View Full Version : Alcuni dubbi su router ADSL
Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio, è possibile attivare l'adsl con tin.it quella base 256K senza acquistare il modem a noleggio e metterci un router adsl per condividere la mia connessione su 4 pc??? Visto che i prezzi per rete sono ancora un po alti e vorrei risparmiare Grazie.
Yngwie74
07-07-2003, 23:02
Presente! :)
Tin.it 256k forfait condivisa su 3 PC tramite router Atlantis I-Storm.
se sei a casa "puoi" fare un abbonamento normale, ma se hai un ufficio non puoi fare l'alice normale.
Originally posted by "gohan"
se sei a casa "puoi" fare un abbonamento normale, ma se hai un ufficio non puoi fare l'alice normale.
Stasera sono un po' più duro di comprendonio del solito.
Cosa intendi "se hai un ufficio non puoi fare l'alice normale"?
Alice è per i contratti "domestici", Smart per quelli affari.
Ma con il discorso router c'entra qualcosa?
Originally posted by "gohan"
il router non c'entra.
Ok, non avevo afferrato il motivo della precisazione ufficio=no ADSL (di ufficio non se ne parlava).
Grazie del chiarimento; velocissimo :)
Gohan non ho capito bene il concetto.....io ho fatto l'alice 256 in ufficio tu dici che non è possibile ma in che senso???
Fisico oppure legale???
Coyote74
09-07-2003, 11:07
Legale.
Yngwie74
09-07-2003, 12:09
Originally posted by "sidecar"
Gohan non ho capito bene il concetto.....io ho fatto l'alice 256 in ufficio tu dici che non è possibile ma in che senso???
Fisico oppure legale???
In teoria Alice non dovrebbe essere attivabile su contratti classificati come utenza affari. Comunque da alice attivata su un utenza domestica e' impossibile scaricare l'iva.
Io infatti ho attivato l'adsl forfait 256k a casa mia con tin.it intestandola alla societa' di mio padre, cosi' posso scaricarci l'iva. (sconto del 20% perenne). :cool:
Originally posted by "Yngwie74"
Io infatti ho attivato l'adsl forfait 256k a casa mia con tin.it intestandola alla societa' di mio padre, cosi' posso scaricarci l'iva. (sconto del 20% perenne). :cool:
Presumo utenza affari; credo altrimenti che la puoi scaricare al 50% (sconto 10% ;) )
Quindi in teoria è fatibile metterci un router è condividere internet in rete il problema è che ti possono beccare.....ho capito bene???
ti baccano solo se vangono in ufficio e vedono che hai un router.
Yngwie74
09-07-2003, 17:01
Originally posted by "pinok"
Presumo utenza affari; credo altrimenti che la puoi scaricare al 50% (sconto 10% ;) )
No, a casa mia ho utenza home. Il vantaggio di fare l'adsl con tin.it e' che l'intestatario della bolletta non deve essere lo stesso della adsl. Cosi' la linea e' intestata a mio padre come utenza home e l'adsl e' intestata alla societa' e quindi ricevo regolare fattura. L'iva viene quindi scaricata tutta.
Io ho l'ufficio in casa ho un contratto home preesistente all'avvio dello studio ed essendo ad uso promiscuo, scarico il 50%. Penso sia formalmente corretto così come avviene per la macchina.
Se non lo è mi arresteranno così sto un po' al fresco :D
Ciao
Originally posted by "gohan"
ti baccano solo se vangono in ufficio e vedono che hai un router.
Scusa Gohan, ma il router c'entra o non c'entra?
c'entra il fatto che bisogna leggere il contratto e vedere se prevede la possibilità di condividere la connessione su più pc o no.
Originally posted by "gohan"
c'entra il fatto che bisogna leggere il contratto e vedere se prevede la possibilità di condividere la connessione su più pc o no.
Quindi il router non c'entra.
Per fare una condivisione tra più PC non necessariamente devo usare un router (PC+Modem collegato a Internet e condivisione fatta da XP, per es.). E viceversa potrei avere un router, ma un solo PC.
Telecom Smart non mi pare faccia cenno alla cosa; fra l'altro è abbastanza sensato: anche avessi un router switch, che io abbia 1 o 10 PC la mia banda è quella e di più non posso avere, e sulla rete mi presento comunque con una sola macchina (il router appunto).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.