PDA

View Full Version : Server linux (router e gateway)


noodles
07-07-2003, 18:16
1) 4 PC con win2000 o winXP sono connessi tra di loro e un PC funge da router (distribuisce la connessione a internet tramite modem ISDN).Vorrei lasciare il compito a linux di fungere da gateway e router. Oggi ho installato RH9 su un pc molto vecchio (K6, meno di 200 Mhz). La scheda di rete è stata riconosciuta correttamente.
Ho dato il comando:
ifconfig eth0 192.168.0.10 up netmask 255.255.255.0
visto che il x.x.x.10 era un indirizzo IP "libero" (il x.x.x.1 è già occupato dal PC windows che fa da router).
quando sono andato a pingare il x.x.x.1 mi ha dato un errore, non mi trovava il PC. (se mi autopingo ping 192.168.0.10 funziona)....
dove sta l'errore????
dopo un po' di secondi sono comparse una serie di stringhe (forse dovute al ping) che hanno continuato a comparire in continuazione in intervalli di qualche secondo.
sapete aiutarmi???

2)esiste un modo per effettuare l'autologin (testuale) all'avvio della macchina???

3)Ho installato anche KDE (come ci si aspettava va lentissimo) perchè non sono capace a configurare la connessione ad internet solo utilizzando l'interfaccia testuale. Sapete dirmi come posso fare?? C'e' anche un modo per interrompere la connessione dopo un tot di tempo di inattività???

#!/bin/sh
07-07-2003, 18:30
non è meglio che per fargli fare solo da router/gateway usi una distro opportunamente pensata per fare da gateway? prova:
http://www.ipcop.org/
si configura tramite browser

noodles
07-07-2003, 18:40
no, ormai ho installato rh9


non sapete aiutarmi?

kingv
07-07-2003, 18:42
Originally posted by "noodles"


ifconfig eth0 192.168.0.10 up netmask 255.255.255.0


prova così, se non sbagli l'indirizzo deve stare in fondo
ifconfig eth0 up netmask 255.255.255.0 192.168.0.10


poi posta l'output di /sbin/ifconfig -a

kingv
07-07-2003, 18:43
Originally posted by "noodles"


2)esiste un modo per effettuare l'autologin (testuale) all'avvio della macchina???



a memoria non mi viene in mente nulla, per cosa ti serve?
per il serivizio di routing non occorre che ti logghi

noodles
07-07-2003, 18:45
davvero??
l'importante è che rimane acceso????

grazie

kingv
07-07-2003, 18:48
Originally posted by "noodles"

davvero??
l'importante è che rimane acceso????

grazie

se imposti che un servizio deve partire all'avvio sì, il login ti serve per stopparlo.

noodles
07-07-2003, 18:50
ma come devo fare per fare in modo che un servizio parta all'avvio??


grazie ancora

kingv
07-07-2003, 18:54
Originally posted by "noodles"

ma come devo fare per fare in modo che un servizio parta all'avvio??


grazie ancora


dato che hai installato redhat puoi usare un semplice tool che si chiama
ntsysv
Richiamalo da console.
Devi essere root naturalemente

Hrc211v
07-07-2003, 18:55
Originally posted by "kingv"



prova così, se non sbagli l'indirizzo deve stare in fondo
ifconfig eth0 up netmask 255.255.255.0 192.168.0.10


poi posta l'output di /sbin/ifconfig -a

ifconfig eth0 192.168.0.10 netmask 255.255.255.0

kingv
07-07-2003, 18:59
Originally posted by "Hrc211v"



ifconfig eth0 192.168.0.10 netmask 255.255.255.0

eh eh stiamo provando tutte le permutazioni :D :D

Hrc211v
07-07-2003, 19:01
Originally posted by "kingv"



eh eh stiamo provando tutte le permutazioni :D :D

No no la mia funziona , testata 2 giorni fà :)