Sir William Wallace
08-07-2003, 23:00
mi domando a cosa serve superare i 240 di FSb con timings per le ram stra-aggressivi se poi in realtà il vero collo di bottiglia, almeno per un Gamer incallito come me è rappresentato dalla scheda video.
Ho Delle kingston bh5 che vanno a 242 di fsb con timings 322 cas 2 alimentate a 2.9v e riesco a finire entrambi i benchmarks della futurmark tranquillamente.
il problema è che unreal tournement 2003 e motogp 2 crashano dopo 15 minuti e mi rimandano sul desktop.
Cosa ho fatto allora?
Ho alzato la frequenza agp fino a 78 mhz e la situazione è parzialmente migliorata: Unreal 2003 non esce piu' e posso starci per ore anche in rete, stessa cosa anche per Counter-Strike ma il problema con motogp2 rimane.
Tenete presente che impostando un fsb di 220 non da nessun problema!
ma a 241/2 dopo 15' collasa e mi ritrovo a guardare il desktop..
impostando un vagp di 1.6 e attivando lo spectrum per l'fsb a 50% la situazione migliora di molto ma continua ancora a buttarmi fuori di tanto in tanto..
in definitiva qualcuno di voi è riuscito a trovarsi rock solid con un FSB oltre i 240? è che settaggi ha utilizzato da bios? tenete presente che ho un abit rev 2.0 con bios originale.
Ho in mente un ultima prova:
Impostare un aperture size per l'agp di 16 megabite come consigliato nel thread di apertura e vedere se cosi facendo, ossia limitando quasi al 100 per 100% l'interazione con la ram di sistema ma continuando a giovarmi del bandwitch piu largo, riesco a venire a capo del problema...
Ad ogni modo spero che qualcuno mi risponda in modo da confontare gli eventuali guai riscontrati.. con la speranza di venirne a capo naturalmente..
Saluti.
Ho Delle kingston bh5 che vanno a 242 di fsb con timings 322 cas 2 alimentate a 2.9v e riesco a finire entrambi i benchmarks della futurmark tranquillamente.
il problema è che unreal tournement 2003 e motogp 2 crashano dopo 15 minuti e mi rimandano sul desktop.
Cosa ho fatto allora?
Ho alzato la frequenza agp fino a 78 mhz e la situazione è parzialmente migliorata: Unreal 2003 non esce piu' e posso starci per ore anche in rete, stessa cosa anche per Counter-Strike ma il problema con motogp2 rimane.
Tenete presente che impostando un fsb di 220 non da nessun problema!
ma a 241/2 dopo 15' collasa e mi ritrovo a guardare il desktop..
impostando un vagp di 1.6 e attivando lo spectrum per l'fsb a 50% la situazione migliora di molto ma continua ancora a buttarmi fuori di tanto in tanto..
in definitiva qualcuno di voi è riuscito a trovarsi rock solid con un FSB oltre i 240? è che settaggi ha utilizzato da bios? tenete presente che ho un abit rev 2.0 con bios originale.
Ho in mente un ultima prova:
Impostare un aperture size per l'agp di 16 megabite come consigliato nel thread di apertura e vedere se cosi facendo, ossia limitando quasi al 100 per 100% l'interazione con la ram di sistema ma continuando a giovarmi del bandwitch piu largo, riesco a venire a capo del problema...
Ad ogni modo spero che qualcuno mi risponda in modo da confontare gli eventuali guai riscontrati.. con la speranza di venirne a capo naturalmente..
Saluti.