View Full Version : Masterizzazione:k3b, nero e wine
Innanzitutto, scusate il mio post (magari qualcuno ha avuto prob. simili), ma la funzione di ricerca è spesso ko.
La mia nuova knoppix 3.2 è ok, ho solo il problema che non riesco a fare la copia al volo. Sia il cdrom che il masterizzatore hanno attivato l'emulazione scsi, masterizzo perfettamente dati.
Di fatto, nel file /etc/fstab viene montato solo il cdrom (del masterizzatore neanche l'ombra), ho pensato che questo non fosse un problema dato che k3b seleziona il masterizzatore su /dev/scd1 e funziona ok.
Per prova oggi ho avviato wine, provando a far partire Nero...e sorpresa sono riuscito a fare una copia al volo in emulazione.
E' possibile che in emulazione funzioni e con k3b no?
Devo configurare qualcosa di particolare? Ripeto che funziona tutto tranne ch e la copia al volo :muro:
AnonimoVeneziano
08-07-2003, 20:36
Sei riuscito ad emulare nero su linux?? :eek:
Come diavolo hai fatto!!
Per quanto ne so il sistema ASPI di Winzoz è completamente incompatibile con la gestione SCSI di linux!!
CIao
Simone XP
08-07-2003, 22:14
NERO SU LINUX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D ?
Dimmi come, sono eccitato!
ciao
Simone XP
08-07-2003, 22:18
Originally posted by "gokan"
I
Di fatto, nel file /etc/fstab viene montato solo il cdrom (del masterizzatore neanche l'ombra), :
ma scusa, puoi montare solo il cd? che voci hai nell'fstab? non ho capito! :(
ciao
Interessa anche a me :D:D:D
Ciaoz!
Simone XP
09-07-2003, 07:49
dove sei gokan...dobbiamo installare nero sotto linux..... :eek:
ciao
#!/bin/sh
09-07-2003, 08:02
perchè nero? k3b non va bene?
Simone XP
09-07-2003, 08:07
Originally posted by "#!/bin/sh"
perchè nero? k3b non va bene?
benissimo, ma io sono curiooso di vedere se funziona veramente e voglio vederlo girare sul mio pc....solo curiosità, poi uso k3b!!!
ciao
k3b, ogni volta che masterizza prima deve crearsi l'immagine du disco????
Originally posted by "Simone XP"
dove sei gokan...dobbiamo installare nero sotto linux..... :eek:
ciao
Eccomi!
Ebbene si, ho fatto una copia al volo emulando Nero ;)
Ho semplicemente settato wine e poi ho avviato Nero 5.0 (a dire la verità non sapevo che si potesse masterizzare in emulazione)
Per quanto riguarda il mio problema, la situazione è la seguente: nel file /etc/fstab non c'è nessun punto di mount per il masterizzatore, il cdrom è presente (montato nella classica posizione /cdrom), ho pensato che il fatto di non essere montato (il masterizzatore) non influenzi la masterizzazione (dal momento che funziona sempre, tranne quando devo fare la copia al volo).
Ciao
Simone XP
09-07-2003, 13:11
:D :D :D :D :D :D :D :D
Bella come cosa! Comunque funziona con tutti i processi di masterizzazione o solo con la copia al volo?
ciao
Simone XP
09-07-2003, 13:13
Originally posted by "Poix81"
k3b, ogni volta che masterizza prima deve crearsi l'immagine du disco????
NO, k3b versione 0.9 è identico come funzioni a nero, compreso overburning, scrittura vcd, copie al volo ecc....
ciao
io ho la versione 0.8.1 e non m ivede il lettore cd...solo il masterizzatore :( :( Sul lettore cd mi dice velocità 0 :( Come posso fare? e la 0.9 va compilata? ancora non esiste con i binari?
grazie :D
Originally posted by "eraser"
io ho la versione 0.8.1 e non m ivede il lettore cd...solo il masterizzatore :( :( Sul lettore cd mi dice velocità 0 :( Come posso fare? e la 0.9 va compilata? ancora non esiste con i binari?
grazie :D
devi emulare scsi pure quello ... :/
Beccatevi questo:
http://it.geocities.com/mozzillone/index.htm
Originally posted by "Simone XP"
:D :D :D :D :D :D :D :D
Bella come cosa! Comunque funziona con tutti i processi di masterizzazione o solo con la copia al volo?
ciao
Non ho provato a fare anche altri tipi di copia, penso che non ci dovrebbero essere problemi.
