
http://www.salite.ch/I/sappf.gif
Dopodomani pomeriggio invece mi aspetta questa:
http://www.salite.ch/I/razzo.gif
Ciao :)
Denton84
28-07-2003, 14:39
ummmmm io sono tutto scottato e non sono potuto uscire ne ieri ne oggi:cry:
cmq stasera che fa più freschino magari un 10 km me li faccio tanto per riprendermi un po che appena passano le scottature riprendo.........devo farne di strada per arrivare a lustrarvi le scarpe quindi sarà il caso che mi metta sotto:D
HenryTheFirst
28-07-2003, 18:17
Marinelli, più che 15 sono 16! Veramente duro quel tratto!
Ma tu che corone hai davanti? 53 e 42? E dietro arrivi a 30?
Marinelli
28-07-2003, 18:49
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Marinelli, più che 15 sono 16! Veramente duro quel tratto!
Ma tu che corone hai davanti? 53 e 42? E dietro arrivi a 30?
Eh sì, e in discesa si viene giù come dei missili :p:p
Davanti ho una tripla, 30-42-52... dietro ne ho nove, che vanno da 26 a 13. Non mi entrava la piccola davanti.
Ciao :)
HenryTheFirst
28-07-2003, 18:50
Originariamente inviato da Marinelli
Eh sì, e in discesa si viene giù come dei missili :p:p
Davanti ho una tripla, 30-42-52... dietro ne ho nove, che vanno da 26 a 13. Non mi entrava la piccola davanti.
Ciao :)
Ah ok, adesso ho capito :D
SPeravo di aver trovato un altro con 53 e 42 davanti ;)
Marinelli
28-07-2003, 19:07
No, ho anche la piccola... ma la uso solo nei casi disperati :p:cool:
Denton84
28-07-2003, 19:35
quanto fate con la bici da corsa in discesa?:)
HenryTheFirst
28-07-2003, 19:40
Originariamente inviato da Marinelli
No, ho anche la piccola... ma la uso solo nei casi disperati :p:cool:
Si si, dicono tutti così ;)
HenryTheFirst
28-07-2003, 19:41
Originariamente inviato da Denton84
quanto fate con la bici da corsa in discesa?:)
Io sono scarso, ho fatto al massimo 57.
E' che mi caco sotto, devo ancora prendere totale condifenza col mezzo :sofico:
Io ho da poco una cyclette, posso entrare nel clan? :asd
Originariamente inviato da Denton84
quanto fate con la bici da corsa in discesa?:)
82 km/h ieri, sulla discesa del monte Subasio(sopra ad Assisi)
ma il mio record è di 88 :eek: :)
Denton84
28-07-2003, 22:08
Originariamente inviato da sortak
82 km/h ieri, sulla discesa del monte Subasio(sopra ad Assisi)
ma il mio record è di 88 :eek: :)
azzzo:eek:
Denton84
28-07-2003, 22:12
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io sono scarso, ho fatto al massimo 57.
E' che mi caco sotto, devo ancora prendere totale condifenza col mezzo :sofico:
io ho fatto i 60 con la mountan bbike che è un record (conm quella che ho io intendo)......anche perchè faccio sui 50 nei pezzi tortuosi.......nel dritto vado praticamente uguale....un 4 km in più max:D
a venire giù dal mortirolo cmq mi era partita la ruota dietro che è liscissima....ho beccato una buca prima della curva e mi è partita darapando nella curva e stavo perdendo la bici e anche me stesso.....:sofico:
cmq venire giù sparato in curvoni e tornanti mi piace molto anche se lo sparato per me equivale ad un lentuccio per uno che scende deciso....ma per me con la bici che ho e contando che non ho ne casco ne occhiali appositi e quindi gli occhi bruciano è cmq molto:)
la bici da corsa non mi piace....ma vorrei mettere un cambio che mi permetta di spingere più la bici in discesa sul dritto.....un'altro anello davanhti della catena magari........bho:)
Originariamente inviato da Denton84
quanto fate con la bici da corsa in discesa?:)
Io ho raggiunto gli 83 all'ora, con la MTB scendendo dal Grossglockner.
Denton84
29-07-2003, 09:14
Originariamente inviato da venal70
Io ho raggiunto gli 83 all'ora, con la MTB scendendo dal Grossglockner.
azz........immagino sia abb in piedi:)
Marinelli
29-07-2003, 10:11
X HenryTheFirst: nono, sul serio, i rapporti corti non mi piacciono molto, cerco di usarli il meno possibile ;)
Denton84: con la MTB (copertoni da strada, lisci) avevo preso i 65 Km/h, con la bici da corsa sono arrivato a 70 Km/h, però dovrei regolare bene il tachimetro e quindi oserei dire che quei 70 equivalgano a 75/80 reali.
Cmq il problema della bici da corsa è che se prendi una buca a 60 all'ora ti fai parecchio male!! :eek:
Denton84
29-07-2003, 10:23
Originariamente inviato da Marinelli
Cmq il problema della bici da corsa è che se prendi una buca a 60 all'ora ti fai parecchio male!! :eek:
è appena successo ad un amico con la bici nuova:)
HenryTheFirst
29-07-2003, 10:30
Originariamente inviato da Marinelli
X HenryTheFirst: nono, sul serio, i rapporti corti non mi piacciono molto, cerco di usarli il meno possibile ;)
Denton84: con la MTB (copertoni da strada, lisci) avevo preso i 65 Km/h, con la bici da corsa sono arrivato a 70 Km/h, però dovrei regolare bene il tachimetro e quindi oserei dire che quei 70 equivalgano a 75/80 reali.
Cmq il problema della bici da corsa è che se prendi una buca a 60 all'ora ti fai parecchio male!! :eek:
;) scherzavo!
Cmq è vero che con la bici da corsa si rischia.
Infatti è per quello che ho paura di correre tanto forte, visto che non porto il caschetto!
Cmq mi concedo di tiracchiare un pochino solo dove conosco la strada e so più o meno dove aspettarmi asfalto dissestato. Inoltre dopo le piogge vado sempre piano per vedere se l'acqua ha causato smottamenti e nuove crepe sulla strada...
Marinelli
29-07-2003, 10:36
Con la MTB non lo portavo quasi mai, ora con quella da corsa lo metto sempre il casco... questo perché si va ben più veloci!
Ciao :)
Denton84
29-07-2003, 11:05
Originariamente inviato da Marinelli
Con la MTB non lo portavo quasi mai, ora con quella da corsa lo metto sempre il casco... questo perché si va ben più veloci!
Ciao :)
si vero....è anche più difficile da tenere immagino
io però ora col casco non ce la faccio.....troppa fatica a salire....sudo molto.....col casco sarebbe impossibile....e poi mi da fastidio di suo......ce l'ho scaccione ma ce l'ho ma non lo metto:)
con una bici da corsa vedrò.....ma la prossima che prenderò sarà ancora un mtb.......bella e costosa ma mtb:)
Marinelli
29-07-2003, 11:34
Più difficile da tenere non direi... diversa sì, ma non più difficile, anzi su asfalto si va via più lisci che con la MTB (soprattutto se quest'ultima ha i copertoni molto sagomati).
Ciao
P.S. Il casco lo metto sempre perché ho visto che cadere non è poi così difficile e vorrei evitarmi brutte botte.
due anni fa con una mountain bike ho fatto 74, ieri 65 (poverina, è sempre la stessa, adesso ho la ruota davanti con l'asse un po storto, le marcie vanno regolate.......)
Originariamente inviato da Marinelli
Con la MTB non lo portavo quasi mai, ora con quella da corsa lo metto sempre il casco... questo perché si va ben più veloci!
Ciao :)
Io lo metto sempre: non dimenticherò mai quel 4 luglio del '90, quando si ruppe il cannotto della forcella della vecchia bici di mio papà.
Per fortuna il fondo della stradina era di terra morbida e non asfalto o ghiaia, perchè l'ho arato con la fronte per un buon metro o giù di lì.
Capito?
Denton84
29-07-2003, 11:53
Originariamente inviato da venal70
Io lo metto sempre: non dimenticherò mai quel 4 luglio del '90, quando si ruppe il cannotto della forcella della vecchia bici di mio papà.
Per fortuna il fondo della stradina era di terra morbida e non asfalto o ghiaia, perchè l'ho arato con la fronte per un buon metro o giù di lì.
Capito?
io di cadute ne ho fatte parecchie e la peggiore è stata quando ho messo ilc asco che mi stava leggemrente largo........ho prteso una buca di 15 cm quando me lo stavo sistemando
Originariamente inviato da Marinelli
X teogros: così a occhio la salita è molto costante e questo dovrebbe essere un pregio... inoltre non ha pendenze terribili. La difficoltà, a mio parere, è la lunghezza. Riposati e poi riprovaci ;)
Fatto! Ragazzi ho conquistato lo stelvio! Veramente stupendo! La salita è dura, garantisco io! Soprattutto perchè è infinita! gli ultimi 7 km li ho fatti a 8, 9 al massimo: ed è devastante perchè li vedi sopra di te, con un tornante dopo l'altro dopo che hai già fatto 17 km di salita che non scherza... veramente micidiale! Comunque fattibile: da ponte allo stelvio ci ho messo 2 ore e 10! :cool: Domani avremmo dovuto fare il gavia ma non siamo riusciti a scollinare dalla parte di bormio (con il camper non si passava il gavia causa larghezza delle strade) e dalla parte di ponte di legno c'è un tunnel in salita di 700 m che con la bici non ho proprio voglia di fare!
Marinelli
29-07-2003, 22:40
Complimentoni!!! Veramente una bella impresa ;)
Ciao :)
Originariamente inviato da Denton84
io di cadute ne ho fatte parecchie e la peggiore è stata quando ho messo ilc asco che mi stava leggemrente largo........ho prteso una buca di 15 cm quando me lo stavo sistemando
Un po' di attenzione ci vuole sempre, specie se la strada è dissestata: anch'io ho corso qualche rischio, per buche non viste e simili.
