View Full Version : Sbloccaggio athlon XP thoro
andrea88
08-07-2003, 18:50
Guardando varie guide mi sono accorto che quasi tutti spiegano come farlo ma nessuno quali sono punti da unire. Ho dato un' occhiata anche alla guida interattiva linkata sul forum ma nn o capito se il moltiplicatore si riferisce alla frequenza standard o a quella che si vuole ottenere inolte i punti da congiungere variano in funzione del moltiplicatore, ma non dovrebbero essere sempre gli stessi :confused: :muro:
andrea88
08-07-2003, 18:53
Up :D
a quanto ne so (io ho fatto la modifica con successo per fortuna), unendo i il 2 ponticello da destra dell' L12 il bus diventa di default a 166 anzichè 133 permettendo overclock + spinti (prima max 211 ora max 244 :D )
andrea88
08-07-2003, 19:05
La modifica dell' L12 la conoscevo anch' io, io intendevo per sbloccare il moltiplicatore :( .
Grazie comunque
Originally posted by "andrea88"
La modifica dell' L12 la conoscevo anch' io, io intendevo per sbloccare il moltiplicatore :( .
Grazie comunque
ops... perdonami.. tu vuoi sapere quali ponticelli.. non mi ricordo chi.. ma se fai una ricerca proprio io avevo chiesto il link per calcolare questi ponticelli.. ;)
andrea88
08-07-2003, 19:15
Non ti ricordi il nome del topic?
andrea88
08-07-2003, 19:26
Ho provato a cercare ma non l' ho trovato. Allora non c' è nessuno che sa come si fa :muro: :confused:
andrea88
08-07-2003, 19:29
Allora :muro:
andrea88
08-07-2003, 19:49
Up :(
appena si riapre la ricerca lo troviamo in 2 secondi..
andrea88
08-07-2003, 19:55
Grazie e che domani mi arriva la CPU mi sono documentato su tutti i sistemi di raffreddamento o quasi :sofico: , sulle RAM più scafate ecc. in previsione di un OC ma mi sono scordato proprio la cosa più importante :rolleyes:
andrea88
08-07-2003, 20:04
Up :(
P.S. non a te Yota
apri lo champagne...
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html
andrea88
08-07-2003, 20:07
Ma devo inserire i valori che voglio ottenere o quelli di partenza?
E poi non c' era un sistema unico per sbloccare tutti i througbread indipendente dalla freq?
Cmq TNK :D :D :D
andrea88
08-07-2003, 20:11
Forse ho trovato un' immagine http://www.dinoxpc.it/public/L19014.jpg confermate o smentite?
andrea88
08-07-2003, 20:13
Originally posted by "andrea88"
Up :(
P.S. non a te Yota
Originally posted by "andrea88"
Ma devo inserire i valori che voglio ottenere o quelli di partenza?
E poi non c' era un sistema unico per sbloccare tutti i througbread indipendente dalla freq?
Cmq TNK :D :D :D
io conoscevo quelli.. cmq devi inserire quelli che ti interessano.. se vai indeitro nel link c'e anche quello che chiedi tu credo.. ;)
andrea88
08-07-2003, 20:21
Io penso che il link che mi hai dato tu più che per sbloccare il molti sia per SETTARLO ad un dato valore anche se bloccato.
Dell' immagine che mi dici? :confused:
andrea88
08-07-2003, 20:24
Trovato: tutti gli L1 + forse il secondo L10 :D
Ma tu hai il procio sbloccato?
Originally posted by "andrea88"
Trovato: tutti gli L1 + forse il secondo L10 :D
Ma tu hai il procio sbloccato?
ho nforce2... :D :D ho solo la modifica a L 12 per il bus.. tu che mobo ti fai?
andrea88
08-07-2003, 20:26
Perche con nForce 2 non bisogna sbloccarlo :confused:
andrea88
08-07-2003, 20:28
Mi è venuto un dubbio terrebile Xche se non bisogna sbloccarlo sono a cavallo....
Ti prego rispondi
no.. Nforce 2 sblocca automaticamente gli AMD, sia di Bus che di Moltiplicatore.. ci puoi giocare come meglio vuoi.. fortuna che ti eri informato bene.. :p
andrea88
08-07-2003, 20:33
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII io prendo una abit NF7-S sono a posto :D :D :D . Grazie mille per l' aiuto e scusa ma proprio non lo sapevo. Ho speso tutto il mio tempo o quasi a documentarmi sui sistemi di raffreddamento......
Originally posted by "andrea88"
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII io prendo una abit NF7-S sono a posto :D :D :D . Grazie mille per l' aiuto e scusa ma proprio non lo sapevo. Ho speso tutto il mio tempo o quasi a documentarmi sui sistemi di raffreddamento......