Simone XP
09-07-2003, 14:25
Originally posted by "eraser"
come? ho mdk 9.1 :(
devi aprire /etc/lilo.conf e devi modificare la voce "append=" così:
append = "hdc=ide-scsi hdd=ide-scsi hddlun=0 splash=silent showopts"
se i tuoi drive sono hdc e hdd
ciao
Simone XP
09-07-2003, 14:28
Originally posted by "gokan"
Non ho provato a fare anche altri tipi di copia, penso che non ci dovrebbero essere problemi.
adesso provo a vedere se funziona anche da me...comunque se da te gira bene nero perch èvuoi mettere k3b? in fondo non ha niente di più di nero....chairamente non è un programma emulato!
ciao
il cd è hdc il masterizzatore è scd0
questo è il lilo.conf
boot=/dev/hda
map=/boot/map
vga=normal
default="linux"
keytable=/boot/it-latin1.klt
prompt
nowarn
timeout=100
message=/boot/message
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
disk=/dev/hde bios=0x81
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hde2
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdd=ide-scsi acpi=off"
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="failsafe"
root=/dev/hde2
initrd=/boot/initrd.img
append="failsafe devfs=nomount hdd=ide-scsi acpi=off"
read-only
other=/dev/hda1
label="windows"
table=/dev/hda
other=/dev/fd0
label="floppy"
unsafe
Simone XP
09-07-2003, 14:40
Originally posted by "eraser"
il cd è hdc il masterizzatore è scd0
il cd-rw è scd0 perchè è già emulato, hdc lo rileverà come sr0 e il mast come sr1 o scd0 (o1 non ricordo)
Comunque il masterizzatore è montato come slave vero? se si copia la linea che ho scritto sopra nel lilo.conf e poi da shell dai il comando lilo e riavvia!
ciao
Simone XP
09-07-2003, 14:49
devi modificare il file in questo modo:
....
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hde2
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdc=ide-scsi hdd=ide-scsi acpi=off"
read-only
....
comunque che distro usi??
perfetto, ora sembra funzionare :) (anche se mi vede il max in lettura 52 ma il mio è 40x il lettore :D :D :D)
grazie mille
Ciao
Eraser :cool:
come non detto :( non mi legge niente se clicco sulle icone del cdrom :( mi dice impossibile entrare nella directory /mnt/cdrom :(
e inoltre quando tento di fare una immagine di un cd dal masterizzatore mi dice: cdrdao
-----------------------
Cdrdao version 1.1.7 - (C) Andreas Mueller <andreas@daneb.de>
SCSI interface library - (C) Joerg Schilling
Paranoia DAE library - (C) Monty
Check http://cdrdao.sourceforge.net/drives.html#dt for current driver tables.
Using libscg version 'andreas-0.5-UNIXWARE_Patch'
0,1,0: LITE-ON LTR-52246S Rev: 6S0D
ERROR: No driver found for 'LITE-ON LTR-52246S', available drivers:
cdd2600
generic-mmc
generic-mmc-raw
plextor
plextor-scan
ricoh-mp6200
sony-cdu920
sony-cdu948
taiyo-yuden
teac-cdr55
toshiba
yamaha-cdr10x
For all recent recorder models either the 'generic-mmc' or
the 'generic-mmc-raw' driver should work.