Comunque il casco è fondamentale, a ottobre dell'anno scorso sono caduto con la MTB su una strada sterrata piena di sassi, e ho rotto il casco, oltre a lividi ed escoriazioni dappertutto (porto ancora i segni sul fianco sinistro).
Marinelli
30-07-2003, 08:24
Ok, io tra qualche ora parto e mi faccio sella di Razzo per andare a Sauris... credo sarà divertente :p:cool:
Originariamente inviato da Marinelli
Ok, io tra qualche ora parto e mi faccio sella di Razzo per andare a Sauris... credo sarà divertente :p:cool:
Splendido giro!
L'ho fatta qualche anno fa, dal bivio Treponti per Casera Razzo, ritorno per Santo Stefano di Cadore.
Devo rifarla, prima o poi, stavolta con ritorno per Sauris, Passo del Pura, Mauria... se ricordo bene le strade
Originariamente inviato da Marinelli
Complimentoni!!! Veramente una bella impresa ;)
Ciao :)
Grazie!! :)
Oggi ho fatto il mortirolo da Edolo (il versante meno duro!)... vi giuro che le gambe andavano benissimo! O meglio: il cuore! Praticamente anche nei punti più ripidi, dove andavo su a 6 all'ora e sentivo le gambe dure, riuscivo tranquillamente a parlare con il mio amico! Veramente incredibile l'aria quassù, e anche l'allenamento-stelvio! Comunque un posto incredibile il Mortirolo, veramente stupendo!
Denton84
30-07-2003, 19:53
Originariamente inviato da teogros
Grazie!! :)
Oggi ho fatto il mortirolo da Edolo (il versante meno duro!)... vi giuro che le gambe andavano benissimo! O meglio: il cuore! Praticamente anche nei punti più ripidi, dove andavo su a 6 all'ora e sentivo le gambe dure, riuscivo tranquillamente a parlare con il mio amico! Veramente incredibile l'aria quassù, e anche l'allenamento-stelvio! Comunque un posto incredibile il Mortirolo, veramente stupendo!
eh si....è bello forte.:)
poi qui tra l'aria e i paesaggi fare i giri in bici è fantastico......l'unica cosa brutta per me è che vorrei faticare meno invece che tirare al limite per godermi il paesaggio.
di stupendo è anche il vivione che in bici non ho mai fatto.......facevano i rally li......sei immerso nel bosco......è davvero stupendo.....manca solo una veduta della valle quando arrivi in cima ma non si può avere tutto.:)
oggi mi sono iscritto con la nuova societa di ciclismo e ho fatto il tesserino da cicloamatore, così posso iniziare a fare qualche garetta per divertirmi di più
intanto domani comincio ad allenarmi con il mio nuovo gruppo...spero di riuscire a stargli dietro...mi hanno detto che tengono medie abbastanza alte, sopra i 35:)
tori&mucche
30-07-2003, 22:10
Salve a tutti,
da ciclista mi vorrei inserire nella discussione. Anch'io giro in bici con la bici da strada, ma prediligo la mia MTB; che bello fare freeride, cross-country, buttarsi giù per i boschi.... ma nessuno parla di MTB?
Originariamente inviato da Denton84
eh si....è bello forte.:)
poi qui tra l'aria e i paesaggi fare i giri in bici è fantastico......l'unica cosa brutta per me è che vorrei faticare meno invece che tirare al limite per godermi il paesaggio.
di stupendo è anche il vivione che in bici non ho mai fatto.......facevano i rally li......sei immerso nel bosco......è davvero stupendo.....manca solo una veduta della valle quando arrivi in cima ma non si può avere tutto.:)
Io dal mortirolo ho fatto poi la strada che va ad aprica: veramente stupenda, davvero incredibile! Abbiamo mangiato i lamponi e poi ci siamo fermati alla malga che c'è dopo pochi km dallo scollinamento e ci hanno anche offerto un bicchiere di latte! Che meraviglia!! Sei davvero fortunatissimo ad abitare in posti tanto belli e sopratutto con temperature accettabili in estate (quando non piove però, credo!)!
Denton84
30-07-2003, 22:16
Originariamente inviato da tori&mucche
Salve a tutti,
da ciclista mi vorrei inserire nella discussione. Anch'io giro in bici con la bici da strada, ma prediligo la mia MTB; che bello fare freeride, cross-country, buttarsi giù per i boschi.... ma nessuno parla di MTB?
io:D
tori&mucche
30-07-2003, 22:19
Che bici hai? Che cosa preferisci fare?
Denton84
30-07-2003, 22:22
Originariamente inviato da teogros
Io dal mortirolo ho fatto poi la strada che va ad aprica: veramente stupenda, davvero incredibile! Abbiamo mangiato i lamponi e poi ci siamo fermati alla malga che c'è dopo pochi km dallo scollinamento e ci hanno anche offerto un bicchiere di latte! Che meraviglia!! Sei davvero fortunatissimo ad abitare in posti tanto belli e sopratutto con temperature accettabili in estate (quando non piove però, credo!)!
ah la guspessa:D
si è vero......sono davvero bei posti....i miei ci venivano in vacanza (non qui ma in un paesino proprio per andare al vivione) da più di 20 anni.....alla fine abbiamo preso la casa qui....perchè continuare a vivere a milano non aveva molto significato.
io infatti scalpito per non tornare per gli studi in città....non ce la faccio a stare giù a vivere....dopo la vita qui poi....
la sera fa freschino......se piove a volte la temp va giù drasticamente.......la sera poi......a volte che ero fuori quando pioveva........con la maglietta avevo freddo.....e mi riferisco a circa una settimana fa.....più o meno...visto che ha fatto brutto tempo ultimamente....
poi in casa sono sempre a torso nudo ma si vive bene.....cio'è a torso nudo ma senza caldo......a milano muoio d'estate:cry:
se ti ha fatto buona impressione confido che l'anno prossimo tornerai a trovarmi per fare qualche giretto......hai visto ancora poco.....:)
qui per ercursioni e giri in bici è il top:)
è venuto qui anche il tuo conterraneo hasahrande:D
Denton84
30-07-2003, 22:25
Originariamente inviato da tori&mucche
Che bici hai? Che cosa preferisci fare?
mtb bimolleggio.
alla fine vado sempre su strada perchè gli amici hanno bici da corsa (e che fatica stargli dietor con la mtb....poi oltre al peso il molleggio in mezzo frena)
cmq ogni tanto sterrato.......
non sono spericolato....quindi vado moderato....ma qui è pieno di sentieri su per i boschi...alcuni abb stretti e ripidi e tutti con scoscese o dirupi in parte.......
cmq ce ne sono molto belli da fare.....faccio raramente perchè da solo mi passa la voglia e si rischia....se cadi li è difficile se non hai nessuno che ti aiuta......
cmq mi piace molto....salti derapate su ghiaia etc.....:)
tori&mucche
30-07-2003, 22:29
Io invece sono abbastanza spericolato, con la mia Carraro X-race mi lancio giù per i boschi a tutta velocità!:sofico: Che pazzo!!! LA tua MTB che modello è?
Denton84
30-07-2003, 22:30
Originariamente inviato da tori&mucche
Io invece sono abbastanza spericolato, con la mia Carraro X-race mi lancio giù per i boschi a tutta velocità!:sofico: Che pazzo!!! LA tua MTB che modello è?
ogni volta guardo........e ogni volta mi dimentico......
io la bici la valuto sempre ad occhio....purtroppo non ho mai conosciuto ne dato importanza alle marche e di conseguenza non me le ricordo mai....:(
tori&mucche
30-07-2003, 22:43
il fuori strada, se abiti nei posti che ti permettono di farlo è molto divertente e soddisfacente, io mi ritengo fortunato ad abitare sull'appenino bolognese, comunque per gli appassionati dell'asfalto ci sono delle salite che si fanno rispettare!
Denton84
30-07-2003, 23:07
Originariamente inviato da tori&mucche
il fuori strada, se abiti nei posti che ti permettono di farlo è molto divertente e soddisfacente, io mi ritengo fortunato ad abitare sull'appenino bolognese, comunque per gli appassionati dell'asfalto ci sono delle salite che si fanno rispettare!
bhe io più di così non potrei chiedere.......sono in una zona fantastica per discese e salite......di tutti i tipi......su strada......(stelvio mortirolo gavia vivione tonale etc) su sterrato (tutti i sentieri e mulattiere) e anche rally....peccato che con la mia 500 non mi farebbero iscrivere:sofico: (anche se darei paglia ad un po di gente in discesa:D )
Originariamente inviato da tori&mucche
Salve a tutti,
da ciclista mi vorrei inserire nella discussione. Anch'io giro in bici con la bici da strada, ma prediligo la mia MTB; che bello fare freeride, cross-country, buttarsi giù per i boschi.... ma nessuno parla di MTB?
Io vado esclusivmente con la MTB.
Ho una GT Zaskar Race, quest'anno sono già a 2700 km fatti (se va come spero, a fine agosto saranno almeno 4000...) e se posso faccio solo fuoristrada.
In questa discussione ho anche allegato un paio di foto (ridotte ai minimi termini) delle mie zone, così se ti viene la voglia...
ciao a tutti i ciclisti del forum, anch'io sono un appassionato di ciclismo, solo praticante però e soprattutto solo mb, prima di partire per Padova ero abbastanza allenato, facevo circa 50-60 km percorso misto una o due volte a settimana, abbinata a 2 lezioni di spinning a settimana, oggi tornerò a casa e finalmente potrò inforcare di nuovo la mia mb nuova fiammante (appena posso posterò un pò di foto).
A settembre la porterò su, che voi sappiate ci sono bei percorsi da fare nei dintorni di Padova ?