Ottima scelta.. se overclokki sicuraemente è la meglio.. la mia stessa mobo.. poi dimmi che altro ti fai .. cosi vedo se ti posso aiutare..
andrea88
08-07-2003, 20:42
Grazie :D anche tu se hai bisogno di aiuto per un impianto a liquido..... :p :D
Originally posted by "andrea88"
Grazie :D anche tu se hai bisogno di aiuto per un impianto a liquido..... :p :D
me ne sto per fare uno.. a meno che tu non li rimedi scontati.. :D
andrea88
08-07-2003, 20:49
No però ti posso dare consigli sui componeti se tu mi dice quanto voui spendere
me ne sto per fare uno.. a meno che tu non li rimedi scontati.. :D
il possibile lo faccio già da tempo, l' impossibile lo sto facendo, per i miracoli mi devo atrezzare
mi sto facendo un kit usato per iniziare.. poi più avanti soldi permettendo VAPOCHILL
andrea88
08-07-2003, 21:00
Se vuoi avere tutto integrato e ottime prestazioni mi sembra il massimo ;) . Personalmente preferisco sistemi a peltier e refrigeratore esterno da 200 w che sono il massimo (per raffreddare di più c' è solo l' azoto liquido NON SCHERZO)
andrea88
08-07-2003, 21:00
Anche il tuo però e un ottimo sistema :)
Originally posted by "andrea88"
Guardando varie guide mi sono accorto che quasi tutti spiegano come farlo ma nessuno quali sono punti da unire. Ho dato un' occhiata anche alla guida interattiva linkata sul forum ma nn o capito se il moltiplicatore si riferisce alla frequenza standard o a quella che si vuole ottenere inolte i punti da congiungere variano in funzione del moltiplicatore, ma non dovrebbero essere sempre gli stessi :confused: :muro:
Sono già sbloccati di fabbrica fino a 12.5X, infatti hanno già gli L1 uniti
andrea88
08-07-2003, 21:02
Grazie ma ho già risolto...... :)
andrea88
08-07-2003, 21:04
Originally posted by "Yota79"
mi sto facendo un kit usato per iniziare.. poi più avanti soldi permettendo VAPOCHILL
Perche per parlarne non apri un nuovo topic in modo da poter sentire anche altre opinioni? ;)
Originally posted by "andrea88"
Se vuoi avere tutto integrato e ottime prestazioni mi sembra il massimo ;) . Personalmente preferisco sistemi a peltier e refrigeratore esterno da 200 w che sono il massimo (per raffreddare di più c' è solo l' azoto liquido NON SCHERZO)
Le celle di Pielter non sono certo un tipo di raffreddamento adatto per chi vuole utilizzare il PC in modo normale..
andrea88
08-07-2003, 21:08
LO so, di solito si usano per overclock spinti :)
andrea88
08-07-2003, 21:09
Ma come prestazioni se affiancate ad un refrigeratore a compressione sono quasi impareggiabili ( salvo LN2 )
Ma che dici, io la uso per raffreddare il mio muletto da download :mc: ;)
Originally posted by "Yota79"
mi sto facendo un kit usato per iniziare.. poi più avanti soldi permettendo VAPOCHILL
Molto meglio il Prometeia ;)
andrea88
08-07-2003, 21:12
Senti, vuoi dirmi che un sistema con Ybris T-rex cella, da 226 watt ereffreddatore a compressione iced 400 non ha prestazioni ottime :confused:
Originally posted by "andrea88"
Senti, vuoi dirmi che un sistema con Ybris T-rex cella, da 226 watt ereffreddatore a compressione iced 400 non ha prestazioni ottime :confused:
Mai detto questo, non vedi che facevo una battuta? :D ;)
andrea88
08-07-2003, 21:15
Scusa, ho frainteso :D
andrea88
08-07-2003, 21:18
Chiedo umilmente perdono http://forum.hwupgrade.it/faccine/41.gif :D :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/46.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
andrea88
08-07-2003, 21:31
Originally posted by "andrea88"
Perche per parlarne non apri un nuovo topic in modo da poter sentire anche altre opinioni? ;)
Allora?
andrea88
08-07-2003, 21:48
Up :)
non avevi "già risolto"? :confused:
andrea88
09-07-2003, 10:22
Infattti non sto chiedendo per me, volevo chiedere a yoda se vuole aprire un nuovo post, visto che voleva consigli sul raffred. a liquido.
io l'ho fatto ieri .ho fatto la cosa piu semplice l'h sbloccato ed ora regolo il moltiplicatore dal jumper della scheda madre .
andrea88
09-07-2003, 11:06
Io ho risolto cosi: scheda madre con nForce2 :D
Biohunter
09-07-2003, 12:06
Originally posted by "andrea88"
Io ho risolto cosi: scheda madre con nForce2 :D
cmq la abit li dovrebbe sbloccare tutti i molti...
p.s. hai pvt. ;)
Originally posted by "omerook"
io l'ho fatto ieri .ho fatto la cosa piu semplice l'h sbloccato ed ora regolo il moltiplicatore dal jumper della scheda madre .
Moddando il ponticello L3 per andare oltre 12.5X, perchè da 6X a 12.5X sono già sbloccati di fabbrica. Infatti ho montato un ThoroB su una vecchia A7V133 potendo variare tranquillamente il molti
andrea88
09-07-2003, 18:15
Originally posted by "Biohunter"
cmq la abit li dovrebbe sbloccare tutti i molti...
p.s. hai pvt. ;)
Io infatti ho scelto una abit NF7-S rev 2.0
X pvt tnk :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.