Use option '--driver' to force usage of a driver, e.g.: --driver generic-mmc
ERROR: Cannot setup device 0,1,0.
che casinoooo :cry:
questo è il lilo.conf
boot=/dev/hda
map=/boot/map
vga=normal
default="linux"
keytable=/boot/it-latin1.klt
prompt
nowarn
timeout=100
message=/boot/message
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
disk=/dev/hde bios=0x81
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hde2
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdc=ide-scsi hdd=ide-scsi acpi=off"
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="failsafe"
root=/dev/hde2
initrd=/boot/initrd.img
append="failsafe devfs=nomount hdd=ide-scsi acpi=off"
read-only
other=/dev/hda1
label="windows"
table=/dev/hda
other=/dev/fd0
label="floppy"
unsafe
e questo l'fstab
/dev/hde2 / reiserfs notail 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
none /mnt/cdrom supermount dev=/dev/scd1,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
none /mnt/cdrom2 supermount dev=/dev/scd0,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c vfat noauto,users,dev,umask=0 1 1
/dev/hda5 /mnt/win_d vfat noauto,users,dev,umask=0 1 1
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hde5 swap swap defaults 0 0
potete aiutarmi?? :( :(
EFFERATUM
09-07-2003, 16:36
ma perchè invece del supermount?
cmq l'hai cambiato il link al cdrom in /dev/ ???
ascolta me, rifatti tutti i link alle unità cd rom...
mi sa comodo il supermount e cmq lo mette mdk da solo :(
Simone XP
09-07-2003, 18:06
allora, devi modificare il dev dell'icona e devi modificare l'fstab.
prima modifichi l'fstab e poi con proprietà sull'icona cambi il dev
Per il problema di k3b devi solo selezionare il driver cdrdao generic-mmc.
ciao
Simone XP
09-07-2003, 18:08
ma mandrake fa dei casini assurdi!
se vuoi mettere a posto tutto ti riscrivi i file!
ciao
modificare l'fstab in che modo??
Simone XP
09-07-2003, 18:48
/dev/hde2 / reiserfs notail 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,user,sync 0 0
/dev/scd1 /mnt/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/sr1 /mnt/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/sr0 /mnt/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c vfat noauto,users,dev,umask=0 1 1
/dev/hda5 /mnt/win_d vfat noauto,users,dev,umask=0 1 1
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hde5 swap swap defaults 0 0
Poi crei nella directory /mnt due cartelle una cdrecorder e una cdrom
riavvii e cambi il dev delle icone sul desktop altrimenti non funzionano!
ciao
Simone XP
09-07-2003, 18:49
anche il lilo.conf sarebbe da sistemare perchè è "CONTORTO"!
ciao
non è che hai icq, msn? :D :D :D
Simone XP
09-07-2003, 18:54
Originally posted by "eraser"
non è che hai icq, msn? :D :D :D
freeman_2001@libero.it
Originally posted by "Simone XP"
adesso provo a vedere se funziona anche da me...comunque se da te gira bene nero perch èvuoi mettere k3b? in fondo non ha niente di più di nero....chairamente non è un programma emulato!
ciao
Un vero linuxiano non ama emulare prodotti windows se ci sono in giro programmi che possono fare lo stesso lavoro :cool:
A parte lo scherzo, ok che funziona ma ho notato che in emulazione la masterizzazione succhia parecchie risorse, il pc mi rallenta (lo so, 256 Mb di ram sono il minimo ormai). Anche per questo voglio far funzionare k3b.
Ciao
Sir Wallace
10-07-2003, 09:02
Ehm... mi ci posso inserire pur'io con i miei prob?! ;)
K3b l'ho abbandonato, dando la colpa a lui se non riuscivo a masterizzare... con cdbakeoven l'è istess... :(
Il cdrom ed il cdrw sono ide-scsi...
highland:~# cdrecord -scanbus
Cdrecord 2.01a16 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2003 Jörg Schilling
Linux sg driver version: 3.1.25
Using libscg version 'schily-0.7'
scsibus0:
0,0,0 0) 'RICOH ' 'CD-R/RW MP7060A ' '1.80' Removable CD-ROM
cdrecord.mmap: Warning: controller returns wrong size for CD capabilities page.