Originariamente inviato da Denton84
ah la guspessa:D
si è vero......sono davvero bei posti....i miei ci venivano in vacanza (non qui ma in un paesino proprio per andare al vivione) da più di 20 anni.....alla fine abbiamo preso la casa qui....perchè continuare a vivere a milano non aveva molto significato.
io infatti scalpito per non tornare per gli studi in città....non ce la faccio a stare giù a vivere....dopo la vita qui poi....
la sera fa freschino......se piove a volte la temp va giù drasticamente.......la sera poi......a volte che ero fuori quando pioveva........con la maglietta avevo freddo.....e mi riferisco a circa una settimana fa.....più o meno...visto che ha fatto brutto tempo ultimamente....
poi in casa sono sempre a torso nudo ma si vive bene.....cio'è a torso nudo ma senza caldo......a milano muoio d'estate:cry:
se ti ha fatto buona impressione confido che l'anno prossimo tornerai a trovarmi per fare qualche giretto......hai visto ancora poco.....:)
qui per ercursioni e giri in bici è il top:)
è venuto qui anche il tuo conterraneo hasahrande:D
Ho apprezzato il clima infatti! Spero proprio di tornare il prossimo anno anche perchè non aver fatto il Gavia mi è rimasto proprio qui, sinceramente!
Denton84
31-07-2003, 11:02
cmq sto mettendo i dindini da parte perchè me la voglio fare anche io una mountain seria:)
so dove prenderla che costa meno che la metà che nei negozi qui:D
dovrò solo valutare le caratteirstiche ed eventuali modifiche :)
per i freni, i freni a disco pesano molto? coniene metterlo solo davanti e dietro v-brake?
cmq fine settimana devo decidere che salita fare.....:confused:
ne ho due o tre in mente.......sono tutte abb ripide però.....altirmenti vedrò che decideranno quelli con la bici da corsa....:)
Denton84
31-07-2003, 11:04
Originariamente inviato da teogros
Ho apprezzato il clima infatti! Spero proprio di tornare il prossimo anno anche perchè non aver fatto il Gavia mi è rimasto proprio qui, sinceramente!
per l'anno prossimo spero di essere allenato.......io è solo da 2-3 mesi che vado in bici in fondo.
quindi nel caso verrai e sarò qui il gavia lo farò volentieri anche io :D
nel frattempo vedrò di fare altre salite......e se ce la faccio pure lo stelvio......primavera prossima però....:)
non l'ho mai fatto in bici:eek:
Originariamente inviato da Denton84
per l'anno prossimo spero di essere allenato.......io è solo da 2-3 mesi che vado in bici in fondo.
quindi nel caso verrai e sarò qui il gavia lo farò volentieri anche io :D
nel frattempo vedrò di fare altre salite......e se ce la faccio pure lo stelvio......primavera prossima però....:)
non l'ho mai fatto in bici:eek:
Purtroppo però il Gavia va fatto da Bormio perchè da Ponte di Legno ci sono 700m di galleria non illuminata e non ho voglia di girare con la torcia sul culo! :D Lo stelvio fallo, ma da Prato: è veramente mitico, una salita stupenda, soprattutto perchè da fondo non vedi la vetta e dalla vetta non vedi il fondo! Ma ai 7 dalla cima vedi sopra di te un serpente di tornanti infinito e ti chiedi come fare ad arrivare in cima... è fantastico quando scollini! :)
Denton84
31-07-2003, 11:43
Originariamente inviato da teogros
Purtroppo però il Gavia va fatto da Bormio perchè da Ponte di Legno ci sono 700m di galleria non illuminata e non ho voglia di girare con la torcia sul culo! :D Lo stelvio fallo, ma da Prato: è veramente mitico, una salita stupenda, soprattutto perchè da fondo non vedi la vetta e dalla vetta non vedi il fondo! Ma ai 7 dalla cima vedi sopra di te un serpente di tornanti infinito e ti chiedi come fare ad arrivare in cima... è fantastico quando scollini! :)
okkk:D
si cmq il gavia da bormio è sicuramente meglio per la bici :)
anche se io sulla mountain ho già una micro torcetta a forma di goccia con luce rossa anche lampeggiante a intermittenza....e davanti ho l'aggancio per il "faro":D
ma col cavolo che mi porto dietro quel torcione che poi mi sbilancia a fare la discesa.....a meno che non ho dietor lo zaino o marsupio epr altri motivi:D (es. io quando vado in bici dopo un due ore devo mangiare un paio di panini per non svenire:D oltre a due litri d'acqua in caso di mancanza fontanelle:oink: :oink: )
ad andare a saviore che sono 12 km di salita più la statale avevo dietro borraccia termica e 6 brick di the:D
al mortirolo niente zaino ovviamente ma sono arrivato alla fontanella prima dei tornati che incominciavo ad avere un po sete:)
Originariamente inviato da Ribop
ciao a tutti i ciclisti del forum, anch'io sono un appassionato di ciclismo, solo praticante però e soprattutto solo mb, prima di partire per Padova ero abbastanza allenato, facevo circa 50-60 km percorso misto una o due volte a settimana, abbinata a 2 lezioni di spinning a settimana, oggi tornerò a casa e finalmente potrò inforcare di nuovo la mia mb nuova fiammante (appena posso posterò un pò di foto).
A settembre la porterò su, che voi sappiate ci sono bei percorsi da fare nei dintorni di Padova ?
Ci sono i Colli Euganei!
Bellissime strade, con qualche salita anche impegnativa, per divertirsi sia in MTB sia su strda.
Una delle zone più belle è quella del Monte della Madonna - Monte Grande, sopra Teolo.
C'è una cartina molto dettagliata, della Kompass, su cui trovi tutte le strade e i sentieri.
primo allenamento serio: 65 km, due strappetti e il resto tutto piano o quasi, a 34.7 di media, ma non ho mollato e gli sono stato dietro dano i cambi senza problemi...ma che fatica:)
Originariamente inviato da Denton84
okkk:D
si cmq il gavia da bormio è sicuramente meglio per la bici :)
anche se io sulla mountain ho già una micro torcetta a forma di goccia con luce rossa anche lampeggiante a intermittenza....e davanti ho l'aggancio per il "faro":D
ma col cavolo che mi porto dietro quel torcione che poi mi sbilancia a fare la discesa.....a meno che non ho dietor lo zaino o marsupio epr altri motivi:D (es. io quando vado in bici dopo un due ore devo mangiare un paio di panini per non svenire:D oltre a due litri d'acqua in caso di mancanza fontanelle:oink: :oink: )
ad andare a saviore che sono 12 km di salita più la statale avevo dietro borraccia termica e 6 brick di the:D
al mortirolo niente zaino ovviamente ma sono arrivato alla fontanella prima dei tornati che incominciavo ad avere un po sete:)
Quali tornanti? Io ho trovato che la strada (parlo da Edolo eh! ;)) è particolarmente dura subito usciti da Monno, mentre su salite.ch non la segnalano così dura! L'ultimo pezzo mi torna con loro!
Denton84
01-08-2003, 12:33
Originariamente inviato da teogros
Quali tornanti? Io ho trovato che la strada (parlo da Edolo eh! ;)) è particolarmente dura subito usciti da Monno, mentre su salite.ch non la segnalano così dura! L'ultimo pezzo mi torna con loro!
anche io ho fatto quella di monno.
apparte che per arrivare fino a monno è il pezzo che faccio più fatica perchè c'è la differenza di pendenza dalla statale che mi traumatizza e poi è tutta la sole:D
cmq appena usciti da monno effettivamente c'è il pezzo più duro di tutti.....checchè ne dicano su salite.ch
è un pezzo dritto di 500metri.....non so la pendenza ma è superiore ai 16-17% minimo....o almeno questa è la mia impressione......poi il resto, sarà che è immerso nel bosco.......sarà che scorre bene....non mi sembra molto impegnativo tranne alcuni pezzi......ad un certo punto si esce dal bosco o cmq ci sono meno alberi.......praticamente a 1 km dal passo.....quasi in cima insomma......ecco li sulla destra salendo c'è una fontanella in basso....più che fontanella un tubo che esce dalla roccia mi pare.
in ogni caso appena dopo la fontanella ci sono una serie di tornanti fino ad arrivare al primo albergo. poi si va su ancora senza toranti e si arriva al secondo albero.....300metri più avanti c'è la piana.
e i tornanti prima del primo albergo hanno 4-5 alberi raggruppati ad un certo punto:)
Originariamente inviato da Denton84
anche io ho fatto quella di monno.
apparte che per arrivare fino a monno è il pezzo che faccio più fatica perchè c'è la differenza di pendenza dalla statale che mi traumatizza e poi è tutta la sole:D
cmq appena usciti da monno effettivamente c'è il pezzo più duro di tutti.....checchè ne dicano su salite.ch
è un pezzo dritto di 500metri.....non so la pendenza ma è superiore ai 16-17% minimo....o almeno questa è la mia impressione......poi il resto, sarà che è immerso nel bosco.......sarà che scorre bene....non mi sembra molto impegnativo tranne alcuni pezzi......ad un certo punto si esce dal bosco o cmq ci sono meno alberi.......praticamente a 1 km dal passo.....quasi in cima insomma......ecco li sulla destra salendo c'è una fontanella in basso....più che fontanella un tubo che esce dalla roccia mi pare.
in ogni caso appena dopo la fontanella ci sono una serie di tornanti fino ad arrivare al primo albergo. poi si va su ancora senza toranti e si arriva al secondo albero.....300metri più avanti c'è la piana.
e i tornanti prima del primo albergo hanno 4-5 alberi raggruppati ad un certo punto:)
Concordo con te! I pezzi più duri sono i 500 metri dopo monno (che comunque secondo me sono al massimo al 15%, non di più! ;)) e subito prima di arrivare alla chiesetta prima del passo, quei 4-5 tornanti che dici te, che come pendenza dovrebbero essere attorno al 12-13%... per il resto è tutto abbondantemente sotto il 10%: insomma, più o meno come dicono su salite.ch! ;)
Marinelli
01-08-2003, 22:31
Originariamente inviato da venal70
Splendido giro!
