PDA

View Full Version : Liteon 5246S + TDK 16x CD-R: una mostruosità di errori c1


NetUnix
07-07-2003, 20:06
ho masterizzato a 4x un cdr TDK reflex(prodotto da TDK: ) cianino - Azo, certificato a 16x con il liteon 5246s(il 52x) . Alla fine ho testato gli errori c1 con CD Doctor e mi è venuto un colpo :eek:

c1 max: 350
c1 media: 32.783

allego il grafico

Secondo voi a cosa è dovuto un così pessimo risultato? :confused:

Mistral PaolinuX
07-07-2003, 20:24
Ciao !

Mah, è un dato un po' strano. Probabilmente si tratta del supporto, anche se è un TDK.

Paolo

net83it
07-07-2003, 20:54
dove trovo CD Doctor?
funziona con qualsiasi masterizzatore? io ho un liteon 16x
grazie

NetUnix
07-07-2003, 21:08
Originally posted by "net83it"

dove trovo CD Doctor?
funziona con qualsiasi masterizzatore? io ho un liteon 16x
grazie

http://www.ucatv.ne.jp/~miyuri.sky/cdd/doctor_104-English_version.zip

NetUnix
17-07-2003, 21:48
Beccatevi questo...
molto strano in considerazione del fatto che il cd è stato masterizzato in un periodo in cui saltuariamente la verifica dati , di file di grosse dimensioni(500-600mb)con nero falliva.
Ora , senza nessun apparente motivo, se non il fatto che ho aggiornato win2k, non fallisce piu(almeno per ora...)

cosa potrebbe indicare questo aumento degli errori c1 verso la fine del cd? (non è casuale in quanto anche altri cd masterizzati nello stesso periodo con file di dimensioni simili hanno un grafico simile)

|CR0T4NUS|
17-07-2003, 21:59
ne stavamo gia parlando qua

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=501937#post501937


si vede che il liteon non rende bene a basse velocità con quel supporto.

mi sa che essendo cd vecchi non abbiano calibrato i firmware.

NetUnix
18-07-2003, 09:37
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
ne stavamo gia parlando qua

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=501937#post501937


si vede che il liteon non rende bene a basse velocità con quel supporto.

mi sa che essendo cd vecchi non abbiano calibrato i firmware.


no mi spaice... questo è un altro cd . è un cd recentissimo tdk prodotto da ritek e certificato a 48x...masterizato a 16x. Ripeto che un siffatto andamento grafico degli errori c1 è presente solo su quei cd che ho masterizzato in un periodo in cui a volte la verifica dati con nero mi falliva per un ancora oscura ragione.

|CR0T4NUS|
18-07-2003, 15:15
quando avevo il liteon tutti i miei TDK ritek li ho sempre masterizzati a 16x, solo coi primi firmware il numero di errori c1 era alto quanto i tuoi.
se non mi sbaglio hai il penultimo firmware ed è molto strano che si presenti questo problema.

NetUnix
18-07-2003, 17:09
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
quando avevo il liteon tutti i miei TDK ritek li ho sempre masterizzati a 16x, solo coi primi firmware il numero di errori c1 era alto quanto i tuoi.
se non mi sbaglio hai il penultimo firmware ed è molto strano che si presenti questo problema.


infatti ti ripeto che ora questi cd me li masterizza ottimamente con una bassissma presenza di c1(dell'ordine di 0,1-0,3).
Io avevo(spero...:( ) problemi nella verifica dati dei cd masterizzati con file di grosse dimensioni. Succedeva che a volte la verifica del cd masterizzato falliva...e questo avveniva masterizzando lo stesso file sullo stesso tipo di cd alla stessa velocità....
postando il problema su altri forum mi è stato indicato come possibile causa il cattivo trasferimento dei dati sul bus tra i canali ide imputabile a driver chipset e ata non perfetti.(fatto di per se strano in quanto i chipset intel, come il mio, sono i piu affidabili, e per il fatto che altri con la mia stessa mobo non preentassero il problema.)
Infatti io le ho provate tutte per risolvere quello sgradevole problema (installazione nuovi drivers ,aggiornamento aspi, disattivazione periferiche , cambio configurazione periferiche ide, rimozione componenti...)senza tuttavia risolverlo...ogni tanto la verifica falliva .
Ultimamente invece ho aggiornato l'os (win2k) e oltre al fatto che è diventato veramente stabile rispetto prima... non mi si è ancora verificato il problema del fallimento della verifica dei dati masterizzati.

ora... ho postato la vrifica errori c1 di questo cd masterizzato in "epoca" di fallimento verifica perchè l'ho trovato strano e correlabile con la causa di fallimento della verifica stessa. Infatti è mia intenzione capirne la causa

|CR0T4NUS|
18-07-2003, 17:23
ma prima avevi win 98 ?

magari poteva essere un problema si aspi driver.

NetUnix
18-07-2003, 17:37
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
ma prima avevi win 98 ?

magari poteva essere un problema si aspi driver.

NO

allora:

avevo in dual boot winMe e win2k ...e il fattaccio accadeva su entrambi, indipendentemente dall'aggiornamento degli ASPI.
ok?
ora , purtroppo, non posso piu testarne il funzionamento con winMe perchè è defunto.

NetUnix
18-07-2003, 17:42
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
ma prima avevi win 98 ?

magari poteva essere un problema si aspi driver.

NO

allora:

avevo in dual boot winMe e win2k ...e il fattaccio accadeva su entrambi, indipendentemente dall'aggiornamento degli ASPI.
ok?
ora , purtroppo, non posso piu testarne il funzionamento con winMe perchè è defunto.

|CR0T4NUS|
18-07-2003, 18:02
la verifica falliva ma i dati erano leggibili ?

magari era solo un problema di nero. oppure di supporto con qualche imperfezione, non tutti ci cd vengono uguali :)

NetUnix
18-07-2003, 19:40
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
la verifica falliva ma i dati erano leggibili ?

magari era solo un problema di nero. oppure di supporto con qualche imperfezione, non tutti ci cd vengono uguali :)

:eek: :eek:
:cry: :cry:
NOOOOO!!!!

quando la verifica falliva i dati erano veramente diversi(li controllovo con fc.exe) e a volte non erano utilizzabili. Per quanto riguarda invece i supporti...Come mi spieghi il fatto che lo stesso file scritto sullo stesso riscrivibile a volte veniva verificato correttamente e a volte no????? come mi spieghi che il problema persisteva anche cambiando il cd riscrivibile??

NetUnix
19-08-2003, 10:18
chi mi sa spiegare questo risultato??:confused:

cdr audio verbatim datalife plus superazo della mitsubishi chemical masterizzato con crw Yamaha 2200 in AMQR

Adric
20-08-2003, 23:52
Sarebbe il caso di postare un grafico di un cd interamente inciso; spesso gli errori si incrementano dopo il 65° minuto. Il grafico di un cd inciso per pochi minuti non e' molto significativo.
Comunque l'importante e' che non ci siano errori di tipo C2, molto piu' gravi di quelli c1; questi ultimi fino a una certa soglia possono essere corretti, quelli di tipo C2 no.

|CR0T4NUS|
21-08-2003, 00:02
intanto ti consiglio di ripetere l'analisi con un altro programma tipo kprobe.

poi magari l'amqr potrebbe falsare i risultati.





riguardo agli errori C2 in giro ci sono molti drive che li correggono ( liteon e plextor sicuro ) chi meglio e chi peggio.

mentre ad esempio lo yamaha CRWF1 non ci riesce.