0,1,0 1) 'E-IDE ' 'CD-ROM 32X/AKU ' 'U10I' Removable CD-ROM
0,2,0 2) *
0,3,0 3) *
0,4,0 4) *
0,5,0 5) *
0,6,0 6) *
0,7,0 7) *
highland:~# hdparm /dev/hda
/dev/hda:
HDIO_GET_MULTCOUNT failed: Invalid argument
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
BLKRAGET failed: Invalid argument
HDIO_GETGEO failed: Invalid argument
highland:/proc/scsi/sg# hdparm -iI /dev/hda
/dev/hda:
Model=RICOH CD-R/RW MP7060A, FwRev=1.80, SerialNo=
Config={ Fixed Removeable DTR<=5Mbs DTR>10Mbs nonMagnetic }
RawCHS=0/0/0, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=0
BuffType=unknown, BuffSize=0kB, MaxMultSect=0
(maybe): CurCHS=0/0/0, CurSects=0, LBA=yes, LBAsects=0
IORDY=on/off, tPIO={min:240,w/IORDY:150}, tDMA={min:150,rec:150}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3
DMA modes: sdma0 sdma1 mdma0 *mdma1
AdvancedPM=no
ATAPI CD-ROM, with removable media
Model Number: RICOH CD-R/RW MP7060A
Serial Number:
Firmware Revision: 1.80
Standards:
Likely used CD-ROM ATAPI-1
Configuration:
DRQ response: 50us.
Packet size: 12 bytes
Capabilities:
LBA, IORDY(can be disabled)
DMA: sdma0 sdma1 mdma0 *mdma1
Cycle time: min=150ns recommended=150ns
PIO: pio0 pio1 pio2 pio3
Cycle time: no flow control=240ns IORDY flow control=150ns
highland:~# hdparm /dev/hdc
/dev/hdc:
HDIO_GET_MULTCOUNT failed: Invalid argument
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
BLKRAGET failed: Invalid argument
HDIO_GETGEO failed: Invalid argument
highland:/proc/scsi/sg# hdparm -iI /dev/hdc
/dev/hdc:
Model=CD-ROM 32X/AKU, FwRev=U10I, SerialNo=
Config={ SpinMotCtl Removeable DTR<=5Mbs DTR>10Mbs nonMagnetic }
RawCHS=0/0/0, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=0
BuffType=unknown, BuffSize=0kB, MaxMultSect=0
(maybe): CurCHS=0/0/0, CurSects=0, LBA=yes, LBAsects=0
IORDY=on/off, tPIO={min:227,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:150}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: mdma0 mdma1 *mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 udma2
AdvancedPM=no
ATAPI CD-ROM, with removable media
Model Number: CD-ROM 32X/AKU
Serial Number:
Firmware Revision: U10I
Standards:
Used: ATAPI for CD-ROMs, SFF-8020i, r2.5
Supported: CD-ROM ATAPI-1
Configuration:
DRQ response: <=10ms with INTRQ
Packet size: 12 bytes
Capabilities:
LBA, IORDY(can be disabled)
DMA: *mdma0 mdma1 mdma2 *udma0 udma1 udma2 (?)
Cycle time: min=120ns recommended=150ns
PIO: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
Cycle time: no flow control=227ns IORDY flow control=120ns
highland:~# cat /proc/scsi/scsi
Attached devices:
Host: scsi0 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
Vendor: RICOH Model: CD-R/RW MP7060A Rev: 1.80
Type: CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
Host: scsi0 Channel: 00 Id: 01 Lun: 00
Vendor: E-IDE Model: CD-ROM 32X/AKU Rev: U10I
Type: CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
highland:/proc/scsi/sg# more device_strs
RICOH CD-R/RW MP7060A 1.80
E-IDE CD-ROM 32X/AKU U10I
highland:/proc/scsi/sg# more devices
0 0 0 0 5 0 5 0 1
0 0 1 0 5 0 5 0 1
highland:/proc/scsi/sg# cat hosts
0 0 5 256 0 1
ma delle copie al volo, non se ne parla... il cdrom è 'vuoto'... la velocità di lettura 0x... cmq sono 'visti'.
Nel mio fstab ho i mntpoint solo per scd0 e scd1... ho visto che hai messo anche sr0 e sr1... sono necessari? magari servono pure sg0 e sg1... :confused: :confused: :mad:
Ah! Il cd è master su hda ed il cdrw master su hdc... ho una KT7-RAID... i dischi sono sull'HPT370.
Naturalmente Debian Sid con 2.4.21-ck1 ;)
Simone XP
10-07-2003, 09:30
ma se ti rileva il cd-rom la velocità di lettura la imposti tu a 32 o quello che è e lui funziona..
ciao
Sir Wallace
10-07-2003, 09:34
e tutti quegli erroracci??