L'ho fatta qualche anno fa, dal bivio Treponti per Casera Razzo, ritorno per Santo Stefano di Cadore.
Devo rifarla, prima o poi, stavolta con ritorno per Sauris, Passo del Pura, Mauria... se ricordo bene le strade
Piuttosto impegnativo ciò che vuoi fare... si va a 1800 abbondanti per la cima della salita prima della discesa per Sauris, poi si scende a circa mille, si ritorna oltre i 1400 per Passo Pura, poi si ridiscende a circa 700 sopra ad Ampezzo e infine si va ai 1300 della Mauria!
Ciao :)
Denton84
01-08-2003, 22:57
Originariamente inviato da teogros
Concordo con te! I pezzi più duri sono i 500 metri dopo monno (che comunque secondo me sono al massimo al 15%, non di più! ;)) e subito prima di arrivare alla chiesetta prima del passo, quei 4-5 tornanti che dici te, che come pendenza dovrebbero essere attorno al 12-13%... per il resto è tutto abbondantemente sotto il 10%: insomma, più o meno come dicono su salite.ch! ;)
per me è traumatico sarà per quello che la vedo da più di 15%.,.,....andavo su a 4 all'ora....stavo cadendo per perdita di equilibrio:D
per il resto è vero....tutto mediamente abbastanza sotto al 10% imho...e qualche pezzo da 10% o poco più....e poi i tornanti che danno la mazzata finale:)
cmq devo rifarla almeno un paio di volte prima di fine state........magari salendo da altri punti:)
Originariamente inviato da Denton84
per me è traumatico sarà per quello che la vedo da più di 15%.,.,....andavo su a 4 all'ora....stavo cadendo per perdita di equilibrio:D
per il resto è vero....tutto mediamente abbastanza sotto al 10% imho...e qualche pezzo da 10% o poco più....e poi i tornanti che danno la mazzata finale:)
cmq devo rifarla almeno un paio di volte prima di fine state........magari salendo da altri punti:)
Ma che rapporti hai? Io salivo su a 6 all'ora minimo (e comunque meno di quello cadevo davvero...), come a malga ciapela! Se lo fai da mozzo (:eek: :eek: :eek: ) fammi sapere! :)
Denton84
04-08-2003, 07:45
Originariamente inviato da teogros
Ma che rapporti hai? Io salivo su a 6 all'ora minimo (e comunque meno di quello cadevo davvero...), come a malga ciapela! Se lo fai da mozzo (:eek: :eek: :eek: ) fammi sapere! :)
ho la mountain bike....la mia devi vederla....non ci credi che vado su al moritrolo insieme agli altri con la bici da corsa contando che non vado quais mai in giro:D
è pesante e ha il molleggio in mezzo che non è certo un vantaggio a salire.
in pratica è una bici da discesa per sterrato....io la uso su asfalto per fare le salite:D
Originariamente inviato da Denton84
ho la mountain bike....la mia devi vederla....non ci credi che vado su al moritrolo insieme agli altri con la bici da corsa contando che non vado quais mai in giro:D
è pesante e ha il molleggio in mezzo che non è certo un vantaggio a salire.
in pratica è una bici da discesa per sterrato....io la uso su asfalto per fare le salite:D
Ah sei in mountain bike?! Chiedo venia allora! ;)
Denton84
06-08-2003, 20:42
venerdì mattina farò una sgroppata fino al tonale.......niente di difficoltoso ma col caldo di questi giorni bisognerà partire molto presto.......come kilometri dovrebbero essere una 70ina tra andata e ritorno:)
Originariamente inviato da Denton84
venerdì mattina farò una sgroppata fino al tonale.......niente di difficoltoso ma col caldo di questi giorni bisognerà partire molto presto.......come kilometri dovrebbero essere una 70ina tra andata e ritorno:)
Ci sono passato dal tonale, è alto ma la salita non mi piace (come conformazione intendo!)! Comunque non dovresti avere problemi di clima dove stai te! Maledetto! :D Io domattina parto alle 7 per la prima uscita qui al mare, mi faccio il solito giretto di 55 km in mezzo al fresco, voglio vedere se riesco a stare sotto le 2 ore dopo tutte le salite che ho fatto lassù!
Denton84
07-08-2003, 10:43
Originariamente inviato da teogros
Ci sono passato dal tonale, è alto ma la salita non mi piace (come conformazione intendo!)! Comunque non dovresti avere problemi di clima dove stai te! Maledetto! :D Io domattina parto alle 7 per la prima uscita qui al mare, mi faccio il solito giretto di 55 km in mezzo al fresco, voglio vedere se riesco a stare sotto le 2 ore dopo tutte le salite che ho fatto lassù!
:D
bhe cmq adesso fa caldo anche qui......e per di più ieri mi sono scottato in piscina nonostante la crema ad altissima protezione (ho la pelle chiara)
vabbhè....cmq partiamo presto....:) alle 7.....penso.....:)
Originariamente inviato da Denton84
:D
bhe cmq adesso fa caldo anche qui......e per di più ieri mi sono scottato in piscina nonostante la crema ad altissima protezione (ho la pelle chiara)
vabbhè....cmq partiamo presto....:) alle 7.....penso.....:)
Azz... se fa caldo anche li vuol dire che siamo alla frutta!
Io stamani sono partito alle 6.50 e ho fatto 2 ore di bici (50 km) ma vi assicuro che non si respira neanche alle 7!! ;) :(
Denton84
07-08-2003, 16:22
Originariamente inviato da teogros
Azz... se fa caldo anche li vuol dire che siamo alla frutta!
Io stamani sono partito alle 6.50 e ho fatto 2 ore di bici (50 km) ma vi assicuro che non si respira neanche alle 7!! ;) :(
qui ci sono 34° fuori e non c'è mai stata un estate così calda.
io lo sento di più perchè nell'orto non abbiamo l'acqua corrente ed è in pendenza a terrazze......e portare su i secchi d'acqua ti sfiacca.......sebbene io nell'orto di mio padre ci vada pochissimo:D
Originariamente inviato da Denton84
qui ci sono 34° fuori e non c'è mai stata un estate così calda.
io lo sento di più perchè nell'orto non abbiamo l'acqua corrente ed è in pendenza a terrazze......e portare su i secchi d'acqua ti sfiacca.......sebbene io nell'orto di mio padre ci vada pochissimo:D
Diavolo 34 li da te? Oddio qui siamo a 40 oggi, ma c'è un tasso di umidità assurdo! Per la bici non esiste clima peggiore!
:(
HenryTheFirst
07-08-2003, 18:29
Originariamente inviato da teogros
Diavolo 34 li da te? Oddio qui siamo a 40 oggi, ma c'è un tasso di umidità assurdo! Per la bici non esiste clima peggiore!
:(
Già, l'altro ieri sono salito in sella e dopo 20 Km ho dovuto fare dietro front e tornare a casa: proprio non ce la facevo :(
Domani mattina credo di riprovarci, ma se non farà un pò più fresco credo andrà allo stesso modo.
E' che non riesco mai a partire prima delle 9, le 7 per me sono tanù :D
Ciao ragazzi! La prossima settimana avrei intenzione di fare il Rolle da Fiera di Primiero..qualcuno di voi l'ha già fatta? Non dovrebbe essere durissima...:) :rolleyes:
;) :)
Denton84
07-08-2003, 23:06
bene bene.....sarà opra che vado a letto.....alle 7 si parte:
http://www.salite.ch/I/tonale.gif
questo è da ponte di legno a tonale.
600 metri di dislivello per 11 km....
ma prima ce ne sono 500 di dislivello in 25 km (salita molto più leggera).
1100 metri di dislivello e 35 km......70 in totale.....non è impegnativa ma con qeusto caldo 356 km in salita qualunque salita sia sono tanti......tra l'altro ho la bici da sistemare.......freni consumati......e cambio che balla.....:muro:
il cambio mi da molti problemi a salire (come non bastasse che faccio schifgo di mio...sono scottato, ho il molleggio e il peso della bici che mi frenano e fa un caldo pazzesco) perchè si è smollato di nuovo (bici del cavolo) e mi si muove da una parte all'altra......:mad:
speriamo di farcela ;) e di non scottarmi ulteriormente....che mi sono scottato quando sono andato a saviore.....mi sono scottato ieri in piscina.....e che cavolo...manco facessi il pompiere......
vi saprò dire alle 10-11 quando sarò tornato e lavato:D
Denton84
08-08-2003, 22:37
oggi è andata bene ragà......fino a pontedilegno media di 26 all'ora.....(salendo non scendendo:D ) che con il mio allenamento e la mia bici è un bel po......
e sono arrivato fresco.....gli ultimi 5 km prima di ponte li ho macinati via da far paura.....andavo sui 30 secchi......e sonoa rrivato fresco...continuato senza problemi per i 6km dopo sulla salita per il tonale.....mi sono inchiodato invece nelgi ultimi........non avevo quei km sulle gambe e non hanno retto.....e soprattuto gli ultimi erano al sole.
cmq ragazzi.....vi farò un invidia pazzesca.....ma io che sudo tatnissimo oggi non ho sudato.
partiti alle 7 e mezza (perchè un mio amico non si è sveglaito se no le 7)......con 19 gradi a edolo i piazza.
fino a vezza siamo andati con l'ombra che ci ha tenuti freschi come rosette.
a ponte un po più caldo.
poi il primo pezzo per il tonale all'ombra era freschissimo.....un po caldino l'ultimo a salire ma a 1800 l'aria era cmq fresca e si respirava bene.
a tornar giù faceva quasi freddo per il primo pezzo e quello all'ombra....anche perchè le macchine non ci stavano dietro......poi arrivati a ponte a 1200.....faceva già abb caldo..........
però perfetta giornata.
a partire alla 7 o 6 e mezza si ha quasi freddo anche se sembra una battuta per mezza italia.
poi oggi 34 gradi come da altre parti.....ma qui la mattina e la sera è stupendo
enjoy
Denton84
08-08-2003, 22:59
settimana prossima pensavo di fare la spezzagambe.
è una salita che in macchina si fa fatica a fare.....pendenza sopra al 20%.
davvero ho provato sett scorsa e mi sono piantato nei primi 3 tornanti....
sono 10 km e parte da edolo.....quindi poco se vogliamo.......ma ragazzi.....che fatica.
guardate il prospetto: http://ciclismo.sitiasp.it/(gv4hae45pvlrmna5t24w3o55)/camonica.aspx?quale=mola
tenete presente che è difficoltà massima....guardate le pendenze e raffrontatele ad esempio col mortirolo;)
Originariamente inviato da Denton84
oggi è andata bene ragà......fino a pontedilegno media di 26 all'ora.....(salendo non scendendo:D ) che con il mio allenamento e la mia bici è un bel po......
e sono arrivato fresco.....gli ultimi 5 km prima di ponte li ho macinati via da far paura.....andavo sui 30 secchi......e sonoa rrivato fresco...continuato senza problemi per i 6km dopo sulla salita per il tonale.....mi sono inchiodato invece nelgi ultimi........non avevo quei km sulle gambe e non hanno retto.....e soprattuto gli ultimi erano al sole.
cmq ragazzi.....vi farò un invidia pazzesca.....ma io che sudo tatnissimo oggi non ho sudato.
partiti alle 7 e mezza (perchè un mio amico non si è sveglaito se no le 7)......con 19 gradi a edolo i piazza.
fino a vezza siamo andati con l'ombra che ci ha tenuti freschi come rosette.
a ponte un po più caldo.
poi il primo pezzo per il tonale all'ombra era freschissimo.....un po caldino l'ultimo a salire ma a 1800 l'aria era cmq fresca e si respirava bene.
a tornar giù faceva quasi freddo per il primo pezzo e quello all'ombra....anche perchè le macchine non ci stavano dietro......poi arrivati a ponte a 1200.....faceva già abb caldo..........
però perfetta giornata.
a partire alla 7 o 6 e mezza si ha quasi freddo anche se sembra una battuta per mezza italia.
poi oggi 34 gradi come da altre parti.....ma qui la mattina e la sera è stupendo
enjoy
Bravo bravo! Complimenti!! Ma vai a fare il Gavia te che puoi! Quella si che deve essere mitica... non farla mi è davvero rimasto di traverso! :rolleyes: :cry: :cry: :cry:
Denton84
09-08-2003, 09:37
Originariamente inviato da teogros
Bravo bravo! Complimenti!! Ma vai a fare il Gavia te che puoi! Quella si che deve essere mitica... non farla mi è davvero rimasto di traverso! :rolleyes: :cry: :cry: :cry:
il gavia volevo farla ieri invee del tonale con amico....ma ioa vevo la sinistra bloccata....ero scottato e di fare tuta questrada al sole col caldo non ne avevo voglia...per fare il gavia bisogna essere al bivio almeno almeno alle 8. col fresco.
è una mazzata pazzesca.....e poi mi deve prima passare la scottatura.....
per adesso farò il vivione......prima di andare a milano
Originariamente inviato da Denton84
il gavia volevo farla ieri invee del tonale con amico....ma ioa vevo la sinistra bloccata....ero scottato e di fare tuta questrada al sole col caldo non ne avevo voglia...per fare il gavia bisogna essere al bivio almeno almeno alle 8. col fresco.
è una mazzata pazzesca.....e poi mi deve prima passare la scottatura.....
per adesso farò il vivione......prima di andare a milano
Immagino, comunque non credere, appena superi i 1500 s.l.m. (per non parlare dei 2000) la temperatura cala drasticamente (almeno così è stato sullo Stelvio!), quindi si... devi essere al bivio per le 8! ;) Ma non ti conviene andare fin li in macchina?
Denton84
09-08-2003, 13:16
Originariamente inviato da teogros
Immagino, comunque non credere, appena superi i 1500 s.l.m. (per non parlare dei 2000) la temperatura cala drasticamente (almeno così è stato sullo Stelvio!), quindi si... devi essere al bivio per le 8! ;) Ma non ti conviene andare fin li in macchina?
non ho il porta bici....ma in ogni caso mi piace partire da casa con la bici anche se quando si fa verso malonno (come per fare saviore e il vivione che voglio fare) opoi a tornare indietro sulla statale con leggera pendenza in salita è traumatico visot che non hai più le gambe.....
però se vado verso ponte poi a tornare è quasi sempre discesa.
basta partire alle 6 e mezza-7....
col fresco in un ora sei a ponte senza tirare troppo.......dopo il gavia.....senza scottarsi possibilmente :muro: :muro:
cmq prima del gavia voglio fare vivione e mola e aprica salendo nond alla statale ma da um'altra strad< che per alcuni pezzi arriva sui 18% di pendenza.....l'ho già fatta una volta quest'anno ma non sono andato fino all'aprica perchè era pomeriggio.......la statale poi è inutile perchè apparte i km ha una pendenza ridicola...sui 4-5 e poi è trafficata e stretta e non mi fido a farla.....
Originariamente inviato da Denton84
non ho il porta bici....ma in ogni caso mi piace partire da casa con la bici anche se quando si fa verso malonno (come per fare saviore e il vivione che voglio fare) opoi a tornare indietro sulla statale con leggera pendenza in salita è traumatico visot che non hai più le gambe.....
però se vado verso ponte poi a tornare è quasi sempre discesa.
basta partire alle 6 e mezza-7....
col fresco in un ora sei a ponte senza tirare troppo.......dopo il gavia.....senza scottarsi possibilmente :muro: :muro:
cmq prima del gavia voglio fare vivione e mola e aprica salendo nond alla statale ma da um'altra strad< che per alcuni pezzi arriva sui 18% di pendenza.....l'ho già fatta una volta quest'anno ma non sono andato fino all'aprica perchè era pomeriggio.......la statale poi è inutile perchè apparte i km ha una pendenza ridicola...sui 4-5 e poi è trafficata e stretta e non mi fido a farla.....
In bocca al lupo! :)
Dunque... dopo ferragosto vado qualche giorno dalle parti di canazei...mi attendono fedaia pordoi e forse il Rolle...:) nessuno in quei giorni è da quelle parti fra voi ciclisti:D ?
Ciao:p
Denton84
10-08-2003, 13:26
Originariamente inviato da Geko
Dunque... dopo ferragosto vado qualche giorno dalle parti di canazei...mi attendono fedaia pordoi e forse il Rolle...:) nessuno in quei giorni è da quelle parti fra voi ciclisti:D ?
Ciao:p
no spiace :D
OT mode on:
tu che mi hai avviato ai muse.....hai sentito butterflies & hurricanes? è stupenda :oink:
Ot mode off
Peccato....cmq l'hai mai fatto il fedaia da caprile? Io monto come rapportino un 40*26...dici che è fattibile per malga Chapela:rolleyes: :cool:
Cmq x quanto riguarda i muse ora vado a adare un'ascoltata:D
Originariamente inviato da Geko
Peccato....cmq l'hai mai fatto il fedaia da caprile? Io monto come rapportino un 40*26...dici che è fattibile per malga Chapela:rolleyes: :cool:
Cmq x quanto riguarda i muse ora vado a adare un'ascoltata:D
Io l'ho fatto da Caprile, con un 39-27... considera però che da un mese non andavo in bici a parte il giro dei 4 passi 2 giorni prima, insomma ero praticamente senza allenamento! Certo che se tu avessi un 28 o il 29 davanti sarebbe meglio... l'importante e che vai piano (intendo dire proprio al minimo!) perchè anche dopo il rettilineo ci sono un paio di tratti davvero tosti! ;) Comunque è fattibile!
Io ora sto al peso forma perfetto ( mi alleno costantemente da una settimana 40 km al giorno (anke prima di partire per l'Egitto ci davo dentro:rolleyes: )) Peso 69 Kg e son alto 1.76. Ho ancora una settimana abbondante per forgiare la gamba...ma quello che mi spaventa è la mancanza da tempo di una salita vera nelle gambe....cmq farò come dici tu: al minimo dall'inizio alla fine senza spremere;) fino a che ce la farò:rolleyes: :D
Originariamente inviato da teogros
Io l'ho fatto da Caprile, con un 39-27... considera però che da un mese non andavo in bici a parte il giro dei 4 passi 2 giorni prima, insomma ero praticamente senza allenamento! Certo che se tu avessi un 28 o il 29 davanti sarebbe meglio... l'importante e che vai piano (intendo dire proprio al minimo!) perchè anche dopo il rettilineo ci sono un paio di tratti davvero tosti! ;) Comunque è fattibile!
C'ho pensato sopra e ho deciso di farmi montare un bel 28!!!:D ( non si sa mai:sofico: )
Originariamente inviato da Geko
Io ora sto al peso forma perfetto ( mi alleno costantemente da una settimana 40 km al giorno (anke prima di partire per l'Egitto ci davo dentro:rolleyes: )) Peso 69 Kg e son alto 1.76. Ho ancora una settimana abbondante per forgiare la gamba...ma quello che mi spaventa è la mancanza da tempo di una salita vera nelle gambe....cmq farò come dici tu: al minimo dall'inizio alla fine senza spremere;) fino a che ce la farò:rolleyes: :D
Beh dovresti cercare di allungare un po'... 40 km al giorno sono pochini, considera che per fare la salita del fedaia ci vuole un'oretta buona da caprile! Certo che sei avvantaggiato, io pensavo quasi 80 kg quando l'ho fatta quindi non dovresti avere grossi problemi ad andare in cima! Ad ogni modo il trucco per queste salitone megagalattiche (Stelvio, Fedaia, San Pellegrino, Mortirolo, Pordoi, Sella ecc ecc) è sembre lo stesso: rapporto più agile e sforzo minimo, dall'inizio della salita! E' l'unico modo per non morire sulla salita!