BananaPower
10-07-2003, 10:14
Con Mandrake 9.1 è possibile togliere il SUPERMOUNT e mettere normalmente in mount normale le periferiche CD-ROM ..
E' una Opzione di Mandrake 9.1 appunto ..
Lo trovi dentro le GUI per i settaggi delle periferiche
Io in genere uso XCDROAST che mi sembra funzionale e con un sacco di opzioni (anche se le opzioni ovviamente sono quelle dei cdrtools, XCDROAST come gli altri sono solo interfacce grafiche), che ne dite?
io ho usato qualche volta xcdroast, ma non non sono molto capace di usarlo, per esempio, come si fa a masterizzare un cd audio a partire dai file ???
Immagino che se hai i file, vai nella sezione "Copia CD", indichi la dir delle immagini contenente l'indice dei file da inserire) e scrivi il cd. Se vuoi puoi anche riprodurre le tracce, estrarle da CD o verificarle.
Altrimenti crei il master di tracce dalla sezione "Crea CD" che ti consente di specificare quali file vuoi nel cd.
Sinceramente non l'ho mai fatto. Ogni volta che ho dovuto copiare un cd audio ho fatto la cpia al volo, ma avendi già i file necessari, immagino si possa procedere come ho detto.
Forse XCDROAST non è il massimo dell'intuitività, ma con i tip che compaiono sui bottoni si fa abbastanza bene!
Ciao.
k3b mi fa i cd a 20x solo credo sia perchp non è attivo il dma, esiste qualcosa come hdparm per i cd?
Sir Wallace
22-07-2003, 07:34
Uh?
Non basta hdparm -d1 /dev/hdx ??
Originariamente inviato da Sir Wallace
Uh?
Non basta hdparm -d1 /dev/hdx ??
si, per gli hd è attivato, ma per il masterizzatore no, ivi mi fa i cd a 20x
Non vorrei dire una castroneria, ma mi sembra che per masterizzare con dma serva il kernel 2.5/2.6
Simone XP
22-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da checo
si, per gli hd è attivato, ma per il masterizzatore no, ivi mi fa i cd a 20x
basta anche per i lettori cd, devi fare hdparm -d1 /dev/hdc e poi /dev/hdd
Originariamente inviato da Simone XP
basta anche per i lettori cd, devi fare hdparm -d1 /dev/hdc e poi /dev/hdd
no ho provato, con scd1 scd0 scd e quaòsiasi combinazione, ma non funziona, che abbia ragione lovaz?
Mi sembra l'abbia detto ilsensine, chiedi a lui ;)
Sir Wallace
22-07-2003, 13:47
Il mio cd e cdrw su hda e hdc accettano di buon grado l'opzione di hdparm per il dma....
hdparm -d1 /dev/hda
hdparm funziona SOLO con le device hdX
PS: credo però tu debba abilitare qualcosa nel kernel... ora non ricordo esattamente ma nella sezione IDE, etc etc c'è una voce che dice 'Use DMA when available' o cose del genere.
Non so se possa centrare qualcosa...
Originariamente inviato da Sir Wallace
hdparm funziona SOLO con le device hdX
Infatti, ma la masterizzazione va fatta con emulazione scsi e ...
ma chiedi a ilsensine, no? ;)
ho capito i cd se ho fretta li masterizzo da windows:muro:
mestesso
22-07-2003, 20:23
Rispondo a quelli che hanno problemi a fare copie di cd.
Il problema più grande della masterizzazione sotto linux è che non tutti i lettori cd sono in grado di leggere i sottocanali: di conseguenza se non siete voi a dire a cdrdao di non leggere i sottocanali lui ci proverà con conseguente generazione di errori. Ho risolto il problema ponendo la riga seguente sul file "/usr/share/cdrdao/drivers":
"R| ATAPI|52X CDROM|generic-mmc|OPT_MMC_NO_SUBCHAN"
Quel "OPT_MMC..." indica a cdrdao di evitare la lettura dei sottocanali con il dato cdrom. E questo è tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.