Ora parto per una 50ina di km...vediamo come reagiscono le gambe....:sofico:
(stasera vi so dire;) :D )
Tutto bene:) 50km era un mesetto che non li facevo:rolleyes: ma le sensazioni sono decisamente buone:cool: Ho tenuto la media a 30Km/h netti...unica nota negativa il caldo!!! Al rientro in casa pesavo due chili in meno!!:eek: :muro:
Ciauz!;) :)
Originariamente inviato da Geko
Tutto bene:) 50km era un mesetto che non li facevo:rolleyes: ma le sensazioni sono decisamente buone:cool: Ho tenuto la media a 30Km/h netti...unica nota negativa il caldo!!! Al rientro in casa pesavo due chili in meno!!:eek: :muro:
Ciauz!;) :)
Continuo a chiedermi come fate a tenere medie così alte! :confused: :confused: :confused: :confused: :cry:
Denton84
13-08-2003, 14:31
dipende com'è erano quei 50 km......
se li fai con una pendenza in salita e discesa di meno del 5% ce la fai anche senza essere molto allenato
un 3-4% di media ecco
Originariamente inviato da teogros
Continuo a chiedermi come fate a tenere medie così alte! :confused: :confused: :confused: :confused: :cry:
Boh! non mi sembra poi così alta:)
Cmq l'allenamento non mi manca;) :p
Ciauz!
Originariamente inviato da Denton84
un 3-4% di media ecco
Beh sai...qui in pianura padana:rolleyes: .......ma contando i cavalcavia e i ponti forse un centinaio di metri di dislivello meli son fatti!:sofico: :D
Denton84
13-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da Geko
Beh sai...qui in pianura padana:rolleyes: .......ma contando i cavalcavia e i ponti forse un centinaio di metri di dislivello meli son fatti!:sofico: :D
lol:D
allora i 30 km tornano e abbondantemente anche :D
Marinelli
15-08-2003, 19:28
Mi state facendo golaaa!!! Non vedo l'ora di rimettere le mani sulla mia bici, ma domani mattina presto parto per Firenze e torno il 22 e poi sarò via di nuovo... buuuh!!!
Buone pedalate intanto!
Denton84
15-08-2003, 19:34
Originariamente inviato da Marinelli
Mi state facendo golaaa!!! Non vedo l'ora di rimettere le mani sulla mia bici, ma domani mattina presto parto per Firenze e torno il 22 e poi sarò via di nuovo... buuuh!!!
Buone pedalate intanto!
anche 9io domani parto....per milano...e tornerò prob anche io il 22
e dopo vado all'elba...quindi di pedalate dovrò farne a meno anche io mi sa :(
Se vi consola sono a secco anche io, ho una piccola infezione all'alluce sinistro: mi sono tagliato male l'unghia tempo fa e ancora stenta a rimettersi, anzi! Domattina volevo uscire ma se non mi migliora preferisco evitare! :(
Denton84
15-08-2003, 19:42
insomma uno peggiko dell'altro.......
io sett scorsa sono stato a casa perchè mi sono fatto male al tendine gamba sx.....quindi....così mi sono giocato il poco tempo che mi rimaneva
Beh ragazzi so che vi farò invidia e mi dispiace (:sofico: ) ma io domani parto per fiera di Primiero...mi attendono 6 giorni spero bellissimi con rolle feaia podoi e magari sella ad aspetarmi...sono euforico...spero di farcela ( è da mesi che mi impegno a fondo!!!:) )
Ciao a tutti, ci sentiamo al ritorno!!!
;) :)
Originariamente inviato da Geko
Beh ragazzi so che vi farò invidia e mi dispiace (:sofico: ) ma io domani parto per fiera di Primiero...mi attendono 6 giorni spero bellissimi con rolle feaia podoi e magari sella ad aspetarmi...sono euforico...spero di farcela ( è da mesi che mi impegno a fondo!!!:) )
Ciao a tutti, ci sentiamo al ritorno!!!
;) :)
Beato te! Comunque il Sella non è niente di particolare, il peggiore dei 3 è il Fedaia! In bocca al lupo e facci sapere! :)
Ed eccomi di ritorno da una ciclo-vacanza spettacolare!
Ho conquistato in ordine i passi Rolle, Fedaia, e Cereda.
Il Rolle è spettacolare...l'ho affrontato per primo e per coprire i 23 km da Fiera di Primiero ho impiegato 1h e 43'. Alla fine ero esausto e nel tratto più duro da S. Martino di Castrozza all'inizio dei tornanti ero proprio in affanno ( devo aver tirato troppo fino a S. Martino:rolleyes: ) Cmq arrivato al passo la soddisfazione è stata enorme!!!:)
Due giorni dopo il Fedaia...incredibile salita: dalla fine del tratto nei Serrai (dove ancora ero col naso all'insù per godermi lo spettacolo) fino al passo ho spinto il 40*28 come mai avrei pensato...il rettilineo è infinito e ogni volta che incontravo una casetta speravo fosse la capanna bill che invece se ne sta là in alto e sembra non arrivare mai! Poi speravo che il peggio fosse passato e invece ci sono questi tornanti uniti da rampe micidiali con due bei cartelli che segnalano "salita al 15%" la tentazione di staccare il piede a quel punto si fa grandissima ma ho resistito fin su:) con l'inicitamento di alcuni gruppi di turisti:cool: :D (c'ho messo 1h e 20' circa)
Il Cereda credo sia un passo semisconosciuto (tanto che non esiste nemmeno in salite.ch) ma vi posso assicurare che che soprattutto nel primo tratto dei suoi 8km e mezzo è veramente tosto;) con tratti piuttosto lungi superiori al 15% di pendenza...a 2 km dallo scollinamento si apre la valle e scompaiono tutti i pini e gli abeti lasciando spazio a prati verdegggianti mentre i contadini mi guardavano stupiti venir su mentre gli domandavo quanto mancasse allo scollinamento ( la pendenza scende raramente sotto il 7/8% (tempo di scalata 45' ca.) Qui vi linko un'altimetria che ho trovato : http://www.salitomania.it/cereda_ita.htm
Ciao:)
Originariamente inviato da Geko
Ed eccomi di ritorno da una ciclo-vacanza spettacolare!
Ho conquistato in ordine i passi Rolle, Fedaia, e Cereda.
Il Rolle è spettacolare...l'ho affrontato per primo e per coprire i 23 km da Fiera di Primiero ho impiegato 1h e 43'. Alla fine ero esausto e nel tratto più duro da S. Martino di Castrozza all'inizio dei tornanti ero proprio in affanno ( devo aver tirato troppo fino a S. Martino:rolleyes: ) Cmq arrivato al passo la soddisfazione è stata enorme!!!:)
Due giorni dopo il Fedaia...incredibile salita: dalla fine del tratto nei Serrai (dove ancora ero col naso all'insù per godermi lo spettacolo) fino al passo ho spinto il 40*28 come mai avrei pensato...il rettilineo è infinito e ogni volta che incontravo una casetta speravo fosse la capanna bill che invece se ne sta là in alto e sembra non arrivare mai! Poi speravo che il peggio fosse passato e invece ci sono questi tornanti uniti da rampe micidiali con due bei cartelli che segnalano "salita al 15%" la tentazione di staccare il piede a quel punto si fa grandissima ma ho resistito fin su:) con l'inicitamento di alcuni gruppi di turisti:cool: :D (c'ho messo 1h e 20' circa)
Il Cereda credo sia un passo semisconosciuto (tanto che non esiste nemmeno in salite.ch) ma vi posso assicurare che che soprattutto nel primo tratto dei suoi 8km e mezzo è veramente tosto;) con tratti piuttosto lungi superiori al 15% di pendenza...a 2 km dallo scollinamento si apre la valle e scompaiono tutti i pini e gli abeti lasciando spazio a prati verdegggianti mentre i contadini mi guardavano stupiti venir su mentre gli domandavo quanto mancasse allo scollinamento ( la pendenza scende raramente sotto il 7/8% (tempo di scalata 45' ca.) Qui vi linko un'altimetria che ho trovato : http://www.salitomania.it/cereda_ita.htm
Ciao:)
Complimenti davvero! So quanto è duro il fedaia... bravo! :)
Salve a tutti
Dopo una vacanza cicloturistica di 12 giorni in Corsica :nono:dove le salite non mancano :cry:...posso solo dire che pedalare è bello ..:cincin::cincin:
e a leggervi mi viene la voglia di ripartire di nuovo...;)
Originariamente inviato da teogros
Complimenti davvero! So quanto è duro il fedaia... bravo! :)
Grazie Teo!...Anche tu conosci la soddisfazione che si prova arrivati in cima alla vista del "cartello marrone"!!!:)
Marinelli
24-08-2003, 17:43
Complimentoni... cmq, caspita... io devo rimandare i miei giri ai primi di settembre e quella volta spero di poter fare faville!! ;)
Buone pedalate a tutti!
Originariamente inviato da Geko
Grazie Teo!...Anche tu conosci la soddisfazione che si prova arrivati in cima alla vista del "cartello marrone"!!!:)
E di cosa grazie? ;) Un consiglio: appena puoi vai a fare lo Stelvio, dal versante di Prato; è stato ancora più bello del Fedaia per me!
Per curiosità qualcuno sa se in Italia o in Europa esiste una cima (asfaltata) più alta dello stelvio?
Originariamente inviato da 23piddu
Salve a tutti
Dopo una vacanza cicloturistica di 12 giorni in Corsica :nono:dove le salite non mancano :cry:...posso solo dire che pedalare è bello ..:cincin::cincin:
e a leggervi mi viene la voglia di ripartire di nuovo...;)
Benvenuto! :)
Ma non pedala più nessuno??? Io in questi giorni continuo a uscire quotidianamente e sono arrivato a fare una 70ina di km al giorno ( tenendo la media di un paio di km sotto i 30)...La cosa difficile è allenarsi da solo:( ...Magari tra qualche giorno vedrò di iscrivermi in qualche squadretta locale per unirmi a un gruppo)...infatti inizio un pochettino a stufarmi di uscire sempre solo e fare km sempre con sempre lo stesso monotono paesaggio(argine del Po da una parte e campagna sterminata dall'altra :rolleyes: (per ora le dolomiti sono solo un bellissimo ricordo:) ))
Cmq ragazzi SVEGLIA!!! ;) :D
Originariamente inviato da Geko
Ma non pedala più nessuno??? Io in questi giorni continuo a uscire quotidianamente e sono arrivato a fare una 70ina di km al giorno ( tenendo la media di un paio di km sotto i 30)...La cosa difficile è allenarsi da solo:( ...Magari tra qualche giorno vedrò di iscrivermi in qualche squadretta locale per unirmi a un gruppo)...infatti inizio un pochettino a stufarmi di uscire sempre solo e fare km sempre con sempre lo stesso monotono paesaggio(argine del Po da una parte e campagna sterminata dall'altra :rolleyes: (per ora le dolomiti sono solo un bellissimo ricordo:) ))
Cmq ragazzi SVEGLIA!!! ;) :D
Io ho ancora quel problema all'unghia... non è del tutto risolto e sono veramente depresso! In questo mese ho fatto 110 km... un cazzo! Se riesco domattina esco ma la vedo dura! Quest'anno non arrivo neppura a 2000 km: fortuna che ho fatto lo Stelvio! :(
Originariamente inviato da teogros
Io ho ancora quel problema all'unghia...
Cavolo!...ma cosa ti è successo di preciso all'unghia? L'hai tagliata male e si è incarnata?:(
HenryTheFirst
29-08-2003, 21:08
Ciao a tutti!
Con somma vergogna devo ammettere che da circa tre settimane sono fermo. Una settimana sono stato in vacanza, e quando sono tornato un po' per pigrizia, un po' per problemi di tempo (stamane tirava un'aria....) un po' perchè tornavo a casa alle 3 di mattina :D non sono mai uscito con la bici :cry:
Cmq lunedì riprendo di sicuro, a meno che non piova :yeah: e immagino che sarò in condizioni veramente pietose :(
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ciao a tutti!
Con somma vergogna devo ammettere che da circa tre settimane sono fermo. Una settimana sono stato in vacanza, e quando sono tornato un po' per pigrizia, un po' per problemi di tempo (stamane tirava un'aria....) un po' perchè tornavo a casa alle 3 di mattina :D non sono mai uscito con la bici :cry:
Cmq lunedì riprendo di sicuro, a meno che non piova :yeah: e immagino che sarò in condizioni veramente pietose :(
Beh dai...prima o poi bisogna pur riprendere
;) :D
Originariamente inviato da Geko
Cavolo!...ma cosa ti è successo di preciso all'unghia? L'hai tagliata male e si è incarnata?:(
Non proprio, l'ho tagliata male e devo aver lasciato dentro una puntina che ha tagliato la carne e fatto infezione... poi la sabbia, l'acqua ecc ecc non hanno favorito la cicatrizzazione... aspetto di tornare a casa (domenica) e se non si sistema del tutto vado a farmi vedere! Che palle! Ho buttato via una stagione spettacolare per una cazzata! :( :mad:
Originariamente inviato da teogros
aspetto di tornare a casa (domenica) e se non si sistema del tutto vado a farmi vedere! Che palle! Ho buttato via una stagione spettacolare per una cazzata! :( :mad:
Azz!...imboccallupo;)
P.s. Una volta ho avuto un problema molto simile e ho risolto con delle belle spalmate di "gentalin beta"...Tu ti stai dando qualche pomata?
Originariamente inviato da Geko
Azz!...imboccallupo;)
P.s. Una volta ho avuto un problema molto simile e ho risolto con delle belle spalmate di "gentalin beta"...Tu ti stai dando qualche pomata?
No... ora no! Ho dato che per qualche giorno l'auromicina ma ha fatto peggio che meglio!
Originariamente inviato da Geko
Ma non pedala più nessuno??? Io in questi giorni continuo a uscire quotidianamente e sono arrivato a fare una 70ina di km al giorno ( tenendo la media di un paio di km sotto i 30)...La cosa difficile è allenarsi da solo:( ...Magari tra qualche giorno vedrò di iscrivermi in qualche squadretta locale per unirmi a un gruppo)...infatti inizio un pochettino a stufarmi di uscire sempre solo e fare km sempre con sempre lo stesso monotono paesaggio(argine del Po da una parte e campagna sterminata dall'altra :rolleyes: (per ora le dolomiti sono solo un bellissimo ricordo:) ))
Cmq ragazzi SVEGLIA!!! ;) :D
Secondo me fai bene ad iscriverti a qualche società se ti sei stufato di andare da solo anche perchè la noia è in agguato e potrebbe farti col tempo disaffezionare a questo bellissimo sport
anch'io mi ero stufato di andare sempre da solo oppure con qualche amico (che però non voleva fare troppa strada)
Allora ho deciso di iscrivermi ad una società della mia città(ce ne sono 3 e io non ne sapevo nulla:muro: )ed allenarmi con la loro squadra(Juniores) durante la settimana in preparazione delle gare(che naturalmente io non faccio:cry: ...ancora)
Ecco il nostro allenamento:
martedi,giovedi,venerdi- 60 km di piano e falso piano a 32 di media
mercoledi- 90 km con molte salite a 29-30 di media
sabato- defatigamento(che non faccio mai)
domenica- siccome non faccio gare, vado con un'altra soietà che organizza giri domenicali a cui partecipanotutte le altre società dei dintorni: sempre + di 120km con belle salite e una buona media sui 28-29km/h
io mi diverto moltissimo e ho imparato molti piccoli "segreti" tipo...usare il 53 insalita:eek:, tecnica che però devo ancora affinare visto che quando gli altri vanno su a 27 io più di 20-22 non ce la faccio e mi stacco:mc:
peccato che adesso dovrò rimettermi a studiare per dare un esame e non avro + molto tempo
ciao:)
Originariamente inviato da sortak
Secondo me fai bene ad iscriverti a qualche società se ti sei stufato di andare da solo anche perchè la noia è in agguato e potrebbe farti col tempo disaffezionare a questo bellissimo sport
anch'io mi ero stufato di andare sempre da solo oppure con qualche amico (che però non voleva fare troppa strada)
Allora ho deciso di iscrivermi ad una società della mia città(ce ne sono 3 e io non ne sapevo nulla:muro: )ed allenarmi con la loro squadra(Juniores) durante la settimana in preparazione delle gare(che naturalmente io non faccio:cry: ...ancora)
Ecco il nostro allenamento:
martedi,giovedi,venerdi- 60 km di piano e falso piano a 32 di media
mercoledi- 90 km con molte salite a 29-30 di media
sabato- defatigamento(che non faccio mai)
domenica- siccome non faccio gare, vado con un'altra soietà che organizza giri domenicali a cui partecipanotutte le altre società dei dintorni: sempre + di 120km con belle salite e una buona media sui 28-29km/h
io mi diverto moltissimo e ho imparato molti piccoli "segreti" tipo...usare il 53 insalita:eek:, tecnica che però devo ancora affinare visto che quando gli altri vanno su a 27 io più di 20-22 non ce la faccio e mi stacco:mc:
peccato che adesso dovrò rimettermi a studiare per dare un esame e non avro + molto tempo
ciao:)
Sai usare il 53 in salita non vale per tutti: ognuno ha la sua cadenza, peso, potenza ecc ecc... io il primo anno di bici andavo sempre e dovunque con la 53 (a parte le salite durissime): quest'anno non l'ho mai messo in nessuna salita, mai! E mi sono trovato molto meglio riuscendo anche ad andare a velocità superiori! (il più delle volte andavo con la 39-27!)
Naturalmente prima bisogna acquisire l'agilità e la forza necessaria per far mulinare un rapporto cosi duro ad una cadenza di pedalata giusta, sennò dopo poco si molla perchè non si riesce più a girare le gambe
Comunque quando, come mi è capitato, chi ti stà davanti va sù a 27 con un 53-19 se cerchi di andare con un rapporto molto più agile alla stessa velocità faticherai di più e forse mollerai prima
posso capire un paio di denti di differenza ma andare più veloce con il 39 che con il 53 la vedo dura
Questo vale per le salite non troppo impegnative, poi su quelle più dure metto il 42 o anche il 30 perchè dietro ho il 21 come max
Originariamente inviato da sortak
Naturalmente prima bisogna acquisire l'agilità e la forza necessaria per far mulinare un rapporto cosi duro ad una cadenza di pedalata giusta, sennò dopo poco si molla perchè non si riesce più a girare le gambe
Comunque quando, come mi è capitato, chi ti stà davanti va sù a 27 con un 53-19 se cerchi di andare con un rapporto molto più agile alla stessa velocità faticherai di più e forse mollerai prima
posso capire un paio di denti di differenza ma andare più veloce con il 39 che con il 53 la vedo dura
Questo vale per le salite non troppo impegnative, poi su quelle più dure metto il 42 o anche il 30 perchè dietro ho il 21 come max
Mi è successo proprio quest'anno facendo una salita non durissima ma abbastanza impegnativa, io e altri due: il più "vecchio" andava su con il 53 (se non erro 17 o 19!) e io e l'altro con il 39-27/26... il "vecchio" faceva fatica a starci dietro e si andava su a 19/20 orari... saranno state circa 120 pedalate al minuto! E non faticavo per niente (considera che sono 1,87 x 80 kg!)!
Originariamente inviato da teogros
Mi è successo proprio quest'anno facendo una salita non durissima ma abbastanza impegnativa, io e altri due: il più "vecchio" andava su con il 53 (se non erro 17 o 19!) e io e l'altro con il 39-27/26... il "vecchio" faceva fatica a starci dietro e si andava su a 19/20 orari... saranno state circa 120 pedalate al minuto! E non faticavo per niente (considera che sono 1,87 x 80 kg!)!
infatti!! senza allenamento costante è controproducente e poi contro un "vecchio" ... anche io prima di iscrivermi a questa società non usavo il 53 in salita perchè riuscivo ad andare più forte della gente che usava i "rapportoni" ma da quando ho iniziato a fare allenamenti con degli juniores mi sono accorto mio malgrado che non andavo poi tanto forte in salita
e rifacendo le salite che facevo prima mi sono accorto di essere migliorato molto in velocità e affaticamento dopo questo periodo di allenamento!
io sono 1.83 x 75
Originariamente inviato da sortak
infatti!! senza allenamento costante è controproducente e poi contro un "vecchio" ... anche io prima di iscrivermi a questa società non usavo il 53 in salita perchè riuscivo ad andare più forte della gente che usava i "rapportoni" ma da quando ho iniziato a fare allenamenti con degli juniores mi sono accorto mio malgrado che non andavo poi tanto forte in salita
e rifacendo le salite che facevo prima mi sono accorto di essere migliorato molto in velocità e affaticamento dopo questo periodo di allenamento!
io sono 1.83 x 75
Ah certo se ti alleni costantemente con un fisico così non hai problemi! ;)
Originariamente inviato da teogros
Ah certo se ti alleni costantemente con un fisico così non hai problemi! ;)
Ti dico così perchè ho fatto diverse prove per capire quale potesse essere il rapporto più giusto...poi dipende dalla durezza della salita, la sua lunghezza se è meglio affrontarla di potenza o di agilità etc...
considera che non è neanche un mese che mi alleno, i ragazzi con cui mi alleno(che la domenica vanno a fare le gare)hanno 18 anni, 5 meno di me, un fisico molto asciutto e bici in carbonio, quindi quando partono in salita, dopo 2-3 km mi stacco e vado sù con il mio ritmo: dove loro vanno a 27 io vado a 21-22...non oso neanche immaginare come vanno in gara:eek:
Originariamente inviato da sortak
Ti dico così perchè ho fatto diverse prove per capire quale potesse essere il rapporto più giusto...poi dipende dalla durezza della salita, la sua lunghezza se è meglio affrontarla di potenza o di agilità etc...
considera che non è neanche un mese che mi alleno, i ragazzi con cui mi alleno(che la domenica vanno a fare le gare)hanno 18 anni, 5 meno di me, un fisico molto asciutto e bici in carbonio, quindi quando partono in salita, dopo 2-3 km mi stacco e vado sù con il mio ritmo: dove loro vanno a 27 io vado a 21-22...non oso neanche immaginare come vanno in gara:eek:
Sarò fatto male ma per me in quel modo si perde tutto il divertimento della bici; si riduce solo a una gara, si perde la bellezza dello sport in se: lo stare all'aria aperta, lo stare in gruppo ecc ecc...
;)
Originariamente inviato da teogros
Sarò fatto male ma per me in quel modo si perde tutto il divertimento della bici; si riduce solo a una gara, si perde la bellezza dello sport in se: lo stare all'aria aperta, lo stare in gruppo ecc ecc...
;)
Bè, quando si pratica il ciclismo agonisticamente è naturale che non ci si diverte come quando si fà un'escursione in montagna, ma questo succede in tutti gli sport...
Un po' di competizione c'è sempre, anche quando si fà un giro in bici con un gruppo di cicloturisti, sia che lo si faccia ad un livello basso che ad uno + elevato, almeno io ho notato questo, si cerca sempre di arrivare prima degli altri in salita
sicuramente hai ragione anche tu, sono semplicemente modi diversi di vivere la bici...:)
Originariamente inviato da sortak
Bè, quando si pratica il ciclismo agonisticamente è naturale che non ci si diverte come quando si fà un'escursione in montagna, ma questo succede in tutti gli sport...
Un po' di competizione c'è sempre, anche quando si fà un giro in bici con un gruppo di cicloturisti, sia che lo si faccia ad un livello basso che ad uno + elevato, almeno io ho notato questo, si cerca sempre di arrivare prima degli altri in salita
sicuramente hai ragione anche tu, sono semplicemente modi diversi di vivere la bici...:)
Certo certo! E' chiaro che se uno lo fa a livello agonistico non lo fa per guardarsi intorno e viceversa! ;)
Buone nuove!:D Oggi mi sono portato sui colli euganei e ho fatto il Roccolo da Teolo (credo che sia l'ultima salita del giro del veneto)
In 4 km si sale di 400 metri con punte di pendenza al 20%...insomma rispetto a 3 mesi fa ho impiegato ca. 10 min in meno x arrivare in cima, dopo di che ho proseguito per una 50ina di km in sali-scendi. Proprio un bell'allenamento e in + la soddisfazione di vedere l'evidenza dei miglioramenti!!:)
Ciao! ;) :p
Originariamente inviato da Geko
Buone nuove!:D Oggi mi sono portato sui colli euganei e ho fatto il Roccolo da Teolo (credo che sia l'ultima salita del giro del veneto)
In 4 km si sale di 400 metri con punte di pendenza al 20%...insomma rispetto a 3 mesi fa ho impiegato ca. 10 min in meno x arrivare in cima, dopo di che ho proseguito per una 50ina di km in sali-scendi. Proprio un bell'allenamento e in + la soddisfazione di vedere l'evidenza dei miglioramenti!!:)
Ciao! ;) :p
Bravo bravo! Condoglianze! :eek: :eek: :sofico: :D
Originariamente inviato da teogros
Condoglianze!
:eek: :tie: :tie: :tie:
Marinelli
08-09-2003, 10:30
Rieccomi... dopo un mese abbondante di stop, venerdì mi sono fatto 90km con una media di 22 km/h. Da Tolmezzo, Trasaghis, Osoppo, San Daniele, Pinzano, Vito D'Asio, Sella Chianzutan, Tolmezzo.
Mi sono praticamente ammazzato, sono arrivato a casa più morto che vivo... diciamo che ho sopravvalutato un po' le mie possibilità in quel momento! :p
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
Rieccomi... dopo un mese abbondante di stop, venerdì mi sono fatto 90km con una media di 22 km/h. Da Tolmezzo, Trasaghis, Osoppo, San Daniele, Pinzano, Vito D'Asio, Sella Chianzutan, Tolmezzo.
Mi sono praticamente ammazzato, sono arrivato a casa più morto che vivo... diciamo che ho sopravvalutato un po' le mie possibilità in quel momento! :p
Ciao :)
Beato te... il mio dito sta per guarire ma sono ancora fermo! Ormai per quest'anno mi sa che ho finito! :( Che tristezza: neppure 2000 km... l'amore paga!
Marinelli
09-09-2003, 12:07
Lascia perdere va... ho le chiappe in fiamme e quindi risalire sulla bici è un po' dura. Inoltre qui ha cominciato a fare brutto tempo fisso e quindi è meglio evitare di fare giri lunghi. Cmq se ti può consolare io ho fatto circa 620Km questa estate...
Ciao!
Originariamente inviato da Marinelli
Lascia perdere va... ho le chiappe in fiamme e quindi risalire sulla bici è un po' dura. Inoltre qui ha cominciato a fare brutto tempo fisso e quindi è meglio evitare di fare giri lunghi. Cmq se ti può consolare io ho fatto circa 620Km questa estate...
Ciao!
Lo so che bruciano le chiappe... ammazza se bruciano! E' anche per quello che aver praticamente già smesso mi rode un bel po'!
Marinelli
12-09-2003, 22:29
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto piccolo, solo 35Km, ma è ciò che la vita da studente mi consente. Media di 25 Km/h abbondanti, tutto liscio. Stasera ho anche fatto l'allenamento di volley ;)
Originariamente inviato da Marinelli
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto piccolo, solo 35Km, ma è ciò che la vita da studente mi consente. Media di 25 Km/h abbondanti, tutto liscio. Stasera ho anche fatto l'allenamento di volley ;)
Ormai sei l'unico che va ancora, complimenti! Io sto addirittura pensando che forse non mi conviene cambiare la bici dato che tanto ogni anno faccio meno del precedente... che palle!!!
Originariamente inviato da Marinelli
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto piccolo, solo 35Km, ma è ciò che la vita da studente mi consente. Media di 25 Km/h abbondanti, tutto liscio. Stasera ho anche fatto l'allenamento di volley ;)
io sono due settimane che praticamente non tocco la bici...maledetto diritto del turismo...appena mi sono leberato di quest'esame faccio un giro di millemila km :sofico:
Originariamente inviato da sortak
io sono due settimane che praticamente non tocco la bici...maledetto diritto del turismo...appena mi sono leberato di quest'esame faccio un giro di millemila km :sofico:
Io ho la tonsillite.... :rolleyes: :cry:
Originariamente inviato da teogros
Io ho la tonsillite.... :rolleyes: :cry:
...una dietro l'altra, mi spiace:(
io farei così:tie::D
Originariamente inviato da sortak
...una dietro l'altra, mi spiace:(
io farei così:tie::D
Invece mi sa che inizio a fare così... :gluglu: :D
Marinelli
13-09-2003, 22:43
Originariamente inviato da teogros
Ormai sei l'unico che va ancora, complimenti! Io sto addirittura pensando che forse non mi conviene cambiare la bici dato che tanto ogni anno faccio meno del precedente... che palle!!!
Finché posso cerco di fare ancora qualcosa... ;) Speriamo tenga duro ancora un po' il tempo :p
Originariamente inviato da Marinelli
Finché posso cerco di fare ancora qualcosa... ;) Speriamo tenga duro ancora un po' il tempo :p
:eek: :eek: :eek: :oink: :sofico: :D
Salve a tutti i ciclisti nesuno pigia più i pedali?:muro: Forse il maltempo?:incazzed:
E io che pensavo di organizzarmi una cicloturistica in Olanda per natale :D :D :D
Saluti
Io ho smesso da un bel po cause mancanza voglia(una anno e mezzo)...cmq sia valuto il ciclismo come uno tra gli sport + belli al mondo;) :D
IL CALCIO HA ROTTO :O :muro: :cool:
Ho smesso... ormai riprendo dopo Natale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.